View Full Version : Vista e Boot: possibile velocizzarlo?
Ciao,
ho installato Vista Ultimate 32 bit (aggiornato con Windows Update) sull'hw. in sign.
1) Sapete dirmi come velocizzare il boot che è piuttosto lento?
Il problema penso sia l'utilizzo che Vista fa dell'hard disk perchè questo (anche diversi minuti dopo che si è entrati nel s.o.) lo sento girare al massimo e penso sia l'indicizzazione che subentra.
2) Come posso disattivarla o diminuire l'accesso al disco?
Vorrei provare a vedere come va...
3) Ho il secondo hard disk di back up (poco utilizzato) che sento continua spegnersi e a riaccendersi.
E' possibile lasciarlo sempre funzionante come con XP?
Cosa devo settare?
Grazie mille... :)
p.s.
Ho già provveduto a pulire i file di sistema con CCleaner e a deframmentare l'hard disk con Diskeeper
Non usare pulitori di registro, e non hai bisogno di fare il defrag con programmi esterni. Vista implementa un nuovo defrag in background con bassa priorità quando in idle: non ti devi più preoccupare di deframmentare l'HD, è gestito dall'OS in maniera intelligente.
Per il boot lento è normale le prime volte: il sistema sta facendo ancora il fine-tuning. Cmq NON devi riavviare mica Vista ogni volta. Devi usare l'ibernazione che salva su hd la sessione e spegne completamente il PC col vantaggio di riprendere poi in pochi secondi... È roba vecchia l'Arresta il Sistema.
Come ottimizzare Vista? Lasciare tutto di default e vivere felici perché alla lunga il sistema diventa molto performante e rimane tale.
Quoto hexaae al 100% e sottolineo di non usare pulitori di registro in quanto con vista non sanno quello che fanno!
Inoltre,con il tuo hardware non dovresti avere il benchè minimo problema,almeno io con il sistema nel link in signa,non riscontro problemi.
PS: una cosa si può fare,impostare il defender per il controllo settimanale piuttosto che quello giornaliero e in modalità rapida e disabilitare l'opzione di cercare nuovi aggiornamenti (del defender) all'avvio. :)
togli gli antivirus,disabilita defender e metti due wd-raptor in raid0 :D
togli gli antivirus,disabilita defender ...cut
Anche se scherzosi sono proprio dei bei consigli...:rolleyes:
Alla faccia che Vista deframmenta l'hard disk... con Diskeeper era tutto frammentato. :)
Comunque come tolgo l'opzione per far ibernare l'hard disk secondario?
Dopo i primi 20 minuti continua ad accendersi e a spegnersi ogni 2-3 minuti...
Ho fatto tasto dx sul desktop--> "Proprietà"--> "screen saver"--> "Modifica impostazioni di risparmio energia"--> "modifica impostazioni di sospensione del computer"--> "Cambia impostazioni avanzate risparmio energia"--> "Disco rigido" ed ho spostato "disattiva disco rigido dopo" da 20 minuti a 100 minuti ma continua a spegnersi e a riaccendersi
Per il boot lento è normale le prime volte: il sistema sta facendo ancora il fine-tuning.
Oramai ho riavviato almeno un centinaio di volte il s.o. (tra installazioni programmi) ma di ottimizzazione non ne vedo... ci mette sempre un paio di minuti a caricare tutto con il sistema in sign...
p.s.
Ho scaricato tutti gli aggiornamenti ed anche gli Extras ma... il famoso sfondo del desktop con la cascata dove sta?
Anche se scherzosi sono proprio dei bei consigli...:rolleyes:
skerzosi!!!!!!!!!!! io il pc a parte il raid ke nn l'ho fatto ho tolto tutto proprio x vedere come si comporta, adesso si ke e veloce;)
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
03-02-2008, 12:55
controlla lo stato del disco fisso, prova ad usare un defragger professionale come O&O 10 pro, ma difficilmente con vista l'hdd rimane in uno stato disastrato a lungo visto che il defragger è sempre in background e parte non appena il PC è inattivo..
