PDA

View Full Version : Recessione anticipata contratto a progetto e penale


LoneRunner
02-02-2008, 16:32
Come da oggetto, si richia una penale (oltre alla perdita del compenso) se non si rispetta il preavviso?

dupa
02-02-2008, 19:15
Come da oggetto, si richia una penale (oltre alla perdita del compenso) se non si rispetta il preavviso?

dipende cosa hai firmato nel contratto.
poi nel caso il tuo fosse un "finto contratto a progetto", non farti troppi problemi e mandali a quel paese.

fabio80
02-02-2008, 19:25
poi nel caso il tuo fosse un "finto contratto a progetto", non farti troppi problemi e mandali a quel paese.

senza dimenticare di backuppare quanti documenti riservati possibili e metterli sul mulo. nessuna pietà con quelli della congrega della flessibilità per tutti :read:

b0mber
03-02-2008, 10:06
dipende cosa hai firmato nel contratto.
poi nel caso il tuo fosse un "finto contratto a progetto", non farti troppi problemi e mandali a quel paese.


in che senso un finto contratto a progetto?
Come faccio a capire se un contratto a progetto è davvero tale o "finto"?
Io sono nella stessa situazione di LoneRunner, mi hanno fatto una buona proposta a tempo indeterminato e vorrei abbandonare il mio attuale lavoro.
Per il nuovo lavoro avrebbero bisogno subito, ma ora mi sono accorto che nel mio contratto c'è scritto che dovrei dare un preavviso addirittura di 30 giorni!!! :muro: (il mio primo contratto e mi hanno inculato per bene :stordita: )
Comunque sul mio contratto c'è scritto ben poco, non c'è scritto nemmeno il progetto!
Qualcuno mi helpi! :help:

dupa
03-02-2008, 13:16
in che senso un finto contratto a progetto?
Come faccio a capire se un contratto a progetto è davvero tale o "finto"?
Io sono nella stessa situazione di LoneRunner, mi hanno fatto una buona proposta a tempo indeterminato e vorrei abbandonare il mio attuale lavoro.
Per il nuovo lavoro avrebbero bisogno subito, ma ora mi sono accorto che nel mio contratto c'è scritto che dovrei dare un preavviso addirittura di 30 giorni!!! :muro: (il mio primo contratto e mi hanno inculato per bene :stordita: )
Comunque sul mio contratto c'è scritto ben poco, non c'è scritto nemmeno il progetto!
Qualcuno mi helpi! :help:
digli che lavori da casa per il loro contratto a progetto e quando hai tempo visto che il contratto a progetto nn prevede orari e tempi di lavoro.

nestle
03-02-2008, 14:17
appunto...

il contratto a progetto per sua natura non ha un orario di lavoro ed un obbligo di presenza.

da quello che so non c'è neanche il preavviso (da entrambe le parti). se nel tuo contratto c'è scritto che devi fare 8 ore al giorno e devi dare un mese di preavviso e la legge non lo prevede, vale quello che dice la legge non il tuo contratto.

cmq se non vuoi fare casini digli che visto che con il contratto a progetto non hai orari te lavori per il prossimo mese da casa o da qualsiasi altro luogo e poi te ne vai.
sicuramente ti cacciano prima loro ;) tanto sanno che non possono fare niente

LoneRunner
03-02-2008, 20:36
No, sul contratto c'è scritto solo che è richiesto un preavviso di 15gg.: non parla di nessuna penale. Ci tengo a sottolineare che non voglio nessun soldo da loro, vorrei solo chiudere la questione.

Il problema è appunto che chiedono un orario fisso full-time, al quale io non posso attenermi. Quando sarà finito tutto vi racconterò tutta la bella storia di questa situazione...

In che senso contratto finto??

gourmet
04-02-2008, 01:46
No, sul contratto c'è scritto solo che è richiesto un preavviso di 15gg.: non parla di nessuna penale. Ci tengo a sottolineare che non voglio nessun soldo da loro, vorrei solo chiudere la questione.

Il problema è appunto che chiedono un orario fisso full-time, al quale io non posso attenermi. Quando sarà finito tutto vi racconterò tutta la bella storia di questa situazione...

In che senso contratto finto??

Nel senso che hai un contratto a progetto ma pretendono che tu lavori nello stesso identico modo di quelli col contratto da dipendente a tempo indeterminato.

LoneRunner
04-02-2008, 11:10
Ok, allora posso ben definirlo "Contratto Finto".

