View Full Version : Ma il mercatino è cambiato o sono io che son invecchiato?
TerrorSwing
04-02-2008, 02:07
Sono un vecchio frequentatore del forum (vecchio perchè lo seguo dall'inizio pur non partecipando molto) e da sempre ho utilizzato il mercatino per reperire l'HW i cui avevo bisogno.
Negli ultimi 2/3 anni causa lavoro e pochi soldi l'ho abbandonato e ora, siccome mi sono deciso ad aggiornare il mio pc, sono tornato a farci qualche visita, ma ho avuto fin da subito una sensazione strana, quasi come se il "clima" fosse cambiato.
"A pelle" mi sembrano tutti più gradassi, strafottenti e furbetti. Non so come spiegarlo ma ho avuto questa sensazione fin da subito.
Un tempo si metteva in vendita con più "calma", correttezza e rispetto. Mi spiego meglio: in un mese che ci giro ho notato quanto tutti ma proprio tutti vogliono per forza di cose vendere la roba usata al prezzo senza iva, poco importa se è vecchia di un anno o senza garanzia; la cosa scandalosa è che trovano pure chi la compra (e voi direte buon per loro... e avete ragione purtroppo)! Ma se una "cosa" costa 100 ivata nuova e tu me la vendi a 80 usata, scusa ma preferisco spendere 20 euro in più e non avere problemi, no? Bah...
Ho postato una richiesta nella sezione "cerco" e mi sono giunte un sacco di proposte di mobo a prezzi senza senso! Più di quanto non costino nei negozi! E se uno prova a trattare sul prezzo viene subito servito con frasi del tipo "e allora vattelo a comprare no?"... vabbè.
Le code spesso sono diventate da "massimo 12 ore", roba del tipo che se uno lavora e non riesce a rispondere in tempo perde il posto senza che neanche il venditore lo avvisi.
Le liti sono frequentissime e molti rispondono con toni seccati e maleducati ad ogni minima osservazione gli si faccia. Ho fatto ben due offerte in due thread diversi dove misteriosamente il venditore ha "venduto" la merce senza avvisare nessuno, senza dichiarare dove e senza premettere all'inizio nulla. Gli ho scritto e non ho mai ottenuto risposta.
E questi sono solo alcuni esempi... mi sono capitate più "disavventure" in questo mese che in tanti anni del passato! E ho costantemente la sensazione che non sia più un "luogo di amici", piuttosto una bolgia dove tutti pensano di essere i più intelligenti di questo mondo... boh.
Un tempo non dico che tutti fossero corretti e disponibili, ma rispetto ad ora a mi pare un altro mondo!
Sono io che sto invecchiando e mi sbaglio, oppure anche altri condividono questa mia sensazione? :(
Non so com'era una volta perchè io ho preso a frequentarlo poco più di un anno.
Tuttavia ciò che dici é vero, a natale uno voleva vendermi una 8600gts a 137€ nonostante gli avessi messo il link di uno negozio italiano che la vendeva a 123 ivata, e insisteva con "é regalata bla bla".
Spesso vedo affari che vanno a monte per 5€ quando magari l'oggetto ne vale 100, mah...
Quanto alle code 12h é poco, ma un limite di 24h va messo, perchè molta della gente in coda scompare o non si fa più sentire, oppure non può più perchè "il papà non vuole" (successo a me).
Oppure gente interessatissima che se rispondi un giorno dopo già ha cambiato idea. O anche gente che ti fa la solita domanda "scontrino, imballi?" quando hai scritto tutto grosso e chiaro nel primo post. :asd:
Diciamo che a volte manca un po' di serietà, cmq il bello del forum é che si risparmia la trafila di ebay (e relativi costi) e perlomeno non ci sono PEZZENTI che ti offrono 15€ x una 9800 pro o 30€ per mobo+cpu 754... Anche se pure qui mi sono stati offerti rialzi di ben 1€ per convincermi a vendere. :asd:
Però la gente con cui ho concluso si é sempre dimostrata affidabilissima e ho avuto problemi una volta sola. Avevo chiesto un parere a un mod attivo che non mi aveva cagato di stricio, vabbè. :D
Da moderatore di sezione posso dirti che più il forum cresce, più diventa come hai giustamente sottolineato una bolgia . Noi si fà davvero oltre il possibile per mantenerlo vivibile ma credimi che il numero di segnalazioni giornaliere è davvero impressionante.
I soliti furbi hanno realizzato che anche i forum possono essere utilizzati per realizzare soldi facili . E' forse per questa rottura della fiducia in un affare fra soli appassionati che si è creato questo clima : non c'è giorno in cui non si banni qualche rivenditore o clone di utente iscritto solo per truffare.
Sul comportamento dei singoli non posso pronunciarmi :boh:.
michele21_it
04-02-2008, 08:26
sinceramente ho notato anch'io quest'andazzo osservando le varie vendite...;)
diciamo che spesso non si ha idea dei prezzi di mercato delle cose...ma la cosa ancora più strana è che se tu metti in vendita qualcosa al prezzo giusto,tipo che so un nokia n73 a 140-150€ fai conto che sicuramente arriverà quello che ti dirà : "coda 110€"....poi vai a vedere e c'è gente che vende 6630 o n70 a prezzi a volte addirittura superiori (per n70) o quasi simili (per 6630)...
Questo è per dire che spesso mi capita di vedere dei paradossi nel mercatino e anche per questo lo uso relativamente poco..:muro:
Comunque se fai un giro su ebay,soprattutto per la telefonia a volte è anche peggio...si raggiungono dei prezzi assurdi e fuori mercato..
Per come la vedo io,uno che posta sul mercatino di un qualsiasi forum,dovrebbe cercare di prenderci il giusto,non lucrarci paurosamente....:doh:
hai completamente ragione
come te frequentavo il forum qualche tempo fa...
causa upgrade pc sono tornato a rifrequentare il mercatino da una decina di giorni dopo MOLTO tempo di inattività...
dopo aver perso 2/3 giorni vicino il mercativo aggiornandomi sui prezzi del nuovo sono arrivato ad 1 conclusione....
ho acquistato tutto (mobo, cpu, ram, video, alimentatore etc.) nuovo in negozio... se avessi acquistato sul mercatino avrei praticamente speso la stessa cosa (anzi ho risparmiato pagando una sola spedizione...)
incredibile :(
scarsa serietà, manipolazione dei prezzi (chi compra tira oltre misura, chi vende gonfia oltremisura), gente che posta ovunque che sembra voglia fare incetta di pezzi, ma per tutti offre ribassabdo un ulteriore 10/15% minimo, gente che si mette in coda e sparisce...
A volte, l'ho già detto, sembra di stare al mercato di Tunisi.
Peccato perchè il mercatino di hwup è sempre stato una chicca in cui trovare hw aggiornato a prezzo sostenibili.
Idem Gemma,
ormai è tutto un casino, oltretutto l'attuale organizzazione rende difficile controllare un proprio post che scivola in 20esima pagina in due ore...Io ho venduto parecchio, e comprato parecchio, però adesso veramente non conviene più e metto in vendita solo quelle quattro cose che altrimenti non userei e butterei...
Sono un vecchio frequentatore del forum (vecchio perchè lo seguo dall'inizio pur non partecipando molto) e da sempre ho utilizzato il mercatino per reperire l'HW i cui avevo bisogno.
Negli ultimi 2/3 anni causa lavoro e pochi soldi l'ho abbandonato e ora, siccome mi sono deciso ad aggiornare il mio pc, sono tornato a farci qualche visita, ma ho avuto fin da subito una sensazione strana, quasi come se il "clima" fosse cambiato.
"A pelle" mi sembrano tutti più gradassi, strafottenti e furbetti. Non so come spiegarlo ma ho avuto questa sensazione fin da subito.
Un tempo si metteva in vendita con più "calma", correttezza e rispetto. Mi spiego meglio: in un mese che ci giro ho notato quanto tutti ma proprio tutti vogliono per forza di cose vendere la roba usata al prezzo senza iva, poco importa se è vecchia di un anno o senza garanzia; la cosa scandalosa è che trovano pure chi la compra (e voi direte buon per loro... e avete ragione purtroppo)! Ma se una "cosa" costa 100 ivata nuova e tu me la vendi a 80 usata, scusa ma preferisco spendere 20 euro in più e non avere problemi, no? Bah...
Ho postato una richiesta nella sezione "cerco" e mi sono giunte un sacco di proposte di mobo a prezzi senza senso! Più di quanto non costino nei negozi! E se uno prova a trattare sul prezzo viene subito servito con frasi del tipo "e allora vattelo a comprare no?"... vabbè.
Le code spesso sono diventate da "massimo 12 ore", roba del tipo che se uno lavora e non riesce a rispondere in tempo perde il posto senza che neanche il venditore lo avvisi.
Le liti sono frequentissime e molti rispondono con toni seccati e maleducati ad ogni minima osservazione gli si faccia. Ho fatto ben due offerte in due thread diversi dove misteriosamente il venditore ha "venduto" la merce senza avvisare nessuno, senza dichiarare dove e senza premettere all'inizio nulla. Gli ho scritto e non ho mai ottenuto risposta.
E questi sono solo alcuni esempi... mi sono capitate più "disavventure" in questo mese che in tanti anni del passato! E ho costantemente la sensazione che non sia più un "luogo di amici", piuttosto una bolgia dove tutti pensano di essere i più intelligenti di questo mondo... boh.
Un tempo non dico che tutti fossero corretti e disponibili, ma rispetto ad ora a mi pare un altro mondo!
Sono io che sto invecchiando e mi sbaglio, oppure anche altri condividono questa mia sensazione? :(
Difatti io ho sempre fatto un uso molto conscio del mercatino ponendomi serie regole, la prima preferire in assoluto offerte con consegne a mano e vicine alla mia località, in questo modo guardo la merce e guardo il vendtore, poi posso pagare in contanti senza postepay ed altri metodi. in caso di spedizione preferisco pagare in contrassegno che è sempre meglio.
Ho fatto pochissime transazioni, meditate osservando attentamente l'andamento del thd. Ho trovato così gente seria e disponibile.
Ovvio così, scarto tantissime offerte forse piu' appetitose di quelle che aderiscono alle mie regole, in questo modo pero' si evitano brutte sorprese. Insomma ci vuole un po' di pazienza e attenzione.
alphacygni
04-02-2008, 10:31
Sono un vecchio frequentatore del forum [...]
Si stava meglio quando si stava peggio... :O
A parte gli scherzi, non posso purtroppo che quotare. Di trattative ne ho fatte a bizeffe, ormai penso di essere arrivato a 300, ma purtroppo molte volte (e sempre piu' di frequente) ci si imbatte in personaggi che tutto hanno tranne che lo spirito che animava il mercatino di qualche tempo fa. Ad es. mi e' capitato tempo fa con un tizio che vendeva un ups: mi sono messo in coda, ci siamo sentiti in pvt per dei chiarimenti, alla fine ho detto all'utente di sentirci per mail per definire i dettagli (e' una prassi che uso sia per non intasare i pvt, sia per avere traccia del "dialogo" in caso di problemi), e lui insisteva con sto c***o di msn, allora alla fine l'ho aggiunto, ma o non c'era lui o non c'ero io (e' ovvio che comunicare tramite msn presuppone che si sia online contemporaneamente, non a caso volevo comunicare per mail come accade di norma...), insomma passato un giorno e mezzo o forse 2, visto che non riuscivo in nessun modo a contattarlo col mezzo che LUI aveva preteso di usare, gli ho scritto di nuovo, e mi sono sentito rispondere "spiacente ho concluso con tizio, mi ha ricaricato stamattina, pensavo non ti interessasse piu'"... e dopo avergli fatto notare che era stato tutto tranne che corretto si e' pure risentito...
O l'altro che mi ha venduto un portatile, che ha preteso il pagamento immediato con bonifico, e che poi una volta che sono uscite fuori alcune magagne non dichiarate mi ha accordato un rimborso, che mi e' arrivato una settimana dopo di quando mi sarebbe dovuto arrivare, e nemmeno completo (sto ancora aspettando altri 10 euro... vediamo se arrivano)
Per fortuna capitano ancora utenti con i quali trattare e' un piacere, ai quali sei ben felice di fare uno sconto ulteriore perche' la loro cordialita' se lo merita e che magari anche dopo che la trattativa si e' conclusa si fanno sentire per ringraziarti e dirti che e' tutto ok, e non solo per dirti che c'e' qualcosa che non va... pero' ne capitano sempre meno, e' vero :(
Sinclair63
04-02-2008, 10:44
Mah, io non sarei così pessimista, io frequento il mercatino da più di un'anno e devo dire di aver fatto centinaia di transazioni senza problemi, son stato solo fortunato? non credo, prima di acquistare da un'utente mi informo un pò in giro e poi guardo soprattutto l'anzianità :D dell'utente.
Credo basti seguire (oltre al regolamento) anche delle regole elementari, poi è chiaro che cmq ci sono pure truffatori e approfittatori ma come dicevo si possono evitare e soprattutto SEGNALARE queste persone ai mod. per farli bannare secondo me DEFINITIVAMENTE ;)
Inlogitech
04-02-2008, 11:01
io ho notato pure questo andazzo, con vendite sospette ect......... ed in + nn capisco perchè, molte volte, sono sempre le stesse persone che si riescono a comprare tutto, anche se nn c'è nulla di male (forse, la mia è un pò di invidia perchè nn ci arrivo prima o perchè nn ho quella disponibilità economica che mi permette di fare lo stesso :p ). Ma che se ne fanno ?! si vendono il materiale su ebay? hanno shop di roba usata? :confused:
paditora
04-02-2008, 11:03
non compro/vendo molto ma le poche volte che l'ho fatto mi sono trovato bene.
paditora
04-02-2008, 11:11
scarsa serietà, manipolazione dei prezzi (chi compra tira oltre misura, chi vende gonfia oltremisura), gente che posta ovunque che sembra voglia fare incetta di pezzi, ma per tutti offre ribassabdo un ulteriore 10/15% minimo, gente che si mette in coda e sparisce...
A volte, l'ho già detto, sembra di stare al mercato di Tunisi.
Peccato perchè il mercatino di hwup è sempre stato una chicca in cui trovare hw aggiornato a prezzo sostenibili.
sul comprare mi sono sempre trovato bene.
sul vendere un po' meno.
alcuni stanno pure a tirare per 1 euro in più.
pare di stare a contrattare la roba come dai marocchini.
Ziosilvio
04-02-2008, 11:11
Su argomento simile, mi permetto di segnalare la seguente lettura:
http://michele.sciabarra.com/page/LaCalataDeiBarbari
La mia esperienza sul mercatino è stata non molto buona come venditore : ho sempre trovato gente che di default offre di meno di quanto chiedi.
Le trattative sono estenuanti, lunghissime e francamente non ho tutto il tempo che mi richiederebbero.
Sinceramente, preferisco ebay...devo stargli meno dietro, fisso un prezzo di partenza e poi resto in attesa...vendo tutto subito, o mal che vada alla seconda asta.
gighen78
04-02-2008, 12:21
c'è anche da dire che l'hardware è soggetto sempre piu a svalutazione quasi immediata e chiaramente il venditore non vuole rimetterci tantissimo se lo vende un anno dopo (e magari l'oggetto è rimasto fermo e inutilizzato per quel periodo di tempo)..Inoltre i soldi sono sempre meno nelle tasche dei ragazzi e perciò si punta a spendere risparmiando anche cifre irrisorie (sulla carta)come 1 o 2 euro...Le spedizioni inoltre sono aumentate di prezzo.Se compro un oggetto so che devo spendere 10 euro di spedzione per avere un servizio decente e tante volte l'oggetto costa poco piu della spedizione...Diciamo che il mercato è lo specchio del mondo attuale.Pochi soldi, perciò egoismo per la sopravvivenza..
Anche io ho notato un lieve peggioramento nel tempo, soprattutto per quanto riguarda i prezzi: troppo alti. Penso che comunque tutta la confusione che dici tu sia conseguenza dell'enorme espansione che ha avuto negli anni e alla presenza di malcelati rivenditori che cercano occasioni di lucro anche qui.
