PDA

View Full Version : i porno mi vanno in bianco e nero!


fsdfdsddijsdfsdfo
03-02-2008, 17:38
beh non solo quelli, anche i film normali :D:D:D:D:D


comunque uso Ubuntu 7.10 aggiornata. Quando apro un file video con totem o con vlc me lo riproduce in bianco e nero.

Mi era capitato, anche un po di tempo fa, ma avevo formattato ed era tornato tutto normale.

Ora è successo di nuovo, da un avvio all'altro i film adesso vanno in B/N, film che prima si vedevano a colori adesso sembra siano stati girati da un regista pretenzioso.

I film su youtube vanno alla grande... che fare?

NetEagle83
03-02-2008, 17:50
beh non solo quelli, anche i film normali :D:D:D:D:D


comunque uso Ubuntu 7.10 aggiornata. Quando apro un file video con totem o con vlc me lo riproduce in bianco e nero.

Mi era capitato, anche un po di tempo fa, ma avevo formattato ed era tornato tutto normale.

Ora è successo di nuovo, da un avvio all'altro i film adesso vanno in B/N, film che prima si vedevano a colori adesso sembra siano stati girati da un regista pretenzioso.

I film su youtube vanno alla grande... che fare?

Usa youporn e gli altri film vediteli al cinema... :asd:

No, a parte gli scherzi: provato a rimuovere e re-installare i vari g-streamer ecc.? Cioè i vari pacchetti dei codec... :)

fsdfdsddijsdfsdfo
03-02-2008, 17:54
Usa youporn e gli altri film vediteli al cinema... :asd:

No, a parte gli scherzi: provato a rimuovere e re-installare i vari g-streamer ecc.? Cioè i vari pacchetti dei codec... :)

ecco io sono uno zappaterra e il pc fa tutto in automatico... che pacchetti dovrei toccare?


Comunque adesso sto andando di fantasti.cc :D:D:D:D

massi_it
03-02-2008, 17:56
beh non solo quelli, anche i film normali :D:D:D:D:D


comunque uso Ubuntu 7.10 aggiornata. Quando apro un file video con totem o con vlc me lo riproduce in bianco e nero.


be un tocco di classe anche al porno :mbe:

mykol
03-02-2008, 18:08
usa l'immaginazione ...

fsdfdsddijsdfsdfo
03-02-2008, 19:25
mistero dei misteri è tornato tutto a colori! :O:O:O


ultimamente non è che la stabilità di ubuntu mi abbia impressionato cosi tanto...

NetEagle83
03-02-2008, 19:36
mistero dei misteri è tornato tutto a colori! :O:O:O


ultimamente non è che la stabilità di ubuntu mi abbia impressionato cosi tanto...

Ma non è che "certe attività" ti hanno procurato qualche problemino alla vista e vedevi tutto in bianco e nero? :asd:

kernele
03-02-2008, 19:48
edit

ezln
03-02-2008, 21:52
Ma non è che "certe attività" ti hanno procurato qualche problemino alla vista e vedevi tutto in bianco e nero? :asd:

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

fsdfdsddijsdfsdfo
03-02-2008, 21:56
Ma non è che "certe attività" ti hanno procurato qualche problemino alla vista e vedevi tutto in bianco e nero? :asd:

ahahahah no no guarda comunque che stavo scherzando. Ho messo un titolo provocante perchè di solito i miei thread in questa parte di forum passano inosservati.

In effetti 168 visite... sono tante eh!



Comunque nessun'altro ha riscontrato una certa instabilità in ubuntu 7.10?

ad esempio non hanno fixato il bug iniziale che fa apparire i caratteri di login giganti... o all'avvio del desktop x mi fa un bel po di bizze...

mykol
03-02-2008, 22:02
che domanda ... non li leggi i forum ?

Fil9998
04-02-2008, 08:37
i porno mi vanno in bianco e nero!


multiracial, insomma !


complimenti, ottimi gusti!
:oink: :ciapet: :sofico: :oink: :ciapet: :sofico: :oink: :ciapet:

Fil9998
04-02-2008, 08:38
usa l'immaginazione ...

