PDA

View Full Version : Adobe CS3 delusione


Darkel83
01-02-2008, 21:30
ciao

allora dopo aver speso una cifra sporpositata per questa suite mi aspettavo qualcosa di meglio...
per ora dopo un paio d'ore di utilizzo sn deluso

cmq:
prima di tutto c'è un bug assurdo in photoshop cs3, in pratica quando si visulaizza l'immagine a schermo pieno, i righelli nn sn precisi e quando si rimpisciolisce troppo si sfasano.. assurdo!
l'unico modo per averli giusti è tornare alla visione a finestra !___!
sto bug nn l'avevo mai trovato nei vecchi photoshop
com'è possibile una cosa simile?
anche voi riscontrate questo bug assurdo?
vorrei segnalarlo ad adobe, qualcuno sa come si fa?
DEVONO fare una patch di aggiornamento per sto errore...

poi nello zoom del navigatore, come molti sapranno, in alcune posizioni (tipo 50% di ingrandimento sul mio) photoshop nn visualizza correttamente l'immagine (rimane un po' sgranata)... questo diturbo da sempre presente in photshop invece di essere stato sistemato, ora è molto accentuato!
quasi da rendere ingestibile l'immagine a quegli ingrandimenti "sfigati"

dreamweaver è particamente uguale a quelli vecchi, nn si sono nemmeno degnati di ridisegnare le palette col nuovo stile... hanno inserito solo i controlli spry che fortunatamente sn molto utili

gli altri programmi nn ho avuto modo di provarli per ora, flash l'ho aperto 2 secondi, cmq... per me i righelli sn indispensabili, come si fa a fare un bug del genere?

innominato5090
01-02-2008, 21:39
io questo bug non lo riscontro....spieghi meglio?

Darkel83
01-02-2008, 22:26
In pratica sai che in photoshop si può scegliere il modo di visione del file:

se vai nella paletta strumenti, l'ultimo tasto in fondo permette di cambiare questa visione: nel CS3, si passa da finestra > immagine intera > tuttoschermo (sfondo girgio) > tuttoschermo senza dock (sfondo nero)

io solitamente lavoro a tuttoschermo (sfondo grigio)

però in questo caso, quando ho un documento e col navigatore rimpicciolisco di molto l'ingrandimento, i righelli sfasano e nn rimangono precisi.
ad esempio se imposto i righelli in centimetri, invece di segnarmi lo "0cm" dove dovrebbe stare, magari mi segnalano l' "1,5cm"

nn so se sn riuscito a spiegarmi bene

MacNeo
01-02-2008, 23:21
i miei righelli mi pare si comportino bene anche sul full-screen grigio (pure io lavoro quasi sempre così) :confused:
http://img.skitch.com/20080201-xdkepyupdu8stnj7hs2thh9dw9.jpg

Darkel83
01-02-2008, 23:43
grazie per lo screen macneo
hai ridotto di molto l'ingrandimento del documento? perchè se tenevo il documento con alto ingrandimento il bug nn si presentava.
Per farti un esempio, su un documento grande 21x29cm, se ingrandivo al 33%, 25% saltava fuori questo bug, mentre tenendo un ingradimento del 50%, 66%... no)

a questo punto forse si tratta di un bug momentaneo.... spero

in settimana passo in studio e riprovo

poi devo anche formattare tutto e reinstallare leopard da zero, ora ho fatto l'aggiornamento da tiger, nn vorrei che il sistema operativo sia un po' scrauso così

tnx

jedipro88
02-02-2008, 00:58
il problema dell'ingrandimento c'è sempre stato....ma ormai non ci faccio più caso...per quanto riguarda i righelli...non c'ho fatto caso...

la mia delusione è dreamweaver....pesante e lento come non pochi!

Darkel83
02-02-2008, 01:02
ah ecco, un altro difetto su dreamweaver.. quando uso expose, e da un altra apps passo a una pagina dreamweaver, mi rimane tutta l'applicazione bianca per 1 secondo buono.. e uso un macpro quadcore...

ste cose le ho notate in 2 ore di utilizzo... nn è molto promettente

deanMac
02-02-2008, 10:57
Da photoshop o illustrator seleziono l'immagine e con il drag and drop la porto sull'anglo di exposè... poi con il cursore mi sposto sopra la finestra di indesign e ce la poso sopra... senza esportare wow.
Non so per programmi come dreamweaver ma per quello che faccio io la cs3 è favolosa e non mi fa rimpiangere assolutamente freehand

Darkel83
02-02-2008, 17:22
bhe io per ora l'ho usato 2 ore l'ho detto

sn convinto che l'integrazione sia un ottima cosa (io uso moltissimo dreamweaver)

però se c'è un bug così grave sui righelli di photshop sinceramente mi viene da preoccuparmi

deanMac
03-02-2008, 11:26
poi c'è da dire anche una cosa... dipende da che risoluzione utilizzi... io ad esempio uso molto l'alta risoluzione e i righelli è ovvio che si vedano "piccoli" ad un ingrandimento basso, molto fa anche il monitor e la risoluzione di quest'ultimo. Hai provato a dare un'occhiata alle preferenze? forse li puoi trovare una soluzione al tuo problema ma ripeto quello dei righelli non mi sembra assolutamente un bug.

leota
03-02-2008, 11:33
X quello ke costa è meglio tenersi la CS2, cmq io ho riscontrato un'altra cosa: si possono importare file da 3Ds Max, ma una volta modificati non si possono riesportare in 3Ds max. Non so farlo io o è proprio ps ke non lo permette? A me sembra tanto ps

jägerfan
03-02-2008, 12:28
Io invece ho riscontrato un difetto nell'acquisizione da telecamera con Premiere...in pratica nel filmato acquisito perdo la sincronizzazione tra audio e immagini...fortunatamente al terzo tentativo funziona tutto...

