View Full Version : che tipo di linus?
marcosco
02-02-2008, 14:00
ho un pentium 3 con 256 di memoria ,da poco ci ho installato windows xp ,ma la connessione internet mi va lenta.Mi hanno detto che ho poca ram per supportare xp.Volevo installarci linus ,se è più leggero.So che ci sono diverse versioni.Quale mi consigliate?
Una mandriva con un kde "snello" ci dovrebbe girare benone ;)
kpersonalizer
O una xfce base come zenwalk
AnonimoVeneziano
02-02-2008, 14:45
torvalds
ti giuro che appena letto il titolo del thread volevo scriverlo io :rotfl: :asd:
ti giuro che appena letto il titolo del thread volevo scriverlo io :rotfl: :asd:
:D :D :D pure io!!
qua scatta il sondaggio...
Linux, non "linus". metti una puppyLinux od una DSL-N
red.hell
02-02-2008, 17:00
Linux, non "linus". metti una puppyLinux od una DSL-N
sono comunque 256Mb di ram....
per un principiante una xubuntu dovrebbe andar più che bene
ma penso che anche altre distribuzioni con gnome e kde non dovrebbero dare particolari lentezze (io adesso con una sabayon, senza compiz, con thunderbird + firefox con 10 schede + amsn + skype + ktorrent + kooldock) sto a poco più di 500Mb occupati in ram)
khelidan1980
02-02-2008, 17:10
sullo stesso pc avevo gentoo con xfce e filava benissimo,imho ci va pure kde,basta che non sia kubuntu o opensuse....
luchino1976
03-02-2008, 18:33
Vai di XUBUNTU con xfce!! Lo avevo su un pc messo molto peggio del tuo!!
Ma con un pc come quello gira benissimo un debian testing con kde 3.5.8
Prova DREAMLINUX è carina stile mac-osx leggera e scattante
Oppure puuoi provare linux mint FLUXBOX-edition (beta) sembra molto leggera già predisposta per installare in automatico i driver ati o nvidia e basata su ubuntu.
tutmosi3
04-02-2008, 07:44
Prova DREAMLINUX è carina stile mac-osx leggera e scattante
Oppure puuoi provare linux mint FLUXBOX-edition (beta) sembra molto leggera già predisposta per installare in automatico i driver ati o nvidia e basata su ubuntu.Non ho più seguito le evoluzioni di Dreamlinux causa l'instabilità dovuta alla giovane età del sistema operativo.
Immagino che con il tempo la situazione si sia appianata. Confermi?
Ciao
mah, io ti consiglierei XUBUNTU, ma, avendo come base UBUNTU, non penso che sia leggerissima (vissuto sulla mia pelle: il mio PC con 2 gb ram e dual core andava lento col gibbone, ora ho fedora e... va... velocissimo). Se no OTTIMISSIMA alternativa a tutto una bella ANTIX Mepis e ti risolvi i problems
ciao
Scoperchiatore
06-02-2008, 07:24
Torvalds non è trendy e gggiovane.
Meglio questo (http://linus.blog.deejay.it/) linus per i cool boys.
PS: mi fa strano che tanta gente abbia risposto. Sarò stronzo io, e questo è fuor di dubbio, ma ad uno che non sa neanche il nome di quello che intende installare e che parla di "versioni", io non dò indicazioni; per me ha sbagliato il passo 0 della questione.
Non ho più seguito le evoluzioni di Dreamlinux causa l'instabilità dovuta alla giovane età del sistema operativo.
Immagino che con il tempo la situazione si sia appianata. Confermi?
Ciao
La situazione è migliorata ma bisogna stare attenti quando si aggiorna il sistema ci possono essere delle complicazioni.
a proposito e scusate l'ignoranza
che distribuzione di linux usa linus??
poi, anni fà leggevo che lavorava su un g5 ma mi pare strano..
commodoro
07-02-2008, 14:05
ho un pentium 3 con 256 di memoria
guarda, io ho messo su un AMD k7 650MHz e 384 di ram, la kubuntu 7.10 e si comporta egregiamente, va liscia senza intoppi:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.