PDA

View Full Version : domanda busta paga ccnl commercio


screttiu
02-02-2008, 11:27
salve,

una domanda.

Sono stato assunto il 16 Gennaio, 3 livello ccnl commercio.

Ieri ho ricevuto la prima busta paga che tiene conto quindi dal 16 fino a fine mese.
La Paga è di 680 euro netti

Allora mi sono posto una domanda, siccome mi aspettavo di essere pagato di meno per 14 giorni è giusto calcolare il doppio per un mese intero o tale cifra è dovuta a particolari situazioni da prima busta paga o eventualmente da una diversa tassazione tra Piemone (dove sono ora) e Lombardia (dove ero prima)?

grazie

[A+R]MaVro
02-02-2008, 12:02
Raddoppiare il netto è sbagliato, in una bosta paga di quegli importi ha molta influenza il calcolo della detrazione IRPEF per lavoro dipendente che decresce all'umentare del reddito.
E' abbastanza verosimile che sul primo stipendio abbiano proiettato solo mezzo reddito sull'anno, alzando così di fatto la detrazione.

Se posti il lordo più o meno ti si può dire quanto prendi di netto.

kingv
02-02-2008, 12:17
MaVro;20883162']Raddoppiare il netto è sbagliato, in una bosta paga di quegli importi ha molta influenza il calcolo della detrazione IRPEF per lavoro dipendente che decresce all'umentare del reddito.
E' abbastanza verosimile che sul primo stipendio abbiano proiettato solo mezzo reddito sull'anno, alzando così di fatto la detrazione.

Se posti il lordo più o meno ti si può dire quanto prendi di netto.

l'ho pensato anch'io ma essendo stato assunto a metà gennaio il reddito dovrebbero averlo calcolato usando praticamente tutto il RAL, no?

screttiu
02-02-2008, 13:29
il mio lordo è 1540 circa esclusi gli straordinari, + buoni pasti da 5,29 ma cio non conta.
la ral è 21 500

comquneu totale competenze 826,92 e totale ritenute 150,02 netto = 677

e poi un altra cosa....siccome io ho 100 euro di superminimo mensile e sulla mia lettere di assunzione non ho scritto nulla a riguardo del fatto che questo sia assorbibile, ne deduco che non lo sia esatto?

[A+R]MaVro
02-02-2008, 15:42
il mio lordo è 1540 circa esclusi gli straordinari, + buoni pasti da 5,29 ma cio non conta.
la ral è 21 500

comquneu totale competenze 826,92 e totale ritenute 150,02 netto = 677

e poi un altra cosa....siccome io ho 100 euro di superminimo mensile e sulla mia lettere di assunzione non ho scritto nulla a riguardo del fatto che questo sia assorbibile, ne deduco che non lo sia esatto?

Facendo un rapido ricalcolo dovresti essere intorno ai 1.150 netti al mese (1.145,59 mi viene per essere precisi ;) ).

Il superminimo dovrebbe essere non riassorbibile, comunque io mi informerei immediatamente presso l'ufficio del personale della cosa anche perchè il CCNL del commercio è scaduto e prossimo al rinnovo e ti perderesti gli incrementi.

screttiu
02-02-2008, 18:23
MaVro;20886914']Facendo un rapido ricalcolo dovresti essere intorno ai 1.150 netti al mese (1.145,59 mi viene per essere precisi ;) ).

Il superminimo dovrebbe essere non riassorbibile, comunque io mi informerei immediatamente presso l'ufficio del personale della cosa anche perchè il CCNL del commercio è scaduto e prossimo al rinnovo e ti perderesti gli incrementi.

chiedero conferma...io sulla lettera ho solo menzionata la ral e stop non dice nulla di riassorbibile o meno.

Comuqnue con qualche straordinario la e qua spero di alzare un pochettino:muro:

kingv
03-02-2008, 09:34
MaVro;20886914']
Il superminimo dovrebbe essere non riassorbibile, comunque io mi informerei immediatamente presso l'ufficio del personale della cosa anche perchè il CCNL del commercio è scaduto e prossimo al rinnovo e ti perderesti gli incrementi.

ma se sulla busta paga non è indicato nulla il superminimo è assobibile o no?
hai un link?
cercando informazioni ho trovato i deliri di 'sto tizio http://dirittolavoro.altervista.org/superminimi.html secondo cui in pratica per favorire la meritocrazia bisognerebbe pagare tutti i lavoratori in maniera uguale....

screttiu
03-02-2008, 13:11
sulla busta paga ho menzionato minimo tabell. terzo elemento. superminimo. contingenza. e i.v.c. che immagino sia indennita vacanza contrattuale.

