PDA

View Full Version : Alice 25-50 Mb


Morlack`X
03-02-2008, 14:30
Ciao a tutti,

da qualche giorno ho notato che sul portale LIDO è comparsa la voce "ALICE 25-50 Mb". Dico che ho notato perchè può essere che non l'ho mai vista.

Qualcuno mi sa dare qualche informazione? E' una nuova offerta TI?

Sabù
03-02-2008, 17:58
Ho scoperto cosa è: TELECOM sta attivando le linee VDSL2+ con velocità di 25Mb o 50Mb simmetrici a MILANO in queste settimane. Nei prossimi mesi verrà esteso anche in altre città.
Giusto per vedere, ho fatto la verifica con il mio numero di telefono e, ovviamente, mi da servizio non disponibile. Se tutto va bene, forse per settembre potrò attivare anche io una linea VDSL2+.

mavelot
03-02-2008, 19:04
Ho scoperto cosa è: TELECOM sta attivando le linee VDSL2+ con velocità di 25Mb o 50Mb simmetrici a MILANO in queste settimane. Nei prossimi mesi verrà esteso anche in altre città.
Giusto per vedere, ho fatto la verifica con il mio numero di telefono e, ovviamente, mi da servizio non disponibile. Se tutto va bene, forse per settembre potrò attivare anche io una linea VDSL2+.

Sei un po' ottimista.....il servizio è in fase di sperimentazione, ed attivato solo su alcune utenze "amiche";) .
Ci vuole un bel po' di tempo prima che arrivi in altre città....

gomax
03-02-2008, 21:13
Sei un po' ottimista.....il servizio è in fase di sperimentazione, ed attivato solo su alcune utenze "amiche";) .
Ci vuole un bel po' di tempo prima che arrivi in altre città....

Diciamo pure "qualche decennio" :asd:
Forse tra un annetto spunteranno le prime offerte, ma saranno limitate a 5 o 6 grosse città del nord (Milano, Torino, Roma, Bologna, etc) e a pochissimi fortunati utenti coperti dal servizio; tra i quali a loro volta se lo potranno permettere altri pochissimissimi fortunati utenti con stipendi da 5000€ o grosse aziende con contratti business.
Insomma ritieniti fortunato se la tua 2 mega è stabile e prega che la centrale a cui sei collegato non si saturi fra 6 mesi :asd:

Ciao

Sabù
04-02-2008, 22:30
Sei un po' ottimista.....il servizio è in fase di sperimentazione, ed attivato solo su alcune utenze "amiche";) .
Ci vuole un bel po' di tempo prima che arrivi in altre città....

Ripensandoci bene forse hai ragione: prima che posso attivare una nuova linea in VDSL2+ devo attendere almeno il primo semestre del 2009. Credo, e questa è una mia convinzione, che qualche offerta relativa alla VDSL2+ verrà lanciata a settembre/ottobre perchè attualmente tramite LIDO è gia possibile verificare se il proprio numero di telefono è coperto.
Azzardo però una cosa, e qui sono convinto che non sia molto lontano dalla realtà: siccome la rete VDSL2+ per fornire queste velocità è basata sulla posa della fibra ottica (vedi rete NGN) per portare i DSLAM più vicini alle abitazioni, questa sicuramente verrà posata nei famosissimi cavidotti di "SOCRATE". A questo punto tutte le abitazioni che sono state cablate anche in "verticale" non utilizzeranno più il caro e vecchio doppino, ma avranno interamente un collegamento in fibra ottica.
Vedrete che è così: SOCRATE risorgerà e tornerà a vivere.

mavelot
04-02-2008, 22:43
Ripensandoci bene forse hai ragione: prima che posso attivare una nuova linea in VDSL2+ devo attendere almeno il primo semestre del 2009. Credo, e questa è una mia convinzione, che qualche offerta relativa alla VDSL2+ verrà lanciata a settembre/ottobre perchè attualmente tramite LIDO è gia possibile verificare se il proprio numero di telefono è coperto.
Azzardo però una cosa, e qui sono convinto che non sia molto lontano dalla realtà: siccome la rete VDSL2+ per fornire queste velocità è basata sulla posa della fibra ottica (vedi rete NGN) per portare i DSLAM più vicini alle abitazioni, questa sicuramente verrà posata nei famosissimi cavidotti di "SOCRATE". A questo punto tutte le abitazioni che sono state cablate anche in "verticale" non utilizzeranno più il caro e vecchio doppino, ma avranno interamente un collegamento in fibra ottica.
Vedrete che è così: SOCRATE risorgerà e tornerà a vivere.

