PDA

View Full Version : scheda wireless D-Link G520 su mandriva 2008


nemof
02-02-2008, 19:33
Allora.. eccomi di nuovo qui
mi sono imbarcato nell'impresa di installare la scheda wireless
(D-Link AirPlus Xtreme G DWL-G520 Adapter) su mandriva 2008. dunque ho provato a fare cosi:
da centro di controllo clicco su aggiungi lan e dopo su wireless. a questo punto mi vede la scheda come una Atheros (credo per il chipset) ma selezionandola non mi trova i driver.

ho provato a selezionare la casella dove dice di utilizzare "ndiswrapper" e andando avanti sceglere i driver per win (ho provato sia quelli del cd della scheda che alcuni scaricati da dlink) ma niente (per usare ndiswrapper basta selezionare la casella e andare avanti?).

ho letto anche di utilizzare i driver di madwifi, li ho scaricati ma.. non so come installarli/farli vedere (sono andato per tentativi ma niente) :muro:

qualcuno sarebbe cosi gentile da spiegarmi?

forse il fatto è che sono alle primissime armi e non so nemmeno installare un programma (...da qualche parte bisogna cominciare ) ma non riesco nemmeno a trovare una guida che mi spieghi bene la procedura (anzi se qualcuno conosce una guida fatta bene me lo dica!!)

[ad esempio pensavo di poter installare "madwifi" con "rpmdrake" sono andato in "installa programmi", mi dice che è gia installato (c'è una spunta verde) ma nella lista dei programmi da lanciare non lo trovo e non so come lanciarlo]

il tutto sta diventando frustrante perchè senza quella scheda non mi funziona internet e devo continuamente riavviare in win per leggere le probabili soluzioni, riavviare, provare e ritornare in win inesorabilemnte a cercare altro :cry:

Voglio tenere duro perchè l'ambiente operativo opensurce (e la sua filosofia) mi piace molto ma ho bisogno dell'aiuto (e della pazienza) di chi ne sa piu di me, anche se faccio domande banalissime

Lutra
02-02-2008, 22:00
Allora.. eccomi di nuovo qui
mi sono imbarcato nell'impresa di installare la scheda wireless
(D-Link AirPlus Xtreme G DWL-G520 Adapter) su mandriva 2008. dunque ho provato a fare cosi:
da centro di controllo clicco su aggiungi lan e dopo su wireless. a questo punto mi vede la scheda come una Atheros (credo per il chipset) ma selezionandola non mi trova i driver.

ho provato a selezionare la casella dove dice di utilizzare "ndiswrapper" e andando avanti sceglere i driver per win (ho provato sia quelli del cd della scheda che alcuni scaricati da dlink) ma niente (per usare ndiswrapper basta selezionare la casella e andare avanti?).

ho letto anche di utilizzare i driver di madwifi, li ho scaricati ma.. non so come installarli/farli vedere (sono andato per tentativi ma niente) :muro:

qualcuno sarebbe cosi gentile da spiegarmi?

forse il fatto è che sono alle primissime armi e non so nemmeno installare un programma (...da qualche parte bisogna cominciare ) ma non riesco nemmeno a trovare una guida che mi spieghi bene la procedura (anzi se qualcuno conosce una guida fatta bene me lo dica!!)

[ad esempio pensavo di poter installare "madwifi" con "rpmdrake" sono andato in "installa programmi", mi dice che è gia installato (c'è una spunta verde) ma nella lista dei programmi da lanciare non lo trovo e non so come lanciarlo]

il tutto sta diventando frustrante perchè senza quella scheda non mi funziona internet e devo continuamente riavviare in win per leggere le probabili soluzioni, riavviare, provare e ritornare in win inesorabilemnte a cercare altro :cry:

Voglio tenere duro perchè l'ambiente operativo opensurce (e la sua filosofia) mi piace molto ma ho bisogno dell'aiuto (e della pazienza) di chi ne sa piu di me, anche se faccio domande banalissime



la scheda funziona con ndiswrapper, almeno leggendo qua

http://ndiswrapper.sourceforge.net/joomla/index.php?/component/option,com_openwiki/Itemid,33/id,list_c-f/#d


si direbbe cosí.


Per installare i driver con ndis vedi il wiki

http://ndiswrapper.sourceforge.net/joomla/index.php?/component/option,com_openwiki/Itemid,33/id,installation/

ovviamente salta la parte di installazione dello stesso ndiswrapper nel caso sia giá presente in mandriva oppure se l'hai giá installato.

nemof
03-02-2008, 09:10
ovviamente salta la parte di installazione dello stesso ndiswrapper nel caso sia giá presente in mandriva oppure se l'hai giá installato.

scusa l'ignoranza estrema ma.. come faccio a sapere se è già installato correttamente??