Per il resto mai avuto problemi gravi, solo qualche incomprensione con utenti poco seri o ritardi indipendenti dai venditori. E un bel pò di buoni affari, soprattutto per quanto riguarda l'usato nuovo. :D
TerrorSwing
04-02-2008, 12:32
Sono felice che non sia l'unico a pensarla così... :D
Non è tanto una questione di prezzi alti o di fregature (mai avuta una per fortuna basta essere un minimo accorti). E' una questione di "clima"... è proprio diverso. Vabbè... adeguiamoci ai tempi... :mc:
Futura12
04-02-2008, 12:49
io ho trovato il mercatino sempre molto interessante...è da dire che c'è qualche truffaldino in giro...ma la maggior parte non è cosi;)
Per il discorso delle limate di prezzi concordo....se metti un prezzo al 90% non riuscirai a venderlo come tale....ma sicuro una limatina a discapito del venditore c'è sempre:O
Senza Fili
04-02-2008, 13:07
Tuttavia ciò che dici é vero, a natale uno voleva vendermi una 8600gts a 137€ nonostante gli avessi messo il link di uno negozio italiano che la vendeva a 123 ivata
Su questo il discorso è particolare...se un ipotetico oggetto in quasi tutti i negozi sta a 200, chi lo ha comprato lo ha preso ha 200, e solo un negozio on line lo vende a 150 non è che siccome un negozio lo vende sottocosto allora chi vende quell'oggetto usato debba svenderlo...si dovrebbe tener conto del prezzo a cui solitamente viene venduto nei negozi normali un oggetto...nel tuo caso se ritenevi il prezzo troppo alto perchè non hai comprato dal negozio online in cui c'era l'offerta? ;)
Per quanto invece riguarda le code l'acquirente, se ha realmente premura di comprare quell'oggetto, non puòtergiversare e perdere tempo, se nel frattempo poi l'oggetto va venduto ci rimette solo lui.
cut
ci sono anche utenti che ti fanno aspettare un'ora davanti alla metro di piramide per un palmare...:mad:
:sofico:
ciao alpha tutto bene? ;)
il menne
04-02-2008, 14:00
Io sul mercatino ho fatto degli affari... non moltissimi, a dire il vero, però quando ho avuto bisogno ci ho sia venduto che comperato, e ho avuto la fortuna di trovare sempre gente molto seria. ;)
Su questo il discorso è particolare...se un ipotetico oggetto in quasi tutti i negozi sta a 200, chi lo ha comprato lo ha preso ha 200, e solo un negozio on line lo vende a 150 non è che siccome un negozio lo vende sottocosto allora chi vende quell'oggetto usato debba svenderlo...si dovrebbe tener conto del prezzo a cui solitamente viene venduto nei negozi normali un oggetto...nel tuo caso se ritenevi il prezzo troppo alto perchè non hai comprato dal negozio online in cui c'era l'offerta? ;)
Beh hai ragionissima, ma in questo caso la 8600gts era "sottocosto" di ben 7€, quando volevo prenderla 123€ era il prezzo NUOVO più basso che ho trovato (non su ebay ma negozio online), ma la media stava cmq sui 130. E capisci che se devo scegliere fra un nuovo e un usato allo stesso prezzo la scelta é ovvia... Il venditore in questo caso deve smenarci purtroppo, perchè io compro per cercare di fare affari per ME, non per te venditore.Se tu l'hai strapagato al tempo oppure c'è stato adesso un megaribasso GENERALE, beh quelli sono affari tuoi sinceramente.
Ovvio che per fare i prezzi non ci si deve basare sulle mega-offerte-sottocosto, ma una media. Se uno vende una hd3850 512mb con mega bundle-scatola ecc non posso mica dirgli di abbassare perchè le peak hd3850 512mb costano 137€
Cmq alla fine ho preso una hd3850, notare che la 256mb costava sui 146€ e andava il doppio della 8600 gts. :D
ps un'altro trend fastidioso delle schede video usate qui su hwupgrade, é che siccome ci montano su nvsilencer, zalman o che altro, pretendono in più il valore del dissipatore aggiunto da loro; la cosa ci starebbe sennochè alle mie richieste di smontarlo e mandarmi il SOLO il dissipatore originale (anche perchè non me ne faccio niente di un dissipatore che prende 2 slot pci e si impolvera tantissimo) e togliermi dal prezzo finale il costo (non pari al nuovo ovviamente) del dissipatore USATO, ho ricevuto picche...
Anche qui il ragionamento é simile, hai speso 30€ per uno zalman? Affari tuoi, non me lo invii, non pretendere di affibbiarmelo perchè non lo voglio..
caurusapulus
04-02-2008, 14:32
Sinceramente, preferisco ebay...devo stargli meno dietro, fisso un prezzo di partenza e poi resto in attesa...vendo tutto subito, o mal che vada alla seconda asta.
eBay si paga :sofico:
paditora
04-02-2008, 16:11
Beh hai ragionissima, ma in questo caso la 8600gts era "sottocosto" di ben 7€, quando volevo prenderla 123€ era il prezzo NUOVO più basso che ho trovato (non su ebay ma negozio online), ma la media stava cmq sui 130. E capisci che se devo scegliere fra un nuovo e un usato allo stesso prezzo la scelta é ovvia... Il venditore in questo caso deve smenarci purtroppo, perchè io compro per cercare di fare affari per ME, non per te venditore.Se tu l'hai strapagato al tempo oppure c'è stato adesso un megaribasso GENERALE, beh quelli sono affari tuoi sinceramente.
Ovvio che per fare i prezzi non ci si deve basare sulle mega-offerte-sottocosto, ma una media. Se uno vende una hd3850 512mb con mega bundle-scatola ecc non posso mica dirgli di abbassare perchè le peak hd3850 512mb costano 137€
Scusa ma se non ti sta bene il prezzo chiudi il thread e ne scegli un altro no?
Che caspita di ragionamenti sono :D
E' come se io andassi in un bar e siccome il caffè lo vendono a 1.50 pretendessi di vendermelo a 80 centesimi perchè in tutti i bar costa tanto.
Se non mi sta bene il prezzo io esco dal bar e vado in un altro bar.
Senza Fili
04-02-2008, 16:18
Beh hai ragionissima, ma in questo caso la 8600gts era "sottocosto" di ben 7€, quando volevo prenderla 123€ era il prezzo NUOVO più basso che ho trovato (non su ebay ma negozio online), ma la media stava cmq sui 130. E capisci che se devo scegliere fra un nuovo e un usato allo stesso prezzo la scelta é ovvia... Il venditore in questo caso deve smenarci purtroppo.
Da che mondo è mondo se al compratore non va bene il prezzo proposto dal venditore cerca altrove e cambia venditore, non puoi pretendere che tizio venda a 100 euro l'oggetto X perchè tu lo hai visto in vendita a quel prezzo altrove...è come se io pretendessi di pagare una camicia 50 euro in un negozio dove costa 70 solo perchè in un altro negozio l'ho vista in vendita a 50...sai quanto mi riderebbero dietro :D
Scusa ma se non ti sta bene il prezzo chiudi il thread e ne scegli un altro no?
Che caspita di ragionamenti sono :D
E' come se io andassi in un bar e siccome il caffè lo vendono a 1.50 pretendessi di vendermelo a 80 centesimi perchè in tutti i bar costa tanto.
Se non mi sta bene il prezzo io esco dal bar e vado in un altro bar.
Esatto
io ho notato pure questo andazzo, con vendite sospette ect......... ed in + nn capisco perchè, molte volte, sono sempre le stesse persone che si riescono a comprare tutto, anche se nn c'è nulla di male (forse, la mia è un pò di invidia perchè nn ci arrivo prima o perchè nn ho quella disponibilità economica che mi permette di fare lo stesso :p ). Ma che se ne fanno ?! si vendono il materiale su ebay? hanno shop di roba usata? :confused:
*
Sono un vecchio frequentatore del forum (vecchio perchè lo seguo dall'inizio pur non partecipando molto) e da sempre ho utilizzato il mercatino per reperire l'HW i cui avevo bisogno.
Negli ultimi 2/3 anni causa lavoro e pochi soldi l'ho abbandonato e ora, siccome mi sono deciso ad aggiornare il mio pc, sono tornato a farci qualche visita, ma ho avuto fin da subito una sensazione strana, quasi come se il "clima" fosse cambiato.
"A pelle" mi sembrano tutti più gradassi, strafottenti e furbetti. Non so come spiegarlo ma ho avuto questa sensazione fin da subito.
Un tempo si metteva in vendita con più "calma", correttezza e rispetto. Mi spiego meglio: in un mese che ci giro ho notato quanto tutti ma proprio tutti vogliono per forza di cose vendere la roba usata al prezzo senza iva, poco importa se è vecchia di un anno o senza garanzia; la cosa scandalosa è che trovano pure chi la compra (e voi direte buon per loro... e avete ragione purtroppo)! Ma se una "cosa" costa 100 ivata nuova e tu me la vendi a 80 usata, scusa ma preferisco spendere 20 euro in più e non avere problemi, no? Bah...
Ho postato una richiesta nella sezione "cerco" e mi sono giunte un sacco di proposte di mobo a prezzi senza senso! Più di quanto non costino nei negozi! E se uno prova a trattare sul prezzo viene subito servito con frasi del tipo "e allora vattelo a comprare no?"... vabbè.
Le code spesso sono diventate da "massimo 12 ore", roba del tipo che se uno lavora e non riesce a rispondere in tempo perde il posto senza che neanche il venditore lo avvisi.
Le liti sono frequentissime e molti rispondono con toni seccati e maleducati ad ogni minima osservazione gli si faccia. Ho fatto ben due offerte in due thread diversi dove misteriosamente il venditore ha "venduto" la merce senza avvisare nessuno, senza dichiarare dove e senza premettere all'inizio nulla. Gli ho scritto e non ho mai ottenuto risposta.
E questi sono solo alcuni esempi... mi sono capitate più "disavventure" in questo mese che in tanti anni del passato! E ho costantemente la sensazione che non sia più un "luogo di amici", piuttosto una bolgia dove tutti pensano di essere i più intelligenti di questo mondo... boh.
Un tempo non dico che tutti fossero corretti e disponibili, ma rispetto ad ora a mi pare un altro mondo!
Sono io che sto invecchiando e mi sbaglio, oppure anche altri condividono questa mia sensazione? :(
purtroppo è cosi..
Scusa ma se non ti sta bene il prezzo chiudi il thread e ne scegli un altro no?
Che caspita di ragionamenti sono :D
E' come se io andassi in un bar e siccome il caffè lo vendono a 1.50 pretendessi di vendermelo a 80 centesimi perchè in tutti i bar costa tanto.
Se non mi sta bene il prezzo io esco dal bar e vado in un altro bar.
Questa regola sarebbe giusta se il mercatino non avesse un regolamento ben preciso.
Senza Fili
04-02-2008, 16:28
Questa regola sarebbe giusta se il mercatino non avesse un regolamento ben preciso.
Il Mondo è pieno di regole senza senso, solo che non tutti se ne rendono conto.
paditora
04-02-2008, 16:30
Questa regola sarebbe giusta se il mercatino non avesse un regolamento ben preciso.
ma se io pago una cosa 200 perchè dovrei rivenderla a 130?
che poi in sti negozi online le spese di spedizione minimo sono di 20 euro spesso e volentieri.
per cui già quei 130 diventano 150.
Il Mondo è pieno di regole senza senso, solo che non tutti se ne rendono conto.
:mbe:
perchè senza senso scusa?
l'unica cosa che trovo senza senso personalmente è che per rivendere si debba scorporare l'iva.
Essendo tutti utenti finali paghiamo sempre iva inclusa, quindi non capisco perchè rivendendo si debba scorporarla. Mica la possiamo detrarre se vendiamo! :boh:
Senza Fili
04-02-2008, 16:36
ma se io pago una cosa 200 perchè dovrei rivenderla a 130?
che poi in sti negozi online le spese di spedizione minimo sono di 20 euro spesso e volentieri.
per cui già quei 130 diventano 150.
Infatti la stima del prezzo medio andrebbe fatta guardando i prezzi medi dei negozi tradizionali, fermo restando che ognuno dovrebbe essere libero di proporre in vendita un oggetto al prezzo che vuole...sarà la gente poi a decidere se vale la pena di comprarlo o meno al prezzo proposto.
Il motivo del perchè esiste tale regola però suppongo non se lo sia chiesto nessuno.
Il mercatino nasce come compravendita fra privati, quindi fra semplici appassionati. Se non ci fosse una regola così ben precisa sul prezzo sapete quanti rivenditori ci sarebbero? Il mercatino verrebbe completamente snaturato.
E' proprio grazie a queste regole che ogni settimana vengono bannati più e più rivenditori professionisti.
dottormaury
04-02-2008, 16:41
il mercatino va a rotoli perhcè la pensate così.
l'iva si paga sul nuovo e stop.
mettiamo gemma che tu compri una cosa a 100 euro e dopo 3 mesi vuoi rivenderla quando pensi di chiederci, 90?
dimmi te compreresti un cellulare a 90 euro quando in un qualsiasi negozio ne costa 100?
vale la regola del buon senso se acquisto una cosa a 100 euro la rivenderò se in ottime conndizioni a 80 euro, prezzo a scendere se ha un segnetto, o se è molto utilizzata.
se non leviamo il 20% sul nuovo non ne usciamo piu' e tutti si lamentano.
per vendere si deve usare e-bay, su un cellulare si fanno almeno 20€ in piu' che qui e l'inserzione costa al massimo 5/6€ se il prezzo finale è sotto in 100€
paditora
04-02-2008, 16:42
:mbe:
perchè senza senso scusa?
senza senso perchè se io pago una cosa 200 e la rivendo dopo 1 mese perchè mi accorgo che non mi serve, non la vado a rivendere a 130 solo perchè in alcuni posti costa 130.
ovvio alle regole ci si adatta, ma non è che se uno si adatta significa che è anche d'accordo con esse.
paditora
04-02-2008, 16:45
Il motivo del perchè esiste tale regola però suppongo non se lo sia chiesto nessuno.
Il mercatino nasce come compravendita fra privati, quindi fra semplici appassionati. Se non ci fosse una regola così ben precisa sul prezzo sapete quanti rivenditori ci sarebbero? Il mercatino verrebbe completamente snaturato.
E' proprio grazie a queste regole che ogni settimana vengono bannati più e più rivenditori professionisti.
ma se c'è gente che compra una marea di roba pure con le regole attuali.
uno che è appassionato che se ne fa di tutto quell'hardware.
minimo lo rivende penso.
paditora
04-02-2008, 16:51
il mercatino va a rotoli perhcè la pensate così.
l'iva si paga sul nuovo e stop.
mettiamo gemma che tu compri una cosa a 100 euro e dopo 3 mesi vuoi rivenderla quando pensi di chiederci, 90?
dimmi te compreresti un cellulare a 90 euro quando in un qualsiasi negozio ne costa 100?
vale la regola del buon senso se acquisto una cosa a 100 euro la rivenderò se in ottime conndizioni a 80 euro, prezzo a scendere se ha un segnetto, o se è molto utilizzata.
se non leviamo il 20% sul nuovo non ne usciamo piu' e tutti si lamentano.
per vendere si deve usare e-bay, su un cellulare si fanno almeno 20€ in piu' che qui e l'inserzione costa al massimo 5/6€ se il prezzo finale è sotto in 100€
ok ti faccio un esempio.
compro un cellulare a 100 e non lo uso mai.
anzi addirittura lo lascio nella scatola.
dopo una settimana mi accorgo che ho fatto un acquisto sbagliato e decido di rivenderlo.
perchè dovrei venderlo a 80?
cazz è nuovo.
non dico che voglio rivenderlo a 100 ma a 95 si.
dottormaury
04-02-2008, 16:51
Infatti la stima del prezzo medio andrebbe fatta guardando i prezzi medi dei negozi tradizionali, fermo restando che ognuno dovrebbe essere libero di proporre in vendita un oggetto al prezzo che vuole...sarà la gente poi a decidere se vale la pena di comprarlo o meno al prezzo proposto.
la stima è giusto farla prendendo in esame un campione dei maggiori siti italiani che sono prima di tutto affidabili e secondo possono creare una media prezzi valida per me che sto a milano come per tizio che sta a cagliari.
se pretendessi di pagare un n73 usato 100 euro perchè il negozio sotto casa mia sono anni che lo vende nuovo a 150 euro non va bene perchè il negozietto sotto casa mia non fa testo.
trovo giusto invece che vengano eslcuse le offerte dei siti che vengono presi in esame.
esempio accaduto di recente, la vodafone per 2 settimane ha venduto i suoi telefono con uno sconto di 30 euro.
se un cellulare costa 199 euro e per un periodo di tempo vene proposto a 169 trovo che il prezzo massimo debba essere 160(199 meno iva) poi ovviamente se non sono propio tonto evito di proporlo nel periodo della promozione perchè puntualmente ci sarà quello che romperà le scatole che lo vuole a 130 perchè nuovo viene 169.
le regole ci sono è che non si rispettano e farle applicare con il numero di utenti che ci sono è difficile.
poi ci sono anche dei venditori che vogliono ricavare sempre il massimo.
il solito cellulare da 199 se ha un anno di vita e non è come nuovo mica può essere legittima una richiesta di 160 euro.
ma se c'è gente che compra una marea di roba pure con le regole attuali.
uno che è appassionato che se ne fa di tutto quell'hardware.
io ero fra quelli :)
Molti comprano e vendono semplicemente per voglia di provare hw diverso, farci un paio di benchmark e poi provare una nuova VGA,un nuovo processore, delle nuove RAM..... Non dimenticatevi di essere in un forum di nerd.:sofico:
Scusa ma se non ti sta bene il prezzo chiudi il thread e ne scegli un altro no?
Che caspita di ragionamenti sono :D
E' come se io andassi in un bar e siccome il caffè lo vendono a 1.50 pretendessi di vendermelo a 80 centesimi perchè in tutti i bar costa tanto.
Se non mi sta bene il prezzo io esco dal bar e vado in un altro bar.
A parte che come già detto, ho lasciato perdere questa scheda tranquillamente.
Poi tra le regole del mercatino viene detto chiaramente che il prezzo dell'usato deve essere pari MASSIMO al nuovo meno l'iva, se vi dico che il prezzo medio era 130€ NUOVO (ed essendo vicino a Milano ritiro in negozio io) in base al regolamento 137€ USATO era più che troppo. :stordita:
E il regolamento non l'ho fatto io. :fagiano:
ok ti faccio un esempio.
compro un cellulare a 100 e non lo uso mai.
anzi addirittura lo lascio nella scatola.
dopo una settimana mi accorgo che ho fatto un acquisto sbagliato e decido di rivenderlo.
perchè dovrei venderlo a 80?
cazz è nuovo.
non dico che voglio rivenderlo a 100 ma a 95 si.
Scusa eh, ma se compri una macchina NUOVA dal concessionario a 10000€, ci fai solo 1000km e la rivendi dopo due mesi, credi veramente che trovi qualcuno che te la compri più di 8000€??
Una cosa scontata e basilare é che nel momento in cui varchi il cancello della concessionaria, la tua macchina vale già il 20% in meno, ovvero l'iva. Tu come primo utente paghi l'iva allo stato, perchè la deve pagare anche il secondo?
