View Full Version : All'aumentare del tempo aumenta pure la ram occupata.......che succede?????
davide155
01-02-2008, 18:52
Ho un problema a dir poco fastidioso.
Lascio spesso il pc a scaricare.......anche diversi giorni.......
Ho vista 64bit con il pc in firma. La ram come potete vedere è 4gb ddr2 in dual channel.
Però.......come uso un pò il pc e lo lascio acceso......anche solo 1-2 giorni mi trovo la ram occupata di 2.5 oppure anche di 3gb.....
Ovviamente questi dati li prendo dal task menager.
Faccio un esempio.......il giorno 1 l'accendo.......gioco a crysis o ad un altro gioco vado un pò su firefox......uso un pò msn......controllo il task menager e trovo anche 3.2gb di ram usata. Ma è normale una cosa del genere??
Ma è possibile?????
Eppure non ho installato programmi strambi o roba simile......dal task menager non c'è un programma che "succhi" più di 65mb.......quindi non è imputabile ad un programma.
Cosa devo fare???.........uso vista da qualche mese e questo difetto l'ho notato fin da subito. Pochi giorni fa ho formattato e lo rifà di nuovo......se non in forma ancora più marcata.
Inutile dire che mi tocca riavviare perchè il pc diventa inusabile......lento da fare schifo!
Ps: Ho tutti gli aggiornamenti obbligatori installati.....
Mi devo preoccupare oppure dite che è normale? Cioè.....è come se vista non riuscisse a svuotare la memoria ram una volta che un qualsiasi programma viene chiuso.
:help: :muro: :help: :muro: :help:
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
01-02-2008, 19:07
no, non è normale, anche io ho 4gib ma non ho mai avuto un tale picco di memoria occupata in idle, sono arrivato a 2gb ma dopo avere installato programmi su programmi, mentre stavo usare firefox e metre il sistema stava facendo i punti di ripristino per gb e gb di dati e progrmmi installati, altrimenti in idle e uso normale mi sta trai gli 850 e i 1250mb..
controlla bene quale processo consumi così tanta memoria.. perchè potrebbe essere relativo a quella merda di software chiamato crysis.. probabilmente non si chiude nemmeno bene..
È normalissimo. I sistemi operativi moderni USANO la memoria che hanno a disposizione. Avere la memoria libera significa sprecata se ci pensi bene. Vista, come le recenti distro Linux e altri OS usano un sistema sofisticato di pre-cache dei dati e dei programmi più usati in modo che il caricamento sia più rapido e la risposta più immediata. È anche per questo che puoi notare l'HD lavorare apparentemente molto con Vista (notare che questi caricamenti da HD avvengono con bassa priorità e in idle quindi se l'utente compie un'azione verranno sospesi. Non ti devi preoccupare). Ovviamente la memoria se è necessaria ad un programma viene svuotata dalla cache accumulata e usata dal programma, non te ne devi preoccupare. Tutto ciò migliora le prestazioni globali del sistema.
Imploro chi di dovere ad aprire un thread sticky sull'argomento memoria e Vista perché è una FAQ che affligge il forum da tempo ormai...
davide155
01-02-2008, 19:29
Ok 2 risposte contrastanti :rolleyes:
Si del lavoro che windows vista fa quando il pc è in idle lo sapevo. E pure il precache che usa per avere una "velocizzazione" generale del pc.
E' vero anche che l'hd è quasi in continua lavorazione.
Però è strano.......a nessuno dei ragazzi che conosco e che hanno vista hanno questo problema.
Tant'è che ho disattivato l'indicizzazione dei file e l'ottimizzazione dal pannello dei servizi di windows.
Però dico.......l'altro giorno una volta uscito da crysis la memoria allocata era 3.26gb.........cio ma 3.26gb!!!! Mica un centinaio di mb in più.....si parla di 2 gb in più!!
Su xp crysis invece funge benissimo.......una volta uscito la ram torna ad essere tale e quale a quella che era prima.
Ora ad esempio.......avendo azureus e firefox aperti ho 2.5gb di ram :mbe:
Si ok.......è da 3 giorni che è acceso.......però cazzo........è inammissibile.
Potrebbe essere come ha detto hexaae che vista svuoti la ram per avere la quantità disponibile che richiede il programma, ma non so perchè ma non ci credo :stordita:
Ps: L'indicizzazione e l'ottimizzazione mi consigliate di riattivarli?
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
01-02-2008, 19:42
È normalissimo. I sistemi operativi moderni USANO la memoria che hanno a disposizione. Avere la memoria libera significa sprecata se ci pensi bene. Vista, come le recenti distro Linux e altri OS usano un sistema sofisticato di pre-cache dei dati e dei programmi più usati in modo che il caricamento sia più rapido e la risposta più immediata. È anche per questo che puoi notare l'HD lavorare apparentemente molto con Vista (notare che questi caricamenti da HD avvengono con bassa priorità e in idle quindi se l'utente compie un'azione verranno sospesi. Non ti devi preoccupare). Ovviamente la memoria se è necessaria ad un programma viene svuotata dalla cache accumulata e usata dal programma, non te ne devi preoccupare. Tutto ciò migliora le prestazioni globali del sistema.
Imploro chi di dovere ad aprire un thread sticky sull'argomento memoria e Vista perché è una FAQ che affligge il forum da tempo ormai...
è normale se funzionasse correttamente, non è normale che tocchi i 3.2gb in idle e che diventi inutilizzabile l'utilizzo.. non esiste poi una percentuale di memoria che va ad ocucpare con la cache, ma dipende dai processi attivi.. 3.2 gb su 4 non è affatto normale
Tant'è che ho disattivato l'indicizzazione dei file e l'ottimizzazione dal pannello dei servizi di windows.pessima scelta, vista senza cache è lammerda come reazione e velocità
Però dico.......l'altro giorno una volta uscito da crysis la memoria allocata era 3.26gb.........cio ma 3.26gb!!!! Mica un centinaio di mb in più.....si parla di 2 gb in più!!
Su xp crysis invece funge benissimo.......una volta uscito la ram torna ad essere tale e quale a quella che era prima.allora è un problema di crysis, non mi stupirei visto che cosa hanno pubblicato.. uqa vista non c'entra direttamente..Ora ad esempio.......avendo azureus e firefox aperti ho 2.5gb di ram
Si ok.......è da 3 giorni che è acceso.......però cazzo........è inammissibile.è un po' tanto imo, cmq se njon noti ralletnamenti fa lo stesso.. ripeto, controlla il working set, non il working set privato, in task manager e guarda quali servizi succhiano così tanta memoria..Potrebbe essere come ha detto hexaae che vista svuoti la ram per avere la quantità disponibile che richiede il programma, ma non so perchè ma non ci credo è così, ma l'os usa la cache solo se serve e se ottiene reali benefgici, non prende tutta la memoria o quasi a caso e la usa per la cache..Ps: L'indicizzazione e l'ottimizzazione mi consigliate di riattivarli?ovvio, dopo 1-2 giorni che hai finito di installare roba smetterà anche il continuo accesso dle disco..
altro consiglio: riesegui il test delle prformance di windows..
davide155
01-02-2008, 19:50
Ho rifatto il test........e da lo stesso punteggio di quando l'ho fatto la prima volta appena formattato........ovvero 5.6
Cmq allora dite che riabilitando l'ottimizzazione e l'indicizzazione le cose migliorano?
