PDA

View Full Version : Privatizzare una cartella sul mac


fotomodello
02-02-2008, 20:59
salve ragazzi
vorrei rendere privata una cartella nel mio mac, in maniera tale che possa accedervi solo io, magari dietro richiesta della password
deve contenere immagini , documenti(fogli elettronici,word,presentazioni, etc...)
desidero quindi che non sia visibile nemmeno l'anteprima ad eventuali indesiderati

sapete come posso fare su leopard?(magari anche su XP windows)

grazie

nandox80
02-02-2008, 21:00
salve ragazzi
vorrei rendere privata una cartella nel mio mac, in maniera tale che possa accedervi solo io, magari dietro richiesta della password
deve contenere immagini , documenti(fogli elettronici,word,presentazioni, etc...)
desidero quindi che non sia visibile nemmeno l'anteprima ad eventuali indesiderati

sapete come posso fare su leopard?(magari anche su XP windows)

grazie

puoi crearti un dmg che all'apertura ti richieda la password....penso da utility disco ma non l'ho mai fatto....magari qualcuno che ne sa di piu ora viene e ti aiuta!! :D

xgear91
02-02-2008, 21:05
salve ragazzi
vorrei rendere privata una cartella nel mio mac, in maniera tale che possa accedervi solo io, magari dietro richiesta della password
deve contenere immagini , documenti(fogli elettronici,word,presentazioni, etc...)
desidero quindi che non sia visibile nemmeno l'anteprima ad eventuali indesiderati

sapete come posso fare su leopard?(magari anche su XP windows)

grazie

Secondo me ancora piu' semplice.
Ti crei un utente tuo, con una tua password. Li dentro non potra' mettere il naso nessuno.

fotomodello
03-02-2008, 14:05
pensavo ci fosse la possibilità di agire sulle proprietà di una cartella per renderla inaccessibile, più probabile che esista un programmino adatto a questo scopo...

certo che mi sembra strano non sia stata prevista questa eventualità e che si debba creare un dmg oppure un altro account utente

axlsd
03-02-2008, 14:43
Ciao!

Hai provato con:
apri terminale e digita:
sudo chmod 000 [Directory da privatizzare]

ti chiede la pass dell'utente corrente.

in questo modo blocchi l'accesso a chiunque.

per sbloccare l'accesso invece ti basta aprire ottieni informazioni (menu tasto destro) andare in basso nella sezione dei privilegi, cliccare sul lucchetto, rimettere la pass dell'utente corrente, ed impostare ad everyone l'accesso lettura/scrittura.

Per ribloccarlo basta impostare invece nessun accesso.

Ovviamente solo chi ha la pass dell'utente puo' accedere alla cartella.

Se hai gia dato la pass ad altri, o la cambi o crei un altro utente
imposti come proprietario della cartella da privatizzare il nuovo utente scrivendo da terminale
sudo chown nuovo_utente directory_da_privatizzare,
cambi i permessi con sudo chmod 000 directory_da_privatizzare
e segui la procedura precedente per rendere accessibile la cartella al gruppo everyone
(destro, ottieni info,click sul lucchetto, nome_nuovo_utente e pass_nuovo_utente).

non so se son stato chiaro.. spero di si!
Ciaoo

sirus
03-02-2008, 15:06
Io sono dell'idea che un bel DMG crittografato e protetto da password (non compresso altrimenti perdi in prestazioni visto che lo vuoi utilizzare come una cartella) sia la soluzione migliore. :)

sirus
03-02-2008, 15:08
Ciao!

Hai provato con:
apri terminale e digita:
sudo chmod 000 [Directory da privatizzare]

ti chiede la pass dell'utente corrente.
Ti chiede la password dell'account amministratore che di default è l'unico a poter utilizzare sudo su Mac OS X, se si utilizzano 2 utenti (uno amministratore e l'altro standard) il metodo che hai proposto non è praticabile senza modificare il file /private/etc/sudoers.

fotomodello
03-02-2008, 21:14
Ti chiede la password dell'account amministratore che di default è l'unico a poter utilizzare sudo su Mac OS X, se si utilizzano 2 utenti (uno amministratore e l'altro standard) il metodo che hai proposto non è praticabile senza modificare il file /private/etc/sudoers.

