Goasoul
03-02-2008, 21:47
Ciao a tutti!! Sono un nuovo utente e sono studente di informatica. Ho appena cominciato a trattare Java e mi sto confrontando con un problema che proprio non capisco, se qualcuno può essermi utile ne sarei grato.
il mio problema è il seguente:
import java.io.IOException;
public class PariDispari {
public static void main(String[] args) throws IOException {
System.out.println("Immetti un numero: ");
int x= System.in.read();
int y = x % 2;
if(y == 0)
System.out.println("Il risultato e': " + y + " quindi la variabile x e' pari" );
else
System.out.println("Il risultato e': " + y + " quindi la variabile x e' dispari");
}
}
Il suo risultato è errato:
Immetti un numero:
10
Il risultato e': 1 quindi la variabile x e' dispari
Mentre se modifico la variabile x e la setto dichiarandola x = 10;
L'output è corretto:
Il risultato e': 0 quindi la variabile x e' pari
Grazie in anticipo per vostro aiuto.:muro:
il mio problema è il seguente:
import java.io.IOException;
public class PariDispari {
public static void main(String[] args) throws IOException {
System.out.println("Immetti un numero: ");
int x= System.in.read();
int y = x % 2;
if(y == 0)
System.out.println("Il risultato e': " + y + " quindi la variabile x e' pari" );
else
System.out.println("Il risultato e': " + y + " quindi la variabile x e' dispari");
}
}
Il suo risultato è errato:
Immetti un numero:
10
Il risultato e': 1 quindi la variabile x e' dispari
Mentre se modifico la variabile x e la setto dichiarandola x = 10;
L'output è corretto:
Il risultato e': 0 quindi la variabile x e' pari
Grazie in anticipo per vostro aiuto.:muro: