View Full Version : Da SanDisk scheda SDHC da 32GB
Redazione di Hardware Upg
02-02-2008, 08:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/da-sandisk-scheda-sdhc-da-32gb_24104.html
SanDisk annuncia prezzi e disponibilità di nuove schede SDHC tra cui un modello da ben 32GB di capienza
Click sul link per visualizzare la notizia.
Hitman04
02-02-2008, 08:59
In insomma conveniente per soli 350$ :asd:
bene..aspettiamo un pò che calino i prezzi e poi la 32gb finirà bella bella nel mio eeepc :D
TheDarkAngel
02-02-2008, 09:20
bene e anche le sdhc sono finite, erano previste fino a 32gb e a 32gb sono arrivati, ora che faranno?
faustoASD
02-02-2008, 09:37
i 64g mi sembrano improbabili per limiti hardware (almeno cosi dissero).
Poi al solito siamo da capo chi compra il dispositivo lo paga un'esagerazione di soldi e in 3 mesi avra una cosa obsoleta è il solito giochino che funziona da troppo tempo oramai. Iniziamo a comprare le cose che sono davvero rivoluzionarie nn cio che appare esserlo..
umby88web
02-02-2008, 10:15
Per la felicità dei produttori di HDD ibridi :D
A parte gli scherzi interessante...pensate a un disco ibrido...il sistema operativo su Flash e il resto su HDD....Fossero un pochino più alte le velocità (10Mb\sec sono un po' pochini) velocizzerebbe e non poco gli HDD e i SO...
Certo il prezzo della 32 gb ancora è alto...però se si pensa che quasi ogni notebook moderno ha un lettore integrato di memory card si potrebbe pensare di installare tranquillamente il so su una scheda...con indubbi vantaggi.
Forse però 15MB/s in lettura/scrittura sono un pò pochini?
Queste sono 15Mb/s, non 10. Ma si riferiscono a lettura/scittura sequenziale o random?
Comunque un ottimo punto di partenza per farci girare un OS in maniera egregia. Peccato costino così tanto altrimenti ne proverei una :)
uhm....però sono andato a documentarmi un attimo e sinceramente 15 Mb/s sono davvero pochini anche rispetto a un hd di notebook. Peccato perchè mi intriga parecchio una soluzione di questo genere...mi ricordo che si era parlato anche di memorie nand inseribili nello slot per express card. Qualcuno ne sa qualcosa?
15 Mb/s sono pochissimi per fare quello che dite! considerate che gli hard disk allo stato solido hanno velocità di 100 Mb/s e che le card flash CF hanno velocità massima di 45 mb/s! quindi fate voi... prodotto inutile per far girare su un sistema operativo...
x.vegeth.x
02-02-2008, 11:57
350$...
...:sbonk:
:banned:
Ho una Ultra II Plus da 1 GB... quella da 8 GB sara' mia!
Sono comodissime! ^__^
Peccato che per il momento abbia solo un lettore multiformato che supporta la SDHC: in tutti gli altri casi dovrei usarla con l'USB 2.
marchigiano
02-02-2008, 13:23
bene e anche le sdhc sono finite, erano previste fino a 32gb e a 32gb sono arrivati, ora che faranno?
quotone stavo per dirlo io... iniziano adesso a uscire device con supporto sdhc che già siamo arrivati al limite, se faranno la sdhc da 64gb sarà fuori standard come le vecchie SD 4gb, e via a problemi di compatibilità... almeno le SD sono state inventate da quando erano a 16mb e potevano arrivare a 2gb (anche se alcuni lettori si fermano a 1gb), queste sono nate a 4gb e finiscono a 32... potevano arrivare a 1tb almeno dico io? :muro:
Queste sono 15Mb/s, non 10. Ma si riferiscono a lettura/scittura sequenziale o random?
Comunque un ottimo punto di partenza per farci girare un OS in maniera egregia. Peccato costino così tanto altrimenti ne proverei una :)
non avendo parti in movimento sequenziale o random è la stessa cosa, come con la ram
queste schedine non sono adatte a carichi di lavoro pesanti, non so quante scritture possono reggere e se hanno algoritmi di correzione sofisticati come i SSD, sarebbe un rischio
MiKeLezZ
02-02-2008, 13:59
bene e anche le sdhc sono finite, erano previste fino a 32gb e a 32gb sono arrivati, ora che faranno?Adesso uscirà la nuova versione SDSMGIHC e dovremo buttare via tutti gli attuali lettori e periferiche, in quanto incompatibili
Ok,queste son sandisk con transfer rate abbastanza elevati...qualcosa di altre marche,ma + economico??Alla fine mi serve x fare da storage di file di backup,non devo leggere o scrivere tutti i giorni...
Scusate mi risolvete alcuni dubbi:
lettori SDHC sono compatibili con le schede SD mentre il viceversa no?
Come fa la scheda da 8Gb ad integrare un connettore USB?
