View Full Version : Compatibilità tra FAT32 e NTFS
Ciao a tutti,
vorrei un'informazione prima di passare al filesystem NTFS. Avendo un computer con dischi formattati NTFS, posso collegare, via usb, dischi esterni formattati in FAT32 e trasferirvi dati per poi leggerli su altri computer con Windows 98 se e dischi formattati in FAT32?
Grazie a tutti, Whity.
86alessio86
03-02-2008, 15:55
se il disco è in fat32 e gli esterni sono ntfs non le leggi.ci sono programmi appositi per traferire i dati dalla partizione ntfs alla fat32,quindi le 2 partizioni fra di se le vedresti con il programma.
se il disco è in fat32 e gli esterni sono ntfs non le leggi.ci sono programmi appositi per traferire i dati dalla partizione ntfs alla fat32,quindi le 2 partizioni fra di se le vedresti con il programma.
Il contrario. HD interno in ntfs ed esterno in fat32. Non ha problemi a farlo e a collegarlo ad altri pc con win98....
Windows 2000, Windows Xp e i successivi non hanno alcun problema di sorta nel trattare indifferentemente NTFS e FAT32, in qualsiasi posto si trovino, puoi fare anche sullo stesso disco una partizione NTFS e una in FAT32, non si lamenta nessuno. addirittura ora è stata abbattuta la barriera NTFS anche per i sistemi operativi linux.
Windows ME, 98 e i precedenti NON SANNO cosa sia, NTFS, e non lo leggeranno.
Quindi, volendo, potrei creare una partizione FAT32 per il sistema operativo e formattare le altre partizioni sul disco in NTFS. Mi potrebbe servire per creare backup della partizione di sistema con Norton Ghost 10, cosa che faccio di solito collegando fisicamente il disco ad un'altro computer formattato totalmente in FAT32.
E' giusto il mio ragionamento?
Grazie per la disponibilità, Whity
Quindi, volendo, potrei creare una partizione FAT32 per il sistema operativo e formattare le altre partizioni sul disco in NTFS. Mi potrebbe servire per creare backup della partizione di sistema con Norton Ghost 10, cosa che faccio di solito collegando fisicamente il disco ad un'altro computer formattato totalmente in FAT32.
E' giusto il mio ragionamento?
Grazie per la disponibilità, Whity
si, funzionerebbe. ^^
tutmosi3
04-02-2008, 08:55
Non ho ben capito qual'è il problema.
Se devi far leggere NTFS a Windows 98, puoi usare NTFS Internla Readers.
Ciao
e ma nativamente non lo legge :D vero, mi sono scordato dei tools :muro: ma abilitano anche la scrittura?
tutmosi3
04-02-2008, 10:33
e ma nativamente non lo legge :D vero, mi sono scordato dei tools :muro: ma abilitano anche la scrittura?
Troppi anni passati.
Ricordo di aver letto NTFS da Windows 98 ma non ho ricordi di averci scritto.
Ciao
86alessio86
04-02-2008, 12:15
lo ho scritto su anchio
Grazie a tutti per le info, ora ho le idee più chiare.
Whity.
andrears250
04-02-2008, 13:20
tanto per dire sul portatile forniscono il so su fat32 e partizione su ntfs su stesso disco, però parliamo di xp.
tutmosi3
04-02-2008, 13:38
Una volta Acer e ASUS fornivano PC con XP OEM su FAT32, adesso non so.
ASUS aveva anche il tool di conversione FAT32 -> NTFS sul desktop: normalissima batch con il vecchio comando convert.
ACER non ha il convertitore, ciò non toglie che si possa dare da prompt, però io non sono unamante delle conversioni.
L'ACER di mia moglie ha la partizione di ripristino in FAT :doh:
Ciao
Non ho mai riscontrato alcun tipo di problema... ho xp su ntfs e ho una unità esterna usb da 160 gb in fat32... copio, incollo formatto tutto liscio e da li trasfrisco anche su ntfs...Un punto a favore dell'ntfs.. impieghi molto meno tempo nel defrag...
Windows non formatta in fat32 partizioni più grandi di 32gb, per farlo servono tool di terze parti.
che comunque non sorpassano i 90Gb, causa la struttura fisica della tabella della FAT32.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.