PDA

View Full Version : Samsung q1 ultra: fermare la ventola...Ok!


pingalep
02-02-2008, 22:25
mi è arrivato venerdì e ci ho messo le mani a livello software. è vermante un gioiello, fa giusto quello che mi serve, internet su schermo esterno, visualizzazione pdf, ppt, doc, e altro, bello anche per le foto.
anche sul monitor onboard tutto+ che utilizzabile.
i video su toutube si vedono fluidi.

ma c'è la ventola che di default parte da subito e non si spegne mai. questo mi scocciava parecchio, soprattutto quando il q1 era praticamente statico su poche slides di una presentazione. notavo che la cpu non era mai a riposo, quindi qualcosa in background utilizzava risorse e scaldava...

....mi decido per installazione a lato di quella originale, e qui iniziano i problemi, infatti il mio cd h***n's non c'è modo che booti, riesco soltanto con kubuntu, che per quanto vedo funziona senza particolari patemi(uu boot eterno, ma senza alcuna configuarazione, quindi temo avrà cercato tutte le periferiche del mondo!) e il cd di winXP_lite d me creato.
riesco comunque a installare un windows liscio e alleggerito, installo i drivers aggiornati per win XP(attenzione! sul sito della samsung nella pagina drivers non si scaricano i gestori dei pulsanti a sfioramento, ma li trovate nel cd incluso)
ma le cose non cambiano, la ventola c'è sempre.
allora installo l'utility notebook hardware control, sia la 1.9.x sia la 2.0.x, ma non riconoscono la cpu e non c'è modo di modificare i voltaggi e i moltiplicatori. però vede la temp, che rimane sempre tra i 53-60!!!non male per un ULV...
installo right marck cpu clock utility, questa app non riconosce il sensore di temp ma sembra possa gestire voltaggi e molti, abbasso a 0,716 per molti 6x, a 0,748 per molti 8x(non di meno altrimenti crasha!!)
ma niente, la ventola non si ferma
mi butto on-line e bingo! samsung ci aveva pensato, dal pulsante a sfioro sopra il monitor "menu" c'è l'opzione "etiquette mode" di default su off, mettete in on e la ventola si spegne all'istante, poi si riaccende se fate trasferimenti o accesso a cpu intenso, ma molto+silenziosamente, praticamente si alzano le temperature per cui la ventola parte e\o aumenta di velocità. risultato: q1 muto in navigazione web senza youtube, u soffio, non come prima, per video flv o altro. inutile dire che downvoltare aitua la cpu a non scldarsi.

mi chiedo come sia messa la pasta termoconduttiva sulla cpu...che se qualhe grado si potesse limare non sarebbe male.

lo scrivo qui perchè magari qualcuno sta ancora cercando come me questo pomeriggio!

saluti

fikkuz
15-02-2008, 04:39
mi è arrivato venerdì e ci ho messo le mani a livello software. è vermante un gioiello, fa giusto quello che mi serve, internet su schermo esterno, visualizzazione pdf, ppt, doc, e altro, bello anche per le foto.
anche sul monitor onboard tutto+ che utilizzabile.
i video su toutube si vedono fluidi.

ma c'è la ventola che di default parte da subito e non si spegne mai. questo mi scocciava parecchio, soprattutto quando il q1 era praticamente statico su poche slides di una presentazione. notavo che la cpu non era mai a riposo, quindi qualcosa in background utilizzava risorse e scaldava...

....mi decido per installazione a lato di quella originale, e qui iniziano i problemi, infatti il mio cd h***n's non c'è modo che booti, riesco soltanto con kubuntu, che per quanto vedo funziona senza particolari patemi(uu boot eterno, ma senza alcuna configuarazione, quindi temo avrà cercato tutte le periferiche del mondo!) e il cd di winXP_lite d me creato.
riesco comunque a installare un windows liscio e alleggerito, installo i drivers aggiornati per win XP(attenzione! sul sito della samsung nella pagina drivers non si scaricano i gestori dei pulsanti a sfioramento, ma li trovate nel cd incluso)
ma le cose non cambiano, la ventola c'è sempre.
allora installo l'utility notebook hardware control, sia la 1.9.x sia la 2.0.x, ma non riconoscono la cpu e non c'è modo di modificare i voltaggi e i moltiplicatori. però vede la temp, che rimane sempre tra i 53-60!!!non male per un ULV...
installo right marck cpu clock utility, questa app non riconosce il sensore di temp ma sembra possa gestire voltaggi e molti, abbasso a 0,716 per molti 6x, a 0,748 per molti 8x(non di meno altrimenti crasha!!)
ma niente, la ventola non si ferma
mi butto on-line e bingo! samsung ci aveva pensato, dal pulsante a sfioro sopra il monitor "menu" c'è l'opzione "etiquette mode" di default su off, mettete in on e la ventola si spegne all'istante, poi si riaccende se fate trasferimenti o accesso a cpu intenso, ma molto+silenziosamente, praticamente si alzano le temperature per cui la ventola parte e\o aumenta di velocità. risultato: q1 muto in navigazione web senza youtube, u soffio, non come prima, per video flv o altro. inutile dire che downvoltare aitua la cpu a non scldarsi.

mi chiedo come sia messa la pasta termoconduttiva sulla cpu...che se qualhe grado si potesse limare non sarebbe male.

lo scrivo qui perchè magari qualcuno sta ancora cercando come me questo pomeriggio!

saluti
Ti ringrazio di aver postato questo messaggio.
Devo dire che pure io stavo sclerando non poco,cercando una soluzione al problema del surriscaldamento.
Appena e' configurato e' un gioiello,ma con poche applicazioni installate,diventa molto lento e con alcuni programmi tipo skype e' impossibile fare delle video chiamate....al massimo si puo' usare la chat,altrimenti l'utilizzo della cpu ' sempre del 100%.
Anchio ho fatto una versione lite che sulla macchina virtuale viaggia bene,ma volvo trovare il modo di installare Xp senza lettore USB....
Ho comprato una SDHC da 16GB,non so pero' se c'e' modo da farlo partire da li.
Sarebbe bello un bel 3d su questo UMPC.....ma son tutti pazzi per quel water del EEEPC dell'Asus solo perche' costa come un telefonino....:p

coteaz
03-03-2009, 21:49
cosa intendete per "configurato" anche io ho problemi di lentezza con questa macchina!