arara
02-02-2008, 14:38
A tre mesi dal rilascio della prima Developer Preview č uscita oggi la seconda anteprima di OpenSolaris "Indiana", in attesa della prima versione ufficiale prevista per Marzo 2008.
Download: http://opensolaris.org/os/project/indiana/resources/getit/
(Il LiveCD richiede 512MB di ram)
Considerando che il progetto ha meno di un anno, č impressionante vedere quanti progressi abbia fatto. Tutto ora funziona molto meglio rispetto al precedente rilascio, inoltre sono disponibili le nuove versioni dell'installer e del packet manager.
La dotazione di software del LiveCD comprende Gnome 2.20.2, OpenSolaris build 79, Firefox, Thunderbird, GIMP e altre utility.
Come shell č stato deciso di fornire di default bash invece di ksh93.
Il LiveCD continua a essere molto veloce come in precedenza, anche se l'installer non permette ancora di partizionare il disco fisso. Se si vuole installare bisogna preparare in anticipo una partizione per Solaris oppure crearla direttamente dal LiveCD (con format dal terminale).
L'installer Caiman č affiancato da due nuovi progetti:
* Distribution Constructor: consente di creare tramite GUI immagini ISO personalizzate da installare.
* Snap Upgrade: sfruttando le capacitą di cloning di ZFS consente di fare l'aggiornamento su una copia del sistema, in modo da poter tornare allo stato precedente se necessario.
Il repository ha iniziato a popolarsi mentre il packet manager ISP (Image Packaging System) si č arricchito di nuove funzionalitą:
* uso delle transazioni di ZFS per consentire la possibilitą di annullare gli aggiornamenti in modo efficente
* previene l'installazione di pacchetti incorretti o incompleti
* uso efficente della banda (probabilmente tramite delta pacchetti)
* esecuzione sicura sulle Zones e altri contesti di installazione
L'unica nota negativa riguarda alcuni problemi legali non permettono ancora di integrare Sun Studio.
Sun ha garantito che anche Sun Studio, cosi come Java, OpenSolaris, NetBeans, OpenOffice, sara rilasciato liberamente (tramite GPL o CDDL?), anche se sarą necessario attendere un certo periodo.
Altre informazioi su Indiana le avevo gia scritte sul thread in occasione del precedente rilascio:
OpenSolaris, primo rilascio di Project Indiana! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1590717)
Recensione di Phoronix:
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=986&num=1
Download: http://opensolaris.org/os/project/indiana/resources/getit/
(Il LiveCD richiede 512MB di ram)
Considerando che il progetto ha meno di un anno, č impressionante vedere quanti progressi abbia fatto. Tutto ora funziona molto meglio rispetto al precedente rilascio, inoltre sono disponibili le nuove versioni dell'installer e del packet manager.
La dotazione di software del LiveCD comprende Gnome 2.20.2, OpenSolaris build 79, Firefox, Thunderbird, GIMP e altre utility.
Come shell č stato deciso di fornire di default bash invece di ksh93.
Il LiveCD continua a essere molto veloce come in precedenza, anche se l'installer non permette ancora di partizionare il disco fisso. Se si vuole installare bisogna preparare in anticipo una partizione per Solaris oppure crearla direttamente dal LiveCD (con format dal terminale).
L'installer Caiman č affiancato da due nuovi progetti:
* Distribution Constructor: consente di creare tramite GUI immagini ISO personalizzate da installare.
* Snap Upgrade: sfruttando le capacitą di cloning di ZFS consente di fare l'aggiornamento su una copia del sistema, in modo da poter tornare allo stato precedente se necessario.
Il repository ha iniziato a popolarsi mentre il packet manager ISP (Image Packaging System) si č arricchito di nuove funzionalitą:
* uso delle transazioni di ZFS per consentire la possibilitą di annullare gli aggiornamenti in modo efficente
* previene l'installazione di pacchetti incorretti o incompleti
* uso efficente della banda (probabilmente tramite delta pacchetti)
* esecuzione sicura sulle Zones e altri contesti di installazione
L'unica nota negativa riguarda alcuni problemi legali non permettono ancora di integrare Sun Studio.
Sun ha garantito che anche Sun Studio, cosi come Java, OpenSolaris, NetBeans, OpenOffice, sara rilasciato liberamente (tramite GPL o CDDL?), anche se sarą necessario attendere un certo periodo.
Altre informazioi su Indiana le avevo gia scritte sul thread in occasione del precedente rilascio:
OpenSolaris, primo rilascio di Project Indiana! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1590717)
Recensione di Phoronix:
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=986&num=1