View Full Version : Domani ritiro il mio macbook pro...
bentista
02-02-2008, 18:51
modello nuovo...2.2...2gb di ram (ne metto a breve 4)
voi che dite volevo installarci windows con paralleles e usarlo per farci girare poche cose...funziona bene? è meglio mettere bootcamp? fatemi sapere grazie.
Massiccio67
02-02-2008, 18:55
mettilo se e' necessario altrimenti usa i corrispettivi per osx (ove possibile). Poi dipende dai tipi di programmi, per roba leggera va benissimo parallels, per applicativi piu' pesanti invece bootcamp. Risolvi facendo una partizione bootcamp che puoi anche gestire con parallels
bentista
02-02-2008, 18:58
da quanto consigli di farla la partizione per windows? pensavo di usare leopard per tutto...per qualche programmino stupido ecc usare windows...e magari mettere solo parallels...eventualmente cosa cambierebbe mettere bootcamp e farlo gestire da parallels?
certo scelta coraggiosa quella di averlo acquistato in prossimità del rilascio della nuova versione ;)
Io ti consiglio Bootcamp SOLO se pensi di dover usare applicazioni Windows con continuità.
modello nuovo...2.2...2gb di ram (ne metto a breve 4)
voi che dite volevo installarci windows con paralleles e usarlo per farci girare poche cose...funziona bene? è meglio mettere bootcamp? fatemi sapere grazie.
Magari se ci dici che programmi intendi utilizzare con windows ti si può dare una risposta più adeguata...
bentista
03-02-2008, 09:19
certo scelta coraggiosa quella di averlo acquistato in prossimità del rilascio della nuova versione ;)
Io ti consiglio Bootcamp SOLO se pensi di dover usare applicazioni Windows con continuità.
scelta coraggiosa nn credo...:
sn mesi che si parla del nuovo macbook ma ancora nn si sa niente...
l'ho pagato 1350 usato...quindi mi conveniva...
nn ho tempo di aspettare il nuovo...
bentista
03-02-2008, 09:21
con windows intendo usare tutti quei programmi che nn trovo cn mac...un esempio...
devo certificare un file per il cellulare ecc...installo un programmino cn windows uso il dos e via...per tutto il resto photoshop office ecc...userà leopard...per questo pensavo di mettere parallels...
altrimenti faccio una partizione da 15 con bootcamp e installo anche parallels csoì nn devo riavviare...che dite?
con windows intendo usare tutti quei programmi che nn trovo cn mac...un esempio...
devo certificare un file per il cellulare ecc...installo un programmino cn windows uso il dos e via...per tutto il resto photoshop office ecc...userà leopard...per questo pensavo di mettere parallels...
altrimenti faccio una partizione da 15 con bootcamp e installo anche parallels csoì nn devo riavviare...che dite?
Parallels assolutamente.
Massiccio67
03-02-2008, 10:55
ma guarda come ti ho detto prima, se vuoi mettere parallels tanto vale farsi la partizione con bootcamp e poi gestirsela anche con parallels, non credo ci siano controindicazioni, anche se lo userai sempre da parallels almeno la volta che ti servira' un applicativo piu' pesante potrai avviarlo nativo. Io almeno faccio cosi' su un macbook, ma tanto windows lo uso solo raramente per vedere su msn i messaggi che adium non mi ha recapitato e per determinati streaming online ( :fagiano: ) visto che su osx non si trovano. Per quanto riguarda lo spazio io che ho 120gb in totale glie ne ho dati 12, cioe' in pratica nulla se ci calcoli anche lo spazio del sistema operativo, ma comunque mi bastano e avanzano.
scelta coraggiosa nn credo...:
sn mesi che si parla del nuovo macbook ma ancora nn si sa niente...
l'ho pagato 1350 usato...quindi mi conveniva...
nn ho tempo di aspettare il nuovo...
ah beh, se è usato è un' altro discorso. Comunque il nuovo uscirà al massimo in 2-3 settimane
ah beh, se è usato è un' altro discorso. Comunque il nuovo uscirà al massimo in 2-3 settimane
sono d'accordo. infatti un mio amico che l'ha preso a novembre sta rosicando abbestia :P
tra l'altro, io l'ho comprato un anno fa, e rosicavo perché 5 mesi dopo è uscito quello nuovo :asd: altresì, non si può non rosicare :asd:
sono d'accordo. infatti un mio amico che l'ha preso a novembre sta rosicando abbestia :P
tra l'altro, io l'ho comprato un anno fa, e rosicavo perché 5 mesi dopo è uscito quello nuovo :asd: altresì, non si può non rosicare :asd:
beh, dai, a novembre ci può anche stare: saranno passati almeno tre mesi prima del lancio della nuova versione.
Io direi che da gennaio in poi non si doveva acquistare, ad esclusione di chi ne aveva immediato bisogno
modello nuovo...2.2...2gb di ram (ne metto a breve 4)
voi che dite volevo installarci windows con paralleles e usarlo per farci girare poche cose...funziona bene? è meglio mettere bootcamp? fatemi sapere grazie.
più che Parallels ti consiglierei VMware Fusion, escluderei bootcamp dato che alla fine utilizzeresti poco Windows e solo per applicazioni leggere
Ma guardate che funziona lo stesso il mac, anche se non è l'ultimo uscito, cosa cambiate mac ogni 5 mesi? :doh:
più che Parallels ti consiglierei VMware Fusion, escluderei bootcamp dato che alla fine utilizzeresti poco Windows e solo per applicazioni leggere
Poi secondo me, parallels sul MBP va a scheggia. :oink:
Poi secondo me, parallels sul MBP va a scheggia. :oink:
si, posso testimoniarlo
più che Parallels ti consiglierei VMware Fusion, escluderei bootcamp dato che alla fine utilizzeresti poco Windows e solo per applicazioni leggere
Quoto Werty: usa VMware Fusion.
E daje con la disinformazione.
Parallels -> XP
Vmware Fusion -> Vista
Ma guardate che funziona lo stesso il mac, anche se non è l'ultimo uscito, cosa cambiate mac ogni 5 mesi? :doh:
non mi pare che sia stato detto questo, anzi ....
Solo che sapendo che ALLO STESSO PREZZO tra 15 giorni ne esce uno migliore, che senso avrebbe un acquisto a fine vita ?
Chiaramente non è il caso dell' utente in questione, che l' ha preso usato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.