Poi se c'è gente che pur di risparmiare 5€ preferisce prendere una cosa usata con tutti i possibili rischi che ne derivano (es il cell si rompe e lo devo riportare al negozio dove tu l'hai comprato ma tu vivi dall'altra parte di italia) tanto di cappello ai venditori.
Ogni utente può chiedere il prezzo che vuole basta che non va contro il regolamento, sennò che ci sta a fare in sto forum se non rispetta le regole?
Volendo poi può postare sui newsgroup dove ste regole non ci sono, però che non mi venga a dire "é un affare" quando costa pari al nuovo... :read:
Infatti vedendo l'andazzo generale dei prezzi dell'usato, le uniche cose che ho comprato usate sono pezzi non più reperibili nei negozi... ciò non toglie che si può fare dei buoni affari lo stesso, ma bisogna seguire millemila inserzioni e aste..
dottormaury
04-02-2008, 16:59
ok ti faccio un esempio.
compro un cellulare a 100 e non lo uso mai.
anzi addirittura lo lascio nella scatola.
dopo una settimana mi accorgo che ho fatto un acquisto sbagliato e decido di rivenderlo.
perchè dovrei venderlo a 80?
cazz è nuovo.
non dico che voglio rivenderlo a 100 ma a 95 si.
te lo spiego subito.
tu vendi il cellulare a 95 euro, tu lo compreresti(aspetta a dire si)
metti che abitiamo a 15 km, non è una distanza siderale, ma se devo prendere trovare con te un accordo su data e ora, prendere la macchina farmi 30km preferisco fermarmi al primo negozio sotto casa spendere 100 euro.
seconda ipotesi ancora piu' assurda tu lo vendi a 95 euro e devi spedirlo, un paccocelere 3 viene 10 euro e chi te lo compra paradossalmente si ritrova a pagarlo piu' di quanto costa nuovo.
al massimo il ragionamento regge se un oggetto costa molto, se mi parli di un portatile da 500 euro levando l'iva si arriva 400 euro, ma al tempo stesso ti dico che quel portatile su hwupgrade si venderebbe facile a 450-440.
il compratore compra se ha risparmio, ci sono casi poi esagerati dove ti chiedono limate assurde ma bisogna fissarsi che se tutti mettono in vendita il cellulare da 100 euro a 95 possiamo pure chiuderlo il mercatino
paditora
04-02-2008, 17:07
te lo spiego subito.
tu vendi il cellulare a 95 euro, tu lo compreresti(aspetta a dire si)
se conoscessi il tipo e sapessi che fosse un tipo affidabile magari si.
magari a 95 no perchè ci sono solo 5 euro di differenza ma a 90 penso di si.
logico non dal primo pinco pallino qualunque, ma di uno di cui mi fido.seconda ipotesi ancora piu' assurda tu lo vendi a 95 euro e devi spedirlo, un paccocelere 3 viene 10 euro e chi te lo compra paradossalmente si ritrova a pagarlo piu' di quanto costa nuovo.
Ehm guarda che quando compri una cosa nuova non è che te la spediscono gratis :mbe:
Per cui costerebbe in totale sempre meno rispetto al nuovo.
Sono un vecchio frequentatore del forum (vecchio perchè lo seguo dall'inizio pur non partecipando molto) e da sempre ho utilizzato il mercatino per reperire l'HW i cui avevo bisogno.
Negli ultimi 2/3 anni causa lavoro e pochi soldi l'ho abbandonato e ora, siccome mi sono deciso ad aggiornare il mio pc, sono tornato a farci qualche visita, ma ho avuto fin da subito una sensazione strana, quasi come se il "clima" fosse cambiato.
"A pelle" mi sembrano tutti più gradassi, strafottenti e furbetti. Non so come spiegarlo ma ho avuto questa sensazione fin da subito.
Un tempo si metteva in vendita con più "calma", correttezza e rispetto. Mi spiego meglio: in un mese che ci giro ho notato quanto tutti ma proprio tutti vogliono per forza di cose vendere la roba usata al prezzo senza iva, poco importa se è vecchia di un anno o senza garanzia; la cosa scandalosa è che trovano pure chi la compra (e voi direte buon per loro... e avete ragione purtroppo)! Ma se una "cosa" costa 100 ivata nuova e tu me la vendi a 80 usata, scusa ma preferisco spendere 20 euro in più e non avere problemi, no? Bah...
Ho postato una richiesta nella sezione "cerco" e mi sono giunte un sacco di proposte di mobo a prezzi senza senso! Più di quanto non costino nei negozi! E se uno prova a trattare sul prezzo viene subito servito con frasi del tipo "e allora vattelo a comprare no?"... vabbè.
Le code spesso sono diventate da "massimo 12 ore", roba del tipo che se uno lavora e non riesce a rispondere in tempo perde il posto senza che neanche il venditore lo avvisi.
Le liti sono frequentissime e molti rispondono con toni seccati e maleducati ad ogni minima osservazione gli si faccia. Ho fatto ben due offerte in due thread diversi dove misteriosamente il venditore ha "venduto" la merce senza avvisare nessuno, senza dichiarare dove e senza premettere all'inizio nulla. Gli ho scritto e non ho mai ottenuto risposta.
E questi sono solo alcuni esempi... mi sono capitate più "disavventure" in questo mese che in tanti anni del passato! E ho costantemente la sensazione che non sia più un "luogo di amici", piuttosto una bolgia dove tutti pensano di essere i più intelligenti di questo mondo... boh.
Un tempo non dico che tutti fossero corretti e disponibili, ma rispetto ad ora a mi pare un altro mondo!
Sono io che sto invecchiando e mi sbaglio, oppure anche altri condividono questa mia sensazione? :(
ahimè d'accordissimo su tutto....
hai completamente ragione
come te frequentavo il forum qualche tempo fa...
causa upgrade pc sono tornato a rifrequentare il mercatino da una decina di giorni dopo MOLTO tempo di inattività...
dopo aver perso 2/3 giorni vicino il mercativo aggiornandomi sui prezzi del nuovo sono arrivato ad 1 conclusione....
ho acquistato tutto (mobo, cpu, ram, video, alimentatore etc.) nuovo in negozio... se avessi acquistato sul mercatino avrei praticamente speso la stessa cosa (anzi ho risparmiato pagando una sola spedizione...)
incredibile :(
oddio nn esageriamo pezzi con il prezzo del nuovo di solito vengono educatamente sfanculizzati.
La mia esperienza sul mercatino è stata non molto buona come venditore : ho sempre trovato gente che di default offre di meno di quanto chiedi.
Le trattative sono estenuanti, lunghissime e francamente non ho tutto il tempo che mi richiederebbero.
Sinceramente, preferisco ebay...devo stargli meno dietro, fisso un prezzo di partenza e poi resto in attesa...vendo tutto subito, o mal che vada alla seconda asta.
piuttosto che dare i soldi a ebay sconto io la roba a sto punto
Senza Fili
04-02-2008, 17:11
senza senso perchè se io pago una cosa 200 e la rivendo dopo 1 mese perchè mi accorgo che non mi serve, non la vado a rivendere a 130 solo perchè in alcuni posti costa 130.
ovvio alle regole ci si adatta, ma non è che se uno si adatta significa che è anche d'accordo con esse.
Esatto.
la stima è giusto farla prendendo in esame un campione dei maggiori siti italiani che sono prima di tutto affidabili e secondo possono creare una media prezzi valida per me che sto a milano come per tizio che sta a cagliari.
se pretendessi di pagare un n73 usato 100 euro perchè il negozio sotto casa mia sono anni che lo vende nuovo a 150 euro non va bene perchè il negozietto sotto casa mia non fa testo..
Imho hanno più valore i prezzi praticati dai negozi normali (dove la gran parte degli acquirenti compra) piuttosto che qulli online, prezzo i quali in proporzione sono molti di meno quelli che vi comprano.
Detto questo anche tenendo conto dei soli negozi online verrebbero fuori risultati molto divergenti come prezzi, ad esempio qui
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_cellulari_nokia_n80.aspx
trovo giusto invece che vengano eslcuse le offerte dei siti che vengono presi in esame.
esempio accaduto di recente, la vodafone per 2 settimane ha venduto i suoi telefono con uno sconto di 30 euro.
se un cellulare costa 199 euro e per un periodo di tempo vene proposto a 169 trovo che il prezzo massimo debba essere 160(199 meno iva) poi ovviamente se non sono propio tonto evito di proporlo nel periodo della promozione perchè puntualmente ci sarà quello che romperà le scatole che lo vuole a 130 perchè nuovo viene 169.
le regole ci sono è che non si rispettano e farle applicare con il numero di utenti che ci sono è difficile...
Ok per il discorso promo limitata nel tempo, che non fa testo
poi ci sono anche dei venditori che vogliono ricavare sempre il massimo.
il solito cellulare da 199 se ha un anno di vita e non è come nuovo mica può essere legittima una richiesta di 160 euro.
Un cellulare di un anno di vita dipende come è tenuto, ti farei vedere il mio N80, sembra uscito ieri dal negozio, tenendo io in modo maniacale i cellulari.
Quel telefono ad esempio io non lo venderei mai a meno di 200 euro, poi sta all'eventuale acquirente decidere se compare il mio o altri...imporre un prezzo ai venditori distrugge il concetto di libero mercato stesso, motivo per il quale non ho mai venduto nulla su questo forum.
te lo spiego subito.
tu vendi il cellulare a 95 euro, tu lo compreresti(aspetta a dire si)
metti che abitiamo a 15 km, non è una distanza siderale, ma se devo prendere trovare con te un accordo su data e ora, prendere la macchina farmi 30km preferisco fermarmi al primo negozio sotto casa spendere 100 euro.
seconda ipotesi ancora piu' assurda tu lo vendi a 95 euro e devi spedirlo, un paccocelere 3 viene 10 euro e chi te lo compra paradossalmente si ritrova a pagarlo piu' di quanto costa nuovo.
al massimo il ragionamento regge se un oggetto costa molto, se mi parli di un portatile da 500 euro levando l'iva si arriva 400 euro, ma al tempo stesso ti dico che quel portatile su hwupgrade si venderebbe facile a 450-440.
il compratore compra se ha risparmio, ci sono casi poi esagerati dove ti chiedono limate assurde ma bisogna fissarsi che se tutti mettono in vendita il cellulare da 100 euro a 95 possiamo pure chiuderlo il mercatino
guarda che se costa 100 come minimo deve venderlo a 83 + usura etc...
con 95 dovrebbe chiudere il thread il mod
paditora
04-02-2008, 17:13
Scusa eh, ma se compri una macchina NUOVA dal concessionario a 10000€, ci fai giusto 1000km e la rivendi dopo due mesi, credi veramente che trovi qualcuno che te la compri più di 8000€??
Se ci fai 1000km diventa usata.
Io stavo parlando di un oggetto non usato mai o magari usato giusto 10 minuti.
Ancora nell'imballo magari.
dottormaury
04-02-2008, 17:13
fammi capire, se io vendo un telefono a 95 piu 10 di spedizione quidni 105 tu lo compreresti se il suo prezzo in giro è di 100 euro?
mettici poi che il paccocelere 3 viaggia in assoluto rischio e ha la ciliegina sulla torta
pure costasse 100 euro piu' spedizione su bow.it o su mediaworld on-line i siti con la mole di vendite che hanno acquistano carnet di spedizione dai corieri e a te una spedizione con sda, bartolini o tnt che in 48 ore è a casa tua costa di solito 8.90€.
sarebbero sempre pochi spiccioli di differenza.
Senza Fili
04-02-2008, 17:13
il compratore compra se ha risparmio, ci sono casi poi esagerati dove ti chiedono limate assurde ma bisogna fissarsi che se tutti mettono in vendita il cellulare da 100 euro a 95 possiamo pure chiuderlo il mercatino
Ma questo è proprio l'animo di tutti i mercatini, virtuali e non: in tutti i mercatini vende chi fa il prezzo migliore, gli altri o non vendono o, se vogliono vendere, devono calare.
cmq ce un controsenso il quello che dici se chiedono sempre limate assurde ma poi le ottengono? allora loggetto da 100 nn lo prendi a 95 ma a 80 70 nn è mica univoca la cosa è per entrambe le parti.
Senza Fili
04-02-2008, 17:15
guarda che se costa 100 come minimo deve venderlo a 83 + usura etc...
con 95 dovrebbe chiudere il thread il mod
è proprio questo che reputo assurdo...come in tutti gli altri mercatini ognuno dovrebbe essere libero di mettere il prezzo che vuole, saranno poi gli acquirenti a decidere se comprare o lasciare far la muffa a quell'oggetto.
dottormaury
04-02-2008, 17:17
guarda che se costa 100 come minimo deve venderlo a 83 + usura etc...
con 95 dovrebbe chiudere il thread il mod
a momenti ho venduto mia mamma sul forum so benissimo che posso metterlo al massimo a 80 euro(perchè 83 poi?) era per far capire che non è possibile venderlo a 95 oltre che per la regola del mercatino anche perchè secondo me una persona sana di mente per 5 euro se lo va a comprare in negozio
fammi capire, se io vendo un telefono a 95 piu 10 di spedizione quidni 105 tu lo compreresti se il suo prezzo in giro è di 100 euro?
mettici poi che il paccocelere 3 viaggia in assoluto rischio e ha la ciliegina sulla torta
pure costasse 100 euro piu' spedizione su bow.it o su mediaworld on-line i siti con la mole di vendite che hanno acquistano carnet di spedizione dai corieri e a te una spedizione con sda, bartolini o tnt che in 48 ore è a casa tua costa di solito 8.90€.
sarebbero sempre pochi spiccioli di differenza.
ma parli con me? perke allora nn hai capito quello che volevo dire.
e conta che anche se ti arriva da un negozio comprandolo nuovo puoi sempre trovarti la sorpresa del mattone.
a momenti ho venduto mia mamma sul forum so benissimo che posso metterlo al massimo a 80 euro(perchè 83 poi?) era per far capire che non è possibile venderlo a 95 oltre che per la regola del mercatino anche perchè secondo me una persona sana di mente per 5 euro se lo va a comprare in negozio
e allora ndo sta il problema.
paditora
04-02-2008, 17:19
fammi capire, se io vendo un telefono a 95 piu 10 di spedizione quidni 105 tu lo compreresti se il suo prezzo in giro è di 100 euro?
mettici poi che il paccocelere 3 viaggia in assoluto rischio e ha la ciliegina sulla torta
pure costasse 100 euro piu' spedizione su bow.it o su mediaworld on-line i siti con la mole di vendite che hanno acquistano carnet di spedizione dai corieri e a te una spedizione con sda, bartolini o tnt che in 48 ore è a casa tua costa di solito 8.90€.
sarebbero sempre pochi spiccioli di differenza.
spedito no, ma se il tipo abitasse nella mia stessa città e lo conoscessi pure di persona può darsi che lo comprerei.
se un mio amico ha da vendere una cosa nuova mai usata, perchè si è pentito dell'acquisto non è che gli vado a dire: "ah no devi togliermi l'iva".
è proprio questo che reputo assurdo...come in tutti gli altri mercatini ognuno dovrebbe essere libero di mettere il prezzo che vuole, saranno poi gli acquirenti a decidere se comprare o lasciare far la muffa a quell'oggetto.
ma oramai la puoi anche levare la regola tanto cmq ti sfanculizzano...
e poi volevo spezzare una lancia a sfavore di ebay , su ebay le cose che valgono vengono svalutate maggiormente. esperienza personale. un 22" diamondtron clone del mitsubishi su ebay volevano 4 anni fa che lo vendessi a 100 euro perke tanto oramai ce so gli lcd....-.-'
spedito no, ma se il tipo abitasse nella mia stessa città e lo conoscessi pure di persona può darsi che lo comprerei.
se un mio amico ha da vendere una cosa nuova mai usata, perchè si è pentito dell'acquisto non è che gli vado a dire: "ah no devi togliermi l'iva".
padi nn ti è chiara una cosa io penso sia anche per un fatto legale.
nn puoi vendere liva se nn hai partita iva...o sbaglio?(correggetemi eh)^^ forse è nata per quello la regola. e cmq se è un tuo amico è allesterno del mercatino.
Io quelle poche volte che ho venduto sul mercatino , ho fissato il prezzo a meta' piu' spiccioli del nuovo. mi sembra giusto , soprattutto se e' stato usato per un po'.
cpapzpapz
dottormaury
04-02-2008, 17:24
è proprio questo che reputo assurdo...come in tutti gli altri mercatini ognuno dovrebbe essere libero di mettere il prezzo che vuole, saranno poi gli acquirenti a decidere se comprare o lasciare far la muffa a quell'oggetto.
io trovo assurdo l'opposto.
il tuo n80 sarà come nuovo ma non l'hai mai usato?
non ci hai mai caricato la batteria(pensa a quante volte l'avrai fatto in un anno)
sarà tenuto bene ma non è nuovo e non può esser venduto al prezzo del nuovo.
i negozi on-line sono gli unici che puoi prendere come riferimento in un mercatino su base nazionale perchè se bow vende l'n73 a 229euro possiamo comprarlo sia io che te mentre se il gs sotto casa tua vende un n73 ancora a 399 non devi sentirti legittimato a chiederne 250 per un usato cosi come io non devo arrogarmi il diritto di volertelo comprare a 100 perchè da me lo vendono a 150.
poi se le regole del mercatino non stanno bene il mercatino non si usa e stop.
ma se esiste un regolamento che si dovrebbe leggere ed accettare in toto se si vuole vendere e comprare qui lo si rispetta.
io sarei anche per regolametare le limate che in alcuni casi sono assurde ma qui si tocca un altro capitolo.
paditora
04-02-2008, 17:26
padi nn ti è chiara una cosa io penso sia anche per un fatto legale.
nn puoi vendere liva se nn hai partita iva...o sbaglio?(correggetemi eh)^^ forse è nata per quello la regola. e cmq se è un tuo amico è allesterno del mercatino.
ma perchè scusa.
