PDA

View Full Version : solidworks: 8600M gt VS Quadro1600m


mikelyno1895
02-02-2008, 01:46
ciao a tutti, sono nuovo del forum e approfitto subito per farvi i complimenti e per chidere aiuto...
devo comprare un notebook, essenzialmene per lavorare con solidworkrs, e autocad, ma anche per tutti i soliti usi "domestici" film, musica, ecc..
inizialmente avevo pensato ad un Dell precision M6300 core 2 duo 2,2 ghz, 2 gb ram ed nVidia Quadro 1600M.
Facendo un po di conti mi sono però accorto che risparmiando quasi 200 euro potrei prendere un Inspiron con un processore da 2,4 ghz, 4 gb di ram, ed una scheda video nVidia 8600 M gt...
Sinceramente preferirei prendere l'inspiron, anche per via dei soldi.. Voi che dite??? ringrazio chiunque abbia voglia di darmi un consiglio..... Ciao a tutti

cabernet
02-02-2008, 07:32
dovresti vedere quale applicazione sfrutta solidworks..se librerie opengl o direct 3d..il fatto sta tutto li..

per autocad 07-08 l'ottimizzazione è rivolta al direct3d mentre per solidworks ,verso l'open gl..

per cui è ovvio che se ci passi 8 ore su solidworks prendi la quadro..altrimenti la geforce se usi piu autocad...

alva
28-02-2008, 19:06
cmq la corsa all'ultima scheda forse non serve....

io faccio girare ( e ci lavoro per ore) solidworks 2007 su un vecchio portatile toshiba P4 2.8 ghz e scheda video nvidia geForce 420 con SOLO 32MB di ram dedicata e 512 di ram e upgrade disco a 7200 giri.

chiaro che non ho i dettagli al massimo, disattivo antivirus ecc

ora penso passerò ad un dell xps con la 8600 e ci scommetto che andrà + che bene ;)

lelepanz
29-02-2008, 14:55
Dipende da cosa modelli con solidworks.
Se hai una squadretta allora ti va bene anche una radeon 9600 (per dirla tutta).
Se modelli un assieme con tubolari, piastre etc...allora campa cavallo. E' un mortorio.
Soprattutto se avrai intenzione di utilizzare solidworks 2008.

alva
01-03-2008, 01:30
Dipende da cosa modelli con solidworks.
Se hai una squadretta allora ti va bene anche una radeon 9600 (per dirla tutta).
Se modelli un assieme con tubolari, piastre etc...allora campa cavallo. E' un mortorio.
Soprattutto se avrai intenzione di utilizzare solidworks 2008.

componenti per impianti dentali...
assiemi di max 3 pezzi ma va bene per ora....

l'unica rogna è che ho scoperto che solid 2007 non è compatibile con vista....

ma che cagata è?

Kurtik2
01-03-2008, 13:13
Si potrebbe provare con le schede ATI Radeon che dovrebbero poter essere moddate in FireGL via software.

Sarebbe interessante sapere come va Solidworks2008 con queste schede moddate.

ciao

TOPAX
01-03-2008, 15:40
Io usao solid works con ati x1650xt mod e ti assicuro che se nn devi fare assiemi mostruosi la scheda va bene. Logico che se assembli 300 pezzi con filettature varie non hai fluidità...cmq sto per cambiarla con una 9600gt poi ti saprò dire come và.
Ciao

frikes
16-03-2008, 01:02
ciao a tutti, sono nuovo del forum e approfitto subito per farvi i complimenti e per chidere aiuto...
devo comprare un notebook, essenzialmene per lavorare con solidworkrs, e autocad, ma anche per tutti i soliti usi "domestici" film, musica, ecc..
inizialmente avevo pensato ad un Dell precision M6300 core 2 duo 2,2 ghz, 2 gb ram ed nVidia Quadro 1600M.
Facendo un po di conti mi sono però accorto che risparmiando quasi 200 euro potrei prendere un Inspiron con un processore da 2,4 ghz, 4 gb di ram, ed una scheda video nVidia 8600 M gt...
Sinceramente preferirei prendere l'inspiron, anche per via dei soldi.. Voi che dite??? ringrazio chiunque abbia voglia di darmi un consiglio..... Ciao a tutti

in entrambi i casi la quadro è la scelta migliore ma ovviamente più costosa. ha lo stesso chip della 8600 e in più per autocad puoi installare i driver powerdraft ottimizzati per direct3D.
per solidworks non c'è paragone. ;)
ovviamente ripeto, considera il budget