Khronos
02-02-2008, 11:48
Xubuntu.
mi sono detto: piallo la mia ubuntu 7.10, perchè alla fine l'ho alleggerita all'inverosimile, gli ho messo pure xfwm4 al posto di metacity, però è ancora pesante e ci sono stranezze di funzionamento tra gnome e xfwm4, quindi...
installo Xubuntu 7.10 che è già più leggera in partenza.
MA DOVE....
il primo avvio è stato caotico, non si vedeva neanche lo splash (risolto dopo modificando il suo script).
era extralenta, mamma mia. l'ho dovuta aprire in 2, togliere 30mila fonts, programmi inutili e servizi immaginari, e ora in idle occupa la bellezza di 150MB di ram con swap a zero. Ora si che è leggera (si fa per dire)...
però, c'è sempre un però. non trovo da nessuna parte un supporto drag and drop per il menù di xfce, non ha neanche il menù contestuale per ogni voce... per fortuna che sono sempre le GTK+ altrimenti non mi salvavo.
non riesco a gestire le shortcut, tipo STAMP per lo screenshot e CTRL+ALT+CANC per il task manager, non so i loro comandi, non li trovo e non so come farlo :(
non riesco ad avviare synaptic dalla barra, neanche di lui so il comando shell.
per il resto funziona tutto....
^^
mi sono detto: piallo la mia ubuntu 7.10, perchè alla fine l'ho alleggerita all'inverosimile, gli ho messo pure xfwm4 al posto di metacity, però è ancora pesante e ci sono stranezze di funzionamento tra gnome e xfwm4, quindi...
installo Xubuntu 7.10 che è già più leggera in partenza.
MA DOVE....
il primo avvio è stato caotico, non si vedeva neanche lo splash (risolto dopo modificando il suo script).
era extralenta, mamma mia. l'ho dovuta aprire in 2, togliere 30mila fonts, programmi inutili e servizi immaginari, e ora in idle occupa la bellezza di 150MB di ram con swap a zero. Ora si che è leggera (si fa per dire)...
però, c'è sempre un però. non trovo da nessuna parte un supporto drag and drop per il menù di xfce, non ha neanche il menù contestuale per ogni voce... per fortuna che sono sempre le GTK+ altrimenti non mi salvavo.
non riesco a gestire le shortcut, tipo STAMP per lo screenshot e CTRL+ALT+CANC per il task manager, non so i loro comandi, non li trovo e non so come farlo :(
non riesco ad avviare synaptic dalla barra, neanche di lui so il comando shell.
per il resto funziona tutto....
^^