è come se io comprassi un oggetto per qualcun'altro.
l'iva non è pagata due volte.
l'oggetto è nuovo mai usato, per cui è come se l'altro lo avesse comprato nuovo.
per cui alla fine l'iva la paga lui.
ma perchè scusa.
è come se io comprassi un oggetto per qualcun'altro.
l'iva non è pagata due volte.
l'oggetto è nuovo mai usato, per cui è come se l'altro lo avesse comprato nuovo.
per cui alla fine l'iva la paga lui.
oddio sui discorsi a tax me perdo^^ avro detto na cacchiata.
dottormaury
04-02-2008, 17:29
sull'iva non saprei, bisognerebbe sentire il parere di un legale comunque anche sulle auto km zero non possono vendertele oltre all'80% del loro valore di listino.
poi però in quel settore si bara facilmente perchè i listini sono fasulli.
awake_9999
04-02-2008, 17:35
Da moderatore di sezione posso dirti che più il forum cresce, più diventa come hai giustamente sottolineato una bolgia . Noi si fà davvero oltre il possibile per mantenerlo vivibile ma credimi che il numero di segnalazioni giornaliere è davvero impressionante.
I soliti furbi hanno realizzato che anche i forum possono essere utilizzati per realizzare soldi facili . E' forse per questa rottura della fiducia in un affare fra soli appassionati che si è creato questo clima : non c'è giorno in cui non si banni qualche rivenditore o clone di utente iscritto solo per truffare.
Sul comportamento dei singoli non posso pronunciarmi :boh:.
concordo in parte(concordo totalmente,invece, con l'utente che ha aperto il post) anche se,consentimi, conosco tantissimi forum nella cui sezione mercatino non si può accedere se non si hanno almeno "n" post o non si è iscritti da almeno "n" tempo, così facendo fai una prima,importante, scrematura e togli la possibilità a molti "furbetti" di lucrare sulla passione della gente.
Non voglio polemizzare e quindi non mi esprimo sul perchè tutto ciò non accada anche qui.
paditora
04-02-2008, 17:35
sull'iva non saprei, bisognerebbe sentire il parere di un legale comunque anche sulle auto km zero non possono vendertele oltre all'80% del loro valore di listino.
poi però in quel settore si bara facilmente perchè i listini sono fasulli.
vabbè ma parliamo di oggetti più piccoli :D
le auto è già na cosa diversa.
auto a km 0 molto probabilmente sono sempre auto che un migliaio di km li hanno per cui anche se poco sono usate.
io parlavo proprio di un oggetto nuovo, mai usato.
paditora
04-02-2008, 17:38
concordo in parte(concordo totalmente,invece, con l'utente che ha aperto il post) anche se,consentimi, conosco tantissimi forum nella cui sezione mercatino non si può accedere se non si hanno almeno "n" post o non si è iscritti da almeno "n" tempo, così facendo fai una prima,importante, scrematura e togli la possibilità a molti "furbetti" di lucrare sulla passione della gente.
Non voglio polemizzare e quindi non mi esprimo sul perchè tutto ciò non accada anche qui.
Bah mi pare na vaccata :D
Basta che uno cominci a spammare di brutto e raggiunge il minimo di post richiesto.
Senza Fili
04-02-2008, 17:39
io trovo assurdo l'opposto.
il tuo n80 sarà come nuovo ma non l'hai mai usato?
non ci hai mai caricato la batteria(pensa a quante volte l'avrai fatto in un anno)
sarà tenuto bene ma non è nuovo e non può esser venduto al prezzo del nuovo..
C'è differenza tra un oggetto ben tenuto ed un oggetto perfetto.
Detto questo se online l'n80 si trova a 260 io teoricamente dovrei essere libero di venderlo almeno a 200, viste le condizioni, poi saranno gli acquirenti a scegliere se preferire il mio o altri in vendita.
i negozi on-line sono gli unici che puoi prendere come riferimento in un mercatino su base nazionale perchè se bow vende l'n73 a 229euro possiamo comprarlo sia io che te mentre se il gs sotto casa tua vende un n73 ancora a 399 non devi sentirti legittimato a chiederne 250 per un usato cosi come io non devo arrogarmi il diritto di volertelo comprare a 100 perchè da me lo vendono a 150...
Che discorsi, premesso che, come fatto notare prima, anche online i prezzi differiscono di molto da sito a sito, se io l'avessi comprato alla fnac pagandolo 400 euro ci mancherebbe pure che dovessi venderlo a 199 dopo una settimana perchè su bow lo vendono a 199...se il mio annuncio non interessa lo comprassero su bow e festa finita, non esiste che debba svendere un mio oggetto perchè altrove si trova a meno. :rolleyes:
poi se le regole del mercatino non stanno bene il mercatino non si usa e stop.
ma se esiste un regolamento che si dovrebbe leggere ed accettare in toto se si vuole vendere e comprare qui lo si rispetta.
io sarei anche per regolametare le limate che in alcuni casi sono assurde ma qui si tocca un altro capitolo.
Infatti ho sempre usato mercatini dalle regole "normali", ovvero mercatini e giornali di annunci economici in cui la gente mette un prezzo, se qualcuno è interessato compra, altrimenti l'annuncio va in fondo e cade nel dimenticatoio, come è giusto che sia e come avviene da che mondo è mondo.
tecnica praticamente usata su ebay...fanno 3000 vendite semifasulle e poi taaaaaaac
dottormaury
04-02-2008, 17:42
spedito no, ma se il tipo abitasse nella mia stessa città e lo conoscessi pure di persona può darsi che lo comprerei.
se un mio amico ha da vendere una cosa nuova mai usata, perchè si è pentito dell'acquisto non è che gli vado a dire: "ah no devi togliermi l'iva".
spedito no,e se siamo già daccordo che 95 è troppo.
certo se un mio vicino di casa regala sto telefono alla figlia e a lei non piace il giorno dopo a 95 euro se mi interessa lo prenderei anche io.
però nella realtà di hwupgrade anche se sei di milano e vendi a milano o devi perderci la sera una mezz'ora di macchina o magari prendere la metro per incontrarti con l'acquirente/venditore tutto questo per risparmiarci solo 5 euro per me non vale la pena.
poi con spedizione non ne parliamo.
poi le cose vanno valutate caso per caso.
ti ripeto il portatile da 500 euro nuovo non credo che nessun moderatore ti chiude la vendita se lo proponi a 440 e ti ripeto pure che secondo me a quella cifra si venderebbe pure facilmente.
poi ti racconto anche un'altra cosa.
mediaworld ha messo sottocosto mesi fa il nokia e-50 a 99 euro quando in giro veniva non meno di 179 euro, bruciati tutti in pochi giorni, adirittura te li facevano prenotare e quando arrivavano te lo tenevano da parte.
ne ho preso uno, mi sono reso conto che l'avevo preso solo perchè era in offerta ma non me ne facevo niente, su non solo telefonia ho scritto chiaramente che l'avevo preso al mediaworld a 99 euro e che se qualcuno era diposto a ridarmi la cifra spesa l'avrei ceduto.
l'ho venduto dopo un'ora
Che discorsi, premesso che, come fatto notare prima, anche online i prezzi differiscono di molto da sito a sito, se io l'avessi comprato alla fnac pagandolo 400 euro ci mancherebbe pure che dovessi venderlo a 199 dopo una settimana perchè su bow lo vendono a 199...se il mio annuncio non interessa lo comprassero su bow e festa finita, non esiste che debba svendere un mio oggetto perchè altrove si trova a meno. :rolleyes:
.
io son felice di sta regola spesso c'è gente che compra una cosa cosi a skizzo ...cazzo pensateci prima se vi serve.
paditora
04-02-2008, 17:45
spedito no,e se siamo già daccordo che 95 è troppo.
certo se un mio vicino di casa regala sto telefono alla figlia e a lei non piace il giorno dopo a 95 euro se mi interessa lo prenderei anche io.
però nella realtà di hwupgrade anche se sei di milano e vendi a milano o devi perderci la sera una mezz'ora di macchina o magari prendere la metro per incontrarti con l'acquirente/venditore tutto questo per risparmiarci solo 5 euro per me non vale la pena.
poi con spedizione non ne parliamo.
poi le cose vanno valutate caso per caso.
ti ripeto il portatile da 500 euro nuovo non credo che nessun moderatore ti chiude la vendita se lo proponi a 440 e ti ripeto pure che secondo me a quella cifra si venderebbe pure facilmente.
poi ti racconto anche un'altra cosa.
mediaworld ha messo sottocosto mesi fa il nokia e-50 a 99 euro quando in giro veniva non meno di 179 euro, bruciati tutti in pochi giorni, adirittura te li facevano prenotare e quando arrivavano te lo tenevano da parte.
ne ho preso uno, mi sono reso conto che l'avevo preso solo perchè era in offerta ma non me ne facevo niente, su non solo telefonia ho scritto chiaramente che l'avevo preso al mediaworld a 99 euro e che se qualcuno era diposto a ridarmi la cifra spesa l'avrei ceduto.
l'ho venduto dopo un'ora
si ma teoricamente se vogliamo fare i pignoli avresti dovuto venderlo a 99 - l'iva.
dottormaury
04-02-2008, 17:46
@senza fili che ti devo dire metti su seconda mano e kijiji i tuoi oggetti.
@pediotra o pedriata non mi ricordo:D le auto vendute come chilometri zero non devono avere piu' di 100km
Senza Fili
04-02-2008, 17:46
io son felice di sta regola spesso c'è gente che compra una cosa cosi a skizzo ...cazzo pensateci prima se vi serve.
Non ho mai comprato oggetti di cui mi sono pentito, e quelli usati li ho venduti minimo un anno dopo l'acquisto...non per questo non devo essere libero di proporre i miei oggetti in vendita al prezzo che decido io...ovunque, e ripeto ovunque (a partire da vari forum, fino ad arrivare a testate specializzate in annunci come portaportese o secondamano), il venditore stabilisce il prezzo, e gli acquirenti, se sono interessati, comprano, altrimenti comprano da altri, quindi la regola del prezzo "imposto" dal regolamento è imho ridicola e senza senso, difatti non venderò mai niente qui.
p.s. fermo restando che la maggior parte degli oggetti che vendo li dò ad amici e colleghi, che li preferiscono perchè sanno come tengo la roba, i restanti li ho tutti sempre venduti senza seghe mentali su portaportese.
si ma teoricamente se vogliamo fare i pignoli avresti dovuto venderlo a 99 - l'iva.
no perke offerta in promozione. poteva venderlo anche a 100
paditora
04-02-2008, 17:49
@pediotra o pedriata non mi ricordo:D
paditora :D
per gli amici padi :p
awake_9999
04-02-2008, 17:49
Bah mi pare na vaccata :D
Basta che uno cominci a spammare di brutto e raggiunge il minimo di post richiesto.
1) Se "spammi" in piazzetta non viene aumentato il contatore dei post
2) Se "spammi" vieni bannato. Se vieni bannato non puoi scrivere post.Se non puoi scrivere post non aumenta il contatore non puoi postare nel mercatino.
Chi ha detto una vaccata?:D
spedito no,e se siamo già daccordo che 95 è troppo.
certo se un mio vicino di casa regala sto telefono alla figlia e a lei non piace il giorno dopo a 95 euro se mi interessa lo prenderei anche io.
però nella realtà di hwupgrade anche se sei di milano e vendi a milano o devi perderci la sera una mezz'ora di macchina o magari prendere la metro per incontrarti con l'acquirente/venditore tutto questo per risparmiarci solo 5 euro per me non vale la pena.
poi con spedizione non ne parliamo.
poi le cose vanno valutate caso per caso.
ti ripeto il portatile da 500 euro nuovo non credo che nessun moderatore ti chiude la vendita se lo proponi a 440 e ti ripeto pure che secondo me a quella cifra si venderebbe pure facilmente.
poi ti racconto anche un'altra cosa.
mediaworld ha messo sottocosto mesi fa il nokia e-50 a 99 euro quando in giro veniva non meno di 179 euro, bruciati tutti in pochi giorni, adirittura te li facevano prenotare e quando arrivavano te lo tenevano da parte.
ne ho preso uno, mi sono reso conto che l'avevo preso solo perchè era in offerta ma non me ne facevo niente, su non solo telefonia ho scritto chiaramente che l'avevo preso al mediaworld a 99 euro e che se qualcuno era diposto a ridarmi la cifra spesa l'avrei ceduto.
l'ho venduto dopo un'ora
AAAAAAAHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!
E non hai tolto l'IVA!!!!!!!!!!!!!
L'iva per il consumatore/cliente finale è di fatto parte integrante del prezzo, quella di scorporarla è semplicemente una... ehm... sciocchezza :stordita:
Altrimenti ESIGO di poterla portare in detrazione!
dottormaury
04-02-2008, 17:50
si ma teoricamente se vogliamo fare i pignoli avresti dovuto venderlo a 99 - l'iva.
secondo le regole di hwupgrade avrei potuto venderlo al prezzo piu' basso on-line escluse le offerte quindi 179 meno l'iva visto che l'avevo preso in offerta.
e visto che l'offerta era di quelle col botto nessuno ha avuto da ridire anche se l'ho proposto allo stesso prezzo di quando l'ho comprato e anzi è andato a ruba.
avrei potuto farci la cresta(dopo era pieno di e-50 a 130 euro) ma ho preferito essere onesto e poi a me da compratore darebbe fastidio pagare un ogetto usato piu' di quanto è stato pagato da nuovo.
paditora
04-02-2008, 17:52
1) Se "spammi" in piazzetta non viene aumentato il contatore dei post
2) Se "spammi" vieni bannato. Se vieni bannato non puoi scrivere post.Se non puoi scrivere post non aumenta il contatore non puoi postare nel mercatino.
Chi ha detto una vaccata?:D
Bah non è che ci voglia molto a far aumentare il numero di post.
Anche facendo topic seri nelle sezioni tecniche è n'attimo.
Basta intendersene un po' di pc e i reply li fai. :p
dottormaury
04-02-2008, 17:55
AAAAAAAHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!
E non hai tolto l'IVA!!!!!!!!!!!!!
L'iva per il consumatore/cliente finale è di fatto parte integrante del prezzo, quella di scorporarla è semplicemente una... ehm... sciocchezza :stordita:
Altrimenti ESIGO di poterla portare in detrazione!
Hai appena dimostrato che conosci il regolamento a capocchia, avrei potuto pure comprarne 100 e rivenderli a 130(che poi è quello che fanno in molti lucrandoci)
quello era un esempio riportato per dimostrare che ci sono casi in cui riesci a ripenderci tutto quello che hai speso.
Poi una volta ne avevo discusso pure con lenny di imporre una regola che imponga a chi vende di non vendere ad un importo maggiore di quello riportato sullo scontrino(per evitare di lucrare con delle offerte sottocosto) ma non è ancora stata fatta
awake_9999
04-02-2008, 17:58
Bah non è che ci voglia molto a far aumentare il numero di post.
Anche facendo topic seri nelle sezioni tecniche è n'attimo.
Basta intendersene un po' di pc e i reply li fai. :p
Si, però pensaci.... uno che si mette a scrivere 2500 topic SERI (contenenti informazioni interessanti per il pubblico) esclusivamente per raggranellare il numero sufficiente di posts per poi truffare la gente al mercatino...è un pazzo...! E' uno che non merita di vivere!
La vera natura del mercatino in un forum è quella di vendere cose "tra amici" ed io sono amico tuo se ci conosciamo da svariato tempo e non se frequentiamo lo stesso bar da due giorni, non trovi? E' proprio lì il punto!
paditora
04-02-2008, 18:05
Si, però pensaci.... uno che si mette a scrivere 2500 topic SERI (contenenti informazioni interessanti per il pubblico) esclusivamente per raggranellare il numero sufficiente di posts per poi truffare la gente al mercatino...è un pazzo...! E' uno che non merita di vivere!
La vera natura del mercatino in un forum è quella di vendere cose "tra amici" ed io sono amico tuo se ci conosciamo da svariato tempo e non se frequentiamo lo stesso bar da due giorni, non trovi? E' proprio lì il punto!
Si ok ma se uno per esempio non ama scrivere?
Ci sono pure quelli che leggono e basta.
Quello non venderà/comprerà mai.
dottormaury
04-02-2008, 18:06
condivido anche io che il legare l'accesso ad un mercatino al numero di post dell'utente non serva a nulla, su alcuni bisogna diventare utenti premium e lasciare dati sensibili(un pò da gestapo ma efficacie) in altri forum esistono dei feedback che nel loro piccolo un'idea della persona con la quale si ha a che fare la danno.
comunque questa è un'altra questione visto che si è aperta la discussione riguardo il clima ostico del mercatino e il livello medio dei prezzi molto sfavorevole.
Hai appena dimostrato che conosci il regolamento a capocchia, avrei potuto pure comprarne 100 e rivenderli a 130(che poi è quello che fanno in molti lucrandoci)
quello era un esempio riportato per dimostrare che ci sono casi in cui riesci a ripenderci tutto quello che hai speso.
Poi una volta ne avevo discusso pure con lenny di imporre una regola che imponga a chi vende di non vendere ad un importo maggiore di quello riportato sullo scontrino(per evitare di lucrare con delle offerte sottocosto) ma non è ancora stata fatta
se il regolamento è fatto sulla base di un principio (quello che un oggetto appena esce dal negozio perde l'iva) avresti COMUNQUE dovuto scorporarla.
Punto.
