View Full Version : doppio alimentatore per scoprire consumi effettivi
jv_guano
03-02-2008, 00:21
mi è venuta 'sta idea malsana in testa....credo non abbia controindicazioni (anche perchè mi pare di aver già visto sistemi a doppia alimentazione) ma posto per sicurezza onde evitare danni!!
se si usassero due ali per misurare il consumo delle varie componenti?
es: pc "normale" collegato a ali1, dove però l'hard disk (e solo lui) è collegato a ali2, cui è collegato un lidlometro...
non ci sono problemi di sorta, vero???
e poi, escludendo man mano le varie componenti, si può avere un calcolo, ma soprattutto testando alle varie configurazioi (standby, idle, carico...)
fattibile vero?
mi è venuta 'sta idea malsana in testa....credo non abbia controindicazioni (anche perchè mi pare di aver già visto sistemi a doppia alimentazione) ma posto per sicurezza onde evitare danni!!
se si usassero due ali per misurare il consumo delle varie componenti?
es: pc "normale" collegato a ali1, dove però l'hard disk (e solo lui) è collegato a ali2, cui è collegato un lidlometro...
non ci sono problemi di sorta, vero???
e poi, escludendo man mano le varie componenti, si può avere un calcolo, ma soprattutto testando alle varie configurazioi (standby, idle, carico...)
fattibile vero?
Con un tester misuri esattamente il consumo di qualsiasi componente.
jv_guano
03-02-2008, 08:51
Con un tester misuri esattamente il consumo di qualsiasi componente.
con un amperometro dici?
ma si possono misurare i consumi solo a periferiche spente penso!
anzi, mi correggo..a corrente spenta posso misurare la resistenza della periferica..
e gli ampere? devo "mettermi" tra il disco e il molex???
se non ha controindicazioni la mia soluzione, preferisco la mia! :P
+Benito+
03-02-2008, 09:47
l'amperometro lo devi mettere in serie, ha una resistenza bassissima in modo da non creare un grosso impatto sul circuito, controlla però l'amperaggio massimo che sopporta. Il voltmetro lo devi mettere in parallelo, ha una resistenza elevatissima per lo stesso motivo di cui sopra.
Una volta che hai tensione e corrente ti ricavi la potenza essendo in continua.
con un amperometro dici?
ma si possono misurare i consumi solo a periferiche spente penso!
anzi, mi correggo..a corrente spenta posso misurare la resistenza della periferica..
e gli ampere? devo "mettermi" tra il disco e il molex???
se non ha controindicazioni la mia soluzione, preferisco la mia! :P
La tua soluzione è abbastanza approssimativa come risultati.
L'unico modo per4 definizione per controllare il consumo in corrente di qualsiasi cosa è un amperometro.
Poi qui molta gente sostiene il famoso wattmetro semplicemente perchè vogliono misurare il consumo dell'alimentatore, e non delle periferiche.
Il consumo dell'alimentatore essendo a corrente alternata deve essere modificato del fattore cos-fi, che non è conosciuto.
Qindi qui molti hanno preferito affidarsi al wattmetro, nonostante per me sia poco preciso (il cos-fi se lo inventa comunque e approssima).
Per carichi in corrente continua, come tutte le periferiche, la misura si fa con precisione con un amperometro e basta.
jv_guano
03-02-2008, 16:03
...tagliuzzando il filo, e mettendolo poi in serie come diceva benito?
+Benito+
03-02-2008, 18:40
si, ma occhio all'amperaggio massimo che ti regge il tester!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.