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
01-02-2008, 20:06
Ho rifatto il test........e da lo stesso punteggio di quando l'ho fatto la prima volta appena formattato........ovvero 5.6
Cmq allora dite che riabilitando l'ottimizzazione e l'indicizzazione le cose migliorano?
le cose migliorano per un certo lato, in ogni caso il problema di crysis rimarrà, ma non è un problema del sistema.. fincheè il sistema non subisce rallentamenti e riesci a svolgere qualsiasi attività, eccetto crysis, senza avere problemi relativi alle performance non ti devi preoccupare della memoria occupata.
davide155
01-02-2008, 20:42
le cose migliorano per un certo lato, in ogni caso il problema di crysis rimarrà, ma non è un problema del sistema.. fincheè il sistema non subisce rallentamenti e riesci a svolgere qualsiasi attività, eccetto crysis, senza avere problemi relativi alle performance non ti devi preoccupare della memoria occupata.
Si ma il problema non è tanto le cifre di task menager alte, quanto il come mai lo fa solo a me e non agli altri!
Eppure i programmi li controllo fissi al task menager......e son sempre i soliti....
Non ce n'è uno strano che succhia più degli altri.
E' questo che mi fa incazzare..........
Cmq proverò con l'ottimizzazione e indicizzazione accesi.......vediamo se migliora la situazione........
davide155
02-02-2008, 11:50
Ho rimesso ottimizzazione on e l'idicizzazione.........ieri sera ho riavviato e l'ho tenuto acceso fin'ora con azureus aperto.
Risultato?
2.55gb occupati :rolleyes:
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
02-02-2008, 12:26
Ho rimesso ottimizzazione on e l'idicizzazione.........ieri sera ho riavviato e l'ho tenuto acceso fin'ora con azureus aperto.
Risultato?
2.55gb occupati :rolleyes:azureus succhia un casino di memoria, specie nella sua ultima versione, piena di cose inutili.. ma a parte la memoria occupata, che è relativa, subisci o no rallentamenti senza usare crysis? se non ne subisci allora non devi preoccuparti. dovete smettere di pensare che meno memoria occupata = maggiori performance, cosa che succede in xp, perchè non è così negli ultimi os. dovete proccuparvi se invece ci sono dei rallentamenti dovuti al sistema operativo, indipendentemente dalla memoria occupata, e non con la presenza o dopo l'utilizzo di software esterni.
davide155
02-02-2008, 12:34
azureus succhia un casino di memoria, specie nella sua ultima versione, piena di cose inutili.. ma a parte la memoria occupata, che è relativa, subisci o no rallentamenti senza usare crysis? se non ne subisci allora non devi preoccuparti. dovete smettere di pensare che meno memoria occupata = maggiori performance, cosa che succede in xp, perchè non è così negli ultimi os. dovete proccuparvi se invece ci sono dei rallentamenti dovuti al sistema operativo, indipendentemente dalla memoria occupata, e non con la presenza o dopo l'utilizzo di software esterni.
Bè nelle normali operazioni no.........non noto rallentamenti........
Guardare film.........aprire siti.......msn........per ora no.
Ma continuo a chiedermi il perchè ai miei amici non lo fa :muro: Saranno i 64bit di differenza? :wtf:
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
02-02-2008, 12:35
Bè nelle normali operazioni no.........non noto rallentamenti........
Guardare film.........aprire siti.......msn........per ora no.
Ma continuo a chiedermi il perchè ai miei amici non lo fa :muro: Saranno i 64bit di differenza? :wtf:
probabilmente avrai un sacco di servizi inutili avviati... quanti processi hai attivi all'avvio?
e cmq, ripeto, apri task manager e guarda quanta memoria c'è in working set (non in working set privato, che è la colonna attiva per defualt)-.. anzi posta qui uno screen intero di taskmanager con la colonna del working set attivata.
davide155
02-02-2008, 12:36
probabilmente avrai un sacco di servizi inutili avviati... quanti processi hai attivi all'avvio?
All'avvio circa 45-48.......adesso 53.........ma li avevo anche appena formattato più o meno.........
Cmq ho tolto diversa robina dall'avvio automatico....
Non vedo nessun working privato o working set
Controlla se fra questi KB c'è qualcosa che potrebbe risolvere il tuo problema:
http://support.microsoft.com/search/default.aspx?mode=a&query=memory&catalog=LCID%3D1033&1033comm=1&spid=11732
Come ad es. questo: http://support.microsoft.com/kb/940105/en-us non saprei...