"segui il coniglio bianco" :D :D :D

Fil9998
04-02-2008, 08:40
scherzi a parte DISINSTALLA "purge" totem, metti come predefinito di sistema VLC , al limite install mplayer e plugins e usa quelli.


ubuntu... basta il nome...

ce l'ho installata da tre mesi... che dire .... "là dove nessun SO è arrivato prima".

massi_it
04-02-2008, 13:13
In effetti 168 visite... sono tante eh!


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

BlSabbatH
04-02-2008, 13:20
non è che.. certe vibrazioni hanno sconnesso il cavo vga? :p

fsdfdsddijsdfsdfo
04-02-2008, 13:31
che domanda ... non li leggi i forum ?

ultimamente no... c'è qualcosa dovrei sapere?

fsdfdsddijsdfsdfo
04-02-2008, 13:32
scherzi a parte DISINSTALLA "purge" totem, metti come predefinito di sistema VLC , al limite install mplayer e plugins e usa quelli.


ubuntu... basta il nome...

ce l'ho installata da tre mesi... che dire .... "là dove nessun SO è arrivato prima".

ma prima ubuntu sembrava straseria... cazzo mi è scaduto...

comunque stamattina sono tornati in bianco e nero... ho fatto quello che mi hai detto ma... niente :(:(:(

Fil9998
04-02-2008, 14:08
io riesco a pararmi il :ciapet: perchè ho una immagine acronis di un *buntu funzionante, come salta qualcosa ripristino quella ein 10 minuti son di nuovo operativo, tanto i dati ce l'ho su un'altra partizione...

certo che ... non c'è più la ubuntu di una volta...




chissà che fra la stabilissima ma spesso antiquata debian e la semestrale ma ballerina ubuntu riescano a fare una distro che esce una volta all'anno decente ... 'na roba alla suse o alla mandriva insomma ...

e per ubuntu mica ci vorrebbe chissacchè, tanto cannibalizza il lavoro di debian ...

ezln
04-02-2008, 20:42
io riesco a pararmi il :ciapet: perchè ho una immagine acronis di un *buntu funzionante, come salta qualcosa ripristino quella ein 10 minuti son di nuovo operativo, tanto i dati ce l'ho su un'altra partizione...

certo che ... non c'è più la ubuntu di una volta...




chissà che fra la stabilissima ma spesso antiquata debian e la semestrale ma ballerina ubuntu riescano a fare una distro che esce una volta all'anno decente ... 'na roba alla suse o alla mandriva insomma ...

e per ubuntu mica ci vorrebbe chissacchè, tanto cannibalizza il lavoro di debian ...

Quoto in pieno e aggiungo di provare una archlinux se si ha un pelino di coraggio o, al limite, si spara su una mint che sembra andar meglio della madre....:D

Fil9998
04-02-2008, 21:37
mint la uso su USB... ma sul desktop voglio solo 64 bit...

k4ez4r
05-02-2008, 08:08
certo che ... non c'è più la ubuntu di una volta...

Date retta, aspettate la 8.04 e vedrete... Le LTS non sbagliano mai :)

Non fosse che ho combinato un casino (per un pelo perdevo tutti i dati sull'HD :eek:) avrei tenuto la 7.04 fino all'uscita di hardy...
Invece alla fine dovendo reinstallare ho fatto che testare sta 7.10, che effettivamente ha non pochi bug...

C'è però da riconoscere che gli sviluppatori stanno inserendo un sacco di novità, quindi credo approfittino di questa ampia base di "beta tester inconsapevoli" per arrivare poi ad una 8.04 stabile...

Alla fine se uno aggiorna ad ogni versione questo lo deve mettere in conto, se si vuole stabilità certe versioni le si salta...

massi_it
06-02-2008, 00:44
Quoto in pieno e aggiungo di provare una archlinux se si ha un pelino di coraggio o, al limite, si spara su una mint che sembra andar meglio della madre....:D

user friendly? :confused:

ezln
06-02-2008, 18:00
user friendly? :confused:

Ciao.

Beh, archlinux non è propriamente user friendly, o, perlomeno, una volta che ti sei documentato un pò riguardo l'installazione ed i file di configurazione su cui intervenire, potrebbe diventarlo..:)
Linux Mint è una ubuntu derivata, la puoi trovare sia con gnome che con kde e, imho, è, questa sì, user friendly: di default hai tutto quello che serve, tipo per leggere i vari formati audio e video, e, con pochi clic, se hai una scheda grafica supportata (meglio nvidia), ti permette di installare i driver per l'accelerazione 3d e quindi tutti gli ammenicoli che ti servono per avere gli effetti grafici tipo cubo rotante, etc., etc.:) Su synaptic, il gestore grafico dei pacchetti (un frontend di apt-get) trovi una quintalata di software pronto da installare. Certo, un pò di cranio ci vuole, ma se scegli linux è implicito che tu debba smanettare almeno un pochino e sopratutto informarti e documentarti, per esempio su forum come questo.

Ciao.:)

massi_it
06-02-2008, 18:22
Ciao.

Beh, archlinux non è propriamente user friendly, o, perlomeno, una volta che ti sei documentato un pò riguardo l'installazione ed i file di configurazione su cui intervenire, potrebbe diventarlo..:)
Linux Mint è una ubuntu derivata, la puoi trovare sia con gnome che con kde e, imho, è, questa sì, user friendly: di default hai tutto quello che serve, tipo per leggere i vari formati audio e video, e, con pochi clic, se hai una scheda grafica supportata (meglio nvidia), ti permette di installare i driver per l'accelerazione 3d e quindi tutti gli ammenicoli che ti servono per avere gli effetti grafici tipo cubo rotante, etc., etc.:) Su synaptic, il gestore grafico dei pacchetti (un frontend di apt-get) trovi una quintalata di software pronto da installare. Certo, un pò di cranio ci vuole, ma se scegli linux è implicito che tu debba smanettare almeno un pochino e sopratutto informarti e documentarti, per esempio su forum come questo.

Ciao.:)

Grazie per la risposta...
Sinceramente mi trovo molto bene con ubuntu... ma si sa... con linux al meglio non c'è mai fine :D
Ma in pratica la Linux Mint è una K/Ubuntu con veste grafica diversificata?
O c'è qualcosa di differente?

ezln
06-02-2008, 18:37
Grazie per la risposta...
Sinceramente mi trovo molto bene con ubuntu... ma si sa... con linux al meglio non c'è mai fine :D
Ma in pratica la Linux Mint è una K/Ubuntu con veste grafica diversificata?
O c'è qualcosa di differente?

In pratica, in origine, si tratta di una ubuntu, quindi con gnome, in veste grafica diversa, imho, più curata ed attraente, con, in più, i vari codec per il multimedia già installati. Quindi, la installi da live, come ubuntu desktop, e sei in grado di leggere mp3 e file video vari. Poi esiste anche la versione con KDE, l'ho provata da live e mi sembra ben fatta. Francamente io preferisco mint ad ubuntu, anche se fondamentalmente la prima deriva dalla seconda, ce l'ho installata su hd e non mi ha mai dato problemi, almeno finora...:D

Edit: puoi andare su www.distrowatch.com e renderti conto tu stesso di cosa si tratta, seguendo i link che ci sono a linux mint: ha un suo sito dove c'è anche qualche screenshot...

massi_it
06-02-2008, 18:45
In pratica, in origine, si tratta di una ubuntu, quindi con gnome, in veste grafica diversa, imho, più curata ed attraente, con, in più, i vari codec per il multimedia già installati. Quindi, la installi da live, come ubuntu desktop, e sei in grado di leggere mp3 e file video vari. Poi esiste anche la versione con KDE, l'ho provata da live e mi sembra ben fatta. Francamente io preferisco mint ad ubuntu, anche se fondamentalmente la prima deriva dalla seconda, ce l'ho installata su hd e non mi ha mai dato problemi, almeno finora...:D

eheh... fino ad ora avevo visto solo i temi Mnt per gnome presenti su gnome look.org :D


Edit: puoi andare su www.distrowatch.com e renderti conto tu stesso di cosa si tratta, seguendo i link che ci sono a linux mint: ha un suo sito dove c'è anche qualche screenshot...

Grazie mille!!! E' tanto tempo che cerco un sito così!! :cincin:

ezln
06-02-2008, 18:55
eheh... fino ad ora avevo visto solo i temi Mnt per gnome presenti su gnome look.org :D



Grazie mille!!! E' tanto tempo che cerco un sito così!! :cincin:

'Azz, è praticamente il sito di riferimento per linux, bsd e solaris!:)
Io ho sempre una scheda aperta su distrowatch...:)

Hire
06-02-2008, 20:02
Ubuntu provata su qualsiasi pc e portatile, con diverse schede video come ati, nvidia, intel e sis e non ho mai visto un problema di questo genere :confused:

mykol
06-02-2008, 20:04
ma una distro "user frendly" e che non si impalli ogni dieci minuti, sarebbe chiedere troppo ? Comunque qualche distro che ha entrambi questi requisiti esiste ...

Interessante questa teoria per cui le ubuntu una va e l'altra no ... da cosa dipende, forse dal fatto che il giorno del rilascio il capo è sceso dal letto col piede destro o con quello mancino ?

Ma vi rendete conto che stiamo parlando di linux, un S.O. la cui caratteristica migliore dovrebbe essere la stabilità ?

Hire
06-02-2008, 20:25
Comunque lo fa anche con altri programmi ergo penso che sia la scheda video, i driver... anche se per me è molto strano. Mai vista una cosa del genere...

ezln
06-02-2008, 21:17
ma una distro "user frendly" e che non si impalli ogni dieci minuti, sarebbe chiedere troppo ? Comunque qualche distro che ha entrambi questi requisiti esiste ...

Interessante questa teoria per cui le ubuntu una va e l'altra no ... da cosa dipende, forse dal fatto che il giorno del rilascio il capo è sceso dal letto col piede destro o con quello mancino ?

Ma vi rendete conto che stiamo parlando di linux, un S.O. la cui caratteristica migliore dovrebbe essere la stabilità ?

Mah, a proposito del problema del bianco/nero non saprei proprio che dire, anche a me non è mai capitata una cosa del genere...:confused:

A proposito invece di distro user-friendly e tutto sommato stabili anche dopo aggiornamenti continui e discreti smanettamenti, non dimenticherei mandriva; ho la cooker sul portatile e và che è una bellezza, installati i driver video e tutto e di più, si aggiorna continuamente e non dà segni di instabilità pur essendo una versione "on the edge"...:)

danlo8600
06-02-2008, 22:58
A me l'ultima volta che è successo era dovuto dalle opzioni video luminosita contrasto ecc, che erano regolati male, un'altra volta invece è successo dopo aver installato non ricordo quali codec non sicuri...

fsdfdsddijsdfsdfo
10-02-2008, 12:29
Date retta, aspettate la 8.04 e vedrete... Le LTS non sbagliano mai :)

Non fosse che ho combinato un casino (per un pelo perdevo tutti i dati sull'HD :eek:) avrei tenuto la 7.04 fino all'uscita di hardy...
Invece alla fine dovendo reinstallare ho fatto che testare sta 7.10, che effettivamente ha non pochi bug...

C'è però da riconoscere che gli sviluppatori stanno inserendo un sacco di novità, quindi credo approfittino di questa ampia base di "beta tester inconsapevoli" per arrivare poi ad una 8.04 stabile...

Alla fine se uno aggiorna ad ogni versione questo lo deve mettere in conto, se si vuole stabilità certe versioni le si salta...


L'ho pensato e lo spero anche io.



Comunque ho trovato il modo di risolvere il problema: un bug di ubuntu resetta le impostazioni del display mettendo il contrasto a zero. Basta andare tra le impostazioni di totem per rimettere tutto a posto.