Lutra
03-02-2008, 09:53
scusa l'ignoranza estrema ma.. come faccio a sapere se è già installato correttamente??

da linea di comando prova "ndiswrapper".

Se non é installato prima di avventurarti in compilazioni da sorgente vedi se é presente nei repository di mandriva... esiste anche una GUI che si chiama ndisgtk.

jeremy.83
03-02-2008, 13:07
Eventualmente dai un occhio a questa discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1577626&highlight=d-link+mandriva

Non è la tua stessa scheda, ma la procedura penso che sia uguale

FedNat
03-02-2008, 14:25
scusa l'ignoranza estrema ma.. come faccio a sapere se è già installato correttamente??

Apri il Centro di Controllo Mandriva e vai su Gestisce il software, cerca ndiswrapper e controlla se ha il segno di spunta verde

Saluti

nemof
03-02-2008, 16:01
SONO RIUSCITO!!! vi sto scrivendo proprio da mandriva... ho risolto con ndiswrapper scaricando tutti i driver denominati g520 e proprio al penultimo tentativo (ormai non ci credevo piu) ha funzionato

GRAZIE A TUTTI!!!

ps ora sto litigando con l'installazione del repository (alcuni ftp mi danno time out) ma almeno sono connesso!!!
ciao

mykol
03-02-2008, 17:20
per usare mandriva leggiti il "manuale garatti" che trovi con una ricerca su /google/it/linux, c'è quasi tutto.

I soft da mandriva si installano prevalentemente con urpmi o con la sua interfaccia grafica che trovi dal centro di controllo, ma prima bisogna "istruirlo" indicandogli da dove scaricarli, cioè impostargli i server sui quali sono ospitati i vari programmi.

Un valido e fornito elenco di server lo trovi sul sito easyurpmi.zarb.org.

Poi puoi inserire quei server usando "urpmi" dalla console, oppure usando il centro di controllo.

Fatto questo aggiorni l'elenco dei soft disponibili e poi, o dal centro di controllo con due click, o dalla console con un comando, installi quello che vuoi.

E' sicuramente più lungo e complicato da spiegare che da fare.

Guarda, ho trovato questo che avevo postato in passato

n pratica devi procedere in questo modo:

- apri una console di root e dai il comando
- urpmi.removemedia -a (ti eliminina tutte ele fonti attualmente impostate)

vai su easyurpmi, scegli la tua distribuzione (2008) il processore (i586 se hai un 32 bit) ed "urpmi, licchi su "procedi al passo 2", per ogni categoria evidenziata scegli un server (io metto di solito i "proxad" e dove non ci sono quelli di Bologna od uno francese), clicchi su "procedi al passo 3", selezioni tutto quanto compare, lo copi-incolli nella console di root, quando si ferma dai invio fino a quando ha terminato di scaricare tutto l'elenco dei soft disponibili.

Ora con pochi comandi puoi operare sulla tua distro.

(sempre da console di root)

urpmi --auto-select -a (aggiorni tutta la distribuzione)
urpmi -y nomepacchetto (trovi i pacchetti con un certo nome)
urpmi nomepacchetto (installi il pacchetto e le sue dipendenze)
urpmi -y nomepacchetto -a (installi tutti i pacchetti trovati in precedenza)

urpmi.update -a (dato periodicamente, prima di installare soft) ti aggiorna l'elenco dei soft disponibili.

Potrei continuare per ore , ma un

man urpmi, o se preferisici, apri konqueror, nella barra degli indirizzi ci metti

#nome_comando (es. #urpmi) e ti visualizza una pagina di man meglio formattata e, per alcuni comandi, anche in Italiano.

Oppure ricerche sul forum o su google.it/linux o sul sito Mandriva o ... su internet ti daranno una visione più completa.

Se proprio non ti piace la linea di comando, avvii il centro di controllo (mcc dalla solita console), scegli gestione software (o simile, non lo uso mai) e puoi fare tutto con dei click del mouse

nemof
03-02-2008, 18:02
grazie Mykol!! la guida la sto gia leggendo da qualche giorno (mi stavo portando avanti), stavo tribolando un po con urpmi perch i server che avevo individuato easyurpmi mi davano timeout ma è stato sufficiente fare alcune prove e piano piano ho installato quello che mi serviva. sono davvero contento e soddisfatto di linux, non vedo l'ora di risolvere qualche altro piccolo problema e usarlo sempre meglio.

GRAZIE!!!

mykol
04-02-2008, 17:28
se hai altri problemi chiedi, ma cerca anche su internet.

Risolvere i problemi da soli da più soddisfazioni, ma si rischia anche di dover saltare i muri quando invece c'è il modo di girare loro attorno !