per i servizi di windows.. a meno che non si tratti di qualche servizio che tu non useresti mai.. lascia stare così com'è, perché l'indicizzazione che hai citato tu indicizza solo la cartella utente e altre piccole cose, non tutto l'hdd.. altra cosa l'ascia ml'ottimizzazione di windows attivo o ne risentirai... togli solo i servizi che non ti servono e di cui sei sicuro, ad esempio io non userò mai smart card e all'ora ho messo su manuale...piuttosto togli i processi di terzi in background da msconfig.exe... non usare alcun pulitore di registro, perché sono poche le persone che li sanno usare correttamente e cmq quelle persone si cercano poi manualmente le chiavi da cancellare..
per togliere l'opzione di risparmio energetico del disco fisso vai in: Pannello di controllo\Opzioni risparmio energia selezioni il tuo profilo che stai usando, Modifica combinazioni per il risparmio di energia, cambia impostazioni avanzate risparmio energia\disco rigido e metti su "mai" ovvero su 0, l'opzione relativa, dai l'ok ed esci dalle impostazioni...skerzosi!!!!!!!!!!! io il pc a parte il raid ke nn l'ho fatto ho tolto tutto proprio x vedere come si comporta, adesso si ke e veloce;)
finchè le cose su windows non cambieranno completamente.. l'antimlaware serve, punto e basta.. con vista sono cambiate certe cose in meglio, ma siamo ancora lontani dai sistemi unix come sicurezza di rete, e questo non è provocato solo da windows, ma anche molto dai programmi di terzi.
per togliere l'opzione di risparmio energetico del disco fisso vai in: Pannello di controllo\Opzioni risparmio energia selezioni il tuo profilo che stai usando, Modifica combinazioni per il risparmio di energia, cambia impostazioni avanzate risparmio energia\disco rigido e metti su "mai" ovvero su 0, l'opzione relativa, dai l'ok ed esci dalle impostazioni...
Ok,
grazie.
Adesso vediamo se funziona... :)
Per la versione 32 bit dunque Microsoft non rilascerà una patch per il supporto a 4 GB?
Perchè ho dovuto mettere per forza la versione 32 bit per colpa di aziende come Creative che sfornano driver a 64 bit buggati...
Mi sembra un po' il cane che si morde la coda: 32 bit hai driver stabili ma non il supporto ai 4 GB pieni, a 64 ce l'hai ma i driver non sono buoni :rolleyes:
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
03-02-2008, 17:39
I4gb nei sistemi operativi desktop non si possono sfruttare per intero e rimane sempre il limite dei 2gb per processo.. §
nel caso migliore modificheranno il codice per fare leggere 4gb, ma cmq sempre 2gb max per applicazione. Ci sono dei sistemi a 32 bit che sfruttano più di 4gb, ma non dovete pensare alla cosa come se fossero dei sistemi desktop in x64, tali sistemi sono per workstation e server appunto, e vengono usati dei “trucchi” e metodi diversi per necessità di database o altro...
Per questo non implementeranno mai in vista 32 bit sp1 tali possibilità, proprio perchè sarebbe inutile in ambito desktop..
E se rimane il limite di 2gb per processo in ambito desktop, che il sistema legga 4 o 3.5gb prestazionalmente non cambia nulla, a meno che non si abbia un background di oltre 1.5gb che sommato a un'applicazione pesante 2gb rallenti il tutto facendo swappare l'OS.
Pertanto i 64 bit sono l'unica soluzione in ambito desktop se si vuole sfruttare più di 4gb e di 2gb per processo.
I4gb nei sistemi operativi desktop non si possono sfruttare per intero e rimane sempre il limite dei 2gb per processo.. §
Ma questo limite c'è anche per i Games?
Tra poco (prossimi giochi) tutti quelli con Vista 32 dovranno passare ai 64 bit?
fabrylama
04-02-2008, 07:40
Ma questo limite c'è anche per i Games?
Tra poco (prossimi giochi) tutti quelli con Vista 32 dovranno passare ai 64 bit?
esattamente
mi aggiungo a questo topic: io trovo scandaloso che sul mio notebook con 2GB di RAM Vista ha una lentezza improponibile. Il pc è nuovo, non ha neanche un mese di vita e non ci ho installato nulla a parte l'antivirus, winrar e un paio di giochi.
mi chiedo se è possibile, per spegnersi a volte ci mette 25/30 secondi...e per fortuna che ha 2 GB di ram
con kubuntu e 512MB di ram (esattamente 1/4) c'ho il PC fisso che è una scheggia (masterizzo,navigo,chatto,sento la musica contemporaneamente senza rallentamenti): ma tutta sta' RAM a che serve??
