View Full Version : Motorola: "Stiamo valutando alternative per la divisione Mobile"
Redazione di Hardware Upg
02-02-2008, 08:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/motorola-stiamo-valutando-alternative-per-la-divisione-mobile_24102.html
Tramite un comunicato il colosso statunitense annuncia pubblicamente di stare valutando alternative per il futuro della divisione Mobile Devices. All'orizzonte uno spin-off?
Click sul link per visualizzare la notizia.
BlackRider
02-02-2008, 08:50
L'ipotesi delo spin-off sembra molto più realistica della chiusura, si tratta comunque del terzo produttore al mondo di cellulari
L'ipotesi delo spin-off sembra molto più realistica della chiusura, si tratta comunque del terzo produttore al mondo di cellulari
Spin-off e poi vendita...come è avvenuto per FreeScale suppongo.
Per riguadagnare un pò di terreno gli basterebbe supportare e utilizzare "ANDROID" al posto del suo software, che a molti non va giù.
IMHO
La motorola deve licenziare immediatamente le teste calde che son dietro all'attuale concept del loro sistema operativo, hanno fallito su tutta la linea.
Devev anche mandare via coloro che si sono occupati della campagna pubblicitaria, ma soprattutto, e non mi stancherò mai di dirlo, quelli ce traducono il software in italiano.
Non è possibile nel 2006 avere cellulari che parlano così: "1 msg ricevuto" oppure "chiam in cor", quando sull'enorme schermo c'è spazio per un sacco di caratteri in piu.
Comunque sarebbe una gran perdita.... motorola è l'unica che si è cimentata con tutti gli os: symbian, UIQ, windows mobile, linux, e il suo proprietario.
Dovrebbero decidersi e puntare fortemente su uno di questi, tralasciando gli altri.
Le potenzialità ci sono... agli albori dell'UMTS i cellulari motorola erano per così dire "profetici", nel senso che imbarcavano tecnologie che gli altri si sognavano... Penso solo al mio vecchio E1000 .... schermo QVGA (sconosciuto all'epoca) e 262mila colori, font con antialiasing, Java 3D con acceleratore grafico (rivelatosi piuttosto lento), 2 speaker stereo, UMTS, quad band, lettore multimediale multitask (che solo i symbian, alternativamente, potevano fare) e supporto a mp3, wma, realmedia.
Ma non ha ricevuto un'adeguata campagna pubblicitaria...
marchigiano
02-02-2008, 13:17
con la storia che ha alle spalle basterebbe un manager con le 00 per risollevare motorola
potrebbe iniziare a fare remake dei vecchi mitici motorola ma questa volta con software buoni, anche copiati da nokia non ci sarebbe niente di male
Ah povero e1000 sei stato l'ultimo di una grande marca.
Cioè io mo forse qualkuno lo sà ho dato tantissimo alla comunity italiana su questo cellulare, amministrando e1000.it.
Ma quel cellulare aveva un hardware assurdo, e un software ridicolo. impossibile da manovrare abbiamo fatto tanto, ma ne abbiamo dette tantissime alla motorola -.-
cmq spero di nn perdere la motorola, sapete 8700 e l'8900 e lo star Tac... hanno dato troppo al mondo
Ah povero e1000 sei stato l'ultimo di una grande marca.
Cioè io mo forse qualkuno lo sà ho dato tantissimo alla comunity italiana su questo cellulare, amministrando e1000.it.
Ma quel cellulare aveva un hardware assurdo, e un software ridicolo. impossibile da manovrare abbiamo fatto tanto, ma ne abbiamo dette tantissime alla motorola -.-
cmq spero di nn perdere la motorola, sapete 8700 e l'8900 e lo star Tac... hanno dato troppo al mondo
Avendoci smanettato immagino conoscerai Motomu ed EmGPS ... li ho fatti io :D
LeaderGL2
03-02-2008, 09:07
Ah povero e1000 sei stato l'ultimo di una grande marca.
