PDA

View Full Version : Analisi Benchmark cache e memoria a7v8x-x


angeleyez
02-02-2008, 22:44
Ciao a tutti!
cm al solito la prima idea ke mi viene in mente in caso di problemini col mio PC è qsto forum!
vorrei kiedervi se potreste analizazrmi il benchmark ke ho eseguito sulle ram della mia makkina
vi posto di seguito tutte le caratteristike

Tipo processore AMD Athlon XP, 2000 MHz (15 x 133) 2400+
Nome scheda madre Asus A7V8X-X (6 PCI, 1 AGP, 3 DDR DIMM, Audio, LAN)
Chipset scheda madre VIA VT8377 Apollo KT400
Memoria di sistema 1024 MB (PC3200 DDR SDRAM)
DIMM1: Apacer Tech. (512 MB PC3200 DDR SDRAM)
DIMM2: Nanya M2U51264DS8HB3G-5T
Slot RAM 3 DDR DIMM

di seguito vi posto l'analisi ke ha effettuato il programma

http://img98.imageshack.us/img98/4396/cachememqx6.th.png (http://img98.imageshack.us/my.php?image=cachememqx6.png)

se serve qlke altro dato ve lo frnirò immediatamente.
vi ringrazio anticipatamente xkè so ke anke qsta volta saprete rispondermi!!!
CIAO TT!!! :D

davide66
03-02-2008, 10:00
Vabbè che con gli Athlon XP è preferibile mantenere le ram in sincro con la CPU ma tu sei in downclock con le ram.

In pratica:

La tua CPU lavora a 133 (cioè 266).
Le tue ram stanno lavorando a 100 (200).


Dovresti entrare nel bios della tua MB (se ne sei capace), mettere il rapporto DRAM:FSB a 1:1 invece di 3:4 come è ora oppure settarle a 266 (non mi ricordo a memoria le voci del bios della tua "old" MB)........ :D

Portarle invece a 400 non ti migliorebbe la situazione dato che il bus EV6 è molto sensibile al sincro.

Oppure, sempre se sei in grado di farlo, potresti (e sempre in sincro) far salire il bus della tua CPU diminuendo il moltiplicatore tipo:

Situazione attuale 133x15 = 1990
166x12 = 1992

A questo punto avresti la CPU a 166 e le ram dovresti settarle a 333 senza realmente aumentare il clock della CPU ma (giusto come esempio) "aumenteresti le corsie dell'autostrada da 3 a 4 permettendo un maggior passaggio di informazioni..........." quindi con un aumento di prestazioni del tuo PC...

Passaggi intermedi penso che non siano consigliabili per la tua MB perchè mi pare di ricordare che non ha i fix per cui il passaggio del divisore lo trovi passando da 133 a 166 per cui sei obbligato a diminuire il moltiplicatore.

Spero di averti chiarito qualcosa.....

Ciao

angeleyez
03-02-2008, 12:49
davide sei stato gentilissimo, la prima parte l'ho capita :) , dovrei "entrare nel bios e settare il rapporto DRAM:FSB a 1:1" e fin qui ci potrei arrivare :D. poi dovrei "far salire il bus della mia CPU diminuendo il moltiplicatore"... mmm cm si fa? :stordita:
se puoi descrivremi anke qst'altra procedura te ne sarei grato!
ciao e grazie ancora

davide66
03-02-2008, 13:04
Nel bios troverai delle voci sulla CPU che per poter variare devi essere in Manual invece di Auto e troverai una voce FSB e un moltiplicatore. La frequenza totale della CPU è ottenuta dal rapporto tra FSB e Moltiplicatore per cui lo troverai settato a 133 e 15. Dovrai portarlo a 166 e 12. Vediamo se riesco a scaricare il manuale della tua MB e vedo le schermate del bios.....

davide66
03-02-2008, 13:23
Allora:

Nel bios, advanced menu:

CPU Speed: Manual
CPU Frequency Multiple: 12.0 X
CPU External Frequencu: 166
Memory Frequency: 333

e se dopo il riavvio non esce fumo :D dovresti avere raggiunto il risultato ;)


Ciao

angeleyez
03-02-2008, 13:31
davide sei 1 mito, sei stato gentilissimo... adesso provo subito... per qnto riguarda il fumo, stavi skerzando,vero? :(
TI FARò SAPERE! grazie ancora

angeleyez
03-02-2008, 13:47
davide riguardo il fumo tt ok :D xò qndo setto i parametri cmmi hai indicato il pc nn riparte, e se spengo e riaccendo mi porta direttamente al BIOS... cm potrei fare? (qndo sn sulla voce "CPU speed" sulla destra c'è scritto qlkosa tipo "la scheda madre deve essere settata in jumperfreemode x poter modificare i seguenti 4 campi" o qlkosa del genere)
ti ringrazio x la disponibilità
CIAO :)

davide66
03-02-2008, 14:24
Potrebbe avere dei jumper settati nella MB ma devi guardare nel manuale ma questi proprio non li ricordo........cmq se ti permette di settare i parametri dovrebbero già essere in jumperfreemode.
Se non si riavvia potrebbe essere un problema di ram e potresti a metterle a 266 invece che 333 e vedere se si riavvia con i settaggi della CPU che ti ho dato.
Le prove da fare possono essere diverse ma non credo che potrò passare a casa tua :D:D:D:D



P.S.
Guardando il manuale vedo che jumper per la CPU non ce ne sono. L'unico presente è quello per l'overvolt ma a te non occorre.


P.S. 2
Ovviamente per il fumo scherzavo :D

angeleyez
03-02-2008, 16:52
allora... ho rifatto il test cn gli stessi settaggi ma cn la memory frequency prima a 333MHz

http://img138.imageshack.us/img138/2940/cachemem333mhzwt2.th.png (http://img138.imageshack.us/my.php?image=cachemem333mhzwt2.png)

e poi a 266MHz

http://img256.imageshack.us/img256/3126/cachemem266mhzsw5.th.png (http://img256.imageshack.us/my.php?image=cachemem266mhzsw5.png)

tu cosa mi consigli di fare? ho raggiunto il rapporto 1:1 in qsto modo, ma cosa comporta diminuire la frequenza della memoria?
grazie ancora
CIAO!