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
02-02-2008, 13:16
All'avvio circa 45-48.......adesso 53.........ma li avevo anche appena formattato più o meno.........
Cmq ho tolto diversa robina dall'avvio automatico....
Non vedo nessun working privato o working setworking set privato è la colonna relativa alla memoria (attiva) impostata per default nel task manager.. te aggiungi la colonna di "memoria -working set privato", e anche di "memoria - picco working set", sempre relativi alla memoria, in visualizza, seleziona colonne, poi ingrandisci a pieno schermo e fai uno screen e postalo qua.
davide155
02-02-2008, 14:11
Controlla se fra questi KB c'è qualcosa che potrebbe risolvere il tuo problema:
http://support.microsoft.com/search/default.aspx?mode=a&query=memory&catalog=LCID%3D1033&1033comm=1&spid=11732
Come ad es. questo: http://support.microsoft.com/kb/940105/en-us non saprei...
Questo
Virtual address space usage in Windows game development
Ce l'ho già installato......lo chiede crysis all'installazione.
davide155
02-02-2008, 14:16
Ecco lo screen:
http://img150.imageshack.us/img150/9020/immagineft9.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=immagineft9.jpg)
A me sembra tutto a posto....... :wtf:
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
02-02-2008, 14:36
dai la spunta a mostra tutti i processi, altrmenti così vediamo solo i processi relativi al tuo utente e non quelli di sistema e avviati con credenziali di amministratore :p e cmq quel che serve è la colonna working set, che è diversa dal working set privato.. il working set se non erro conta anche la cache.. il picco invece è il valore massimo assunto.. cmq già azureus in memoria attiva succhia 90mb.. ff altri 95.. e si parla solo di questi due processi e solo della loro memoria attiva.. rifai lo screen plz con tutti i processi e anche la colonna del working set e non solo quella del working set privato e del picco.. altrimenti non si riesce a dedurre nulla..
Ecco lo screen:
http://img150.imageshack.us/img150/9020/immagineft9.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=immagineft9.jpg)
A me sembra tutto a posto....... :wtf:
clicca su mostra i processi di tutti gli utenti..magari compare qualcosa di strano:P
bio
davide155
02-02-2008, 14:51
Scusate ragazzi.........avete ragione..........
Ecco a voi:
http://img88.imageshack.us/img88/2808/immaginevi4.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=immaginevi4.jpg)
Cmq azureus e firefox non giustificano per me i 2.65gb che ho ora.......assolutamente :rolleyes:
Scusate ragazzi.........avete ragione..........
Ecco a voi:
http://img88.imageshack.us/img88/2808/immaginevi4.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=immaginevi4.jpg)
Cmq azureus e firefox non giustificano per me i 2.65gb che ho ora.......assolutamente :rolleyes:
vuoi una teoria che ho in testa da quando uso vista?
spesso vista usa la ram in maniera strana...attualmente il tuo pc ha 1 giga di ram usata realmente ma vista finchè ha ram libera la tiene allocata per il massimo che riesce...
programma x usa 1 giga, y 1 giga e poi chiudi i programmi lui tiene segnato 2 giga occupati, ma sono disponibili (non workset privato)...così se tu aprissi di nuovo il programma avresti la ram disponibile e già pronta per il programma....non ti do la certezza ma per me è una cosa del genere....anche se così tanto mi pare pure troppo...
bio
davide155
02-02-2008, 15:10
vuoi una teoria che ho in testa da quando uso vista?
spesso vista usa la ram in maniera strana...attualmente il tuo pc ha 1 giga di ram usata realmente ma vista finchè ha ram libera la tiene allocata per il massimo che riesce...
programma x usa 1 giga, y 1 giga e poi chiudi i programmi lui tiene segnato 2 giga occupati, ma sono disponibili (non workset privato)...così se tu aprissi di nuovo il programma avresti la ram disponibile e già pronta per il programma....non ti do la certezza ma per me è una cosa del genere....anche se così tanto mi pare pure troppo...
bio
Si questa teoria l'ho sempre sostenuta pure io fin da quando uso vista, però è strano..........l'altro giorno è arrivata a 3.20gb e il pc era inusabile!!