Cioè io mo forse qualkuno lo sà ho dato tantissimo alla comunity italiana su questo cellulare, amministrando e1000.it.
Ma quel cellulare aveva un hardware assurdo, e un software ridicolo. impossibile da manovrare abbiamo fatto tanto, ma ne abbiamo dette tantissime alla motorola
Avendoci smanettato immagino conoscerai Motomu ed EmGPS ... li ho fatti io :D
Motorola ha subito un grande calo quando Nokia ha cominciato a rifare cellulare, quelli veri e non i giocattoli. Con la serie N la Nokia ha riacquistato quella credibilità che stava andando perdendo con i vari 2110, 7110, 5210, xx10, cellulari per bambini.
Il software Motorola non va a genio a molti e per i tempi d'oggi è vecchio...ci vuole qualcosa di più potente che renda più interattivo l'uso del cellulare; perchè ancora oggi i modelli della Motorola prevedono e supportano le stesse caratteristiche di 5, 6 o più anni fa con l'aggiunta di una grafica più carina.
Concordo con gli amici LanK e nrk985, che sicuramente conoscerò con altri nomi nell'ambito Motorola :P, che l'E1000 è stato forse l'ultimo vero cellulare, gli altri si distinguono per la forma ma questo ha segnato il passo dal rozzo A835, grande e lento, al più tecnologico, piccolo e veloce modello.
Apocalysse
03-02-2008, 09:43
Io vedrei bene una sinergia tra Motorola & Samsung, tutti e due hanno il Know How necessario:
Samsung ha dalla sua estetica, HW, ottima meccanica e OS
Motorola è giovane dell'estetica, ma è un big dell'HW e sa cosa vogliono gli utenti
Se si unissero gli sforzi potrebbero far uscire un discreto colosso nelle TLC con indubbi risultati positivi IMHO ! :)
potrebbe iniziare a fare remake dei vecchi mitici motorola ma questa volta con software buoni, anche copiati da nokia non ci sarebbe niente di male
Non si tratta di copiare, Symbian è symbian, qualunque smart abbia symbian è uguale a un altro dispositivo con symbian. Esattamente come lo è con windows mobile sono tutti uguali come interfaccia :)
Motorola ha subito un grande calo quando Nokia ha cominciato a rifare cellulare, quelli veri e non i giocattoli. Con la serie N la Nokia ha riacquistato quella credibilità che stava andando perdendo con i vari 2110, 7110, 5210, xx10, cellulari per bambini.
Il software Motorola non va a genio a molti e per i tempi d'oggi è vecchio...ci vuole qualcosa di più potente che renda più interattivo l'uso del cellulare; perchè ancora oggi i modelli della Motorola prevedono e supportano le stesse caratteristiche di 5, 6 o più anni fa con l'aggiunta di una grafica più carina.
Concordo con gli amici LanK e nrk985, che sicuramente conoscerò con altri nomi nell'ambito Motorola :P, che l'E1000 è stato forse l'ultimo vero cellulare, gli altri si distinguono per la forma ma questo ha segnato il passo dal rozzo A835, grande e lento, al più tecnologico, piccolo e veloce modello.
ti conosco leadergl, tu sei quello che ha fatto il phone editor (o come si chiaamava) per smanettare coi seem, nonchè quello che offriva la banda e il sito... io su forum community passavo sotto il nome "thenext1" ...
comunque dimenticavo che l'E1000 aveva anche l'espansione con la microsd, all'epoca "transflash", aveva 2 telecamere per le videochiamate ,quando i nokia umts ne avevano solo una, facendosi ridere dietro da tutte le altre marche, e anche il flash, aveva un'uscita audio stereo standard mini-jack, aveva l'os skinnabile (anche se la motorola, brillando in sagacia come al solito, non aveva reso la feature accessibile agli uteti finali), e cosa abbastanza incredibile, tutti i loro cellulari seguivano un unico standard...
