Entra

View Full Version : Partizione di ripristino persa.


zipa
03-02-2008, 11:26
Un saluto a tutti, vengo al sodo! Sul mio desktop hp credo di aver fatto un po di confusione! Tempo fa ho creato una partizione dove mettere i dati con partition magic. Ora vorrei formattare ma con il prog. ripristino di sistema di xp non riesco in quanto risponde che non trova la partizione di ripristino, nonostante si veda nella finestra di partition m. Naturalmente non mi sono creato i dischi quindi sono in panne. Ho priovato a cancellare la partizione nuova ma rimane uno spazio non assegnato corrispondente nelle dimensioni.
Come posso fare per formattare?
Grazie.
Ciao.

Bik
03-02-2008, 22:18
Penso che la cosa migliore sia andare sul sito della HP, registrarsi, cercare il PC in oggetto e, se disponibile, ordinare il disco di ripristino.

zipa
04-02-2008, 09:41
Ciao, grazie per la risposta, hp i dischi di ripristino li vende a 40 euri!! Prima volevo tentare qualche altra via c'e' qualche cosa che posso fare?:muro:
Grazie,ciao.

Bik
04-02-2008, 10:04
Vediamo se ho capito: hai creato una partizione che si è messa tra la principale e quella di ripristino, hai provato a creare i dischi di ripristino dalla utility di quella principale di XP?
Quindi il prog di ripristino non trova la partizione?
Hai XP ancora attivo nella partizione principale?

zipa
04-02-2008, 10:25
Ciao, la partizione che avevo creato era dopo quella di ripristino avevo C: poi quella nascosta (*)e lultima Z: non sono riuscito a far andare sia il creatore di dischi che il ripristino di sistema. Come si puo' "innescare " la partizione di ripristino che e' presente sull hd!
Grazie ancora.

Bik
04-02-2008, 12:42
Molto strano, dovrebbe partire, in quando la partizione di ripristino non dovrebbe essere danneggiata ne modificata come posizione.
Su un PC HP di un mio amico era, diversamente dal tuo, con la partizione di ripristino PRIMA della partizione principale.
Se hai la possibilità di usare Drive Image ed hai un disco a disposizione prova a fare qualche prova, prima copiando solo le due partizioni nella stessa disposizione, poi a disposizione invertita (per partire dopo devi modificare il file di inizio), oppure potrebbe essersi danneggiato l' hard disk.
Altra possibilità è che nella creazione della nuova partizione abbia "tagliato" la partizione di ripristino togliendo qualche file.

zipa
04-02-2008, 13:02
Ti ringrazio molto per i consigli, ora provo a cercare Drive Image ma non ho capito bene come funziona. Dovrei aggiungere un hd al pc e li copiarci le partizioni, giusto ? Una volta fatto come devo fare per fer partire il recovery?
Ciao.

Bik
04-02-2008, 13:49
- Recupera Drive Image.
- Dopo l' installazione crea i dischi di ripristino di drive image (2 floppy), e, se non li hai, i dischi di ripristino Partition Magic.
- disattiva la memoria virtuale portandola a 0
- A PC spento aggiungi l' hard disk, controllando che i jumper master/slave siano OK.
- Riavvia il PC con Partition Magic e crea una partizione primaria ed una logica nel nuovo hard disk.
- Riavvia e con i dischi di Drive Image Copia le partizioni principale e di ripristino nell' ordine attuale, togli la spunta in "hide partition-nascondi partizione" nelle opzioni e inoltre setta le verifiche con il controllo dei settori e dei file trasferiti.
- Scollega il primo hard disk e riavvia il PC con l' hard disk dove hai copiato le partizioni.
- Prova a creare i dischi di ripristino.
Se non funziona ci riaggiorniamo per ripetere a partizioni invertite.

zipa
04-02-2008, 14:29
Fantastico ! Ora mi organizzo recupero l'hd dal decoder e parto!. Un ultima cosa da dove setto la memoria virtuale a 0 ? Ti ringrazio ancora mi metto all'opera.
Ciao.

