PDA

View Full Version : un obiettivo per capire i mezzi


faustox
02-02-2008, 17:19
Ciao a tutti,

vi anticipo che ho poca esperienza di programmazione e quindi preferisco dire che parto da zero... o da uno dai :)

Il mio obiettivo è interagire con un hardware (mio) che comunica con un protocollo noto, attraverso una seriale attualmente.
Vorrei poter pilotare il mio hardware con un touch screen in modo da poter eliminare tastiera e mouse dal mio pc.
Le operazione che vorrei fare sulla seriale sono lettura scrittura classiche.
Il tutto in un ambiente che sia "grafico" cioè non il classico "dos" o "prologue" ecc

Come consigli/o vi chiedo:
Che sistema operativo usereste?
Che linguaggio di programmazione per gestire il tutto? (il meno incasinato ovviamente :D )

...Varie ed eventuali :ciapet:

Grazie a tutti!!

71104
02-02-2008, 17:23
Microsoft Windows XP o Vista, Microsoft Visual C# Express, ed infine la seguente classe .NET:
http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/system.io.ports.serialport.aspx

ma mi sa che si vede che sono di parte :asd:

ok ok, consiglio non di parte: Java 6 :O
però così non hai il vantaggio del RAD qualora l'interfaccia grafica dovesse rivelarsi complessa :Prrr:

edit - mi arrendo all'onestà intellettuale: per Java c'è Visual Editor -.-'
ti faccio presente che nel mio cervello si è svolto un intero flame Microsoft vs. non-Microsoft, e di questo ti ho riportato solo le conclusioni più significative; ho fatto tutto da solo :asd:

stdecden
02-02-2008, 17:27
Microsoft Visual C# Express

Forse potresti usare il Microsoft Visual VB.net Express, é un attimino piú semplice del C# (anche se questo é il linguaggio .NET per eccellenza)

variabilepippo
02-02-2008, 17:28
Non ti si può dire molto senza avere informazioni dettagliate sul cosiddetto "hardware" con il quale vorresti interfacciarti... E' come se chiedessi "quale è il metodo migliore per pilotare il mezzo"! Parliamo di una bicicletta, di uno Shuttle, di un'automobile, di una nave? :rolleyes:

ilsensine
02-02-2008, 17:33
ti faccio presente che nel mio cervello si è svolto un intero flame Microsoft vs. non-Microsoft, e di questo ti ho riportato solo le conclusioni più significative; ho fatto tutto da solo :asd:
71104 - colui che riesce a tirare su un flame da un monologo :D

banryu79
02-02-2008, 17:35
71104 - colui che riesce a tirare su un flame da un monologo :D
Cazzo, e io che mi limito alle comuni seghe mentali... :asd:

71104
02-02-2008, 18:00
71104 - colui che riesce a tirare su un flame da un monologo :D ilsinsìn - quello che "il finesettimana lontano dai computers" :Prrr:

ilsensine
02-02-2008, 18:44
ilsinsìn - quello che "il finesettimana lontano dai computers" :Prrr:
Ho avuto la pessima idea di farmi una adsl :stordita:

Comunque, non ho capito che consiglio hai dato a faustox alla fine :asd:

^TiGeRShArK^
02-02-2008, 20:08
Microsoft Windows XP o Vista, Microsoft Visual C# Express, ed infine la seguente classe .NET:
http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/system.io.ports.serialport.aspx

ma mi sa che si vede che sono di parte :asd:

ok ok, consiglio non di parte: Java 6 :O
però così non hai il vantaggio del RAD qualora l'interfaccia grafica dovesse rivelarsi complessa :Prrr:

edit - mi arrendo all'onestà intellettuale: per Java c'è Visual Editor -.-'
ti faccio presente che nel mio cervello si è svolto un intero flame Microsoft vs. non-Microsoft, e di questo ti ho riportato solo le conclusioni più significative; ho fatto tutto da solo :asd:
no.. visual editor fa cacare..
Matisse di Netbeans è N volte meglio..
con N grande a piacere :p

71104
02-02-2008, 20:25
Comunque, non ho capito che consiglio hai dato a faustox alla fine :asd: quello che chiede si può fare in migliaia di modi diversi; due di queste migliaia di modi sono Java e .NET :D
scegliesse lui quello che gli piace di più: io a questo punto sceglierei semplicemente in base alle mie conoscenze pregresse.

faustox
03-02-2008, 12:42
Grazie a tutti!
comunque dovrei scegliere in base alla soluzione più semplice, visto che per me è un argomento nuovo e tutto da studiare.

Aggiungo un'altra domanda... portate pazienza :p
Volendo lavorare su linux e sviluppare il tutto sotto questo s.o come conviene orientarsi?

grazie ancora?

^TiGeRShArK^
03-02-2008, 12:50
Grazie a tutti!
comunque dovrei scegliere in base alla soluzione più semplice, visto che per me è un argomento nuovo e tutto da studiare.

Aggiungo un'altra domanda... portate pazienza :p
Volendo lavorare su linux e sviluppare il tutto sotto questo s.o come conviene orientarsi?

grazie ancora?
Eclipse + java per la logica di base e Netbeans + java per la creazione dell'interfaccia grafica.
Sotto linux non credo esista un'accoppiata migliore per semplicità/creazione dell'interfaccia grafica.

ilsensine
03-02-2008, 12:59
...edit avevo capito male