alanzed
04-02-2008, 01:39
Ciao a tutti,
ho un grosso dubbio e qualche domanda in merito da farvi.
3 mesi fa mi sono trasferito in UK e sto ancora aspettando l'attivazione della linea telefonica tradizionale da BT (bella la favoletta che solo in italia le cose non funzionano vero?).
Per intanto mi sono adoperato per navigare con il pc (anzi, con il Mac) connettendomi tramite il cellulare. Uso un Nokia E65 che è settato in modalità duale (GSM/3G). Il gestore che uso è T-mobile.
Tutto quello che ho fatto è configurare attraverso la connessione bluetooth il cellulare come modem e ho inserito nei parametri di connessione, il nome utente ("user"), la password ("pass") e il numero da chiamare "general.t-mobile.co.uk" (in realtà io ricordo di aver inserito *99# ma ora nelle impostazioni non lo ritrovo più... boh).
In ogni caso la connessione funziona e la velocità è anche abbastanza buona, ma sono quasi sicuro che non sto utilizzando la connessione 3G/HSDPA in quanto mi sembra di navigare come se stessi utilizzando un (buon) 56K.
Inoltre la t-mobile prevede una spesa di 4£ al giorno per connetterti in 3G, mentre ho consultato il mio estratto conto e sto spendendo solo 1£ al giorno (la t-mobile se utilizzi internet dallo schermo del cellulare ti addebita al massimo 1£, e poi il resto della giornata fino a mezzanotte è gratis con l'opzione gratuita web'n'walk).
Ora la mia domanda è: per utilizzare la connessione 3G (o visto ke il mio cell lo permette la HSDPA), come faccio?
Altra domanda: siccome ho anche il cavo USB per collegare il cell al mac, ci guadagno in termini di velocità se lo utilizzo via cavo anzichè via bluetooth o la velocità non è influenzata/limitata dalla connessione bluetooth? ah..il cell lo tengo attaccato al caricabatteria quindi non m'importa che il bluetooth consumi tanto in termini di carica.
Grazie mille a chi mi ha letto e a chi vorrà aiutarmi.
Ale
ho un grosso dubbio e qualche domanda in merito da farvi.
3 mesi fa mi sono trasferito in UK e sto ancora aspettando l'attivazione della linea telefonica tradizionale da BT (bella la favoletta che solo in italia le cose non funzionano vero?).
Per intanto mi sono adoperato per navigare con il pc (anzi, con il Mac) connettendomi tramite il cellulare. Uso un Nokia E65 che è settato in modalità duale (GSM/3G). Il gestore che uso è T-mobile.
Tutto quello che ho fatto è configurare attraverso la connessione bluetooth il cellulare come modem e ho inserito nei parametri di connessione, il nome utente ("user"), la password ("pass") e il numero da chiamare "general.t-mobile.co.uk" (in realtà io ricordo di aver inserito *99# ma ora nelle impostazioni non lo ritrovo più... boh).
In ogni caso la connessione funziona e la velocità è anche abbastanza buona, ma sono quasi sicuro che non sto utilizzando la connessione 3G/HSDPA in quanto mi sembra di navigare come se stessi utilizzando un (buon) 56K.
Inoltre la t-mobile prevede una spesa di 4£ al giorno per connetterti in 3G, mentre ho consultato il mio estratto conto e sto spendendo solo 1£ al giorno (la t-mobile se utilizzi internet dallo schermo del cellulare ti addebita al massimo 1£, e poi il resto della giornata fino a mezzanotte è gratis con l'opzione gratuita web'n'walk).
Ora la mia domanda è: per utilizzare la connessione 3G (o visto ke il mio cell lo permette la HSDPA), come faccio?
Altra domanda: siccome ho anche il cavo USB per collegare il cell al mac, ci guadagno in termini di velocità se lo utilizzo via cavo anzichè via bluetooth o la velocità non è influenzata/limitata dalla connessione bluetooth? ah..il cell lo tengo attaccato al caricabatteria quindi non m'importa che il bluetooth consumi tanto in termini di carica.
Grazie mille a chi mi ha letto e a chi vorrà aiutarmi.
Ale