PDA

View Full Version : Regolare ventola scheda video a 2 pin!!!


nicola1985
03-02-2008, 16:15
Salve ho una powercolor hd3870 psc quella con il dissi zerotherm di serie!la ventola è molto rumorosa e non è termocontrollata cioè gira sempre al massimo!


se voglio diminuire la sua velocità come devo fare?la ventola è a 2 pin!!esistono adattatori da 2 pin a 3 pin?

se provo a collegare una resistenza?però non vorrei invalidare la garanzia!

Mtty
03-02-2008, 19:29
Per quella sk video devi usare software come Rivatuner per diminuire i giri della ventola. Cmq cerca nella sez schede video.

nicola1985
03-02-2008, 22:05
Per quella sk video devi usare software come Rivatuner per diminuire i giri della ventola. Cmq cerca nella sez schede video.

purtroppo mi sono già informato nel thread ufficiale della hd3870.per la mia scheda in versione pcs la ventola non si regola!!

devo trovare un modo di regolarla con qualche adattatore sennò si cambia dissipatore!!!!

nicola1985
04-02-2008, 22:53
:D

stefano7689
04-02-2008, 23:58
:D

beh, se ha due fili solamente , vuol dire che saranno semplicemente positivo e negativo dei 12 volt, basta applicare un banalissimo potenziometro.

nicola1985
05-02-2008, 10:09
beh, se ha due fili solamente , vuol dire che saranno semplicemente positivo e negativo dei 12 volt, basta applicare un banalissimo potenziometro.

si ma così facendo invalido la garanzia!ci sono modi per regolarla senza invalidare la garanzia?
il dissi è molto efficiente e per questo non vorrei cambiarlo...

nicola1985
06-02-2008, 21:43
:)

fabri00
07-02-2008, 06:45
si ma così facendo invalido la garanzia!ci sono modi per regolarla senza invalidare la garanzia?


Se non vuoi tagliare i fili, devi cercare due connettori, maschio e femmina, che si adattino a quelli della tua ventola.

Altre soluzioni hw non ce ne sono.

nicola1985
07-02-2008, 09:33
Se non vuoi tagliare i fili, devi cercare due connettori, maschio e femmina, che si adattino a quelli della tua ventola.

Altre soluzioni hw non ce ne sono.

esitono adattatori per ventole da 2 pin a 3 pin?così la attaccherei al rheobus!

fabri00
07-02-2008, 10:33
esitono adattatori per ventole da 2 pin a 3 pin?così la attaccherei al rheobus!

Esiste tanta roba a sto mondo, che esisteranno anche quelli, però io non li ho mai visti, e quindi se esistono penso non siano molto diffusi.

Puoi tentare di arrangiarti così: ci sono dei connettori standard maschio e femmina, sia a saldare su pcb che volanti, che non so come si chiamino esattamente, ma nel negozio in cui mi fornisco io chiamano "strip" o qualcosa del genere.

La distanza dei pin di solito è standard e dovrebbe coincidere con quella del connettore che hai tu; l'unica cosa è che dovreti tagliare il connettore strip che è molto più lungo, e stagnarci sopra i fili.

Così non invalidi la garanzia.

nicola1985
07-02-2008, 11:11
Esiste tanta roba a sto mondo, che esisteranno anche quelli, però io non li ho mai visti, e quindi se esistono penso non siano molto diffusi.

Puoi tentare di arrangiarti così: ci sono dei connettori standard maschio e femmina, sia a saldare su pcb che volanti, che non so come si chiamino esattamente, ma nel negozio in cui mi fornisco io chiamano "strip" o qualcosa del genere.

La distanza dei pin di solito è standard e dovrebbe coincidere con quella del connettore che hai tu; l'unica cosa è che dovreti tagliare il connettore strip che è molto più lungo, e stagnarci sopra i fili.

Così non invalidi la garanzia.

non ho ben capito...avresti link o foto esplicative?

nicola1985
19-03-2008, 10:47
esitono adattatori per ventole da 2 pin a 3 pin?così la attaccherei al rheobus!

raga l'adattatore esiste.

lo trovate in bundle con la Scythe Mini Kaze 40 mm.così potete collegare la ventola della scheda video 2 pin alla mobo o ad un rheobus!!

io l'ho già comprato!