ho solo un account, quello amministratore, quindi posso fare così...
speriamo di beccare il percorso giusto per individuare la cartella....:D

grazie a tutti

fotomodello
03-02-2008, 21:36
questa stringa non me la becca sia con che senza parentesi quadre:

sudo chmod 000 [/utenti/mc/immagini/privato]

mi dice No such file or directory
:confused:

Cisto
03-02-2008, 21:51
questa stringa non me la becca sia con che senza parentesi quadre:

sudo chmod 000 [/utenti/mc/immagini/privato]

mi dice No such file or directory
:confused:

sarà

sudo chmod 000 /Users/tuousername/Pictures/nomedellacartella

le parentesi quadre ovviamente non servono

Prome
03-02-2008, 23:15
iProtector (http://www.codefuzion.com/applications4.html) :)

Criceto
04-02-2008, 01:31
questa stringa non me la becca sia con che senza parentesi quadre:

sudo chmod 000 [/utenti/mc/immagini/privato]

mi dice No such file or directory
:confused:

In generale è ESTREMAMENTE più comodo fare un drag'n'drop del file/cartella di interessa su Terminale, invece di digitare path lunghissimi! ;)

sirus
04-02-2008, 07:39
questa stringa non me la becca sia con che senza parentesi quadre:

sudo chmod 000 [/utenti/mc/immagini/privato]

mi dice No such file or directory
:confused:
Le directory sono registrate con il nome in Inglese sul file system, l'Italiano è una traduzione che mostra il Finder leggendo un file nascosto all'interno delle varie directory.

axlsd
04-02-2008, 09:18
Ti chiede la password dell'account amministratore che di default è l'unico a poter utilizzare sudo su Mac OS X, se si utilizzano 2 utenti (uno amministratore e l'altro standard) il metodo che hai proposto non è praticabile senza modificare il file /private/etc/sudoers.

Se l'utente corrente è definito nel sudoers (o appartiene ad un gruppo definito nel sudoers) ti dovrebbe chiedere la pass dell'utente corrente.

Se hai 2 utenti, non credo serva quel comando.. basta cambiare i privilegi dal menu (..almeno credo, ora non posso ma verifichero' in seguito).

Riguardo il percorso..
se la tua partizione del mac si chiama Leopard, allora sarà montata in :
/Volumes/Leopard/

quindi:
sudo chown 000 /Volumes/Leopard/users/nome_utente.. etc etc..

ps: se premi tab hai il completamento automatico

sirus
04-02-2008, 09:44
Se l'utente corrente è definito nel sudoers (o appartiene ad un gruppo definito nel sudoers) ti dovrebbe chiedere la pass dell'utente corrente.
Corretto, a meno che si utilizzino configurazioni differenti.
Per esempio io ho fatto in modo che sudo fosse utilizzabile solo dagli account amministratore e quindi anche da account standard devo necessariamente inserire la password di un amministratore (mi sembra una configurazione più intelligente di quella di default).

Se hai 2 utenti, non credo serva quel comando.. basta cambiare i privilegi dal menu (..almeno credo, ora non posso ma verifichero' in seguito).
Si, anche se la modifica dei permessi attraverso l'interfaccia grafica mi ha dato problemi di crash durante la modifica su un MacBook Pro (sul mio MacBook nessun problema).

Riguardo il percorso..
se la tua partizione del mac si chiama Leopard, allora sarà montata in :
/Volumes/Leopard/

quindi:
sudo chown 000 /Volumes/Leopard/users/nome_utente.. etc etc..

ps: se premi tab hai il completamento automatico
In realtà non server inserire anche /Volumes/<PARTITIONLABEL>/... perché la partizione del sistema operativo è montata anche su / direttamente quindi /Users/... è sufficiente. ;)

axlsd
04-02-2008, 10:41
In realtà non server inserire anche /Volumes/<PARTITIONLABEL>/... perché la partizione del sistema operativo è montata anche su / direttamente quindi /Users/... è sufficiente. ;)

Verissimo.. effettivamente non ci stavo pensando.

fotomodello
04-02-2008, 20:22
grazie a tutti per i vostri interventi
sto provando iprotector, ma ho difficoltà a capire come funziona

mi sembra in ogni caso la soluzione più rapida e semplice sia in fase di sblocco che di blocco

se non ho capito male, una volta inserite nella cartella di iprotector le cartelle o i file da privatizzare, scelta la codifica,il gioco è fatto inserendo la password

vedo però che a me non funzia....
ci smanetto un po' e vi dico...