scusate lo sfogo, ma proprio non capisco :muro:
mi aggiungo a questo topic: io trovo scandaloso che sul mio notebook con 2GB di RAM Vista ha una lentezza improponibile. Il pc è nuovo, non ha neanche un mese di vita e non ci ho installato nulla a parte l'antivirus, winrar e un paio di giochi.
mi chiedo se è possibile, per spegnersi a volte ci mette 25/30 secondi...e per fortuna che ha 2 GB di ram
con kubuntu e 512MB di ram (esattamente 1/4) c'ho il PC fisso che è una scheggia (masterizzo,navigo,chatto,sento la musica contemporaneamente senza rallentamenti): ma tutta sta' RAM a che serve??
scusate lo sfogo, ma proprio non capisco :muro:
Non è normale... hai provato a formattare ad installare Vista senza CD dati con il portatile?
In quei cd di solito ci sono sempre un sacco di applicativi inutili che ciucciano ram e rallentano un sacco il s.o.
Poi un consiglio: fai una pulita con CCleaner dei registri e usa Diskeeper 2007 per deframmentare...
Come antivirus metti Kaspersky che porta via poche risorse... spero tu non abbia Norton altrimenti si capisce perchè non vai una cippa...
ARTECH TEL
04-02-2008, 15:21
Ciao,
ho installato Vista Ultimate 32 bit (aggiornato con Windows Update) sull'hw. in sign.
1) Sapete dirmi come velocizzare il boot che è piuttosto lento?
In quanto tempo si avvia il tuo pc? A me sia il fisso con vista ultimate 64 bit che il notebook con Vista Premium 32 bit, si avviano mediamente in circa 1 min e 15 sec (a volte anche 15 sec in meno), ed è un tempo ottimo.
Sono d'accordo con gli altri per NON utilizzare pulitori di registro e antivirus schifosi come il norton che appesantiscono molto! ovviamente 2 gb di ram sono un toccasana!
Inoltre NON appesantire il desktop! Fai in modo che ci siano solo le icone di collegamento e non cartelle vere e proprie zeppe di file, documenti, foto, mp3 e quant'altro.
Sono d'accordo con gli altri per NON utilizzare pulitori di registro e antivirus schifosi come il norton che appesantiscono molto! ovviamente 2 gb di ram sono un toccasana!
Se guardi la mia sign ho 2 Gb DDR800 con ottimi timings: 3-3-3-8... e come antivirus ho Kaspersky.
Quindi il problema non è quello. ;)
Inoltre NON appesantire il desktop! Fai in modo che ci siano solo le icone di collegamento e non cartelle vere e proprie zeppe di file, documenti, foto, mp3 e quant'altro.
Chiaro... mai fatto
Scusate,
ho scaricato tutti gli Extra Da Windows Update per la versione Ultimate.
Ma Dreamscene dove sta?
Sotto "Sfondo del Destop" non c'è...
Non è normale... hai provato a formattare ad installare Vista senza CD dati con il portatile?
In quei cd di solito ci sono sempre un sacco di applicativi inutili che ciucciano ram e rallentano un sacco il s.o.
Poi un consiglio: fai una pulita con CCleaner dei registri e usa Diskeeper 2007 per deframmentare...
Come antivirus metti Kaspersky che porta via poche risorse... spero tu non abbia Norton altrimenti si capisce perchè non vai una cippa...
grazie per la risposta: putroppo non ho il dvd di vista, ma solo quelli di ripristino...sarebbe legale installare vista (facendoselo prestare) e poi rimettere il seriale di vista del portatile?
non ho norton, ma antivir che è l'antivirus più leggero che possa esistere credo :D
Scusate,
ho scaricato tutti gli Extra Da Windows Update per la versione Ultimate.
Ma Dreamscene dove sta?
Sotto "Sfondo del Destop" non c'è...
up
@noodles
Se tu hai il seriale penso proprio che tu possa installare la tua versione di Vista corrispondente prendendo un DVD da un amico o scaricandolo direttamente da internet...
Prova... metti il seriale e vedi se parte l'installazione...
Interessa anche me questo perchè a breve acquisterò un portatile con Vista preinstallato e la prima cosa che farò sarà formattare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.