PDA

View Full Version : PNY, schede memoria SDHC da 32GB


Redazione di Hardware Upg
04-02-2008, 08:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/pny-schede-memoria-sdhc-da-32gb_24107.html

Anche il produttore taiwanese raggiunge i 32GB di capienza su scheda memoria di tipo SDHC


Click sul link per visualizzare la notizia.

rokis
04-02-2008, 08:17
Ottimo direi, vedo il tramonto degli hdd meccanici in favore solid state

Andrea975
04-02-2008, 08:22
Ma queste sono sdhc, non ssd! E il transfer rate é molto più basso di un comune hard disk.

col Cyber
04-02-2008, 09:11
Ottimo per il mio fido eeePC

ilmaestro76
04-02-2008, 09:48
Ma queste sono sdhc, non ssd! E il transfer rate é molto più basso di un comune hard disk.

ma per il piccolo eeepc vanno benissimo ;)
ovvio, poi, che si attenderà il momento in cui i prezzi siano più ragionevoli altrimenti, a forza di aggiungerci accessori e gadget, si finisce con lo spendere cifre a livelli dei "minipc" più esosi...:D

OldDog
04-02-2008, 10:41
Io ho comprato in un grande magazzino italiano una SDHC classe 6 da 8GB della Transcend sui 63 euro, anche se on-line dagli USA si può comprare a prezzi più bassi (se si "schivano" le tasse in dogana). La classe 6 garantisce un minimo di 6 MB/sec in scrittura, il che IMHO è un risultato più che soddisfacente per un uso come dispositivo per storage dati (documenti, MP3, Jpeg, ecc.). :-)

tarek
04-02-2008, 10:52
cosa cambia tra queste e un ssd? i chip sono diversi?

marchigiano
04-02-2008, 11:45
i chip sono diversi e il controller è più semplice, non adatto a carichi elevati, sarebbe bello avere una schedina pci-ex su cui infilare 6-8 di queste schedine e farle lavorare in raid, sia per aumentarne il tranfer che per correggere gli errori...

MiKeLezZ
04-02-2008, 12:21
cosa cambia tra queste e un ssd? i chip sono diversi?Stessi chip, cambia solo l'involucro esterno e il fatto gli SSD adottino un chip supplementare per parallelizzare il carico di lavoro degli array di chip e per convertire il flusso dati I/O in uno adeguato al protocollo USB (EeePC) oppure SATA

ministro
05-02-2008, 05:34
Belle! Prezzo?

jined
05-02-2008, 08:32
si potra farci il BOOT di Windows su queste?

DKDIB
05-02-2008, 16:00
Con le CompactFlash di sicuro: puoi attaccarle direttamente alla porta EIDE, magari in RAID 0 (con appositi adattatori).

Negli altri casi e' invece necessario che il computer supporti il boot da USB.