Bik
04-02-2008, 20:44
Fantastico ! Ora mi organizzo recupero l'hd dal decoder e parto!. Un ultima cosa da dove setto la memoria virtuale a 0 ? Ti ringrazio ancora mi metto all'opera.
Ciao.

start > pannello di controllo > prestazioni e manutenzione > sistema > avanzate > prestazioni (impostazioni) > avanzate >memoria virtuale (cambia)

zipa
04-02-2008, 22:51
Ciao, abbi pazienza ma mi sa che ho preso anche un virus perche' non mi fa piu' aprire partition m. e altri prog. tipo l'antivirus!:doh:
Quindi ho recuperato il vecchio xp e l ho installato sul secondo hd . Posso fare ancora qualcosa o ordino i dischetti di ripristino alla hp:(
Ti ringrazio e se passi da Ferrara ti offro volentieri un a birra:D
Ciao.

Bik
05-02-2008, 08:11
Ciao, abbi pazienza ma mi sa che ho preso anche un virus perche' non mi fa piu' aprire partition m. e altri prog. tipo l'antivirus!:doh:
Quindi ho recuperato il vecchio xp e l ho installato sul secondo hd . Posso fare ancora qualcosa o ordino i dischetti di ripristino alla hp:(
Ti ringrazio e se passi da Ferrara ti offro volentieri un a birra:D
Ciao.
Ciao, se il problema è un virus possiamo provare a risolverlo.
Che antivirus hai? se hai Norton dalla 2005 in poi disinstallalo, altrimenti prova a disattivare la protezione in tempo reale.
Scaricati dal sito http://www.avast.com/ita/download-avast-home.html l' antivirus Avast (in italiano) ed installalo.
Al termine dagli OK per la scansione all' avvio, se trova file infetti prima tenta una riparazione, se non riesce mettili in quarantena.
Se non riesci ad installarlo prova a collegarti a qualche sito di Antivirus per la scansione on-line (consiglio http://housecall.trendmicro.com/it/) tenta la riparazione/quarantena, al termine ripeti al procedura.
Se non riesci fatti sentire.

zipa
05-02-2008, 17:27
Ciao, ho provato con avas ma non si apre cosi' come l'antivir. Per quanto riguarda la scnsione on line mi ha trovato delle "vulnerabilita' in windows kernel" ma non credo centrino. Ho provato anche i programmi avenger e hijacktihis ma non si aprono! Direi che ho fatto un bel casino:doh: C'e qualche speranza? Mi compro una playstation??!!!!

Bik
06-02-2008, 13:02
Ciao, ho provato con avas ma non si apre cosi' come l'antivir. Per quanto riguarda la scnsione on line mi ha trovato delle "vulnerabilita' in windows kernel" ma non credo centrino. Ho provato anche i programmi avenger e hijacktihis ma non si aprono! Direi che ho fatto un bel casino:doh: C'e qualche speranza? Mi compro una playstation??!!!!

Direi che hai un Virus.
Fai un tentativo: se hai ancora l' antivirus installato prova a riavviare il PC, premi F8 all' avvio e parti in modalità provvisoria, da li prova a fare una scanzione con l' antivirus.

zipa
06-02-2008, 23:13
Ciao, non va neanche la modalita' provvisoria ! Pero' sono abbastanza attivo :mc: Ho installato un altro sistama operativo (un xp oem ) che avevo per il vecchio pc. Ho caricato l'antivir e adesso provo a fare la scansione dell'altro hd (dove c'e' il virus). E' stata una mia pensata quindi ti chiedo se puo' funzionare, nel frattempo i problemi aumentano ! Hai un idea perche' non riconosce il monitor? Ho copiato la cartella dei driver dal so originale nell'altro ma non li vede. La cosa che mi sembra un po strana e' che la cartella e' di 400 kb.
Ti ringrzio ancora, ciao.

