PDA

View Full Version : Chi mi recupera i dati da HD guasto?


biscotto84
02-02-2008, 08:43
Ciao a tutti, per conto di un amico chiedo informazioni utili per come recuperare dati da un Hard Disk guasto.. da quanto mi è stato riferito il problema dell'hard disk è sicuramente fisico quindi non si può fare nulla con programmi ec..
In effetti chiedo se qualcuno conosce qualche ditta che effettua il recupero.. una volta ne ho sentito parlare ma non ne sono sicuro.
Considerando che sono di Napoli.
Grazie

gugoXX
02-02-2008, 10:22
Prima di partire con spedizioni - RMA - etc.etc. considera che il prezzo si aggira intorno ai 500€-1500€

biscotto84
02-02-2008, 11:10
Purtroppo si tratta di dati importanti.. non so se è disposto a spendere tale cifra ma nell'eventualità a chi potrei rivolgermi?
Ci sono altre alternative?

Saturn891
02-02-2008, 11:32
E' un problema fisico del disco? Non è detto che non è impossibile recuperare qualcosa, prova ad usare il programma Recover My Data e vedi se riesci a recuperare qualcosa.
Con questo programma ho recuperato tutto un hard disk che faceva rumori metallici in continuazione.

biscotto84
02-02-2008, 11:49
Grazie mille ci proverò..
Comunque se nn riuscissi a recuperare nulla (credo che cosi andrà a finire perchè mi ha detto di aver fatto alcune prove) accetto contatti di aziende che effettuano il recupero da HD rotti fisicamente..

Ziggy73
02-02-2008, 17:31
Ciao biscotto,
non vorrei darti brutte notizie ma ho avuto un problema simile e purtroppo (dopo aver inviato l'HD a 2 riparatori) mi sono quasi rassegnato.
Ti consiglierei SAVEDATA, gli mandi l'HD e loro ti fanno sapere.(però vogliono 108€ per la diagnosi) oppure DATACLINIC che fa la diagnosi gratis.

Nel mio caso si è rotta la testina rigando la superficie del disco.
Questo solco deve aver provocato una irregolarità che anche sostituendo la testina ne provoca immediatamente la rottura in fase di inizializzazione.
Mi hanno detto che non si recupererà nulla.
Preciso che l'HD era un HITACHI TRAVELSTAR (60Gb) montato su un NOTE ASUS che non è mai cascato o subito urti particolari....semplicemente si è scassato.

IO per ora l'ho messo in un cassetto sperando in qualche tecnologia futura...ma mi sa che è merda.

Se qualcuno fosse passato per esperienze analoghe e mi volesse consigliare ne sarei molto felice.

CIAO

biscotto84
02-02-2008, 18:33
Ciao biscotto,
non vorrei darti brutte notizie ma ho avuto un problema simile e purtroppo (dopo aver inviato l'HD a 2 riparatori) mi sono quasi rassegnato.
Ti consiglierei SAVEDATA, gli mandi l'HD e loro ti fanno sapere.(però vogliono 108€ per la diagnosi) oppure DATACLINIC che fa la diagnosi gratis.

Nel mio caso si è rotta la testina rigando la superficie del disco.
Questo solco deve aver provocato una irregolarità che anche sostituendo la testina ne provoca immediatamente la rottura in fase di inizializzazione.
Mi hanno detto che non si recupererà nulla.
Preciso che l'HD era un HITACHI TRAVELSTAR (60Gb) montato su un NOTE ASUS che non è mai cascato o subito urti particolari....semplicemente si è scassato.

IO per ora l'ho messo in un cassetto sperando in qualche tecnologia futura...ma mi sa che è merda.

Se qualcuno fosse passato per esperienze analoghe e mi volesse consigliare ne sarei molto felice.

CIAO

Grazie anche per queste indicazioni, sei stato molto gentile

danytrevy
15-02-2008, 20:24
io ho un problema simile con l'hd, ed ho chiesto informazioni a savedata circa i prezzi in quanto non ho ben capito quanto si possa andare a spendere, se costa un tanto al giga..... ma non hanno risposto!

X Ziggy73 : tu da chi lo hai mandato il tuo hd?

danytrevy
15-02-2008, 21:36
beh ho appena scritto ad un altra ditta, che invece mi ha prontamente risposto così

Gentile Cliente,
il costo per un trapianto in clean room di un gruppo testine è di EURO
350 (importo relativo alle operazioni in clean room) + 180 ( importo
relativo alla capacità di 160GB).

io quasi quasi ci provo..... tanto a cifre superiori non ci arrivo, ed inferiori credo sia impossibile!