Altrimenti l'idea su sui si basa la regola semplicemente decade.
ninja750
04-02-2008, 18:14
per non parlare di quelli che....
- .... il prezzo è 15€ + sped "coda con limatina"! scusa eh ma se limo da 15€ ce ne ricavo 10? e a questo punto non mi sbatto nemmeno a venderla andando alla posta la roba :rolleyes:
- ... blocco non smembro assolutamente e.. "coda mainboard se smembri"! :muro:
- ... vendo vga e.... "coda dissipatore vga"! :muro: :muro:
- ... "pagamento post prova"! manco avessi 3 msg e fossi qui da gennaio 2008, e comunque a prescindere in tutti i posti cristiani prima si paga poi si spedisce :rolleyes:
e che aggiungere di quelli che..
- compri una mainboard con tanto di sfregio a cacciavite (notato chiaramente dopo), funziona un giorno e "lo sfregio l'hai fatto tu altrimenti non sarebbe mai funzionata" :rolleyes:
- vuoi pagare bonifico e "no postepay perchè ho scoperto che il bonifico si può annullare" :mbe: :mbe:
comunque come in tutte le cose si spera sempre di avere dall'altra parte del video persone SERIE, a volte capitano e a volte no, fortunatamente nel mio caso mi sono capitate più persone serie che non
dottormaury
04-02-2008, 18:28
se il regolamento è fatto sulla base di un principio (quello che un oggetto appena esce dal negozio perde l'iva) avresti COMUNQUE dovuto scorporarla.
Punto.
Altrimenti l'idea su sui si basa la regola semplicemente decade.
la regola si basa sul prezzo piu' basso disponibile in una scelta di siti presi a campione da hwupgrade ed esclude le offerte limitate nel tempo.
io ho venduto a 99 euro un telefono pagato 99 euro in offerta che costava al pubblico 179 euro.
stranamente nessuno ha avuto da lamentarsi.
se l'avessi venduto superando i 99 euro sarei stato daccordo con te perchè ci avrei lucrado ma vendere a 79 euro un telefono che aveva un prezzo da nuovo superiore di 100 euro non mi sarebbe andata bene.
comunque ho evitato di proporlo qui perchè sarebbe spuntato quello che ignorando il regolamento mi avrebbe sicuramente fatto notare che visto che l'avevo preso a 99 euro dovevo levare l'iva.
comunque sicuramente nel regolamento c'è un buco perchè lo stesso avrei potuto proporlo a 130, ma come dicevo prima è assurdo permettere che si possa lucrare.
paditora
04-02-2008, 18:28
- .... il prezzo è 15€ + sped "coda con limatina"! scusa eh ma se limo da 15€ ce ne ricavo 10? e a questo punto non mi sbatto nemmeno a venderla andando alla posta la roba :rolleyes:
looooooooooooooooool
io devo vendere un volante da quasi 2 anni :D
ma preferisco tenermelo nell'armadio piuttosto che darlo a 10-15 euro
è più lo sbattimento per imballarlo, far coda alla posta e poi spedirlo che i soldi che ci vado a prendere
looooooooooooooooool
io devo vendere un volante da quasi 2 anni :D
ma preferisco tenermelo nell'armadio piuttosto che darlo a 10-15 euro
è più lo sbattimento per imballarlo che i soldi che ci vado a prendere
regalalo alla caritas che lo donera' ai bimbi africani !
cpapzpa
paditora
04-02-2008, 18:39
regalalo alla caritas che lo donera' ai bimbi africani !
cpapzpa
boh ma per ora sta bene li.
quando dovrò recuperare spazio lo regalerò a qualche mio amico se lo vuole.
cmq il topic è questo casomai qualcuno lo volesse :p
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1141851
boh ma per ora sta bene li.
quando dovrò recuperare spazio lo regalerò a qualche mio amico se lo vuole.
cmq il topic è questo casomai qualcuno lo volesse :p
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1141851
beh pero' un volante mi manca... te lo prendo io per 500 karma !
:O
Cmla,;z,;a
paditora
04-02-2008, 18:42
beh pero' un volante mi manca... te lo prendo io per 500 karma !
:O
Cmla,;z,;a
se te lo vieni a prendere ad arona te lo regalo
la regola si basa sul prezzo piu' basso disponibile in una scelta di siti presi a campione da hwupgrade ed esclude le offerte limitate nel tempo.
io ho venduto a 99 euro un telefono pagato 99 euro in offerta che costava al pubblico 179 euro.
stranamente nessuno ha avuto da lamentarsi.
se l'avessi venduto superando i 99 euro sarei stato daccordo con te perchè ci avrei lucrado ma vendere a 79 euro un telefono che aveva un prezzo da nuovo superiore di 100 euro non mi sarebbe andata bene.
comunque ho evitato di proporlo qui perchè sarebbe spuntato quello che ignorando il regolamento mi avrebbe sicuramente fatto notare che visto che l'avevo preso a 99 euro dovevo levare l'iva.
comunque sicuramente nel regolamento c'è un buco perchè lo stesso avrei potuto proporlo a 130, ma come dicevo prima è assurdo permettere che si possa lucrare.
No, no, e NO.
Il discorso non è il guadagno.
Il discorso è "chi si accolla l'onere dell'iva".
Da che mondo e mondo (purtroppo, aggiungo io) l'ultimo della catena paga tutta la filiera. In parole povere il consumatore paga sempre iva inclusa.
Ad un consumatore non interessa nemmeno sapere a quanto ammonta l'iva in percentuale. E' semplicemente parte del prezzo.
Se si decide, arbitrariamente, poichè le transazioni dovrebbero teoricamente essere tutte fra utenti finali, di scorporare l'iva non appena un oggetto viene passato dalle mani del venditore a quelle del consumatore, allora questa regola deve valere SEMPRE.
se te lo vieni a prendere ad arona te lo regalo
uhm se mi offri una pizza+birra , oltre al volante , allora vengo :O
Cmlamlza
paditora
04-02-2008, 18:58
uhm se mi offri una pizza+birra , oltre al volante , allora vengo :O
Cmlamlza
vuoi anche una fettina di culo per caso? :stordita: :D
vuoi anche una fettina di culo per caso? :stordita: :D
Se e' di una tua amica e non tua , la prendo volentieri !
:O
Cmoazmlmla
paditora
04-02-2008, 19:05
No, no, e NO.
Il discorso non è il guadagno.
Il discorso è "chi si accolla l'onere dell'iva".
Da che mondo e mondo (purtroppo, aggiungo io) l'ultimo della catena paga tutta la filiera. In parole povere il consumatore paga sempre iva inclusa.
Ad un consumatore non interessa nemmeno sapere a quanto ammonta l'iva in percentuale. E' semplicemente parte del prezzo.
Se si decide, arbitrariamente, poichè le transazioni dovrebbero teoricamente essere tutte fra utenti finali, di scorporare l'iva non appena un oggetto viene passato dalle mani del venditore a quelle del consumatore, allora questa regola deve valere SEMPRE.
si ma poi non ho capito una cosa.
se io lo vendo con l'iva, automaticamente non è come se passassi l'iva al mio acquirente?
non capisco sta storia che qualcuno dice che viene pagata 2 volte.
se io compro 1kg di arance a 1 euro e poi le rivendo a 1 euro non è che sono state pagate due volte :D
cioè su un prodotto da 100 euro ok alla fine sono 20 euro, ma su un pezzo di 1000 euro diventano 200 euro e non sono pochi.
paditora
04-02-2008, 19:09
Se e' di una tua amica e non tua , la prendo volentieri !
:O
Cmoazmlmla
ma le mie amiche (quelle poche che ho) sono già impegnate.
se sono d'accordo i fidanzati e i mariti :p
si ma poi non ho capito una cosa.
se io lo vendo con l'iva, automaticamente non è come se passassi l'iva al mio acquirente?
non capisco sta storia che qualcuno dice che viene pagata 2 volte.
se io compro 1kg di arance a 1 euro e poi le rivendo a 1 euro non è che sono state pagate due volte :D
cioè su un prodotto da 100 euro ok alla fine sono 20 euro, ma su un pezzo di 1000 euro diventano 200 euro e non sono pochi.
il venditore incassa dall acquirente ultimo l'iva e al ersa allo stato
un utente privato che vendi un oggetto senza decurtare l'iva se la intasca lui...
per questo l'iva dalla usato è la prima cosa che si leva..
questo fra privati
paditora
04-02-2008, 19:16
il venditore incassa dall acquirente ultimo l'iva e al ersa allo stato
un utente privato che vendi un oggetto senza decurtare l'iva se la intasca lui...
per questo l'iva dalla usato è la prima cosa che si leva..
questo fra privati
ma che cazzz mi intasco :mbe:
se compro una televisione oggi e la pago metti 1000 euro
il giorno dopo mi accorgo che non mi piace e la rivendo a un mio amico a 990 euro
mi spieghi cosa diavolo mi sono intascato?
dottormaury
04-02-2008, 19:19
No, no, e NO.
Il discorso non è il guadagno.
Il discorso è "chi si accolla l'onere dell'iva".
Da che mondo e mondo (purtroppo, aggiungo io) l'ultimo della catena paga tutta la filiera. In parole povere il consumatore paga sempre iva inclusa.
Ad un consumatore non interessa nemmeno sapere a quanto ammonta l'iva in percentuale. E' semplicemente parte del prezzo.
Se si decide, arbitrariamente, poichè le transazioni dovrebbero teoricamente essere tutte fra utenti finali, di scorporare l'iva non appena un oggetto viene passato dalle mani del venditore a quelle del consumatore, allora questa regola deve valere SEMPRE.
e infatti la regola vale sempre ma eslcude le offerte.
avrei potuto venderlo anche qua senza violare il regolamento, se poi vuoi spostare il discorso sull'onere dell'iva ok,immagino esista anche qualcosa di tipo legale che regolamente la fine che fa l'iva nel caso in cui un'oggetto cambia propietario.
per il resto si è già scritto che la regola di hw upgrade è stata fatta per cercare di impedire che nel mercatino si infilino i rivenditori, poi ha anche una ripercussione positiva sui prezzi degli articoli piu' recenti.
il regolamento messo giu' cosi ha delle lacune sicuramente.
però finchè sista nel regolamento e nelle regole del buon senso non vedo che male si possa fare.
il nokia n73 ora costa circa 229 euro, se ne compro 10 in offerta a 99 euro, il mercatino mi permette di venderli a 150 euro, se lo faccio ci guadagno, ma se sta bene a chi se li compra 1 non ho fatto male a nessuno, 2 non ho violato il regolamento 3 ci ho guadagnto.
il regolamento andrebbe secondo me affinato per evitare queste cose, se si fa come dici tu allora bisognerebbe imporre di sottrarre l'iva al prezzo riportato sullo scontrino, potrebbe anche vedermi favorevole, tanto se voglio ricavarci qualcosa di piu' vado a venderlo altrove ma se voglio vendere qui non faccio altro che adeguarmi.
io sono piu' per porre un'ulteriore clausola, prezzo minimo sui siti segnalati meno iva(come ora) e comunque mai piu' del prezzo riportato sullo scontrino cosi comunque scoraggi chi ci vuole guadagnare ma comunque tuteli la persona che spinta da un'offerta magari si compra una scheda video salvo poi scoprire che sul suo computer non si integra al meglio(sparo un esempio non me ne intendo)e puo rivenderla comunque ad un prezzo vantaggioso per chi compra senza rimetterci niente.
Io compro molto i telefoni in offerta, mi piace cambiarli spesso e ne ho avuti a decine, per me comprare un telefono in offerta significa smenarci di meno quando andrò a rivenderlo(l'essere andato a pari una volta è stato un colpo di fortuna, che raramente capita)
è mi è anche capitato anni fa di ricevere un buono della vodafone dove mi facevano uno sconto di 100 euro su un telefono (sharp gx 30 da 399 a 299)e mi restituivano l'importo di 299 euro in traffico telefonico, io non avevo 299 euro da spendere, ho messo un annuncio sul forum, ho scritto che offrivo la possibilità di prendere sto telefono a 320 euro, mi hanno contattato ho spiegato la faccenda e cosi una persona che era interessata al telefono l'ha acuistato a 319 euro risparmiandone 80, io mi sono intascato 20 euro cash per il buono piu' 299 euro di traffico telefonico.
Non mi sembra di aver fatto male a nessuno, non ho imbrogliato nessuno ho offerto una possibilità ad una persona avendo comunque a mia volta un vantaggio, avrei ceduto il buono anche gratis pur di avere i 299 euro di traffico, ma se trovo uno che mi offre 20 euro perchè no?
ma che cazzz mi intasco :mbe:
se compro una televisione oggi e la pago metti 1000 euro
il giorno dopo mi accorgo che non mi piace e la rivendo a un mio amico a 990 euro
mi spieghi cosa diavolo mi sono intascato? l'iva che non versi allo stato che il negoziante paga
dottormaury
04-02-2008, 19:31
ma che cazzz mi intasco :mbe:
se compro una televisione oggi e la pago metti 1000 euro
il giorno dopo mi accorgo che non mi piace e la rivendo a un mio amico a 990 euro
mi spieghi cosa diavolo mi sono intascato?
bhè l'iva è una tassa il venditore quel 20% SE LO DICHIARA lo deve versare allo stato, sono soldi che tu dai a lui ma che lui non incassa.
di persè è una tassa inutile che serve solo per infilare soldi nelle casse dello stato.
in teoria un oggetto che costa 100 euro in realtà ne vale 80 come un litro di benzina, a te costa 1.35 ma in realtà levate tutte le accise e le tasse ne costa si e no 0.40.
il vendere un oggetto al suo prezzo meno l'iva significherebbe venderlo per il suo reale valore.
il problema che tu hai posto è che se sto benedetto telefono preso ad esempio dal costo di 100 euro se tu lo vendi a 95 non ci hai guadagnato ma hai a tua volta fatto pagare l'iva, anche se in percentuale minore) ad un secondo acquirente.
Jammed_Death
04-02-2008, 19:39
poche esperienze sul mercatino ma in genere guardo prima i feedback...se non ci sono vedo i messaggi...se uno ha 3000+ messaggi allora è sul forum da un bel po, ha esperienza, ha letto le regole e sono sicuro che non mi fa perdere tempo...chi inizia a fare post monofrase aspettando il mp che gli dice "ehy accetto la tua offerta" lo ignoro direttamente...con gli acquisti mi sono trovato sempre bene, gente affidabile che spedisce velocemente e bene (imballaggi superiori a quelli di alcuni negozi a volte)...ho venduto solo una volta e ho beccato uno che oltre al pezzo venduto mi ha chiesto altre 3000 cose su msn...avevo un po di spazzatura nei cassetti e gliel'ho buttata dentro :asd:
comunque con gli acquisti mi trovo bene e spesso (sarà la mia diplomazia) chi vende mi fa sconti o offerte varie in più :D
dottormaury
04-02-2008, 19:47
sul vendete trovi gli accordi, ho spuntato sconti di 20 euro offrendomi di andare sotto casa di chi vendeva a ritirare, tanto se mi devo trovare a metà strada già che ci sono allungo un pelo e risparmio qualcosa, a mia volta ho levato qualche 10 euro a chi si faceva trovare in posti comodi per me.
poi se vendi piu' cose o se sei interessato a comprare piu' cose da un solo utente l'accordo di trova.
certo se trovi gemma o pediotra litighi (si scherza e :) )
bon vado a vedermi lost.
SilverLian
04-02-2008, 19:49
poche esperienze sul mercatino ma in genere guardo prima i feedback...se non ci sono vedo i messaggi...se uno ha 3000+ messaggi allora è sul forum da un bel po, ha esperienza, ha letto le regole e sono sicuro che non mi fa perdere tempo...chi inizia a fare post monofrase aspettando il mp che gli dice "ehy accetto la tua offerta" lo ignoro direttamente...con gli acquisti mi sono trovato sempre bene, gente affidabile che spedisce velocemente e bene (imballaggi superiori a quelli di alcuni negozi a volte)...ho venduto solo una volta e ho beccato uno che oltre al pezzo venduto mi ha chiesto altre 3000 cose su msn...avevo un po di spazzatura nei cassetti e gliel'ho buttata dentro :asd:
comunque con gli acquisti mi trovo bene e spesso (sarà la mia diplomazia) chi vende mi fa sconti o offerte varie in più :D
dipende dove uno posta, visto che la piazzetta non ha il contapost
Jammed_Death
04-02-2008, 19:53
dipende dove uno posta, visto che la piazzetta non ha il contapost
meglio! che mi frega di uno che si è fatto magari 2000 messaggi a faccine o sparando cazzate :D
paditora
04-02-2008, 19:54
l'iva che non versi allo stato che il negoziante paga
la versa il mio amico o cmq quello a cui rivendo? :stordita:
ma le mie amiche (quelle poche che ho) sono già impegnate.
se sono d'accordo i fidanzati e i mariti :p
basta non farglielo sapere...
:O
C,laz,a,l;za
paditora
04-02-2008, 19:59
bhè l'iva è una tassa il venditore quel 20% SE LO DICHIARA lo deve versare allo stato, sono soldi che tu dai a lui ma che lui non incassa.
di persè è una tassa inutile che serve solo per infilare soldi nelle casse dello stato.
in teoria un oggetto che costa 100 euro in realtà ne vale 80 come un litro di benzina, a te costa 1.35 ma in realtà levate tutte le accise e le tasse ne costa si e no 0.40.
il vendere un oggetto al suo prezzo meno l'iva significherebbe venderlo per il suo reale valore.
il problema che tu hai posto è che se sto benedetto telefono preso ad esempio dal costo di 100 euro se tu lo vendi a 95 non ci hai guadagnato ma hai a tua volta fatto pagare l'iva, anche se in percentuale minore) ad un secondo acquirente.ho capito
ma se un oggetto praticamente non lo uso mai e lo passo a un mio amico o a un conoscente perchè dovrei pagarci io l'iva?
l'iva se la paga quello a cui lo passo e che lo usa.
non ragionate come i caproni e che diamine :D
SilveRazzo
04-02-2008, 20:01
io ho una 50ina di transazioni in piazzetta all'attivo, sia da venditore che da acquirente. Come venditore penso di essermi sempre comportato egregiamente, infatti nessuno si è mai lamentato, mentre ho avuto problemi solo con i due utenti in firma...nel 95% ho trovato persone corrette e precise, addirittura ho anche pagato al ricevimento della merce un paio di volte.