JamesDean
04-02-2008, 18:45
scusate, ma se io me ne vado prima della fine del contratto a progetto, senza dare il preavviso di 1 mese tramite raccomandata (come scritto nel contratto) non rischio niente, giusto?

Argosoft
05-02-2008, 01:05
toh, un altro che l'ha preso nel retro dai soliti furbetti!

:muro: :muro: :muro:

se controlli i miei post di un po' di tempo fa mi trovi nella tua stessa identica situazione. Allora, le opzioni sono:

- riesci a raccogliere prove tangibilissime che il tuo contratto è solo una loro furbata, che ti obbligavano a un orario, tutto quello che puoi (prove + testimoni, consigliati), e gli mandi addosso il sindacato, così oltre che chiudi in bellezza ti prendi pure la soddisfazione di farti ripagare quello che non hai guadagnato non avendo un contratto da dipendente;

- non hai prove tangibili di queste cose ed è inutile a questo punto smuovere il sindacato, se hai tempo, denaro e rodimento sufficiente ci provi con l'avvocato, se non è il caso lo stesso, basta che ti ci incazzicchi infilando sapientemente nel tuo discorso le parole "avvocato" o "sindacato" e vedrai che forse abbassano le orecchie;

- non sei nelle condizioni né hai più tempo o voglia di tentare le prime due: te la prendi in saccoccia, e con moltissima filosofia, pensi che la prossima volta non ci ricaschi ;)


Io sono stato "assunto" da due furbetti di prima categoria che mi hanno confezionato un contratto che li mortacci loro era peggio di una maledizione voodoo. Con la scusa del progetto ho lavorato quasi UN ANNO con la paga di TRE MESI. La mia soluzione è stata: la prima, ma non avevo prove sufficienti, quindi sono passato a un mix tra la seconda e la terza.

Però ho imparato la lezione ;)


cmq sta tutto scritto nel tuo contratto. Il mio per esempio diceva che se recedevo senza preavviso né giusta causa, avrei dovuto ridare indietro tutte le rate + 1500€ di danni (su un contratto da 2700€) :muro:

dire figli di mignotta è dire poco

LoneRunner
05-02-2008, 17:05
Quindi, se non si parla di penale, me ne posso ben andare, giusto?
Non voglio far causa a nessuno, non mi sembra il caso per così pochi $$.

the_wiz
07-02-2008, 21:34
fare causa è sempre l'ultima delle alternative. Se ti va bene e la vinci forse ti risarciscono fra 6 anni...

In ogni caso, sul tuo contratto è scritto un preavviso. In linea di massima basta accordarsi con l'azienda e non ci sono problemi ad andarsene prima. Oppure al massimo non ti daranno il restante e potrebbero chiedere indietro la differenza fra quando te ne vai e giorni mancanti di preavviso (raro)

DarkSiDE
09-02-2008, 12:50
c'è poco da fare, chiarisci la situazione e stop, non gli devi nulla.

oh my god
09-09-2008, 20:01
sono in una situazione simile:
sul contratto si parla di 30gg di preavviso ma nn si menziona nessuna penale o altro.
Cosa possono farmi se me ne vado da un giorno all'altro?
Ps. nn voglio fare causa a nessuno, ma nn voglio nemmeno regalare soldi

Andre106
10-09-2008, 21:30
stessa situazione

hwk
11-09-2008, 11:34
il contratto a progetto non prevede tempo di preavviso.

teoricamente puoi andare la' una mattina e dirgli 'addio stronzi'.... non ti possono far niente ne' farti pagare penali.

il 99,9% dei contratti a progetto sono 'atipici' cioe' ti fanno lavorare le classiche 8 ore come i dipendenti e ti danno uno stipendio mensile invece che pagare tutto a fine progetto (alcuni c.a.p. prevedono anche ferie ma sono rari)

se ti hanno in.ulato e hanno messo nel contratto una clausola che richiede preavviso, sei tenuta a darlo, perche' fa fede quello che c'e' scritto nel contratto che hai firmato (e se non ti andava bene, non eri obbligato a firmarlo)
ma di solito ci si mette d'accordo e si "patteggia" una cosa del tipo "me ne vado appena concludo il lavoro che ho in sospeso"

:read:

azik
14-04-2009, 15:37
ciao a tutti provo a riesumare il thread più recente(almeno penso).

nel caso di risoluzione anticipata di un contratto a progetto( da parte del datore di lavoro) come ci si deve comportare?

-il datore di lavoro deve mettere tutto per iscritto?

-per quanto riguarda il compenso?