[A+R]MaVro
03-02-2008, 15:27
ma se sulla busta paga non è indicato nulla il superminimo è assobibile o no?
hai un link?
cercando informazioni ho trovato i deliri di 'sto tizio http://dirittolavoro.altervista.org/superminimi.html secondo cui in pratica per favorire la meritocrazia bisognerebbe pagare tutti i lavoratori in maniera uguale....

L'articolo che hai postato deve essere stato scritto in fase di delirio da stupefacenti. Frasi del genere sono allucinanti:

L’individualismo spiccato, volto alla massimizzazione ed alla capitalizzazione dei benefici, fa sì che ogniqualvolta l’assorbimento viene attivato – nella concreta realtà aziendale – si inneschi una reazione psicologica di opposizione o comunque di carattere ostile, con riflessi negativi sul piano della produttività individuale.

Il meccanismo dell’assorbimento è invece – in mani coscienti e responsabili – una valvola di sicurezza che meriterebbe da parte degli operatori sindacali e dei lavoratori un diverso e più positivo atteggiamento. È uno strumento salutare e rivitalizzante, idoneo ad evitare stratificazioni e consolidazioni immotivate di benefici che, oltre un certo tempo, rifluirebbero sotto veste di rendite parassitarie.

Il superminimo da me contrattato non sarebbe un riconoscimento di una maggiore professionalità rispetto agli infimi minimi contrattuali ma una sorta di "privilegio" anzi adirittura una "rendita parassitaria"!!!! E come tale deve essere riassorbito nel CCNL.
Assurdo.

kingv
03-02-2008, 20:38
MaVro;20900289']
Il superminimo da me contrattato non sarebbe un riconoscimento di una maggiore professionalità rispetto agli infimi minimi contrattuali ma una sorta di "privilegio" anzi adirittura una "rendita parassitaria"!!!! E come tale deve essere riassorbito nel CCNL.
Assurdo.

[OT]
quando mi son letto tutto il sito con le sue storie di mobbing (in un'azienda in cui è rimasto 30anni :confused: ... ) ci apro un post...
[fine OT scusa screttiu]

screttiu
03-02-2008, 20:44
comunque ragazzi scherzi a parte il mio stipendio guardandomi attorno non è male per l eta che ho e l esperienza realtiva che ho, soprattutto lavorando per l azienda per la quale lavoro ma mi rendo conto che devo integrare con gli straordinario senza fare follie ecc ma almeno mi sento un po piu coprto....la vita in sto paese marcio costa troppo

kingv
03-02-2008, 21:28
comunque ragazzi scherzi a parte il mio stipendio guardandomi attorno non è male per l eta che ho e l esperienza realtiva che ho, soprattutto lavorando per l azienda per la quale lavoro ma mi rendo conto che devo integrare con gli straordinario senza fare follie ecc ma almeno mi sento un po piu coprto....la vita in sto paese marcio costa troppo

non ci hai detto neanche età, mansione, esperienza, senza è un po' difficile dire se è poco o adeguato ;)
cmq sono felice di sentire finalmente qualcuno che non si lamenta della retribuzione, neanch'io lo faccio della mia finchè sento di perfetti imbecilli che prendono il doppio :muro: :D

screttiu
03-02-2008, 21:45
non ci hai detto neanche età, mansione, esperienza, senza è un po' difficile dire se è poco o adeguato ;)
cmq sono felice di sentire finalmente qualcuno che non si lamenta della retribuzione, neanch'io lo faccio della mia finchè sento di perfetti imbecilli che prendono il doppio :muro: :D

io ho 24 anni appena fatti, faccio il designer di carrozzeria per una azienda del settore, esperienza precedente in iveco a brescia di 5 mesi, no laurea.

screttiu
05-02-2008, 07:32
up