Mio fratello ha invece avuto un problema più serio con un portatile da 1200 euro, dopo aver fatto il bonifico il tizio non lo voleva più vendere e non restituiva i soldi...abbiamo dovuto fargli mandare una lettera dall'avvocato :muro: :rolleyes:
e infatti la regola vale sempre ma eslcude le offerte.
avrei potuto venderlo anche qua senza violare il regolamento, se poi vuoi spostare il discorso sull'onere dell'iva ok,immagino esista anche qualcosa di tipo legale che regolamente la fine che fa l'iva nel caso in cui un'oggetto cambia propietario.
per il resto si è già scritto che la regola di hw upgrade è stata fatta per cercare di impedire che nel mercatino si infilino i rivenditori, poi ha anche una ripercussione positiva sui prezzi degli articoli piu' recenti.
il regolamento messo giu' cosi ha delle lacune sicuramente.
però finchè sista nel regolamento e nelle regole del buon senso non vedo che male si possa fare.
il nokia n73 ora costa circa 229 euro, se ne compro 10 in offerta a 99 euro, il mercatino mi permette di venderli a 150 euro, se lo faccio ci guadagno, ma se sta bene a chi se li compra 1 non ho fatto male a nessuno, 2 non ho violato il regolamento 3 ci ho guadagnto.
il regolamento andrebbe secondo me affinato per evitare queste cose, se si fa come dici tu allora bisognerebbe imporre di sottrarre l'iva al prezzo riportato sullo scontrino, potrebbe anche vedermi favorevole, tanto se voglio ricavarci qualcosa di piu' vado a venderlo altrove ma se voglio vendere qui non faccio altro che adeguarmi.
io sono piu' per porre un'ulteriore clausola, prezzo minimo sui siti segnalati meno iva(come ora) e comunque mai piu' del prezzo riportato sullo scontrino cosi comunque scoraggi chi ci vuole guadagnare ma comunque tuteli la persona che spinta da un'offerta magari si compra una scheda video salvo poi scoprire che sul suo computer non si integra al meglio(sparo un esempio non me ne intendo)e puo rivenderla comunque ad un prezzo vantaggioso per chi compra senza rimetterci niente.
Io compro molto i telefoni in offerta, mi piace cambiarli spesso e ne ho avuti a decine, per me comprare un telefono in offerta significa smenarci di meno quando andrò a rivenderlo(l'essere andato a pari una volta è stato un colpo di fortuna, che raramente capita)
è mi è anche capitato anni fa di ricevere un buono della vodafone dove mi facevano uno sconto di 100 euro su un telefono (sharp gx 30 da 399 a 299)e mi restituivano l'importo di 299 euro in traffico telefonico, io non avevo 299 euro da spendere, ho messo un annuncio sul forum, ho scritto che offrivo la possibilità di prendere sto telefono a 320 euro, mi hanno contattato ho spiegato la faccenda e cosi una persona che era interessata al telefono l'ha acuistato a 319 euro risparmiandone 80, io mi sono intascato 20 euro cash per il buono piu' 299 euro di traffico telefonico.
Non mi sembra di aver fatto male a nessuno, non ho imbrogliato nessuno ho offerto una possibilità ad una persona avendo comunque a mia volta un vantaggio, avrei ceduto il buono anche gratis pur di avere i 299 euro di traffico, ma se trovo uno che mi offre 20 euro perchè no?
ma guarda che io sono d'accordo: se uno riesce a trovare un'offerta strepitosa e poi rivende a prezzo inferiore a quello di mercato facendo risparmiare il compratore e riuscendo a ricavarci qualcosina tanto di guadagnato per tutti.
Quello che a me non va giù è proprio il discorso dell'iva in sè e per sè.
Ogni volta che penso che sono io a doverla pagare per tutta la fila, giuro che mi verrebbe voglia di passare alla "spesa proletaria" :D
sul vendete trovi gli accordi, ho spuntato sconti di 20 euro offrendomi di andare sotto casa di chi vendeva a ritirare, tanto se mi devo trovare a metà strada già che ci sono allungo un pelo e risparmio qualcosa, a mia volta ho levato qualche 10 euro a chi si faceva trovare in posti comodi per me.
poi se vendi piu' cose o se sei interessato a comprare piu' cose da un solo utente l'accordo di trova.
certo se trovi gemma o pediotra litighi (si scherza e :) )
bon vado a vedermi lost.
Mai avuto problemi fortunatamente :sgrat:
solo qualche martellata sui denti a chi, su un pezzo da 20€ già ribassato te ne chiede altri 5 di sconto.
In generale chi chiede la limatina lo passo a piè pari, a volte anche con una leggera occhiata che dice "barbone!" :D
P.S.
sia come venditore che come acquirente ho tutti feedback iperpositivi :O
paditora
04-02-2008, 20:39
certo se trovi gemma o pediotra litighi (si scherza e :) )
bon vado a vedermi lost.
azzz e ogni volta a sbagliarmi sto nick :D
facevo l'esempio di chi compra e subito rivende perchè si è pentito dell'acquisto.
cmq secondo me è assurdo vendere cose usate e non scorporare almeno il 20% di iva (che poi non è uno sconto del 20% ma meno) cioè imho solo un fesso (non credo ci volgia molto ad andare su trovaprezzi, giusto per farsi un'idea del prezzo, non dico di rovesciare google) si comprerebbe pezzi usati per uno sconto ridicolo prendendo tutti i rischi di un pagamento a distanza, identità non note, rischi di spedizione, rischi di soprese all'arrivo e casini poi se il pacco non era assicurato, cioè è da matti proprio...
allo stesso tempo sono ridicoli persone che fanno offerte ridicole, e mi preoccuperei se fosse accettata un'offerta ridicola...
il mercatino prima (parecchi anni fa) in una giornata "produceva poche pagine" adesso sono decine di pagine...forse biognerebbe ulteriormente suddividerlo...
Stormblast
04-02-2008, 21:08
a me non vanno assolutamente quelli che devono per forza tirare al ribasso.
se io chiedo tot € è perchè voglio tot €. secondo me cercare di prendere per la gola chi vende con offerte al limite del ridicolo è da avvoltoi.
personalmente per 50€ preferisco tenermi il pezzo come fermaporte piuttosto che farlo pagare 30 al primo sciacallo di passaggio.
e se proprio devo perderci dei soldi per lo stesso motivo prederisco regalarli ad ebay piuttosto che all'avvoltoio di turno.
per quanto riguarda gli acquisti boh, non ne ho mai fatti a parte uno scambio con conguaglio.
a me non vanno assolutamente quelli che devono per forza tirare al ribasso.
se io chiedo tot € è perchè voglio tot €. secondo me cercare di prendere per la gola chi vende con offerte al limite del ridicolo è da avvoltoi.
personalmente per 50€ preferisco tenermi il pezzo come fermaporte piuttosto che farlo pagare 30 al primo sciacallo di passaggio.
e se proprio devo perderci dei soldi per lo stesso motivo prederisco regalarli ad ebay piuttosto che all'avvoltoio di turno.
per quanto riguarda gli acquisti boh, non ne ho mai fatti a parte uno scambio con conguaglio.
beh se metti un prezzo un minimo ribassato rispetto al nuovo ti do ragione, ma cmq solitamente gli "sciacalli" non la pssano liscia se insistono;)
TerrorSwing
04-02-2008, 21:30
ho capito
ma se un oggetto praticamente non lo uso mai e lo passo a un mio amico o a un conoscente perchè dovrei pagarci io l'iva?
l'iva se la paga quello a cui lo passo e che lo usa.
non ragionate come i caproni e che diamine :D
E perchè un compratore dovrebbe acquistartelo praticamente allo stesso prezzo del nuovo ivato, già aperto e smanettato un pò, con la garanzia residua già un minimo "consumata" e rischiando che le poste lo rompano?
Va nel negozio e se lo compra o lo ordina direttamente al negozio.
Questa regola potrebbe valere solo nel momento in cui tu vendi un oggetto nuovo e che non si trova sul mercato.
paditora
04-02-2008, 21:37
a me non vanno assolutamente quelli che devono per forza tirare al ribasso.
se io chiedo tot € è perchè voglio tot €. secondo me cercare di prendere per la gola chi vende con offerte al limite del ridicolo è da avvoltoi.
personalmente per 50€ preferisco tenermi il pezzo come fermaporte piuttosto che farlo pagare 30 al primo sciacallo di passaggio.
e se proprio devo perderci dei soldi per lo stesso motivo prederisco regalarli ad ebay piuttosto che all'avvoltoio di turno.
per quanto riguarda gli acquisti boh, non ne ho mai fatti a parte uno scambio con conguaglio.
50 euro è già buono.
c'è chi tira pure sui 15 euro.
è li che mi girano le balle e mi passa la voglia di vendere.
cazz ma se devo sbattermi per 15 miseri euro ma lo butto o lo regalo ad un amico.
paditora
04-02-2008, 21:39
E perchè un compratore dovrebbe acquistartelo praticamente allo stesso prezzo del nuovo ivato, già aperto e smanettato un pò, con la garanzia residua già un minimo "consumata" e rischiando che le poste lo rompano?
Va nel negozio e se lo compra o lo ordina direttamente al negozio.
Questa regola potrebbe valere solo nel momento in cui tu vendi un oggetto nuovo e che non si trova sul mercato.
:mbe:
cioè un prodotto che ha un mese di vita (o magari anche meno), ma ha ancora 23 mesi di garanzia.
vabbè lasciamo stare vah tanto non riesco a farmi capire.
vai al negozio e compratelo a 50 euro in più :) (se per esempio si tratta di un prodotto da 1000 euro che voglio vendere per 950 per esempio).
:mbe:
cioè un prodotto che ha un mese di vita (o magari anche meno), ma ha ancora 23 mesi di garanzia.
vabbè lasciamo stare vah tanto non riesco a farmi capire.
il discorso è semplice se fosse una cosa tra amici "veri" (dove per vero non si esclude un'amicizia "online" anzi) e a me quella cosa mi servisse veramente giustamente è brutto e anche stupido fare storie sul prezzo, ma dato che difficilmente c'è la possibilità di essere amici di tutti quelli che partecipano al mercatino, mi pare stupido rischiare poste, identità e qualità del prodotto per cosa pochi euro?
TerrorSwing
04-02-2008, 21:52
:mbe:
cioè un prodotto che ha un mese di vita (o magari anche meno), ma ha ancora 23 mesi di garanzia.
vabbè lasciamo stare vah tanto non riesco a farmi capire.
vai al negozio e compratelo a 50 euro in più :) (se per esempio si tratta di un prodotto da 1000 euro che voglio vendere per 950 per esempio).
Io ho capito benissimo il tuo ragionamento :D E per un venditore appare perfetto, ma non per un compratore. Io compratore non compro da te sconosiuto per risparmiare magari 20 euro dovendo "sopportare" molte "rotture" (scambio dei dati, tempo per le trattative, ecc.) e rischiando un sacco di cose (che tu sia disonesto e debba litigare con te, che le poste lo rompano, ecc.).
Preferisco spendere 20 euro in più ma avere più sicurezza e comodità.
Poi è ovvio se si è fra 15 enni squattrinati i 20 euro possono far la differenza... ma ad uomo/donna un lavoratore/trice medio/a no.
Se poi il venditore è onesto e tutto va come deve andare quei 20 euro sono risparmiati... ma se non fosse così ti mangi le mani!
Fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio... io preferisco spendere comunque 20 euro in più ma andare sul sicuro... ;)
paditora
04-02-2008, 22:06
il discorso è semplice se fosse una cosa tra amici "veri" (dove per vero non si esclude un'amicizia "online" anzi) e a me quella cosa mi servisse veramente giustamente è brutto e anche stupido fare storie sul prezzo, ma dato che difficilmente c'è la possibilità di essere amici di tutti quelli che partecipano al mercatino, mi pare stupido rischiare poste, identità e qualità del prodotto per cosa pochi euro?
ma appunto io parlavo di vendite fatte tra amici o cmq persone di cui ti fidi.
se cyrano o gemma mettessero in vendita qualcosa io di loro mi fiderei perchè anche se solo virtualmente li conosco.
logico che non vado a pagare il 20% di iva a uno che non ho mai visto e con cui non ci ho mai nemmeno parlato.
ma appunto io parlavo di vendite fatte tra amici o cmq persone di cui ti fidi.
se cyrano o gemma mettessero in vendita qualcosa io di loro mi fiderei perchè anche se solo virtualmente li conosco.
logico che non vado a pagare il 20% di iva a uno che non ho mai visto e con cui non ci ho mai nemmeno parlato.
ma rendiamoci conto, questo ragionamento non è valido per un mercatino come quello di hwupgrade, dove in una giornata vengono generate pagine di thread, e quindi è giusto il regolamento di limitare in primis il prezzo, altrimenti sai che casino tra rivenditori privati chi si mette a fa i prezzi quantità ect...
se si vuole vendere tra amici a thread aperto la scappatoie ci sono e non ci vuole molto a capirlo...;)
TerrorSwing
04-02-2008, 22:18
ma appunto io parlavo di vendite fatte tra amici o cmq persone di cui ti fidi.
se cyrano o gemma mettessero in vendita qualcosa io di loro mi fiderei perchè anche se solo virtualmente li conosco.
logico che non vado a pagare il 20% di iva a uno che non ho mai visto e con cui non ci ho mai nemmeno parlato.
Beh... non ti vieta nessuno di accordarti con questo metodo con amici e parenti se a loro sta bene.
Se posti sul mercatino è ben diverso: l'inserzione diventa "pubblica" tra dei privati... e per legge le trattative tra privati di beni usati sono esenti iva (non chiedermi la legge perchè non la ricordo credo stia nel codice civile forse), indi i privati hanno il diritto di fartelo presente e di esigerlo. Quindi la regola di HW ha un fondamento giuridico ma soprattutto uno sociale. ;)
EDIT: dario2 scriviamo all'incirca le stesse cose in contemporanea... eh-eh continua tu va che io me ne vado a letto :D
Io ho capito benissimo il tuo ragionamento :D E per un venditore appare perfetto, ma non per un compratore. Io compratore non compro da te sconosiuto per risparmiare magari 20 euro dovendo "sopportare" molte "rotture" (scambio dei dati, tempo per le trattative, ecc.) e rischiando un sacco di cose (che tu sia disonesto e debba litigare con te, che le poste lo rompano, ecc.).
Preferisco spendere 20 euro in più ma avere più sicurezza e comodità.
Poi è ovvio se si è fra 15 enni squattrinati i 20 euro possono far la differenza... ma ad uomo/donna un lavoratore/trice medio/a no.
Se poi il venditore è onesto e tutto va come deve andare quei 20 euro sono risparmiati... ma se non fosse così ti mangi le mani!
Fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio... io preferisco spendere comunque 20 euro in più ma andare sul sicuro... ;)
Stessa linea di pensiero, bisogna considerare che pagare e non avere niente in mano ne tantomeno chissà che garanzia non è bello per un acquirente...
dantes76
04-02-2008, 22:49
ok ti faccio un esempio.
compro un cellulare a 100 e non lo uso mai.
anzi addirittura lo lascio nella scatola.
dopo una settimana mi accorgo che ho fatto un acquisto sbagliato e decido di rivenderlo.
perchè dovrei venderlo a 80?
cazz è nuovo.
non dico che voglio rivenderlo a 100 ma a 95 si.
sta cosa degli acquisti sbagliati, non l'ho mai capita... mi e' sembrata sempre strana...
che cosa vuol dire acquisti sbagliati?
mi piace un jeans rosso, e lo prendo verde?
mi interessa un nokia e prendo un motorola?
ma che senso ha...
quando leggo acquisto sbagliato, penso:
A) sei un rivenditore
B) hai avuto per terze vie l'oggetto, che sia una vincita, un regalo, ecc ecc
acquisti sbagliati... veramente, io vorrei esssere con te all'atto di prendere sto nokia, che alla fine ti e' risultato un acquisto sbagliato...per capire come si arriva ad acquistare un oggetto sbagliato
paditora
04-02-2008, 22:53
sta cosa degli acquisti sbagliati, non l'ho mai capita... mi e' sembrata sempre strana...
che cosa vuol dire acquisti sbagliati?
mi piace un jeans rosso, e lo prendo verde?
mi interessa un nokia e prendo un motorola?
ma che senso ha...
era solo un esempio dai.
anche io difficilmente sbaglio ad acquistare.
uno non può sbagliare?
per capire come si arriva ad acquistare un oggetto sbagliato
semplicemnte mutano inaspettatamente le tue esigenze d'uso, e non è raro che avvenga ciò, bastano degli imprevisti rispetto alle previsioni iniziali d'uso.;)
dottormaury
04-02-2008, 23:00
Stessa linea di pensiero, bisogna considerare che pagare e non avere niente in mano ne tantomeno chissà che garanzia non è bello per un acquirente...
vero però ti si propongono cose esagerate, telefono della vodafone non so se qua o su telefonino.net nuovo 99, lo prendo con il -30 euro a 69, dopo 3 settimane ne chiedo 40 mentre il prezzo è tornato a 99 siamo a piu' del 50% sul prezzo di quel momento e mi chiedono di includere le spedizioni.
se già che ci sono vogliono anche una fetta di culo si accomodino.
alla fine il telefono l'ho mollato a mio papa a volte ti cadono le balle per terra.
il fatto che vendo una cosa a 40 euro quando nuova ne costa 99 implica già che se la vuoi con il 60% di sconto ci sia un rischio(spedizione) poi se offro la possibilità di ritirarla a mano significa che non temo un incontro e una prova significa che sono ok.
verissimo che l'acquirente si prende dei rischi ma questi non devono essere una scusa per spingere con richieste assurde.
poi anche un pò di decenza, se propio voglio chiedere 50 euro di limata per lo meno mando un mp con la mia offerta e non sporco il thread nel mercatino con rischieste assurde
dantes76
04-02-2008, 23:00
era solo un esempio dai.
anche io difficilmente sbaglio ad acquistare.
uno non può sbagliare?
ma a fare cosa? uno puo' sbagliare quando scrive, quando parla, sbaglia a prendere le calzette dello stesso colore, siamo seri..
acquisti sbagliati, io voglio capire come si arriva ad acquistare un oggetto, e definire, dopo averlo comrato: acquisto sbagliato...
io in 32 anni non ho mai fatto un acquisto sbagliato... non riesco a concepire l'errore nel comprare ad esempio un procio... che fai compri il piu' veloce, il piu' o meno costoso, senza guardare la Mb? senza sapere il Socket? cosi' di testa,
e dopo dici, o cazzarola, ho una cpu sbagliata:D
io nel mercatino ne ho visti tanti, di Acquisti sbagliati.. se se.. e sto qui dal 2002 :rolleyes:
Purtroppo sì in genere si vuole vendere tutti a prezzo più alto.. (io metto sempre in vendita a prezzo da regolamento anzi ultimamente ho venduto un pentium D805 a diversi euri in meno del prezzo massimo che potevo fare, infatti ci si sono foindati subito ;) ). Però dipende dai prodotti, ad esempio ora ho in vendita uno schermo ed 1 phase change BEN AL di sotto del loro prezzo massimo (praticamente la metà..) ma ho difficoltà a venderli.. perché? per il mercato.. le schede video ed i processori le vogliono tutti (mah :confused: ) e sembra che la richiesta, qualunque sia l'offerta , sia sempre superiore.. ecco perché c'è gente che mette in vendita soprattutto le VGA (accade spesso..) addirittura ap rezzi ben più alti di quelli da nuove adducendo scuse di vario tipo..
In passato spesso i moderatori chiudevano le discussioni o costringevano ad abbassare ultimamente sembra che tocchi algi utenti "litigare" col venditore, cosa comunque poco bella perché è lui ad essere nel torto..
Non so se quest'ultima cosa sia per il nmero eccessivo di utenti rispetto al numero dei moderatori o perché proprio sono cambiate le "linee guida" dei moderatori :confused:
dantes76
04-02-2008, 23:04
semplicemnte mutano inaspettatamente le tue esigenze d'uso, e non è raro che avvenga ciò, bastano degli imprevisti rispetto alle previsioni iniziali d'uso.;)
cioe' prima hai la mb con socketA e dopo 15 giorni diventa socket B ?
percio' la cpu diventa un acquisto sbagliato? ma daiiii
e na scusa, un modo per dire l'oggeto e' nuovo, percio' il prezzo e' giusto..
ma manco per lapapera:D
paditora
04-02-2008, 23:07
ma a fare cosa? uno puo' sbagliare quando scrive, quando parla, sbaglia a prendere le calzette dello stesso colore, siamo seri..
acquisti sbagliati, io voglio capire come si arriva ad acquistare un oggetto, e definire, dopo averlo comrato: acquisto sbagliato...
io in 32 anni non ho mai fatto un acquisto sbagliato... non riesco a concepire l'errore nel comprare ad esempio un procio... che fai compri il piu' veloce, il piu' o meno costoso, senza guardare la Mb? senza sapere il Socket? cosi' di testa,
e dopo dici, o cazzarola, ho una cpu sbagliata:D
io nel mercatino ne ho visti tanti, di Acquisti sbagliati.. se se.. e sto qui dal 2002 :rolleyes:ok te sei mr perfect ma a qualcuno capita di sbagliare un acquisto.
e se vuol rivendere non vuol dire per forza che vuol fregare un altro
Non so se quest'ultima cosa sia per il nmero eccessivo di utenti rispetto al numero dei moderatori o perché proprio sono cambiate le "linee guida" dei moderatori :confused:
I moderatori fanno quel che possono, è giusto che per loro la moderazione rimanga un hobby non un lavoro, ci vorrebbero nuove nomine (di gente "giusta" però)...
Inoltre io non capisco perchè gente che compra sempre la stessa tipologia di prodtti non venga bloccata, che ne so, su inserzioni "buone" di h.d vedo sempre la stessa gente che rispondi a tempi record..io dico si però quanti ca**o te ne servono...:mbe:
Inoltre io non capisco perchè gente che compra sempre la stessa tipologia di prodtti non venga bloccata, che ne so, su inserzioni "buone" di h.d vedo sempre la stessa gente che rispondi a tempi record..io dico si però quanti ca**o te ne servono...
Beh ma questo è normale.. ad esempio se mi servono delle ddr2 di un certo tipo mi metto in coda in più inserzioni così mi faccio dare le informazioni dettagliate e valuto l'offerta più vantaggiosa.. poi certo se uno per mesi sta continuamente in coda dappertutto la cosa è strana :D
cioe' prima hai la mb con socketA e dopo 15 giorni diventa socket B ?
percio' la cpu diventa un acquisto sbagliato? ma daiiii
e na scusa, un modo per dire l'oggeto e' nuovo, percio' il prezzo e' giusto..
ma manco per lapapera:D
inizialmente il cell ti serve solo per chiamare ricevere, poi hai esigenze dovute al lavoro o altro che ti serve faccia anche da navigatore o da agenda o similia e il taarget di prodtto che ti serve cambia radicalmente...
riguardo ai pc mi è capitato di rado di sentire "errato acquisto" magari per utenti poco esperti, ci si rende conto che quella configurazione non permette l'uso di quel determinatio gioco/programma e la vendi...
nel caso dei regali il tutto è ancora maggiormente più facile...
dantes76
04-02-2008, 23:13
ok te sei mr perfect ma a qualcuno capita di sbagliare un acquisto.
e se vuol rivendere non vuol dire per forza che vuol fregare un altro
daglie:D
esempio:
devo fare un upgrade del procio e ho una Mb Gigabyte GA-K8NS-939, e' ho visto che nel sito, si aprla che tramite upgrade del bios su puo installare anche un dualcore: amd x2...
cosi ci sta scritto, ma non e che domani vado a comprare una cpu X2:confused:
prima confronto, chiedo...
non e che spendo 200€, e dopo o porca puppazza.. ho fatto un acquisto sbagliato; non ne capisco il senso..
ripeto alcuni tipi di denominazione.. servono solo a voler, restringere, eventuali variazioni di prezzo..
acquisto sbagliato, quando lo leggo, penso: questo vuole limare sicuramente
dantes76
04-02-2008, 23:15
inizialmente il cell ti serve solo per chiamare ricevere, poi hai esigenze dovute al lavoro o altro che ti serve faccia anche da navigatore o da agenda o similia e il taarget di prodtto che ti serve cambia radicalmente...
anche questo, vedi... io ho preso un cell, solo per telefonare... dopo 12 mesi ho capito che mi serviva un cell, con una connessione piuì veloce, e collegamento senza fili...poiche' nei mesi succesivi ho preso un portatile...
non dopo 10 giorni, o 15 giorni..
nel mercatino ho letto, cose del tipo
oggetto zzzzz nuovo appena 10 giorni di vita, vendo causa acquisto sbagliato...
nel caso dei regali il tutto è ancora maggiormente più facile...
visto, e un regalo, si trasforma in acquisto sbagliato nel 99% dei casi...
no grazie, questo e' un mercatino, mica siamo su ebay, dove le sole sono all'ordine del giorno
Beh ma questo è normale.. ad esempio se mi servono delle ddr2 di un certo tipo mi metto in coda in più inserzioni così mi faccio dare le informazioni dettagliate e valuto l'offerta più vantaggiosa.. poi certo se uno per mesi sta continuamente in coda dappertutto la cosa è strana :D
no macchè io ogni volta che vedo inserzioni di h.d "decenti" o determinate categorie ci trovo sempre gli stessi utenti, oramai ci sono abituato, probabilmente o se li rivendono oppure boh :stordita:
daglie:D
esempio:
devo fare un upgrade del procio e ho una Mb Gigabyte GA-K8NS-939, e' ho visto che nel sito, si aprla che tramite upgrade del bios su puo installare anche un dualcore: amd x2...
cosi ci sta scritto, ma non e che domani vado a comprare una cpu X2:confused:
prima confronto, chiedo...
non e che spendo 200€, e dopo o porca puppazza.. ho fatto un acquisto sbagliato; non ne capisco il senso..
ripeto alcuni tipi di denominazione.. servono solo a voler, restringere, eventuali variazioni di prezzo..
acquisto sbagliato, quando lo leggo, penso: questo vuole limare sicuramente
esempio di chi si mette a sbariare, c'è chi se ne frega e compra di volta in volta...
anche questo, vedi... io ho preso un cell, solo per telefonare... dopo 12 mesi ho capito che mi serviva un cell, con una connessione piuì veloce, e collegamento senza fili...poiche' nei mesi succesivi ho preso un portatile...
non dopo 10 giorni, o 15 giorni..
nel mercatino ho letto, cose del tipo
oggetto zzzzz nuovo appena 10 giorni di vita, vendo causa acquisto sbagliato...
guarda che non puoi paragonare ciò che può capitare a te a ciò che può capitare agli altri..
no macchè io ogni volta che vedo inserzioni di h.d "decenti" o determinate categorie ci trovo sempre gli stessi utenti, oramai ci sono abituato, probabilmente o se li rivendono oppure boh
Eh eh.. magari vivono alle spalle di hwupgrade..:D.. sai su ebay a vlte si vedono barton 3200+ a 120 Euro.. poi magari qualcuno li assembla e li rivende come nuovi.. eh scherzo :D!
Eh eh.. magari vivono alle spalle di hwupgrade..:D.. sai su ebay a vlte si vedono barton 3200+ a 120 Euro.. poi magari qualcuno li assembla e li rivende come nuovi.. eh scherzo :D!
ma guarda fondamentalmente è vero, "ho visto" vari nick dalla "doppia vita" :asd: cmq finchp operano + o - nella legalità...cmq anche li nn ho mai capito, ma chi si fa rifilare dei pacchi (anzi peggio, visto che una volta che viene rifilato nemmeno se ne accorgono), non conosce google? non conosce nemmeno i compralo subito di ebay? oppure è gente che è presa "dal brivido" dell'asta che va oltre il buon senso?
ma guarda fondamentalmente è vero, "ho visto" vari nick dalla "doppia vita" cmq finchp operano + o - nella legalità...cmq anche li nn ho mai capito, ma chi si fa rifilare dei pacchi (anzi peggio, visto che una volta che viene rifilato nemmeno se ne accorgono), non conosce google? non conosce nemmeno i compralo subito di ebay? oppure è gente che è presa "dal brivido" dell'asta che va oltre il buon senso?
E che ne so? :confused: secondo me sono i come direbbe qualcuno "bimbiminkia" (secondo me poco bimbi a volte) che vedono scritto 3200+ processore più veloce per socket A e pensano che dal loro 2800+ migliroi chissà quanto :confused: pensando che è solo una sfida AMD contro INTEL pensando che conti solo la marca e non il modello (in fondo è sempre AMD ed Intel non contano core 2 due eccetra, sempre pentium contro AMD è!).. magari si chiedono se vada meglio l'AMD o l'INTEL.. secondo me non sono pochi :mc: :cry:
infatti il 2600+ mobile (su ebay) non lo vendetti male (più del doppio dle pentium D805- su hwupgrade), ma fui penalizzato dal nome, inutile che spiegassi che se volevano con l'overclock poteva andare di più di qualunque 3200+..:cry:
C'è un mio amico ad esempio che valutava le schede in base solo alla memoria.. lui aveva una Ati 9600 256 mb (mi pare) io la 5900 xt da 128 mb, prima dovetti fargli capire che in realtà la mia era più veloce della sua, poi parlando della 1900xt credeva andasse come la sua scheda :O
dovevi scrivere 4000+ come fanno alcuni :O pivello :asd:
basta o.t :asd:
ma a fare cosa? uno puo' sbagliare quando scrive, quando parla, sbaglia a prendere le calzette dello stesso colore, siamo seri..
acquisti sbagliati, io voglio capire come si arriva ad acquistare un oggetto, e definire, dopo averlo comrato: acquisto sbagliato...
io in 32 anni non ho mai fatto un acquisto sbagliato... non riesco a concepire l'errore nel comprare ad esempio un procio... che fai compri il piu' veloce, il piu' o meno costoso, senza guardare la Mb? senza sapere il Socket? cosi' di testa,
e dopo dici, o cazzarola, ho una cpu sbagliata:D
io nel mercatino ne ho visti tanti, di Acquisti sbagliati.. se se.. e sto qui dal 2002 :rolleyes:
*
Nn ho letto totalmente la discussione...
ma trovo normale che il venditore tenti di realizzare il max profitto senza esagerare, quindi aggirandosi un pò sopra il "giusto" e forse anche di più :p mentre ovviamente il compratore tende a stracciare il prezzo + basso possibile.
E' una trattativa quindi si valuta offerta e proposta e si cerca di trovare un compromesso. Mi sempre tutto abbastanza normale poi cose scandalose possono capitare (come uno che ti chiede 15euri per pandorizzare una batteria etc etc:eek: )
Se poi il prezzo nn lo si reputa interessante si passa oltre, ci sono un sacco di prodotti del mercatino che hanno la muffa.:p
Jesus1987
05-02-2008, 22:57
non so com'era prima ma con tutti gli utenti iscritti adesso su questo forum direi che è normale che il mercatino non possa essere "tranquillo" ma ci sia un po' di "bolgia"
ma certe cose mi danno un grande fastidio, ad esempio c'è chi chiede di mandare un pvt per segnalare i prezzi se non sono da regolamento, e puntualmente arriva uno che li dice apposta sul thread senza prima mandare il PVT (ma farlo dopo il PVT in caso non li abbassa costa tanto?). oppure uno dice che non fa sconti e arriva il solito che spara al ribasso (se non ti sta bene il prezzo non postare o chiedi uno sconto in privato no?). oppure uno mette un prezzo da regolamento ma arriva quello che si mette a dire che il prodotto non vale quello che si chiede perchè può trovare di meglio...ecc...(altro discorso da PVT)
certe persone dovrebbero regolarsi di più per rendere tutto il più corretto possibile, ma di per se a parte qualche rottura di scatole mi sembra tutto molto buono, grazie ai moderatori che almeno secondo me fanno in modo impeccabile il loro lavoro
Sul comportamento dei singoli non posso pronunciarmi :boh:.
certo che non puoi pronunciarti.
qualche giorno fa un utente mi ha insultato perchè avevo chiesto maggiori informazioni sul prodotto che vendeva....tu sei intervenuto e gli hai dato pure ragione!:doh:
una volta gli utenti erano diversi ed era diverso anche hwupgrade.
questo account è più giovane, io sto qui dal '99 tipo e prima internet era un altro mondo.
gli abbonamenti annui si pagavano (anche molto profumatamente), in più si pagava il tempo di connessione, e la gente che c'era si sentiva una setta e si trattava con rispetto.
adesso tutta la feccia si è riversata ovunque.
scusate sto andando off topic
PS:
@ Dexther: perdonami per la nota polemica, ma ci sono rimasto veramente un po' male nel vedere che anche hwupgrade si è assuefatto alla gente che urla ed insulta. non volermene.
SilverLian
06-02-2008, 01:08
meglio! che mi frega di uno che si è fatto magari 2000 messaggi a faccine o sparando cazzate :D
può essere una persona serissima come me ad esempio...
certo che non puoi pronunciarti.
qualche giorno fa un utente mi ha insultato perchè avevo chiesto maggiori informazioni sul prodotto che vendeva....tu sei intervenuto e gli hai dato pure ragione!:doh:
una volta gli utenti erano diversi ed era diverso anche hwupgrade.
questo account è più giovane, io sto qui dal '99 tipo e prima internet era un altro mondo.
gli abbonamenti annui si pagavano (anche molto profumatamente), in più si pagava il tempo di connessione, e la gente che c'era si sentiva una setta e si trattava con rispetto.
adesso tutta la feccia si è riversata ovunque.
scusate sto andando off topic
Eheh... come non quotarti! :D Hai pienamente ragione, io giro su HWUpgrade dal 2002, anche se mi son registrato nel 2003 quando mi decisi a scrivere perchè avevo qualche curiosità che andava chiarita! :)
Frequento molto il mercatino... sopratutto in questo periodo. C'è veramente gente, sopratutto ragazzini, che te la menano fino alla morte per 5€, magari su 200€ di roba.