OiNoMeD
17-11-2008, 18:15
raga l'adattatore esiste.

lo trovate in bundle con la Scythe Mini Kaze 40 mm.così potete collegare la ventola della scheda video 2 pin alla mobo o ad un rheobus!!

io l'ho già comprato!

Ho un problema analogo su un pc di un amico.. alla fine poi la riesci a regolare a livello software la velocità? altra cosa: quanti cavetti uscivano dalla ventola? 2 soli? nel caso mancando il terzo che dovrebbe essere quello che regola la velocità, bisogna attaccarlo alla ventola?

fabri00
19-11-2008, 15:00
2 soli? nel caso mancando il terzo che dovrebbe essere quello che regola la velocità, bisogna attaccarlo alla ventola?

Il terzo filo non serve a regolare la velocità, ma a leggerla.
Non è indispensabile a regolare la velocità.

Ortolino
19-11-2008, 15:20
Salve ho una powercolor hd3870 psc quella con il dissi zerotherm di serie!la ventola è molto rumorosa e non è termocontrollata cioè gira sempre al massimo!


se voglio diminuire la sua velocità come devo fare?la ventola è a 2 pin!!esistono adattatori da 2 pin a 3 pin?

se provo a collegare una resistenza?però non vorrei invalidare la garanzia!

Che io sappia (visto che ho una 4850 pcs+) il dissipatore è silenziosissimo e non va sempre al massimo. In ogni caso, via hardware puoi collegarlo con potenziometro o ULNA rimediato da ventole Noctua; via software i Catalyst dalla versione 8.10 in poi permetono di regolare a piacimento la velocità della ventola. Per il discorso dei 2 o 3 pin, comunque non ci sono problemi.

nicola1985
15-12-2008, 18:48
Ho un problema analogo su un pc di un amico.. alla fine poi la riesci a regolare a livello software la velocità? altra cosa: quanti cavetti uscivano dalla ventola? 2 soli? nel caso mancando il terzo che dovrebbe essere quello che regola la velocità, bisogna attaccarlo alla ventola?
no la riuscivo a regolare tramite scheda madre ma non era il massimo...
Che io sappia (visto che ho una 4850 pcs+) il dissipatore è silenziosissimo e non va sempre al massimo. In ogni caso, via hardware puoi collegarlo con potenziometro o ULNA rimediato da ventole Noctua; via software i Catalyst dalla versione 8.10 in poi permetono di regolare a piacimento la velocità della ventola. Per il discorso dei 2 o 3 pin, comunque non ci sono problemi.
il concetto di rumorosità è soggettivo...io l'avevo in un htpc ed era troppo rumorosa...
collegamento a mezzo potenziometro non puoi farlo perchè perdi la garanzia...

Ortolino
15-12-2008, 19:05
il concetto di rumorosità è soggettivo...io l'avevo in un htpc ed era troppo rumorosa...
collegamento a mezzo potenziometro non puoi farlo perchè perdi la garanzia...

Beh, penso che a parte la dissipazione passiva, quel dissipatore Zerotherm sia uno dei più silenziosi in assoluto...per la garanzia, poi, basta rimettere tutto come era prima quando vai a rispedirgli indietro il prodotto malfunzionante...

nicola1985
15-12-2008, 22:35
Beh, penso che a parte la dissipazione passiva, quel dissipatore Zerotherm sia uno dei più silenziosi in assoluto...per la garanzia, poi, basta rimettere tutto come era prima quando vai a rispedirgli indietro il prodotto malfunzionante...

quello montato di serie dalla 3870 era una versione custom non come quello che si trova in vendita con sensore di temperatura...

per mettere un potenziometro devi tagliare i fili e quindi decade la garanzia...

comunque non ho più quella scheda quindi non mi interessa...

concludendo: la regolazione di ventole di schede video a 2 pin è fattibile solo se prevista dalla casa tramite software proprietari o procedure che ahimè invalidano la garanzia.

devil_mcry
16-12-2008, 00:31
fai semplicemente cosi... se ho capito il connettore (penso sia quello a 2pin bianco piccolo) è reperibile su tutte le ventoline piccole di schede video economiche, vecchie schede madri ecc ecc

trova un qualcosa di rotto, dissaldi il maschio, ti fai la prolunga e ci ficchi un regolatore

Dumah Brazorf
16-12-2008, 18:39
Sradica un connettore 3pin da qualche ventola morta, sfila con un cacciavitino i contatti dal connettore 2 pin della ventola, 2 pezzi di filo e del nastro isolante.

nicola1985
17-12-2008, 00:12
forse non avete capito...in questo thread si cercava di trovare una soluzione che non invalidasse la garanzia...

