Entra

View Full Version : Come utlizzare recovery disk ASUS


malinverno
01-02-2008, 19:35
Salve a tutti...

come da titolo volevo chiedere come si fa a usare questo cd recovery, in modo particolare quello della asus...

Mi spiego... ho appena comprato un portatile, ma è successo un casino con un programma che si è installato a metà e poi ha dato errore, quindi poi in avvio alla schermata di scelta utente dava qualche problema video, tutto risolto con un ripristino da un punto di sistema....

Ora però succede che anche se sul notebook non c'è caricato proprio nulla, l'avvio è veramente più lento di quando lo accendevo le prime volte, o meglio... vista si avvia normalmente, ma devo aspettare un po perchè compaiano l'orologio e poi la schermata quella iniziale che riepiloga un po tutte le funzionalità...



Vabbè ora ho questo cd recovery e non so come utilizzarlo... vorrei riportare il notebook alla stessa situazione di quando l'ho acceso la prima volta... quindi rifare anche tutta la procedura iniziale che ho fatto prima di poter accedere a VISTA...

che devo fare?

devo formattare o fa tutto da solo?

lo devo far partire da bios?

e poi come si procede con le varie partizioni... io ne vedo 2 una di VISTA e una dati, ma credo che ce ne sia anche una nascosto come spesso accade con ASUS...


Spero possiate aiutarmi... scusate ma non mi è mai capitato di fare una cosa del genere :(

Grazie

malinverno
01-02-2008, 20:57
Per favore qualcuno me lo spiega?

anche un link a una guida andrebbe bene... ma credo che il recovery disk sia diverso da casa madre a casa madre...

Grazie a tutti...

p.s. ho già cercato sul forum :(

[?]
01-02-2008, 22:52
Inserisci il disco
Riavvia il pc
In fase di avvio premi ripetutamente ESC
Dal menu' blu scegli il lettore dvd
Dal menu' installazione scegli di fare un recovery su 2 partizioni
Quando ti chiede il disco drivers togli il recovery e metti quello

malinverno
02-02-2008, 17:57
Grazie mille... era proprio quello che chiedevo ;)

Senti ma per caso è più facile se premo F9 in installazione? è un ASUS e ho appena visto che ha la partizione di recovery... grazie ancora ;)

andrea.ippo
02-06-2008, 15:36
Io ho una domanda:
il mio F3E è così partizionato da quando l'ho comprato
1 nascosta da 5GB (partizione di ripristino?)
1 da 67GB con Vista (C)
1 da 38GB per i dati (D) su cui poi ho messo XP, per cui ora ho un dual boot

Siccome con XP mi sto trovando benissimo anche dopo un paio di mesi, tutti i dispositivi funzionano bene (i driver li ho trovati tutti) e Vista mi ha scocciato parecchio sia come occupazione su HD, sia come tempi di reazione per certe operazioni banali (trasferimenti in LAN, spostamenti e copie, apertura cartelle con molti elementi...), pensavo di tenere solo XP e formattare la partizione di Vista.
Siccome però C è più performante di D, trovandosi più all'esterno sul disco, volevo mettere XP su all'inizio, e lasciare il resto come spazio per i dati.

Precisamente, pensavo di fare una partizione da 25GB per XP + programmi e docs, e il resto (un'80ina di GB) per i dati.

Ora la mia domanda è:
non è che cambiando la struttura del disco (quindi dimensione e/o numero delle partizioni), il recovery dvd non sa più come effettuare il ripristino se un giorno volessi rimettere Vista?
Lo chiedo perché quando l'ho messo dentro una volta (per fare una prova) mi è comparsa una finestra che mi chiedeva se volessi ripristinare l'img nella prima partizione o nella seconda...E se un giorno ne avrò tre? Comparirà un'ulteriore opzione?
Cioè questa procedura mi sembra decisamente poco flessibile (ci sono due radio-button, uno per prima e uno per seconda partizione), da qui la mia preoccupazione a cambiare la struttura.

Fatemi sapere per favore

[?]
03-06-2008, 08:05
Puoi rimettere su i dischi di ripristino a patto che prima fai un Fdisk.

scoutrosy88
11-12-2008, 22:42
aggiungo una mia domanda.
ho un asus g1 che era nato con vista.

poi ho fatto 2 partizione. su una ho messo xp e sull'altra un altro SO.
ora voglio lasciare xp, e fare la recovery sull'altra partizione.....

è possibile farlo o bisogna ristabilire le antiche partizioni?
si può copiare il recovery dvd sulla partizione che voglio io?
e vista vedrà l'altro SO ( cioè xp) , facendomi quindi scegliere all'avvio cosa usare?

Gabberino
28-01-2009, 14:10
Ciao raga,qualcuno è cosi gentile da dirmi dove poter trovare l'iso del cd-recovery o se qualcuno potrebbe crearla e uploadarla magari su utorrent? purtroppo l'ho perso e mi serve assolutamente!!

Vi ringrazio, ciao!

veloce1980
11-02-2009, 16:40
Salve a tutti restando sempre in tema di disco recovery mi é successo questo:
In seguito ad un crash di vista ho messo il dvd recory nel mio g1 ho scelto la prima opzione (quella di ripristinare solo winzoz), adesso dopo tutto sto casino che ho fatto come recupero i miei vecchi file che avevo?

Da premettere che io non ho formattato ancora

Grazie in anticipo Francesco

haranban
05-02-2010, 23:39
Salve a tutti,
io ho un Asus A6je. Ho sostituito l'HD con un SATA II Seagate Momentus 7200.4.
Il nuovo HD viene riconosciuto da BIOS. Se installa ex novo XP non ho problemi. Se invece provo il recovery vado avanti ma ad un certo punto il notebook si blocca e compare la scritta "now recovering...". A questo punto anche ad aspettare 20 minuti non succede niente.
Qualcuno più può aiutare e capire come risolvere questo problema?
Vi ringrazio.

Twiggy85
22-03-2010, 10:38
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e soprattutto inesperto di pc. Ho un asus f3Tseries che inizia a essere troppo lento e adare qualche problemino. Un amico mi ha consigliato di provare a formattarlo da solo senza portarlo dal tecnico (soluzione assai costosa), così mi son deciso a provare.. Ho il recovery dvd e il cd con i drivers.. Secondo voi è abbastanza semplice perchè ce la possa fare anche se non l'ho mai visto fare? Inoltre il mio pc ha due partizioni, una c dove c'è il sistema opeartivo e i programmi e una d, dove ho buona parte dei dati. Se faccio tutta l'operazione di recovery lasciando dati salvati su d, questi verranno persi o li ritroverò a fine operazione come li ho lasciati?
Altra domanda: sull'etichetta attaccata sul pc dà come so vista premium, ma in realtà ho xp.. se non ricordo male era stata una scelta di chi mi ha venduto il pc perchè vista era relativamente nuovo e non girava ancora benissimo: se uso recovery passo automaticamente a vista? E il pacchetto office? devo procurarmelo a parte?
Lette queste domande credo vi siate resi conto del livello della mia conoscenza informatica.. quindi sinceramente: ce la posso fare?