ciò ha permesso che nascessero decine e decine di sw per sbloccare le funzionalità più disparate... filemanagers, anche dall'interno del telefono... "navigatori gps" (modestamente :D ), etc etc etc....
solo che anche qui la motorola si è sputtanata tutta l'audience iniziale de prodotto con un firmware non all'altezza. abbiamo dovuto attendere il fatidico R26LD_U_83.39.24I perchè il gioiellino diventasse usabile :D
:cry:
O_O anch'io vi conosco!!!
ho un V1050 e passavo le giornate a leggere come modificarlo su forumcommunity... anche quello era un cellulare mitico e soprattutto indistruttibile!
grazie ragazzi del vostro lavoro :-)
Lud von Pipper
03-02-2008, 14:55
Mai sopportati i Motorola: ho avuto Startac e v3690 che pur essendo di buone dimensioni avevano un software cervellotico e ingestibile, pessima ricezione e fragilità indecente (classico display che va a puttane e che costa un botto sostituire).
Anche i modelli più recenti hanno interfacce che fanno rabbrividire indipendentemente dal SO che montano.
L'ultimo cellulare decente della Motorola è stato quello con il flip (6800?) del 1996
La gente si è semplicemente stufata di dovere aprire un libretto di istruzioni per mandare un SMS e il risultato è che motorola ha un reparto vendite in crisi.
Magari dovrebbero avere un po' di umiltà e copiare spudoratamente dalla concorrenza par avere telefoni che abbiano un senso.
Mai sopportati i Motorola: ho avuto Startac e v3690 che pur essendo di buone dimensioni avevano un software cervellotico e ingestibile, pessima ricezione e fragilità indecente (classico display che va a puttane e che costa un botto sostituire).
Anche i modelli più recenti hanno interfacce che fanno rabbrividire indipendentemente dal SO che montano.
L'ultimo cellulare decente della Motorola è stato quello con il flip (6800?) del 1996
La gente si è semplicemente stufata di dovere aprire un libretto di istruzioni per mandare un SMS e il risultato è che motorola ha un reparto vendite in crisi.
Magari dovrebbero avere un po' di umiltà e copiare spudoratamente dalla concorrenza par avere telefoni che abbiano un senso.
che adessos sia fatica mandare un sms mi pare esagerato... il software andrebbe rifatto nel senso che ha un look vecchio e non si è rinnovato molot.... ma se non riesci a mandare un sms quello che ha problemi è l'utente, dai!!
se poi prendi in considerazioni cellulari degli anni 90.... un po son cambiati insomma, :D
pescasat
03-02-2008, 17:39
alternativa? assorbire i dipendenti in altri settori e chiudere la divisione Mobile! Ormai lo sanno tutti che i motosola fanno skifo!!
Che siano cervellotici è vero...
il t9 della motorola è sempre stato appannaggio di menti eccelse...
quando mi capita di scrivere un sms sul cellulare di mio padre si esce pazzi...
quando si deve deviare, inoltrare, un messaggio ad altro utente, all'interno del messaggio ti esce scritto: "DEVIA"... e tu devi prontamente cancellarlo... ma che è na mail?
per controllare lo stato dell'invio dei messaggi bisogna selezionare il messaggio inviato e indagare sulle "proprietà"...
insomma... non si è capito che l'utente finale ha bisogno di un'interfaccia “user friendly”... ed in questo i nokia hanno sempre spaccato... ricordate il nokia 3210 dove si faceva tutto con 3 pulsanti! (ricevevi la telefonata, attaccavi, sparavi, giocavi... tutto con quello centrale).
insomma, per non andare ot, ricordo ancora il motorola d470, il mitico 8700 che è stato uno dei primi telefonini da un costo abbordabile ad avere la possibilità di alloggiare una sim per un cosiddetto piano tariffario a consumo...
(ps. i ricambi non costavano tanto nell'8700, era lo "startak" che era il modello dei vip che faceva i buchi in petto... tra l'altro il primo ad avere l'idea del cellulare a cozza).