Grazie
Lud von Pipper
03-02-2008, 15:12
Boh, le memory stick Pro HG-Duo scrivono a 15MB/s, ma il transfer rate supera i 60MB/s e sono disponibili da tempo :confused:
Boh, le memory stick Pro HG-Duo scrivono a 15MB/s, ma il transfer rate supera i 60MB/s e sono disponibili da tempo :confused:
transfer rate = lettura
Adesso uscirà la nuova versione SDSMGIHC e dovremo buttare via tutti gli attuali lettori e periferiche, in quanto incompatibili
se è per quello le SDHC non sono lette manco dai lettori SD standard 1 , ed io infatti non mi ero ben informato e ne una da 4GB sullo stomaco :rolleyes:
se avete sul portatile uno Slot Epress Card
ci sono adattatori SDHC per slot Express
e anche direttamente SSD in formato Express
http://notebookitalia.it/ces-2008-expresscard-ssd-e-card-reader-da-sunrich-technology.html
@paky
"se è per quello le SDHC non sono lette manco dai lettori SD standard 1 , ed io infatti non mi ero ben informato e ne una da 4GB sullo stomaco"
Infatti la compatibilità funziona in senso inverso: schede SD sono visibili da lettori SDHC, come i floppy disk da 720Kb erano leggibili da drive 1.44Mb, e praticamente tutti i lettori DVD leggono dischi CD.
Comunque se la SDHC ti serviva in un palmare o una fotocamera con lettore integrato non ci puoi far molto, ma per il PC puoi comprare dei lettorini USB compatti del costo di una decina di euro.
Io ho acquistato una SDHC Sandisk da 4GB con lettore USB in bundle a 10 euro in più della sola scheda SDHC di uguale capacità.
matteoscor89
04-02-2008, 13:37
dai un pò di tempo e la 32gb la daranno nel fustino del detersivo...allora diventerà mia...
A me serviva una scheda da 4 GB per il palmare e sapendo che non leggeva le SDHC ho preso una SD da 4 GB.
Ufficialmente sono fuori standard e quindi incompatbile con tutto, pero' in casa mia non sono riuscito a trovare un solo lettore SD che non me la leggesse (a casa ne ho 6 che uso ancora -3 USB 1.1- e fra questi c'e' persino un vecchio lettore DivX preso al discount). :D
quoto , quelle fuori standard per assurdo vengono lette anche dal mio lettore mp3 da 40€
marchigiano
04-02-2008, 22:59
@paky
"se è per quello le SDHC non sono lette manco dai lettori SD standard 1 , ed io infatti non mi ero ben informato e ne una da 4GB sullo stomaco"
Infatti la compatibilità funziona in senso inverso: schede SD sono visibili da lettori SDHC, come i floppy disk da 720Kb erano leggibili da drive 1.44Mb, e praticamente tutti i lettori DVD leggono dischi CD.
Comunque se la SDHC ti serviva in un palmare o una fotocamera con lettore integrato non ci puoi far molto, ma per il PC puoi comprare dei lettorini USB compatti del costo di una decina di euro.
Io ho acquistato una SDHC Sandisk da 4GB con lettore USB in bundle a 10 euro in più della sola scheda SDHC di uguale capacità.
A me serviva una scheda da 4 GB per il palmare e sapendo che non leggeva le SDHC ho preso una SD da 4 GB.
Ufficialmente sono fuori standard e quindi incompatbile con tutto, pero' in casa mia non sono riuscito a trovare un solo lettore SD che non me la leggesse (a casa ne ho 6 che uso ancora -3 USB 1.1- e fra questi c'e' persino un vecchio lettore DivX preso al discount). :D
se avete sistemi windows mobile ci sono driver per aggiornare il palmare a leggere le sdhc. per es il mio vecchio mio p350, che la mio dichiarava max per 2gb, con i driver leggeva tranquillamente le sdhc da 4gb, senza driver non vedeva per niente la scheda
Ho un Dell Axim X51v (bei tempi quando facevano ancora i palmari puri... l'unica cosa che rimpiango e' l'assenza d'un GPS integrato, che scambieri volentieri con l'acceleratore 3D) e sembra che qualcosa ci sia! O_O
Nei thread che sto leggendo si parla addirittura del modello "meno" potente, l'X50v!
®_Flash_®
05-02-2008, 17:50
.
.
Prezzi che qui' da noi nn verranno equiparati in base al cambio Euro/dollaro...100$ = 68€
...ma verra' applicata la stessa cifra in euro= 100$ = 100€ ........ solito strozzinaggio/sciacallaggio/speculazione sui Polli europei
che se le tengano fino a quando nn abbasseranno i prezzi a livelli decenti :D:D:D
Io ho risolto comprando all'estero. ;)
La SD da 4 GB di cui parlavo prima l'ho presa su eBay da un GROSSO rivenditore cinese pagandola meno di 40 €, tutto compreso (scheda, spedizione e tasse varie).
All'epoca in Italia costavano 60 €, a patto di saper cercare, mentre nei negozi di elettronica non le trovavi a meno di 80 € (ladri!).
Ah, per la cronaca l'aggiornamento per il palmare l'ho trovato: a questo punto e' probaible che esista anche epr altre marche (figuratevi che il mio e' un Dell, quindi privo di alcun supporto da parte del produttore).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.