Che poi una cosa che non capisco è, se metto una cosa in vendita a 150€, perchè devi postare "130€ s.s. incluse". Ma cazzaminchia... ma stattene zitto no? Una cosa è iscriversi e dire "interessato se nel caso scendi", oppure "coda se smembri". Questi post hanno un senso... ma non i ribassi, le aste e menate varie... il mercatino di HWUpgrade non è Ebay, certa gente non l'ha ancora capito. :muro:
Nel male però bisogna dire che se uno tiene una certa serietà, come credo di fare nelle mie vendite, si viene ripagati e si viene a trattare con gente seria. Ovviamente preferisco la consegna a mano (ho sempre trovato bravi ragazzi), ma anche la spedizione va bene, ma esigo sentirsi via telefono per dettagli etc etc... sentirsi via voce è diverso che mandarsi un PVT. :)
Traendo una conclusione... si è vero... il mercatino ormai è veramente un bazar... per me bisognerebbe venderlo in varie sottosezioni, ora metti una cosa in vendita e dopo 2 ore è in 5a pagina... dopo 24 in 20esima... :rolleyes:
certo che non puoi pronunciarti.
qualche giorno fa un utente mi ha insultato perchè avevo chiesto maggiori informazioni sul prodotto che vendeva....tu sei intervenuto e gli hai dato pure ragione!:doh:
una volta gli utenti erano diversi ed era diverso anche hwupgrade.
questo account è più giovane, io sto qui dal '99 tipo e prima internet era un altro mondo.
gli abbonamenti annui si pagavano (anche molto profumatamente), in più si pagava il tempo di connessione, e la gente che c'era si sentiva una setta e si trattava con rispetto.
adesso tutta la feccia si è riversata ovunque.
scusate sto andando off topic
PS:
@ Dexther: perdonami per la nota polemica, ma ci sono rimasto veramente un po' male nel vedere che anche hwupgrade si è assuefatto alla gente che urla ed insulta. non volermene.
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20748150#post20748150)
Non mi sembra affatto che tu sia stato insultato, su queste cose non sorvoliamo mai.
Inoltre eri in torto perchè quel tipo di segnalazione si fa in pvt al venditore, in pvt ad un mod o in segnalazione ;).
certo che non puoi pronunciarti.
qualche giorno fa un utente mi ha insultato perchè avevo chiesto maggiori informazioni sul prodotto che vendeva....tu sei intervenuto e gli hai dato pure ragione!:doh:
una volta gli utenti erano diversi ed era diverso anche hwupgrade.
questo account è più giovane, io sto qui dal '99 tipo e prima internet era un altro mondo.
gli abbonamenti annui si pagavano (anche molto profumatamente), in più si pagava il tempo di connessione, e la gente che c'era si sentiva una setta e si trattava con rispetto.
adesso tutta la feccia si è riversata ovunque.
scusate sto andando off topic
PS:
@ Dexther: perdonami per la nota polemica, ma ci sono rimasto veramente un po' male nel vedere che anche hwupgrade si è assuefatto alla gente che urla ed insulta. non volermene.
ti ha semplicemente detto che stai dicendo sciocchezze, scusa come pensi avresti reagito tu, se uno fosse venuto nella vendita a dire che quello che vendi costa tot e ti linka un bene che non c'entra una mazza?? Tralasci inoltre il fatto che i ribassi vanno chiesti in privato (così come la segnalazione di link ad e-shop andrebbe fatta tramite tale modalità..) sono sicuro che se avessi fatto così avresti avuto tutte le risposte che desideravi senza problemi; dal momento in cui posti nella vendita pubblica capisci che le richieste hanno una risonanza ben più ampia.
Comunque se si vuol esser rispettati si rispetta gli altri e in un forum pubblico gli altri si rispettano osservando il regolamento oltre che ovviamente con l'educazione (che guardacaso viene altresì ribadita nello stesso regolamento).
saluti
certo che non puoi pronunciarti.
qualche giorno fa un utente mi ha insultato perchè avevo chiesto maggiori informazioni sul prodotto che vendeva....tu sei intervenuto e gli hai dato pure ragione!:doh:
una volta gli utenti erano diversi ed era diverso anche hwupgrade.
questo account è più giovane, io sto qui dal '99 tipo e prima internet era un altro mondo.
gli abbonamenti annui si pagavano (anche molto profumatamente), in più si pagava il tempo di connessione, e la gente che c'era si sentiva una setta e si trattava con rispetto.
adesso tutta la feccia si è riversata ovunque.
scusate sto andando off topic
PS:
@ Dexther: perdonami per la nota polemica, ma ci sono rimasto veramente un po' male nel vedere che anche hwupgrade si è assuefatto alla gente che urla ed insulta. non volermene.
Scusa ma vedendo il thread, volevi avere pure ragione?
Secondo me ti dovevi anche scusare.
Dai ragazzi, trasformare il thread nell'esame di una singola questione è fuorviante. ;) (oltre che fatto naturalmente indirizzante al flame :asd: )
Il thread parla dell'andamento generale del mercatino.:D
Eheh... come non quotarti! :D Hai pienamente ragione, io giro su HWUpgrade dal 2002, anche se mi son registrato nel 2003 quando mi decisi a scrivere perchè avevo qualche curiosità che andava chiarita! :)
Frequento molto il mercatino... sopratutto in questo periodo. C'è veramente gente, sopratutto ragazzini, che te la menano fino alla morte per 5€, magari su 200€ di roba.
Che poi una cosa che non capisco è, se metto una cosa in vendita a 150€, perchè devi postare "130€ s.s. incluse". Ma cazzaminchia... ma stattene zitto no? Una cosa è iscriversi e dire "interessato se nel caso scendi", oppure "coda se smembri". Questi post hanno un senso... ma non i ribassi, le aste e menate varie... il mercatino di HWUpgrade non è Ebay, certa gente non l'ha ancora capito. :muro:
Nel male però bisogna dire che se uno tiene una certa serietà, come credo di fare nelle mie vendite, si viene ripagati e si viene a trattare con gente seria. Ovviamente preferisco la consegna a mano (ho sempre trovato bravi ragazzi), ma anche la spedizione va bene, ma esigo sentirsi via telefono per dettagli etc etc... sentirsi via voce è diverso che mandarsi un PVT. :)
Traendo una conclusione... si è vero... il mercatino ormai è veramente un bazar... per me bisognerebbe venderlo in varie sottosezioni, ora metti una cosa in vendita e dopo 2 ore è in 5a pagina... dopo 24 in 20esima... :rolleyes:
Secondo me è un atteggiamento sbagliato, ripeto che dovrebbe essere una contrattazione e il potenziale acquirente tenta di prendere il prodotto al prezzo minore che ritiene opportuno, sennò si scrive prezzo nn trattabile e stop o più semplicemente si rifiuta il prezzo di offerta; siamo TROPPO abituati all'atteggiamento del centro commerciale dove i prezzi sono quelli e stop, un tempo era diverso dal negozio di elettrodomestici si trattava il prezzo chiedendo il classico sconticino.
Quei tempi mi mancano:sob:
paditora
06-02-2008, 12:33
Dai ragazzi, trasformare il thread nell'esame di una singola questione è fuorviante. ;) (oltre che fatto naturalmente indirizzante al flame :asd: )
Il thread parla dell'andamento generale del mercatino.:D
ah ok pardon.
cmq concordo con dario2
alphacygni
06-02-2008, 13:03
ci sono anche utenti che ti fanno aspettare un'ora davanti alla metro di piramide per un palmare...:mad:
:sofico:
ciao alpha tutto bene? ;)
azz te la sei proprio legata al dito... era cosi' tanto tempo fa... :cry:
:sofico:
tutto bene cmq! Anche se il palmare poi l'ho cambiato :D
alphacygni
06-02-2008, 13:10
per non parlare di quelli che....
- .... il prezzo è 15€ + sped "coda con limatina"! scusa eh ma se limo da 15€ ce ne ricavo 10? e a questo punto non mi sbatto nemmeno a venderla andando alla posta la roba :rolleyes:
Due delle offerte piu' carine che mi sono capitate ultimamente:
Io: "Vendo kit desktop cordless optical 25 euro"
utente: in coda a 15 spedito :eek:
Io: Vendo Nokia 5200 garanzia ecc. ecc. 80 euro (si trovava nuovo sui 120)
utente: in coda 30 spedito (tra l'altro pure rincoglionito perche' era di roma pure lui)
:mbe:
Secondo me è un atteggiamento sbagliato, ripeto che dovrebbe essere una contrattazione e il potenziale acquirente tenta di prendere il prodotto al prezzo minore che ritiene opportuno, sennò si scrive prezzo nn trattabile e stop o più semplicemente si rifiuta il prezzo di offerta; siamo TROPPO abituati all'atteggiamento del centro commerciale dove i prezzi sono quelli e stop, un tempo era diverso dal negozio di elettrodomestici si trattava il prezzo chiedendo il classico sconticino.
Quei tempi mi mancano:sob:
Mah... non sono molto daccordo. Se poi il venditore non riesce a vendere a 150 per esempio... sarà lui a scendere a 140... poi 130... ed è allora che l'utente che voleva 130 deve farsi sentire. :)
mah secondo me basta (nel caso non sia un'offerta inedecente :asd: e il venditore ha già messo un prezzo decente:O ) dire "offro tot se scendi fammi sapere", non ci vedo nulla di indecente:)
mah secondo me basta (nel caso non sia un'offerta inedecente :asd: e il venditore ha già messo un prezzo decente:O ) dire "offro tot se scendi fammi sapere", non ci vedo nulla di indecente:)
Eh ok... detto cosi va bene. Ma c'è propria la gente che posta in modo "cattivo" solamente cosi:
"130€ s.s. incluse" e basta...
... senza dire ciao, ma, perchè, dove, come, grazie, fammi sapere... cioè boh... come se fossi io a fare un favore a loro! :p
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20748150#post20748150)
Non mi sembra affatto che tu sia stato insultato, su queste cose non sorvoliamo mai.
Inoltre eri in torto perchè quel tipo di segnalazione si fa in pvt al venditore, in pvt ad un mod o in segnalazione ;).
non intendo farti un processo, ma dire che essere apostrofati in quel modo non è un insulto mi sembra un po' azzardato.
tu non solo hai sorvolato, ma gli hai dato anche ragione.
avrei dovuto forse rivolgere la domanda in pvt, ma questo non giustifica un atteggiamento così aggressivo.
è proprio ciò di cui si sta parlando qui, l'eccessiva aggressività e la mancanza di maniere con cui si svolgono le trattative.
tra un utente educato ed uno maleducato, hai dato ragione al secondo perchè il fine giustifica i mezzi e le trattative vanno sbrigate in quel modo. se uno vuole informazione le va a cercare altrove senza disturbare chi vende la propria roba e giustamente è per questo legittimato ad aggredire chi gli fa perdere tempo.
...bel modo di ragionare, complimenti.
hai perso una buona occasione di dire che con quell'intervento hai toppato e che non è questo lo stile per il quale hwupgrade si vuole contraddistinguere, rispetto a tanti altri forum frequentati solo da troll e spammer.
se questa è la vostra linea editoriale, non c'è da sorprendersi se il mercatino non è più quello di una volta.
4lekos, guarda che anche per me hai sbagliato tu, e quello maleducato in quel thread sei stato tu... almeno cosi... leggendo quel che è successo. Quindi forse sei tu che hai toppato non dicendo che hai sbagliato. :)
Cmq sia... fine OT.
paditora
06-02-2008, 15:09
Io: "Vendo kit desktop cordless optical 25 euro"
utente: in coda a 15 spedito :eek:
ma lol
io gli avrei detto: "guarda lo butto nel bidone o lo regalo a un'amico e faccio prima" :p
Futura12
06-02-2008, 15:11
ma lol
io gli avrei detto: "guarda lo butto nel bidone o lo regalo a un'amico e faccio prima" :p
si ma infatti questa storia delle limate continue ha scocciato:mad: .
paditora
06-02-2008, 15:13
si ma infatti questa storia delle limate continue ha scocciato:mad: .
si ma li era proprio esagerato :D
cioè son già 10 euro se si fa il pacco celere 3.
significa che si doveva intascare 5 euro.
uno deve perdere magari mezza giornata di lavoro per andare in posta.
fare ore di fila per cosa? per 5 euro?
ma piuttosto lo butto. :p
Secondo me è un atteggiamento sbagliato, ripeto che dovrebbe essere una contrattazione e il potenziale acquirente tenta di prendere il prodotto al prezzo minore che ritiene opportuno, sennò si scrive prezzo nn trattabile e stop o più semplicemente si rifiuta il prezzo di offerta; siamo TROPPO abituati all'atteggiamento del centro commerciale dove i prezzi sono quelli e stop, un tempo era diverso dal negozio di elettrodomestici si trattava il prezzo chiedendo il classico sconticino.
Quei tempi mi mancano:sob:
Sono stata al mercato di Tunisi anni fa.
Funziona proprio così.
Io, abituata al prezzo fisso chiedevo quanto costava e se non mi interessava passavo oltre. Allora il venditore mi fermava e mi diceva "ma che fai? Te ne vai? Non mi fai la tua offerta?"
:|
Allora ho preso l'abitudine di fare una precisazione: "Io ora ti chiederò il prezzo. Pensaci bene prima di dire la cifra, perchè se non mi va bene me ne vado anche se me lo offri a meno." :D
La contrattazione è semplicemente un segno di scarsissima serietà.
E poi non siamo a Tunisi, mi pare, no? :Prrr:
paditora
06-02-2008, 15:34
Sono stata al mercato di Tunisi anni fa.
Funziona proprio così.
Io, abituata al prezzo fisso chiedevo quanto costava e se non mi interessava passavo oltre. Allora il venditore mi fermava e mi diceva "ma che fai? Te ne vai? Non mi fai la tua offerta?"
:|
Allora ho preso l'abitudine di fare una precisazione: "Io ora ti chiederò il prezzo. Pensaci bene prima di dire la cifra, perchè se non mi va bene me ne vado anche se me lo offri a meno." :D
La contrattazione è semplicemente un segno di scarsissima serietà.
E poi non siamo a Tunisi, mi pare, no? :Prrr:
Non sono mai stato a Tunisi ma da ragazzo lo facevo coi "vu cumprà" :D
-Compra cassetta di Madonna a 10000 lire
-No troppo facciamo 5000
-No troppo poco dai dammi 9000 mila
-Facciamo 8000 ok?
-Ok affare fatto
non intendo farti un processo, ma dire che essere apostrofati in quel modo non è un insulto mi sembra un po' azzardato.
tu non solo hai sorvolato, ma gli hai dato anche ragione.
avrei dovuto forse rivolgere la domanda in pvt, ma questo non giustifica un atteggiamento così aggressivo.
è proprio ciò di cui si sta parlando qui, l'eccessiva aggressività e la mancanza di maniere con cui si svolgono le trattative.
tra un utente educato ed uno maleducato, hai dato ragione al secondo perchè il fine giustifica i mezzi e le trattative vanno sbrigate in quel modo. se uno vuole informazione le va a cercare altrove senza disturbare chi vende la propria roba e giustamente è per questo legittimato ad aggredire chi gli fa perdere tempo.
...bel modo di ragionare, complimenti.
hai perso una buona occasione di dire che con quell'intervento hai toppato e che non è questo lo stile per il quale hwupgrade si vuole contraddistinguere, rispetto a tanti altri forum frequentati solo da troll e spammer.
se questa è la vostra linea editoriale, non c'è da sorprendersi se il mercatino non è più quello di una volta.
ehm...
se dico che sono d'accordo quanti giorni rischio? :fagiano:
Non sono mai stato a Tunisi ma da ragazzo lo facevo coi "vu cumprà" :D
-Compra cassetta dei Pooh 10000 lire
-No troppo facciamo 7000
perchè loro erano di quelle parti :D
non intendo farti un processo, ma dire che essere apostrofati in quel modo non è un insulto mi sembra un po' azzardato.
tu non solo hai sorvolato, ma gli hai dato anche ragione.
avrei dovuto forse rivolgere la domanda in pvt, ma questo non giustifica un atteggiamento così aggressivo.
è proprio ciò di cui si sta parlando qui, l'eccessiva aggressività e la mancanza di maniere con cui si svolgono le trattative.
tra un utente educato ed uno maleducato, hai dato ragione al secondo perchè il fine giustifica i mezzi e le trattative vanno sbrigate in quel modo. se uno vuole informazione le va a cercare altrove senza disturbare chi vende la propria roba e giustamente è per questo legittimato ad aggredire chi gli fa perdere tempo.
...bel modo di ragionare, complimenti.
hai perso una buona occasione di dire che con quell'intervento hai toppato e che non è questo lo stile per il quale hwupgrade si vuole contraddistinguere, rispetto a tanti altri forum frequentati solo da troll e spammer.
se questa è la vostra linea editoriale, non c'è da sorprendersi se il mercatino non è più quello di una volta.
Nonostante più utenti ti abbiano confermato che anche secondo la loro opinione forse non eri proprio completamente dalla parte della ragione, continui a non porti nemmeno per un istante il dubbio se tu fossi davvero nel giusto o meno.
...bel modo di ragionare complimenti.
Hai perso una buona occasione per dimostrare che non è il moderatore brutto e cattivo ad imporre arbitrariamente la propria logica su tutto e tutti, ma che forse l'utenza ogni tanto , un pochino del suo ce lo mette.
Se questo è il modo di rapportarsi non c'è da sorprendersi se il mercatino non è più quello di una volta.
paditora
06-02-2008, 15:41
perchè loro erano di quelle parti :D
un mio amico era riuscito a far scendere un vu cumprà da 15000 lire a 5000 :eek:
di solito se scendi troppo mollano la presa
lui c'è stato li mezz'ora a furia di contrattare e alla fine ha pagato 1/3
che scene :D
visto che la discussione sta andando OT ma soprattutto su singoli casi anche di moderazione (quindi in violazione del nostro regolamento), la discussione si chiude qui.
in futuro ritengo sia meglio accordarsi con i mod del mercatino e chiedere loro se poterla aprire in una sezione del mercatino.. ma non apritela in piazzetta o in altre sezioni.
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.