PDA

View Full Version : [Essere o non essere?] Solito dilemma


INTERNaTO89
03-02-2008, 08:55
Eccomi qui con il solito dilemma che sembro non riuscire proprio a sbrogliare.

Sono di Foggia e frequento l'ultimo anno del Liceo Scientifico.
Da due anni a questa parte sto focalizzando la mia attenzione solamente su due facoltà: Economia e Giurisprudenza (con una leggera preferenza della prima rispetto alla seconda).

Il dilemma è sempre lo stesso: rimanere a Foggia o trasferirsi?

Qualora mi dovessi trasferire, lo farei solo a Milano (Bocconi, o al massimo la Cattolica qualora non dovessi passare il test d'ingresso) e per una carriera internazionale (non ho tantissima voglia di rimanere nel Bel Paese..).
Per la questione economica non dovrebbero esserci grossi problemi (dovrei poter contare su borsa di studio all'Uni + 1000€ al mese), ma ciò che mi terrebbe legato a Foggia sarebbe: la mia ragazza (che fa il 4° anno e che poi cmq dovrebbe rimanere a Foggia a studiare), il lavoro (non molto redditizio, però cmq gratificante), e la voglia di fare l'esperienza di candidarmi alle elezioni comunali che si terranno il prossimo anno nella mia città (sono un appassionato di politica e potrei avere possibilità di essere eletto).
Poi cmq l'Università di Foggia non è molto nota x la facoltà di economia, invece si fa un bel parlare di giurisprudenza.

Possibili soluzioni:
- trasferirsi da subito a Milano, mollare lavoro, ragazza e sogni di candidature e puntare tutto sull'Uni e poi andare all'estero
- fare la triennale a Foggia e la specialistica in Bocconi: a livello di curriculum avrebbe +o- lo stesso valore che un 3+2 interamente in Bocconi?
- fare Giurisprudenza a foggia e rimanere a Foggia in attesa di superare qualche concorso prima o poi... (ma qui carriere interessanti faccio fatica a trovarle)

Voi cosa consigliereste?

screttiu
03-02-2008, 09:05
se la tua vita è improntata solo sul "i want to be..." vai a milano.

ma sappi che la vita non è solo lavoro e se per quello bisogna soffrire la lontananza dagli affetti o altro è meglio lasciare stare, di vita una sola ce ne hanno concessa.

a te la scelta

PS: te lo dico perchè lo sto sperimentando io stesso.

Espinado
03-02-2008, 09:28
economia assolutamente milano, si giurisprudenza nn saprei se la cosa e cosi' netta. per il resto quoto screttiu.

MaledettoToscano
03-02-2008, 09:31
Se hai la possibilità di andartene, fossi in te provererei..al massimo, se la cosa non fosse di tuo gradimento, te ne puoi sempre tornare a casa!

INTERNaTO89
03-02-2008, 10:48
E l'ipotesi di fare la triennale nella mia città e poi andare in Bocconi x la specialistica?

Mr Hyde
03-02-2008, 19:17
un amico che era passato al test alla bocconi e ha frequentato la prima settimana scarsa di lezioni è poi tornato in giù su consiglio dei prof stesssi, in quanto la triennale di economia è valida quanto (e se non di più ) alla triennale in bocconi, gli hanno consigliato ovviamente di andare a far su la specialistica..
informati un pò, magari ci sono alcune attività di orientamento o magari manda qualche email, sui siti delle facoltà troverai i referenti per i corsi di laurea e puoi chiedere a loro

screttiu
03-02-2008, 20:35
economia assolutamente milano, si giurisprudenza nn saprei se la cosa e cosi' netta. per il resto quoto screttiu.

ti ringrazio.

è proprio vero perch lo sto sperimentando io stesso
speriamo si inverta qualcosa perchè il periodaccio che sto affrontando non lo auguro a nessuno e riportandomi a quanto detto prima, per due righe "che fanno cv" non ne vale davvero la pena.

questa è la mia sincera opinione.

