PDA

View Full Version : Consiglio universitario/lavorativo per 31enne disperato


Aes Sedai
02-02-2008, 10:52
Salve a tutti

mi rivolgo a voi per avere un consiglio sincero e disinteressato.

Per via di diversi motivi personali mi ritrovo all'età di 31 anni ad essere in procinto di fare la tesi di laurea (vecchio ordinamento) in ingegneria meccanica.

Non mi sto a dilungare sulla mia storia: diciamo che ho avuto diverse esperienze che tra i 22 ed i 26 anni mi hanno un pò travagliato e per 4 anni avevo abbandonato l'università.

Ho fatto diversi 'mestieri' ma diciamo non proprio professionalizzanti: facchino, commesso, siti web, fotografo ,lezioni private sempre a nero diciamo lavoretti per raccattare qualche soldo per mantenermi. In questo sono stato aiutato da una situazione familiare che fino a qualche anno fa mi consentiva di vivere in leggero 'cazzeggio' senza preoccuparmi troppo del mio avvenire (anche per mia immaturità non voglio certo nasconderlo).

Questo soprattutto fino a 4 anni fa: poi conobbi una ragazza , capii certe cose della vita, e ricominciai a studiare , e con molta umiltà ho sostenuto parte degli esami del 2o e tutti gli esami del 3o 4o 5o anno vecchio ordinamento.

La media è buona (intorno al 26) e nello studio riesco bene, ma come capite la situazione 'età' depone o deporrà molto a mio sfavore nell'ambito lavorativo.

Adesso devo prendere la tesi di laurea e mi si pongono davanti due alternative

- una tesi lunga (11 MESI, diciamo fino a dicembre, così mi hanno detto) , inserito in un progetto di energetica, interessante e formativo ,ma tutto interno alla facoltà . Però mi consentirebbe, PER QUEL POCO CHE CONTA, di arrivare almeno a 100/110.

- una tesi compilativa , veloce, con pochi punti, con professore cazzone, ma che mi consentirebbe di togliermi di lì entro luglio ed impiegare i restanti mesi, ad esempio, per cercare lavoro o comunque fare qualche corso 'certificato' di lingua inglese o cad...

Vi chiedo: voi cosa fareste, adesso, se foste in me?

Purtroppo i professori non sono di nessun aiuto: non si fanno problemi a proporre tesi di un anno, nonostante io mi sia rivolto a loro anche per avere un consiglio 'umano' su cosa fosse meglio nella mia situazione.

Ci sto pensando da diverse notti. A volte mi chiedo se ho sbagliato tutto e se ne è valsa la pena o se 4 anni fa avrei fatto meglio a mettermi a lavorare subito.

D4rkAng3l
02-02-2008, 10:56
guarda visto che ormai sei già in ritardo non credo che cambi molto se ti laurei a 31 o a 32 anni per la tua carriera futura...allora meglio mettere nel curriculum un lavoro in un proggetto lungo e complesso che un lavoro compilativo...ma credo che anche per fare esperienza pratica sul campo e fare qualche conoscenza sia più utile...

FreeMan
02-02-2008, 11:18
sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<