PDA

View Full Version : Aiuto urgente, Windows non parte più


flok2000
03-02-2008, 15:25
Oggio ho deciso di formattare il PC, ho re-installato XP pro e tutti i vari driver e programmi. Quando stavo installando Power DVD, l'installazione non andava più avanti, il PC non rispondeva più ai comandi CTRL/ALT/CANC per cui ho riavviato manualmente. E qui è finito tutto, dopo la schermata della scheda madre, schermo nero. Ho provato a far partire Windows da CD per re-installare nuovamente, ma dopo "avvio da CD" "verifica software", schermo nero. Si sarà rotto l'hard disk?

tutmosi3
04-02-2008, 10:38
Potrebbe essere l'HD KO.
Prova a controllarlo con il tool diagnostico gratuito rilasciato dalla casa madre.

Ciao

flok2000
04-02-2008, 12:28
Potrebbe essere l'HD KO.
Prova a controllarlo con il tool diagnostico gratuito rilasciato dalla casa madre.

Ciao

No, l'hard disk è OK, l'ho messo su un altro PC ma non partiva ugualmente, poi l'ho installato come 2° hard disk e così l'ha letto (disco F). Da qui l'ho formattato ed è tornato efficiente nel senso che sono riuscito a installare il sistema operativo.
Ricordo che prima del blocco, avevo disinstallato un programma (non ricordo neanche il nome, mi sembra un programma di monitoraggio del PC) e da lì il fattaccio. Possibile che abbia fatto tutto questo danno? Che Windows non si avvii perchè magari si è cancellato qualche file di sistema è una cosa normale, ma che neanche mi permette più di formattare dal CD di Windows è normale?
In questo caso, c'è un altro modo per "ripristinare" l'hards disk, diverso da quello che ho fatto?

tutmosi3
04-02-2008, 14:43
No, l'hard disk è OK, l'ho messo su un altro PC ma non partiva ugualmente, poi l'ho installato come 2° hard disk e così l'ha letto (disco F). Da qui l'ho formattato ed è tornato efficiente nel senso che sono riuscito a installare il sistema operativo.
Ricordo che prima del blocco, avevo disinstallato un programma (non ricordo neanche il nome, mi sembra un programma di monitoraggio del PC) e da lì il fattaccio. Possibile che abbia fatto tutto questo danno? Che Windows non si avvii perchè magari si è cancellato qualche file di sistema è una cosa normale, ma che neanche mi permette più di formattare dal CD di Windows è normale?

Non è normale ma con Windows, tutto è possibile.

In questo caso, c'è un altro modo per "ripristinare" l'hards disk, diverso da quello che ho fatto?

Potresti fare un'immagine del sistema operativo
Ci sono software appositi per esempio Ghost o Acronis True Image.

Ciao

flok2000
04-02-2008, 16:01
Non è normale ma con Windows, tutto è possibile.



Potresti fare un'immagine del sistema operativo
Ci sono software appositi per esempio Ghost o Acronis True Image.

Ciao

Norton Ghost 12.0 va bene?
Come funziona precisamente? Dopo aver fatto l'immagine del sistema operativo, come lo si ripristina se non parte più?

Grazie

Angelus88
04-02-2008, 17:11
Non ho capito una cosa... quando l'hai formattato dal secondo pc, poi usando il tuo pc te lo fa formattare e ti fa installare XP no?

Comunque invece di Norton Ghost ti consiglio di usare Acronis True Image o se l'hard disk è Maxtor/Seagate usa MaxBlast 5 per Windows... non usare nulla che sia "made by Norton" :asd:

flok2000
04-02-2008, 23:41
Non ho capito una cosa... quando l'hai formattato dal secondo pc, poi usando il tuo pc te lo fa formattare e ti fa installare XP no?

Comunque invece di Norton Ghost ti consiglio di usare Acronis True Image o se l'hard disk è Maxtor/Seagate usa MaxBlast 5 per Windows... non usare nulla che sia "made by Norton" :asd:

Mi spiego meglio. Il PC dal quale ho disinstallato il programma è quello di mia figlia. Al riavvio, dopo il logo della scheda madre (asus), schermo nero e lucina rossa dell'hard disk fissa. Non mi faceva entrare neanche in modalità provvisoria. Ho deciso di formattare e installare windows da capo, ho messo il CD windows, "premere un tasto per avviare da CD", "verifica configurzione hardware in corso" e immediatamente dopo (quando dovrebbe comparire la schermata blu con le scritte bianche in fondo) schermo nero e nessuna attività. Ho preso l'hard disk e l'ho installato nel mio PC, togliendo il mio hard disk. Niente, schermo nero dopo la schermata del logo Asus. Ho ricollegato il mio hard disk e ho collegato l'hard disk di mia figlia come "slave". Quando ho avviato windows, in Risorse del Computer è comparso l'hard disk "incriminato" e da qui, con il tasto destro ho formattato. L'ho rimontato nel PC di mia figlia, ho rifatto la procedura di installazione di Windows e tutto è andato liscio.