Socrate è stato già riciclato in buona parte da Fastweb.
E cmq c'è solo in poche città

Sabù
04-02-2008, 22:58
Socrate è stato già riciclato in buona parte da Fastweb.
E cmq c'è solo in poche città

Si, FASTWEB lo ha riciclato perchè la TELECOM doveva acquistare la vecchia TMC (ora LA7). Non sò esattemente come lo abbia riciclato nelle altre città, ma nella mia non ho visto nessun lavoro sui cavidotti nelle strade. Ci sono molti palazzi (tra cui dove abito io) che hanno anche la cablatura verticale con relativo armadio in cantina.
L'unica novità sono la comparsa di nuovi tombini con il logo FASTWEB. La rete di SOCRATE è completamente abbandonata.

tutmosi3
05-02-2008, 11:07
Diciamo pure "qualche decennio" :asd:
Forse tra un annetto spunteranno le prime offerte, ma saranno limitate a 5 o 6 grosse città del nord (Milano, Torino, Roma, Bologna, etc) e a pochissimi fortunati utenti coperti dal servizio; tra i quali a loro volta se lo potranno permettere altri pochissimissimi fortunati utenti con stipendi da 5000€ o grosse aziende con contratti business.
...

Con i dovuti rapporti è quello che succedeva con le prima ADSL.
Poca copertura, poche uteneze, contratti da 300.000 £ al mese.

Tra qualche anno avremo 50 mb/s nelle nostre case e tanti utenti ancora con la connesione analogica.

Ciao

Dragonorb
07-02-2008, 13:43
a me viene da ridere :D quando sarò nonno potrò navigare a 50mb! magari con frequenti disconnessioni eheh

collapse87
07-02-2008, 14:03
Con i dovuti rapporti è quello che succedeva con le prima ADSL.
Poca copertura, poche uteneze, contratti da 300.000 £ al mese.

Tra qualche anno avremo 50 mb/s nelle nostre case e tanti utenti ancora con la connesione analogica.

Ciao

sei uno di questi utenti che non hanno chapito che tutto rimane + o - sullo stesso prezzo

o secondo te la hardware costa il tripplo quando esce una nuova CPU INTEL o AMD ? ed i vechi rimangano sullo stesso prezzo .....

vdsl vera fatto dalla telecom x portare nuovi servizi a casa o in ufficio per esempio:

teleworking
connesso col dottore(non mi ricordo la parola giusta urgh)
Multimedia: RADIO
TV
PREMIERE
SKY
ecc....
work collaboration (studenti, teams, ecc)
telelearning (x studenti eccc, o magari corsi che sono costose x molto lontano (aereo, treni, taxi ecc)

ecc c'e parechio da fare e da usare >D

poiche mi piace sta technologia x combina tutto quanto,

Morlack`X
08-02-2008, 10:58
Quindi se ho capito bene la la differenza tra l'adsl comune (adsl e adsl2+) e la vdsl2+ è che in pratica cercano di portarti la fibra piu' vicina possibile all'abitazione e poi da li partono con il doppino fino in casa.

In pratica in questo modo si cerca di abbassare alzare il più possibile l'snr diminuendo l'attenuazione..tutto a favore della banda.

Ora però la domanda mi sorge spontanea :
con questa tecnica ci saranno ancora i problemi simili alla 20 mega? Cioe' che non sono 20 mega perche' :
a) si e' troppo distanti dalla centrale;
b) la banda totale disponibile viene sharata sui dslam degli utenti e quindi per esempio alla sera non andra' a pieno?
c) se l'impianto telefonico di casa mia fa schifo non andra' un cacchio oppure mi arriva un doppino parallelo?