Bik
07-02-2008, 07:30
Ciao, non va neanche la modalita' provvisoria ! Pero' sono abbastanza attivo :mc: Ho installato un altro sistama operativo (un xp oem ) che avevo per il vecchio pc. Ho caricato l'antivir e adesso provo a fare la scansione dell'altro hd (dove c'e' il virus). E' stata una mia pensata quindi ti chiedo se puo' funzionare, nel frattempo i problemi aumentano ! Hai un idea perche' non riconosce il monitor? Ho copiato la cartella dei driver dal so originale nell'altro ma non li vede. La cosa che mi sembra un po strana e' che la cartella e' di 400 kb.
Ti ringrzio ancora, ciao.

Si, se riesce ad avviarsi con il nuovo disco può funzionare.
Per il monitor: se riesci a farlo funzionare ugualmente non ti preoccupare, dopo si aggiornerà, se non vedi niente potrebbe essere sbagliata l' impostazione del refresh e della risoluzione, in questo caso parti in modalità provvisoria e regola le impostazioni.

zipa
11-02-2008, 00:23
Sono tornato !!! Ho risolto qualche problema,vdi virus e volevo riprovare a recuperare la partizione di ripristino. Sono in questa situazione, mi devo creare le due partizioni che mi hai detto sul secondo hd.

"Riavvia il PC con Partition Magic e crea una partizione primaria ed una logica nel nuovo hard disk"

Di che dimensioni devono essere?

"Riavvia e con i dischi di Drive Image Copia le partizioni principale e di ripristino nell' ordine attuale, togli la spunta in "hide partition-nascondi partizione" nelle opzioni e inoltre setta le verifiche con il controllo dei settori e dei file trasferiti"

Devo aprire il programma o utilizzare il disco, le partizioni le copio nelle due create in precedenza anche se quella di recovery e' in fat32 ? Oppure devo crearle una copia?
Sono un po in altomare se riesci a darmi qualche altra indicazione....
Ti ringrazio ancora, ciao.

Bik
11-02-2008, 15:33
Sono tornato !!! Ho risolto qualche problema,vdi virus e volevo riprovare a recuperare la partizione di ripristino. Sono in questa situazione, mi devo creare le due partizioni che mi hai detto sul secondo hd.

"Riavvia il PC con Partition Magic e crea una partizione primaria ed una logica nel nuovo hard disk"

Di che dimensioni devono essere?

"Riavvia e con i dischi di Drive Image Copia le partizioni principale e di ripristino nell' ordine attuale, togli la spunta in "hide partition-nascondi partizione" nelle opzioni e inoltre setta le verifiche con il controllo dei settori e dei file trasferiti"

Devo aprire il programma o utilizzare il disco, le partizioni le copio nelle due create in precedenza anche se quella di recovery e' in fat32 ? Oppure devo crearle una copia?
Sono un po in altomare se riesci a darmi qualche altra indicazione....
Ti ringrazio ancora, ciao.

Prova a vedere se, adesso che il PC è "sverminato" funziona la creazione dei dischi di ripristino, altrimenti dimmi in che ordine sono le partizioni nel disco, se sono primarie, logiche od estese, il tipo di file system, le dimensioni, lo spazio occupato, l' eventuale spazio inutilizzato e dove si trova ed infine le dimensioni dei dischi, il vecchio ed il nuovo.

zipa
11-02-2008, 18:10
Ciao Bik, mi supporti o sopporti ancora! :) Il ripristino anche a pc pulito non funzia, avevo infettato tutti e due gli hd sono un mago!
Disco 1: Pavillon (C:) NTFS 111.623 attiva primaria
Recovery(*.) FAT32 5.985 nascosta primaria
(*) non assegnato 35.016 nessuno primaria

Disco 2 : (*) non assegnato 152.625 nessuno primaria

I dischi sono entrambi da 160 gb.
Spero sia sufficente. ciao.

