PDA

View Full Version : Nuovo computer, dubbi su alimentazione e ram


chico89ita
01-02-2008, 21:58
Ciao a tutti, sono qui per porvi delle domande su alcuni miei dubbi riguardo il computer nuovo che mi devo prendere. Il budget prefissato è intorno agli 800 euro.

Mi sono fatto fare due preventivi in due diversi negozi.

Questo è il primo:
-cabinet n-630d atx 550W 24pin
-mainboard asus P5K intel p35 socket 775
-processore intel core 2 DUO e6750 2.6ghz lga775 fsb1333 2x2048k+ dissipatore +ventola
-hd maxtor 250gb sataII 7200rpm 8mb
-ram 2xteamgroup tvdd1024m800 ddr2 800 pc6400 1gb
-scheda video asus geforce 8800GT mb512
+ manodopera

il masterizzatore dvd ce l'ho per conto mio (usato da pochi mesi) non c'è nel preventivo. e con questo siamo a 825 €. mi rode il fatto del processore che vorrei un quad q6600 perchè dicono che programmi/giochi adesso lo sfruttano poco e niente quest'ultimo, pero' siccome penso anke al futuro prima o poi programmi/giochi che sfrutterano i 4 core verrano commercializzati.

Questo invece è il secondo prventivo:
-middle tower atx450W certificato ce
-main board asus P5K xP4 lga775 ip35 ddr2 audio+lan+pci express con fd
-cpu intel core 2 quad q6600 quad core fsb 1066 8mb cache socket 775box
-ram 2xdimm ddr2 800 pc6400 v-data 1024mb
- western digital 320gb sata II
-asus geforce 8800gt 512mb
-masterizzatore asus drw-2014l1t sata dual layer+-rw20x
+ manodopera

questo invece a me sembrerebbe un pochino + allettante, poichè tutto mi viene a costare 800€ pari e in + ho il q6600.


Voi quale scegliereste? Io me lo devo tenere + o - 4 annetti, un po ci gioco(cod4 e vari usciti ora) e un po ci lavoro (niente 3d). Del secondo preventivo: 450W basteranno per l'8800gt? E in comparazione di ram tra i due preventivi: le teamgroup sn tanto meglio delle v-data?

grazie dell'attenzione!:)


ciao!:)

lore1991
01-02-2008, 22:07
prendi un'ali di marca. per le ram vanno bene qualsiasi a 800mhz

peo93
01-02-2008, 22:16
prendi un'ali di marca. per le ram vanno bene qualsiasi a 800mhz

quoto
per la 8800gt posso consigliarti di prenderne una non passiva ma con dissipatore........

procio:sicuramente con il q6600 otterresti + longevita.........
se x problemi di budget dovessi puntare sul 1 preventivo allora prendi al posto dell' e6750 un bell' e8200 che hanno pari freq e pari prezzo ma il 2 è a 45nm.......

peo93
01-02-2008, 22:18
altra cosa: hard disk

ho sentito parlare male dei maxtor.........prendi un samsung o western digital di pari freq ma occhio alla memoria buffer: 16mb sono molto meglio di 8

chico89ita
01-02-2008, 22:45
per l'hd cambia veramente tanto da 8mb a 16mb? in cosa consiste il cambianto? caso mai gli dico di mettermene 1 a 16mb tanto ho visto il prezzo non varia molto... poi per l'8800gt (della asus) l'ho visto e mi pare ci sia la ventola come dissipatore. alimentatore di marca xò dovrei spendere 1 centinaio in + in confronto agli 800€ no?

altre opinioni? cmq voi, levati piccoli cambiamenti di componenti, se dovreste scegliere tra il primo preventivo e il secondo quale scegliereste?

thx

peo93
01-02-2008, 22:56
2 a manetta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!q6600 rulez!!!!!!!!!!!!!!!

sk video ok con il dissi;)
credo cmq che il wd del 2 prev abbia gia 16 mb di buffer o no??
cmq bravo ottima configurazione;)

peo93
01-02-2008, 22:57
dimenticavo alimentatore: 2 me x quella configurazione va bene poi magari tra 2-3 anni lo cambi assieme alla sk video;) ;)

chico89ita
02-02-2008, 15:29
quel western digital ha 8mb, non 16mb, cambia molto? se si in cosa?

altre opinioni?

grazie anticipatamente:)

peo93
02-02-2008, 18:44
quel western digital ha 8mb, non 16mb, cambia molto? se si in cosa?

altre opinioni?

grazie anticipatamente:)

Il buffer è una piccola memoria cache (in genere di alcuni megabyte) posta a bordo dell'hard disk, che ha il compito di memorizzare gli ultimi dati letti o scritti dal disco. Nel caso che un programma legga ripetutamente le stesse informazioni, queste possono essere reperite nel buffer invece che sul disco. Essendo il buffer un componente elettronico e non meccanico, la velocità di trasferimento è molto maggiore, nel tempo, la capacità di questa memoria è andata sempre aumentando, attualmente 16 MB sono una dimensione abbastanza usuale.
;) ;)

wizard1993
02-02-2008, 19:07
Il buffer è ...

ottima spiegazione

peo93
02-02-2008, 19:09
ottima spiegazione

grazie:D :D

chico89ita
03-02-2008, 14:24
1 question, su questo sistema (secondo preventivo) ci devo mettere l'edizione di windows xp a 64bit oppure a 32? quali sono i cambiamenti levato il problema dell'allocamento della memoria ram nell'ed. a 32bit?

ciao grazie

wizard1993
03-02-2008, 14:37
1 question, su questo sistema (secondo preventivo) ci devo mettere l'edizione di windows xp a 64bit oppure a 32? quali sono i cambiamenti levato il problema dell'allocamento della memoria ram nell'ed. a 32bit?

ciao grazie

quale vuoi; se vuoi avere la possibilitàdi superare i 4gb di ram metti i 64 bit

peo93
03-02-2008, 22:12
quale vuoi; se vuoi avere la possibilitàdi superare i 4gb di ram metti i 64 bit

quoto scegli tu...................;)