View Full Version : Vindows Vista: quale versione comprare?
+Benito+
03-02-2008, 15:03
Tra poco mi assemblo un nuovo pc e mio malgrado penso comprerò Vista, perchè nel bene o nel male in futuro si userà quello e ormai è già abbastanza patchato per poter essere decente.
Ho un dubbio però: che versione? io ci devo usare office o openoffice, forse autocad, catia o analogo, farci dei dvd, giocare, andare su internet.
Non ho capito quali sono le funzioni supportate da una o dall'altra versione, quindi chiedo aiuto a chi ne sa più di me (anche se tra spendere 130 e 170 € preferisco 40€ in più sempre che prendere la ultimate non mi riempia il pc di merda inutile).
Tra l'altro, visto che comprerò un pc "a pezzi", ma un pc comunque intero che mi assemblo io, la licenza posso richiederla OEM (più economica) al negozio oppure no?
+Benito+
04-02-2008, 19:00
UP
Magari chiedi nella sez. dedicata a Vista.....
Spostato in Microsoft Windows Vista
fabrylama
05-02-2008, 17:05
conviene la home premium, i motivi sono molti e già discussi... in rilievo c'è il topic sulle varie versioni, leggiti la prima pagina e vedrai che non avrai più dubbi
+Benito+
05-02-2008, 19:36
Sorry mi sono clamorosamente bevuto che c'era la sezione.
Si può chiudere grazie
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
05-02-2008, 21:41
home premuium academic edition a 90€, se vuoi il dvd a 64 bit o lo ordini pagando le sole ss o te lo fai prestare e usi il tuo seriale. basta e avanza per qualsiasi uso comune e di casa e ufficio senza reti lan complesse...
se hai esigenze particolari invece la business OEM a 64bit...
se la compri all'estero e a poco prezzo allora la ultimate per via dei language pack.
+Benito+
05-02-2008, 22:08
se compro una licenza è per essere regolare, se compro la academic accetto un cntratto di licenza dichiarando il falso, non mi sembra una mossa intelligente ;) andrei sulla OEM HOME PREMIUM tanto cambio il pc ogni 5 anni.
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
05-02-2008, 23:08
se compro una licenza è per essere regolare, se compro la academic accetto un cntratto di licenza dichiarando il falso, non mi sembra una mossa intelligente ;) andrei sulla OEM HOME PREMIUM tanto cambio il pc ogni 5 anni.
ma che te frega quel che dichiari XD
compra l'academic edition, installala in trial e poi installala con il seriale e così avrai una full retail. se non sei studente o docente che te ne frega, vai all'euronics e la compri dallo scaffale.. credi che microsoft gli importi veramente se sei studente o meno? credi che non abbiano lasciato apposta il buco nell'attivazione delle upgrade? credi che non permettino apposta di riattivare le oem all'infinito? credete veramente che microsoft non sappa i suoi stessi truchci che applica per vendere il piùà possibile e perdendoci meno? :rotfl: guarda caso ha ciuso il 2007 con un bel +79% XD
cmq se proprio vuoi la oem allora pigliala a 64bit se hai un pc decente (la x64 succhia qualche risorsa in più per il permettere il sottosistema a 32bit wow64) e se non hai periferiche datate e modem usb.. altrimenti piglia la 32 bit, sapendo del limite della memoria (2gb massimi per processo, totale massimo 3.5gb)..
caliaasdadsmeri
06-02-2008, 10:59
.. credi che microsoft gli importi veramente se sei studente o meno? credi che non abbiano lasciato apposta il buco nell'attivazione delle upgrade? credi che non permettino apposta di riattivare le oem all'infinito? credete veramente che microsoft non sappa i suoi stessi truchci che applica per vendere il piùà possibile e perdendoci meno? :rotfl: ...
:what:
bhè, in effetti, credo che sia un po' da ingenui :read: credere che una grande azienda come la Microsoft che concepisce sistemi operativi da far girare (bene o male) su milioni di combinazione tra le più disparate e anche fantasiose soluzioni hardware e software, con una organizzazione colossale compresa la parte legale...
...cioè in buona sostanza un monopolista (badate bene diventato tale per meriti, capacità e lungimiranza e NON certo perchè gli hanno regalato qualcosa..o per simpatia... anzi!!) che ha in mano "le palle" :eek: (che volendo potrebbe strizzare in qualsiasi momento :eekk:) del 95% della popolazione mondiale che usa il computer, comprese pubbliche amministrazioni e GOVERNI di quasi tutti gli Stati del mondo...
..lasci "inavvertitamente" dei "bug" :doh: o procedure che tutto il mondo conosce ..anche i ragazzini e che LEI (cioè il padrone, il regista, il concepitore di tale impero economico e non e di tale sistema globale) non sà !? :read:
:sofico:
dtpancio
06-02-2008, 11:35
beh se prendi la oem, puoi anche spingerti alla ultimate, ma la home premium va più che bene. ecco una lista con le differenze tra le varie versioni: http://www.downloadblog.it/post/3057/3057
ah, se anche hai intenzione di installare (almeno per il momento) la versione a 32-bit, ti consiglio cmq di prendere quella a 64-bit, perché, a parte richiederlo direttamente alla microsoft, è molto più semplice "reperire" una copia del dvd a 32-bit che non quella a 64-bit..