Tanto per dirne una, ma come si faceva, ad esempio, a progettare un motorola V3688 che portava ancora la stessa interfaccia dell'8700 a 3 anni di distanza?
insomma, di ca**ate ne hanno fatte...
sonic_the_hedgeog
04-02-2008, 09:09
Ah povero e1000 sei stato l'ultimo di una grande marca.
Cioè io mo forse qualkuno lo sà ho dato tantissimo alla comunity italiana su questo cellulare, amministrando e1000.it.
Ma quel cellulare aveva un hardware assurdo, e un software ridicolo. impossibile da manovrare abbiamo fatto tanto, ma ne abbiamo dette tantissime alla motorola
ti conosco leadergl, tu sei quello che ha fatto il phone editor (o come si chiaamava) per smanettare coi seem, nonchè quello che offriva la banda e il sito... io su forum community passavo sotto il nome "thenext1" ...
comunque dimenticavo che l'E1000 aveva anche l'espansione con la microsd, all'epoca "transflash", aveva 2 telecamere per le videochiamate ,quando i nokia umts ne avevano solo una, facendosi ridere dietro da tutte le altre marche, e anche il flash, aveva un'uscita audio stereo standard mini-jack, aveva l'os skinnabile (anche se la motorola, brillando in sagacia come al solito, non aveva reso la feature accessibile agli uteti finali), e cosa abbastanza incredibile, tutti i loro cellulari seguivano un unico standard...
ciò ha permesso che nascessero decine e decine di sw per sbloccare le funzionalità più disparate... filemanagers, anche dall'interno del telefono... "navigatori gps" (modestamente ), etc etc etc....
solo che anche qui la motorola si è sputtanata tutta l'audience iniziale de prodotto con un firmware non all'altezza. abbiamo dovuto attendere il fatidico R26LD_U_83.39.24I perchè il gioiellino diventasse usabile
Motorola ha subito un grande calo quando Nokia ha cominciato a rifare cellulare, quelli veri e non i giocattoli. Con la serie N la Nokia ha riacquistato quella credibilità che stava andando perdendo con i vari 2110, 7110, 5210, xx10, cellulari per bambini.
Il software Motorola non va a genio a molti e per i tempi d'oggi è vecchio...ci vuole qualcosa di più potente che renda più interattivo l'uso del cellulare; perchè ancora oggi i modelli della Motorola prevedono e supportano le stesse caratteristiche di 5, 6 o più anni fa con l'aggiunta di una grafica più carina.
Concordo con gli amici LanK e nrk985, che sicuramente conoscerò con altri nomi nell'ambito Motorola :P, che l'E1000 è stato forse l'ultimo vero cellulare, gli altri si distinguono per la forma ma questo ha segnato il passo dal rozzo A835, grande e lento, al più tecnologico, piccolo e veloce modello.
Io sono blasterdj...FELICE DI RIVEDERVI RAGAZZI!!!!!
Quanti bei ricordi... :)
planplim
04-02-2008, 10:55
pure io non ho mai sopportato i Motorola: ho avuto l' 8700 da un milione e duecentomilalire e aveva un software cervellotico e ingestibile, pessima ricezione e fragilità indecente: la plastica si rompeva solo a guardarla e la tastiera era di una qualita' scandalosa.
quante telefonate perse, la motorola dava colpa a tim invece io ho venduto questo coso smenandoci un sacco di soldi ed ho comprato un nokia 2110 il salto di qualita' e' stato dal giorno alla notte.
venduto il nokia dopo 4 anni era come nuovo e la ricezione e la semplicita' d' uso e' come tutti i nokia che ho avuto e che ho.
da allora ho comprato e fatto comprare un centinaio di nokia, motorola mai piu' in vita mia.
fika_cobra
04-02-2008, 14:05
non avrebbero mai dovuto fare il v3....pessima scelta...poveracci
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.