Darkel83
13-02-2008, 16:50
allora ho formattato e reinstallato leopard da 0.

il bug dei righelli non si prsenta più fortunatamente, ma ne ho trovato un altro abbastanza pessimo, ossia la gestione di exposè.

quando si tengono un paio di file grossi di photshop aperti e si usa expsoe, nn viene mostrata l'antemprima (ma la griglia della trasparenza), inoltre expose nn funaiona come si deve (si muove in amniera strana)...

p.s: purtroppo nn ho premiere e nn saprei aiutarti, io uso finalcut

Darkel83
16-02-2008, 19:19
situazione disastrosa, expose è quasi inutilizzabile con photoshop

altri bug riscontrati:
quando si usa spaces, a volte a barra in alto di photoshop rimane oscurata, e bisogna ricambiare desktop per avrela di nuovo normale

una volta mi si è bloccato il navigatore, ho dovuto riavviare photoshop almeno 4 volte in 2 giorni per bug che mi hanno bloccato il lavoro (anche con strmenti che improvvisamente si bloccano e nn funzionano +)

cazzo sembra quasi di lavorare su windows

spero che questi problemi vengano risolti x' è un vero schifo lavorare così, il CS1 a confronto è un monolite....

poi che nervosismo, adobe bridge nn mi riconosce i RAW della nikon d300... assurdo!
ho dovuto fotografare in TIFF per poter lavorare a phothoshop!!!
GRRRRR

xgear91
16-02-2008, 22:07
Io invece ho riscontrato un difetto nell'acquisizione da telecamera con Premiere...in pratica nel filmato acquisito perdo la sincronizzazione tra audio e immagini...fortunatamente al terzo tentativo funziona tutto...

Beh questo problema, e' risolvibile semplicemente, basta non usare Premiere. Siamo su Mac, usiamo Final Cut.

Darkel83
16-02-2008, 22:15
Si bhe io ho optato per la scelta di fare CS3+FCS2, ma se lui ha già acquistato premiere diventa poco giustificabile spendere altri 1500€ per Final cut pro...

Certo forse final cut express (200€) e cmq meglio di premiere :D

Nn so, nn ho provato questa nuova versione di premiere per mac, nn posso giudicare
Su windows faceva vomitare cmq

ale03
17-02-2008, 10:40
secondo me quello dei righelli è normale, perché essendo molto piccola l'immagine [come zoom dico], non possono starci tutti i numeri sul righello, e quindi non parte dallo 0 ma da un altro.

e tutti i problemi che dite con exposè e spaces, non li ho mai riscontrati.

---Chris---
17-02-2008, 11:18
Nemmeno io... funzia benissimo.

Darkel83
17-02-2008, 13:56
veramente con exposè vi funziona bene?

forse devo aggiornare leopard al 10.5.2 ... non so

ma expose mi funziona da schifo con photoshoppe

Leron
17-02-2008, 17:16
a me funziona perfettamente exposè

Darkel83
17-02-2008, 17:36
vi spiego il mio problema:

quando ho aperto 2 documenti assieme in photoshop, e clicco exposè, invece di apparirmi normalmente le due finestre di riduzione, mi compare più grande quella che uso in quel momento, e in basso a sinistra il secondo file, con un animazione che sembra un errore (appare come dal nulla in malo modo)

inoltre quando uso il tasto F10 (per mostrare solo le finestre di quell'applicazione) le due finestrelle ridotte non occupano tutto lo schermo, ma rimangono più piccole a sinistra dello schermo.

Quindi nn riesco bene a usare questa funzione per fare i raffronti far 2 file simili, perchè le finestre di exposè sn mostrate troppo piccole (come se invece di due documenti ce ne fossero aperti 4, lasciando parte dello spazio vuoto).

Magari sta settimana vi faccio uno screen se si può e lo posto.

sirus
18-02-2008, 09:31
Un comportamento simile a questo (http://tinyurl.com/25vq8j)?!
Le finestre che potrebbero occupare un'area superiore ma non lo fanno, si tratta di un "problema" dei Exposé e succede quando 2 finestre hanno la stessa dimensione oppure si trovano praticamente nella stessa posizione.

Darkel83
18-02-2008, 12:46
Un comportamento simile a questo (http://tinyurl.com/25vq8j)?!
Le finestre che potrebbero occupare un'area superiore ma non lo fanno, si tratta di un "problema" dei Exposé e succede quando 2 finestre hanno la stessa dimensione oppure si trovano praticamente nella stessa posizione.

Si il comportamento è simile.
Ma è un bug di Leopard o in generale di exposè?
Perchè su tiger nn mi è mai successo :/
C'è un modo per risolvere?
Tnx

sirus
18-02-2008, 14:39
Si il comportamento è simile.
Ma è un bug di Leopard o in generale di exposè?
Perchè su tiger nn mi è mai successo :/
C'è un modo per risolvere?
Tnx
A me succedeva anche in Tiger nelle condizioni che ho riportato.
Credo sia un "bug" nell'algoritmo di Exposé che ha problemi anche quando le finestre iniziano a diventare molte.

Darkel83
18-02-2008, 14:55
che rottura

domani provo a fare un po' di prove e vedere se modificando la grandezza e posizione delle finestre si ripresenta questo bug