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
06-02-2008, 11:54
se compra una oem, non ha diritto al dvd mancante teoricamente.. cmq ormai le x64 sono diffuse come le x86 nei negozi decenti..
caliaasdadsmeri
06-02-2008, 11:57
.. ti consiglio cmq di prendere quella a 64-bit, perché, a parte richiederlo direttamente alla microsoft, è molto più semplice "reperire" una copia del dvd a 32-bit che non quella a 64-bit..
CONCORDO con il consiglio! :D
..chi ha hardware moderno è bene possedere e che inizi ad usare la 64 bit, ormai, IMHO, i tempi sono maturi perchè tutti si passi "finalmente" alla 64 ;)
caliaasdadsmeri
06-02-2008, 12:00
se compra una oem, non ha diritto al dvd mancante teoricamente.. cmq ormai le x64 sono diffuse come le x86 nei negozi decenti..
teoricamente!??? :confused: ..a me questo "praticamente" :read: non mi risulta! :D
e questo senza alcuna violazione di alcun tipo di concessione in uso.
Chiavatevelo bene in testa che la lincenza concessa per VISTA è unica ed è indifferente usare l'una o l'altra versione.. claro!? :D :D
dtpancio
06-02-2008, 12:30
sì vero, se prende la OEM non può chiedere alla microsoft il dvd, avevo provato anche io. però se per qualche motivo riesce ad averla, non c'è nessun problema nell'attivazione..il mio discorso era che, in tutti i canali disponibili (amici, negozi che ti fanno un favore, p2p) è più facile reperire una copia di backup a 32-bit, che non a 64-bit. quindi meglio avere la 64-bit già a casa, e cercare l'altra se la si vuole installare ora.
+Benito+
06-02-2008, 12:46
certamente compro la 64bit. Continuo a non capire in base a che teoria uno compra un prodotto dichiarando il falso invece di craccarlo. Se devo spendere dei soldi voglio avere la coscienza pulita, non credere che nel caso qualcuno volesse andare a vedere la tua licenza academic che ti dica "eh sì però un po' l'hai pagato va bene così". Senza contare che anche le cose che si "suppongono" saranno sempre così, come la riattivazione multipla della oem in seguito al cambio macchina, siano sempre così. Compro una OEM pagandola la metà o meno di una full perchè so che il mio pc lo terrò uguale per anni, se fossi uno che cambia pessi ogni sei mesi non mi sognerei mai di comprare una oem.
dtpancio
06-02-2008, 12:57
beh, la mia oem di xp ha visto 4 cambi di mobo, 5 cpu, 4 gpu, ecc ecc..:read:
e vista già un cambio di mobo+ram+cpu
se la microsoft te lo lascia fare..
se la microsoft te lo lascia fare..
Stai utilizzando una licenza OEM nel modo sbagliato e pertanto non a norma di legge. Se si vuole stare tranquilli occorre optare per la versione retail. A torto o a ragione ma è così. :read:
caliaasdadsmeri
06-02-2008, 13:35
:D ..allora raga' cercando di chiarire ulteriormente.
la licenza OEM (che storicamente) è una licenza legata ad una determinata macchina, quindi da licenza non è possibile poi trasferirla su un'altra macchina, ovviamente mi pare surperfluo precisare che non può essere installata contemporaneamente su più macchine.
Questo però non esclude che la stessa microsoft dettata questa regola ti consenta, in base a sue valutazioni, di poter riattivare una licenza OEM anche nel caso che si cambi hardware.. mentre di sicuro NON te lo consente se invece installi tale licenza su più macchine contemporaneamente.
In quest'ultimo caso o ti blocca Lei (la microsoft) con messaggini e varie o ti arriverà a casa la Finanza, quest'ultimo caso non tanto per l'utente home, ma per chi utilizza il sofware per una attività commerciale.
Mentre diversa è la questione 32 e 64 bit. Qualsiasi tipo di licenza di VISTA uno abbia, ripeto può installare ed usare indifferetemente l'una o l'altra versione. Questo perchè la licenza in uso e concessione di VISTA è unica e contempla sia la versione a 32 che a 64 bit.
Per quanto riguarda invece di VISTA versione studente, a parte che credo che chiunque in famiglia anche allargata abbia UNO che studia (dalle elementari alle università compresa), ma se anche uno è così sfigato da non avere nessuno :D ed è un HOME USER l'acquisti e la usi tranquillamente.
Alla Microsoft interessa solo che tale software NON venga utilizzato per un uso commerciale, in quest'ultimo caso procede come detto in precedenza.
Se ci pensate bene... sembra anche giusto e logico ! ;)
..ed i torni contano :what: (forse) :D
dtpancio
06-02-2008, 14:45
la politica sulle oem però è un po' strana..microsoft non fa nessuna verifica e decide in base a quello che ne esce. ti chiede se vista è installato su altri pc. se dici no, ti dà il codice per attivarlo. non si tratta quindi neanche di dichiarare il falso..
ma stavo pensando..metti che mi copio il seriale di un mio amico, potenzialmente, con l'attivazione telefonica potrei attivarmi la mia copia e..dopo cosa succede? perde l'attivazione la sua copia, oppure microsoft vede che ci sn due copie attivate?
+Benito+
06-02-2008, 18:36
hai presente quella cosa chiamata "accordo di licenza", e che in fondo ha un bottoncino, con scritto "accetto", e se non lo schiacci non prosegui? Quello è quello che conta, il resto è aria fritta. Tu accetti delle condizioni punto e basta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.