*NOD32*
15-02-2008, 22:29
Ti hanno risposto alle 22:30 di venerdì? :eek: :eek: :eek:
Ma come fanno a dire che sono le testine? Lo hanno esaminato?
E poi non ho capito a cosa si riferiscano i 180€ :confused:

gugoXX
16-02-2008, 09:05
E poi non ho capito a cosa si riferiscano i 180€ :confused:

Tipicamente montano le testine sull'hard disk aperto, in situazione volante.
Leggono tutto l'hard disk e lo travasano su un altro supporto (normalmente un altro hard disk)
Questa operazione la fanno pagare un tanto al Giga. (il prezzo del nuovo supporto e quello del tempo di travaso si considera in modo proporzionale alla dimensione da trattare)

*NOD32*
16-02-2008, 16:18
Tipicamente montano le testine sull'hard disk aperto, in situazione volante.
Leggono tutto l'hard disk e lo travasano su un altro supporto (normalmente un altro hard disk)
Questa operazione la fanno pagare un tanto al Giga. (il prezzo del nuovo supporto e quello del tempo di travaso si considera in modo proporzionale alla dimensione da trattare)

Va bene, ma una volta sostituite le testine, per la "modica" cifra di 350€ :eek: (che poi, tra l'altro, quelle testine le riutilizzano altre infinite volte), altri 180€ per un nuovo disco da 160GB mi sembra un vero e proprio furto! Io gli direi: se avete veramente una cleaning room (sappiate che, in realtà, non ce l'ha quasi nessuno...), una volta sostituite le testine, richiudetelo e rispeditemelo, che il backup me lo faccio da solo :ciapet: Voglio vedere cosa mi rispondono :D

danytrevy
16-02-2008, 17:01
beh per le testine lo sapevano.... perchè nella mia precedente mail gli ho spiegato il difetto, il rumore che fa, che dopo 3 clack consecutivi si spegne, quindi credo siano le testine. mi sa che mi affido a questo marcopaoli.net... tanto a cifre superiori non ci arrivo!

gugoXX
16-02-2008, 17:03
Va bene, ma una volta sostituite le testine, per la "modica" cifra di 350€ :eek: (che poi, tra l'altro, quelle testine le riutilizzano altre infinite volte), altri 180€ per un nuovo disco da 160GB mi sembra un vero e proprio furto! Io gli direi: se avete veramente una cleaning room (sappiate che, in realtà, non ce l'ha quasi nessuno...), una volta sostituite le testine, richiudetelo e rispeditemelo, che il backup me lo faccio da solo :ciapet: Voglio vedere cosa mi rispondono :D

Potrebbero rispondere che le testine non sono comprese nel prezzo, e te le dovrebbero fare pagare.
E potrebbero anche risponderti che per montarle al punto da poter far funzionare di nuovo l'hard disk in modo "utente", allora il lavoro non costa solo 350€.
Ripeto, lo leggono da aperto, e la testina puo' non essere montata sul disco come era quella vecchia

Oppure semplicemente potrebbero dirti "Prendere o lasciare"

*NOD32*
16-02-2008, 17:29
Potrebbero rispondere che le testine non sono comprese nel prezzo, e te le dovrebbero fare pagare.
E potrebbero anche risponderti che per montarle al punto da poter far funzionare di nuovo l'hard disk in modo "utente", allora il lavoro non costa solo 350€.
Ripeto, lo leggono da aperto, e la testina puo' non essere montata sul disco come era quella vecchia

Oppure semplicemente potrebbero dirti "Prendere o lasciare"

L'ultima che hai detto mi sembra la più probabile :D

Quello che volevo sottolineare è l'enorme speculazione che operano queste società: se le testine le riutilizzano, vuol dire che quei 350€ sono tutti di manodopera. Ma 350€ sono (mediamente) lo stipendio di una settimana di lavoro :cry: E quanto cavolo ci mettono a fare quell'operazione? Secondo me, se sono ben organizzati, non più di un'ora :ncomment:

gugoXX
16-02-2008, 17:41
Ma sai, per i soliti giochi di Domanda e Offerta, se il prezzo fosse troppo sbilanciato verso l'alto, ci sarebbero tante nuove aziende di recupero dati sul mercato, che vorrebbero guadagnare 350€ all'ora.
Lo farei anche io se fosse davvero cosi' vantaggioso.
Oppure se ritieni che sia davvero cosi' remunerativo potresti aprire un'azienda tu...

Ma penso che ci sia altro.
Forse non sara' cosi' semplice, oppure le attrezzature costano care (e su chi le ricaricano? Sul cliente ovviamente), oppure semplicemente la domanda e' bassa e se per volare in Nuova Zelanda paghi "solo" 1800euro, per volare in Antartide che e' pure piu' vicino non so quanto paghi...

*NOD32*
16-02-2008, 17:53
Oppure se ritieni che sia davvero cosi' remunerativo potresti aprire un'azienda tu...

Ci avevo già pensato :) Anzi, perchè non l'apriamo insieme? :D

danytrevy
16-02-2008, 17:56
vai vai aprite e fate prezzi popolari così vi mando il mio hd :D:D:D:D:D:D:D:D

gugoXX
16-02-2008, 17:57
Ci avevo già pensato :) Anzi, perchè non l'apriamo insieme? :D

Ahah. Mi ci vedo nella camera bianca con il camice da dentista...

*NOD32*
16-02-2008, 18:01
Ahah. Mi ci vedo nella camera bianca con il camice da dentista...

:asd: