PDA

View Full Version : [Python] Dubbi su eseguibile


BlackLukeS
02-02-2008, 17:34
Ciao a tutti, mi sto addentrando nella programmazione in python. Siccome provengo da c++ (a livello molto basilare) in ambiente windows, mi sono sorti subito alcuni dubbi su python a livello applicativo. Innanzitutto vorrei chiedere chiarimento su alcuni dubbi:

1)in che modo viene avviato un file .py? nello stesso modo in cui avviene un .exe?

2)se io scrivessi un'applicazione in python con libreria wxPython, quella stessa applicazione la posso far andare allo stesso modo su Linux/mac os/windows?

3) oltre al file .py, servono altri file per permettere al programma di partire? io quando creo un'applicazione semplice (senza librerie grafiche) clicco sul file .py, mi si apre una console ma si chiude immediatamente. Come posso vedere l'output? esiste una funzione come in c++ come system "pause" o getchar() ?

altairz
03-02-2008, 00:17
1) basta digitare da linea di comando: python path/to/file.py
se poi stai utilizzando windows:
- per semplificarti la vita, controlla che il percorso dove si trova l'eseguibile python.exe sia incluso nel PATH di windows
- altrimenti fai semplicemente un doppio click sul file, visto che l'installer dovrebbe avere creato automaticamente le associazioni

2) si, l'importante è che siano installate correttamente le librerie sul pc di destinazione.
altrimenti esiste py2exe che dovrebbe pensare lui a creare un eseguibile comprensivo di librerie. ci sono varie accortezze nel codice a cui pensare, ma non l'ho mai utilizzato, quindi non sò dirti altro. dal nome ipotizzo che funzioni solo per windows

3) se la finestra si apre e si richiude, probabilmente ha il solo scopo di stampare qualche output, quindi la cosa più semplice da fare è eseguire il codice direttamente dalla console (vedi punto 1)

BlackLukeS
03-02-2008, 08:02
1) basta digitare da linea di comando: python path/to/file.py
se poi stai utilizzando windows:
- per semplificarti la vita, controlla che il percorso dove si trova l'eseguibile python.exe sia incluso nel PATH di windows
- altrimenti fai semplicemente un doppio click sul file, visto che l'installer dovrebbe avere creato automaticamente le associazioni

2) si, l'importante è che siano installate correttamente le librerie sul pc di destinazione.
altrimenti esiste py2exe che dovrebbe pensare lui a creare un eseguibile comprensivo di librerie. ci sono varie accortezze nel codice a cui pensare, ma non l'ho mai utilizzato, quindi non sò dirti altro. dal nome ipotizzo che funzioni solo per windows

3) se la finestra si apre e si richiude, probabilmente ha il solo scopo di stampare qualche output, quindi la cosa più semplice da fare è eseguire il codice direttamente dalla console (vedi punto 1)

Grazie mille ho risolto!