PDA

View Full Version : CAMBIO RAM E DI NUOVO MEMTEST! ma..


amantis
02-02-2008, 10:39
salve, ho appena cambiato i miei due banchi di ram che mi davano problemi e mentre aspetto che me li sostituiscano mi sono preso un banchetto da 1gb della kingmax..

le ram le ho cambiate perchè mi causavano instabilità e MEMTEST86 mi rilevava un casino di errori ma veramente tanti, tante lineee rosse di errore ad ogni controllo (di + se in dual channel)

ora ho cambiato ram e rifatto memtest e..

ci sono ancora errori, una sola linea ha trovato in 12 ore per un totale di: 148 errori in TEST6 e 524errori in TEST7

sinceramente non capisco + cosa possa essere..


Alimentatore?

scheda madre??

premetto che a volte si forma carica elettrostatica all'interno del case e ancora nn ho capito perchè..

ciao grazie

amantis
02-02-2008, 10:43
ho una gigabyte p35c ds3r

ho messo le viti distanziatrici

l'alimentatore è un ANTEC TRUE POWER TRIO 550W

cpu: quad6600

video: 8800gt xfx a 640Mhz di core 512mb

amantis
02-02-2008, 11:30
orthos poi con l'altro banco che dava tantissimi errori in memtest, se sottoponevo le ram a stress nn diceva nulla

amantis
07-02-2008, 12:02
uuuuuuuuupp

amantis
07-02-2008, 14:20
ci sono troppe discussioni, il thread va già in seconda pagina e nessuno mi caga.. perfavore è importante

gugoXX
07-02-2008, 14:54
Potrebbe essere la scheda madre.
Gia' 3 su 3...

Io proverei a controllare i voltaggi delle ram,
Poi proverei a mettere frequenze basse e timings alti, e in seguito ritesterei.

amantis
14-02-2008, 02:10
non sono molto pratico, ti poi spiegare meglio o approffondire ciò che hai detto?

gugoXX
14-02-2008, 09:03
Dicevo. I 2 banchi di RAM che avevi causavano instabilita', errori etc.
Li hai cambiati, e anche sul banco nuovo hai trovato errori.
Ipotizzo che l'errore a questo punto potrebbe essere non sulle memorie, ma su chi le usa, ovvero la scheda madre.

Potrebbe pero' non dover essere per forza cosi' grave, magari e' solo configurata male. Quindi ti consiglierei di entrare nel BIOS e cercare se tra i parametri delle memorie c'e' qualcosa che non va.
il fatto che molto probailmente troverai qualche parametro impostato su "AUTO" non significa che sia per forza a posto. Significa solo che ti stai fidando del fatto che la scheda madre riesca a trovare da sola i parametri corretti. E il problema come detto potrebbe essere proprio li'... Soprattutto per quanto riguarda i voltaggi.
Cerceherei quindi sui Datasheet delle memorie il loro corretto voltaggio, e lo imposterei sulla scheda madre un pelino sopra quanto li' richiesto, uno o due decimi di volt piu' alto.
Per incrementare la stabilita' puoi provare ad abbassare la frequenza ed alzare i timings delle RAM (underclock), tutte opzioni che dovrebbero essere presenti sul tuo BIOS.
Non so quanto tu sia confidente con questi argomenti. Se lo sei fai pure, altrimenti tieni conto che non sono tipicamente da utente utilizzatore. Andare a "giocare" con i parametri del BIOS potrebbe compromettere il sistema piu' di quanto lo sia oggi.

amantis
28-02-2008, 08:14
ma che voltaggio devono avere le ram? 1.8 nn va bene?

amantis
26-03-2008, 18:56
up

amantis
26-03-2008, 18:56
non potrebbe essere l'alimentazione? o una dispersione di elettricità interna? quanto tocco il case prendo la scossa

Kσdι
26-03-2008, 21:17
La tua abitazione ha l'impianto di messa a terra?
Occhio che la causa del problema potrebbe essere proprio questo visto che la scheda madre può aver subito qualche scarica elettrostatica e magari ora il MemoryControllerHub scazza, prova il pc su di un impianto che ha la messa a terra. :)