Espinado
04-02-2008, 07:25
ti ringrazio.

è proprio vero perch lo sto sperimentando io stesso
speriamo si inverta qualcosa perchè il periodaccio che sto affrontando non lo auguro a nessuno e riportandomi a quanto detto prima, per due righe "che fanno cv" non ne vale davvero la pena.

questa è la mia sincera opinione.

gli inizi sono sempre duri, poi se uno nn si rinchiude in se stesso ci si crea un giro di amici e le cose migliorano di molto. in bocca al lupo!

INTERNaTO89
04-02-2008, 08:41
un amico che era passato al test alla bocconi e ha frequentato la prima settimana scarsa di lezioni è poi tornato in giù su consiglio dei prof stesssi, in quanto la triennale di economia è valida quanto (e se non di più ) alla triennale in bocconi, gli hanno consigliato ovviamente di andare a far su la specialistica..
informati un pò, magari ci sono alcune attività di orientamento o magari manda qualche email, sui siti delle facoltà troverai i referenti per i corsi di laurea e puoi chiedere a loro

Ti ringrazio del parere:)

Espinado
04-02-2008, 09:22
un amico che era passato al test alla bocconi e ha frequentato la prima settimana scarsa di lezioni è poi tornato in giù su consiglio dei prof stesssi, in quanto la triennale di economia è valida quanto (e se non di più ) alla triennale in bocconi, gli hanno consigliato ovviamente di andare a far su la specialistica..
informati un pò, magari ci sono alcune attività di orientamento o magari manda qualche email, sui siti delle facoltà troverai i referenti per i corsi di laurea e puoi chiedere a loro

in linea di principio la cosa è fattibile, ma visto che l'entrata alla specialistica e' molto competitiva per gli esterni, dovresti ottenere risultati veramente ottimi durante la triennale. Poi se riesci a entrare buona parte degli esterni riescono a laurearsi seppur con qualche fatica in piu'.
Aggiungo che dopo una triennale non avresti grossi problemi ad andare a fare la specialistica all'estero, cosa che ti risulterebbe praticamente impossibile se rimanessi al sud.

er-next
04-02-2008, 11:05
Ciao,

sono tuo concittadino e conosco bene la situazione dell'università e anche le difficoltà personali essendo abbastanza più grande di te..

Osservo che forse (e anche giustamente) non hai ancora le idee chiare sul cosa fare dopo.. nel senso che parli di voler andare via addirittura dall'italia e contemporaneamente hai aspirazioni politiche iperlocalizzate nella tua città..
Prova un pò a farti chiarezza su questo..
Per quello che riguarda l'università, se la tua scelta è tra Economia o Giurisprudenza ti posso assicurare che la preparazione nell'università di Foggia non ha nulla da invidiare ad altre università italiane.. se invece parliamo di economia aziendale o altre più specifiche allora potresti pensare di andare fuori (ma fatti i conti bene perchè nelle università private la retta abbastanza alta per non considerare gli affitti proibitivi di milano). Considera inoltre che a foggia di avvocati e commercialisti ce ne sono a montagne (come un pò in tutta italia eh..)
Considera anche che a foggia potresti portare avanti il tuo lavoro e studiare contemporaneamente che non è assolutamente cosa da poco.. fuori una cosa del genere diventa comunque più difficile (a meno che non allunghi i tempi della laurea e quindi anche i costi)

Sugli affetti personali è molto difficile darti un consiglio.. dipende molto da te e da quanto riesci a starci lontano (perchè per esperienza se vai a milano giù torni al massimo 2 volte all'anno)

simone1980
05-02-2008, 21:25
Mia zia si è laureata in Giurisprudenza a Foggia, nel periodo in cui è diventata università autonoma da quella di Bari. Il problema è, come ben sai, la scarsità di opportunità lavorative dopo aver conseguito il titolo.
Io invece mi sto per laureare in Economia a Firenze.