Bik
11-02-2008, 20:09
Ciao Bik, mi supporti o sopporti ancora! :) Il ripristino anche a pc pulito non funzia, avevo infettato tutti e due gli hd sono un mago!
Disco 1: Pavillon (C:) NTFS 111.623 attiva primaria
Recovery(*.) FAT32 5.985 nascosta primaria
(*) non assegnato 35.016 nessuno primaria

Disco 2 : (*) non assegnato 152.625 nessuno primaria

I dischi sono entrambi da 160 gb.
Spero sia sufficente. ciao.

Strano, tre partizioni primarie?
Fai una cosa, postami quello che c'è scritto nel file "boot.ini"
Per fare questo > start > risorse del computer > C , metti come "opzioni cartella" (menù in alto della finestra "strumenti") di visualizzare i file nascosti ed i file di sistema togliendo la spunta da "nascondi file di sistema" (visualizzazioni) a questo punto dovresti vedere il file "boot.ini", aprilo con il blocco note e postalo nel forum.

zipa
11-02-2008, 21:34
Questo e' il file che ho trovato:

[boot loader]
timeout=3
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /noexecute=optin /fastdetect
C:\CMDCONS\BOOTSECT.DAT="Console di ripristino di emergenza di Microsoft Windows XP" /cmdcons

Che ne pensi?
Ti ringrazio ciao.

Bik
12-02-2008, 09:02
Questo e' il file che ho trovato:

[boot loader]
timeout=3
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /noexecute=optin /fastdetect
C:\CMDCONS\BOOTSECT.DAT="Console di ripristino di emergenza di Microsoft Windows XP" /cmdcons

Che ne pensi?
Ti ringrazio ciao.

Porta a 0 la memoria virtuale come ti ho illustrato.
Riavvia il PC con i due dischi collegati ed i floppy di Partition Magic.
Crea nel nuovo Hard disk (con PM) una partizione primaria di 140Gb NTFS, nello spazio restante crei una partizione logica/estesa di dimensioni massime FAT32, per ulteriore sicurezza chiamale con lo stesso nome delle originali, ovvero Pavillon la primaria e Recovery la estesa, applica le modifiche e riavvia con i dischi di Drive Image.
Copia con Drive Image la vecchia Partizione Pavillon nella Primaria del nuovo disco, la vecchia partizione Recovery nella estesa.
Scollega il disco originale e riavvia.
Se si riavvia senza problemi prova a fare i dischi di ripristino.

zipa
12-02-2008, 09:41
Ok! L'unico problema e' che non avendo un floppy non riesco a fare i dischi di partition m. gli cambio il percorso da F: a E: ma dice che non trova il file sul percorso e specificare un nuovo percorso. NOn posso eseguire i programmi normalmente da xp per creare e copiare le partizioni, e importante avviarli con i dischetti ?
Ciao.

Bik
12-02-2008, 10:02
Ok! L'unico problema e' che non avendo un floppy non riesco a fare i dischi di partition m. gli cambio il percorso da F: a E: ma dice che non trova il file sul percorso e specificare un nuovo percorso. NOn posso eseguire i programmi normalmente da xp per creare e copiare le partizioni, e importante avviarli con i dischetti ?
Ciao.

Si, meglio da Floppy o da CD, soprattutto per Drive Image.
Se hai e-mule cerca qualche CD Bart PE con Partition Magic e Drive Image, cosi riavvii caricandoli da CD.
Controlla che come sequenza di Boot il CD sia prima del Hard disk.

zipa
13-02-2008, 16:43
Ciao, ho provato a fare tutto ma mi devo rassegnare, scollegando il primo hd non mi parte il sistema. Partition m. dal primo hd mi segnala il secondo danneggiato. Ho provato a reinstallare windows dal dischetto ma dopo la formattazione mi dice che manca un file o e' danneggiato! Ora riesco ancora passando dal ripristino di windows a far partire il so originario! Morale: Ho ordinato i dischi di ripristino prima di far altri danni:doh:
Ti volevo ringraziare per tutto il tempo che hai perso per darmi una mano sei stato super e mi dispiace proprio non aver risolto.
Ciao.