Dumah Brazorf
17-12-2008, 10:34
Allora non hai ben compreso cosa ho proposto. :)

Vittorio_83
06-01-2009, 20:32
Io ho un problema simile! Ho un alimentatore OCZ gamextreme da 700W la cui ventola da 12mm fa ruomre da quando l'ho comprato (maggio 2008). Il motivo è che gira sempre al massimo. Il cavetto è da 2 pin! Senza comprare niente non posso semplicemente collegare questa ventola a 2 pin nel connettore a 3pin della scheda madre? Oppure altra soluzione sarebbe mettere una ventola da 12mm di quelle per case, collegata alla scheda madre.... ma in questo caso l'alimentatore non trovando una ventola collegata funzionerebbe lo stesso?

demonbl@ck
07-01-2009, 00:53
Ma comprare un connettore 2pin maschio e un 3pin femmina , collegarli e usarli come adattore no eh? :mbe:

Vittorio_83
07-01-2009, 14:55
Ma comprare un connettore 2pin maschio e un 3pin femmina , collegarli e usarli come adattore no eh? :mbe:

Si lo avrei pure fatto se:

1) trovassi in vendita da qualche parte questo adattatore
2) Ho chiesto se l'alimenatatore avrebbe funzionato lo stesso non trovando una ventola collegata all'alimentatore stesso ma alla mobo!

suggerimenti?
Grazie Ciao

fabri00
07-01-2009, 15:52
Si lo avrei pure fatto se:

1) trovassi in vendita da qualche parte questo adattatore
2) Ho chiesto se l'alimenatatore avrebbe funzionato lo stesso non trovando una ventola collegata all'alimentatore stesso ma alla mobo!

suggerimenti?
Grazie Ciao

L'alimentatore funziona lo stesso: se la sua ventola ha 2 pins solo, lui non si accorge se c'è una ventola collegata o meno.

Non è indispensabile un adattatore: basta che tu tagli i fili della ventola esistente e della nuova, e li colleghi; il filo tachimetrico della ventola nuova lo lasci scollegato.

Se colleghi la ventola dell'alimentatore alla mb perdi la correlazione fra la temperatura dell'alimentatore e la velocità della ventola, che non è proprio il massimo come concetto.

Vittorio_83
08-01-2009, 19:22
L'alimentatore funziona lo stesso: se la sua ventola ha 2 pins solo, lui non si accorge se c'è una ventola collegata o meno.

Non è indispensabile un adattatore: basta che tu tagli i fili della ventola esistente e della nuova, e li colleghi; il filo tachimetrico della ventola nuova lo lasci scollegato.

Se colleghi la ventola dell'alimentatore alla mb perdi la correlazione fra la temperatura dell'alimentatore e la velocità della ventola, che non è proprio il massimo come concetto.

Ho capito! in effetti ho una vecchia venotla per case di cui potrei prendere l'attacco 3 pin e saldarlo coi fili della ventola dell'alimentatore.

Io volevo attaccarla alla mobo perche ho l'impressione che nn si regoli la velocita ma giri sempre al massimo ed essendo un ali da 700W di cui io al massimo arriverò a 500w magari era sufficente!!!
adesso farò delle prove per vedere se si regola da sola!!!

grazie ciao

Stilly82
03-02-2009, 01:09
beh, se ha due fili solamente , vuol dire che saranno semplicemente positivo e negativo dei 12 volt, basta applicare un banalissimo potenziometro.

Scusate se rispolvero il post, ma avrei sbisogno di una info...
Se volessi fare appunto la modifica con un potenziometro per una ventola di una scheda video Nvidia 9600GT con 2 pin, da quanto lo dovrei prendere???
Ciao e grazie per la tua/vostre risposte!!!!:D :D