Quindi tanto workset normale non mi sembrava :rolleyes:
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
02-02-2008, 15:16
allora, ci sono molti processi che succhiano ram...
firefox a azureus ca 120-125mb a testa
dwm.exe, ovvero aero, ti succhia ca 100mb, i memoria attiva è di ca 45mb, a me con 4gb non supera i 35-40mb.. qua i problemi sono i driver nvidia non ben ottimizzati per aero come quelli ati.. altri programmi cmq che succhiano così tanta memoria non ne vedo.. dovresti quindi avere ca 1.5-2.0 gb occupati al tuo stato attuale, a meno che nello screenshot non siano stati tagliati proprio 3-4 processi che di memoria attiva occupano meno di 1mb e di cache qualche centinaio a testa.. il che è altamente improbabile.. cmq ripeto, finché non hai problemi con applicazioni e con il sistema, sempre escludendo crysis, non devi preoccupartene.
fai una cosa: disattiva o togli la scansione real time a Windows defender, vai nel pannello di controllo, defender, opzioni (per disattivarlo togli la spunta su usa defender o qlcs del genere a fondo pagina), poi apri msconfig.exe e togli nella scheda avvio la spunta relativa a defender o all'avvio avrai un messaggio di errore.Si questa teoria l'ho sempre sostenuta pure io fin da quando uso vista, però è strano..........l'altro giorno è arrivata a 3.20gb e il pc era inusabile!!
Quindi tanto workset normale non mi sembrava e te hai detto che avevi usato crysis... devi toglierti dalla testa quel coso, se senza quel coso il pc funzia bene e senza ralletnamenti o frenate brusche, anche se occupasse tutti e 4 i gb non farti problemi di sorta.
solo una cosa..nell immagine postata i processi non sono in ordine secondo il consumo di memoria working set...quindi magari qualche processo pesante può non comparire...
secondo me la cosa è comunque normale...il pc resta acceso per molti giorni...con applicazioni piuttosto pesanti in memoria...con l uso di giochi non facilmente gestibili...
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
02-02-2008, 15:44
solo una cosa..nell immagine postata i processi non sono in ordine secondo il consumo di memoria working set...quindi magari qualche processo pesante può non comparire...
secondo me la cosa è comunque normale...il pc resta acceso per molti giorni...con applicazioni piuttosto pesanti in memoria...con l uso di giochi non facilmente gestibili...vero, ma difficilmente un processo con 1mb di working set privato, nel totale del working set si avrà una differenza notevole..
Defender? Che c'entra. Non lo disabilitare.
Mmmh, calo di prestazioni e rallentamenti del sistema? Fosse un problema (strano) di driver video? Avevo letto che fino a qualche tempo fa dei driver nVidia causavano il cattivo utilizzo della memoria video della scheda col risultato che i giochi e le applicazioni subivano vistosi rallentamenti. Il workaround che si consigliava era di switchare schermo un'attimo con ALT+TAB per forzare un flush della memoria video e il sistema tornava alla normalità, per un po'... Ma parliamo di driver di diversi mesi fa...
Davide155 che driver video usi e su che scheda?
Io sul portatile in firma ho i Forceware 156.87 e sono perfetti e ultra-stabili.
l'altro giorno il pc era inusabile!!
leva quella "sanguisuga" chiamata Kaspersky: è pesante e troppo intrusivo.
Al posto di Kaspersky metti AVG Free 7.5.x che è una piuma e va più che bene: http://free.grisoft.com/filedir/inst/avg75free_516a1225.exe
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
02-02-2008, 16:32
leva quella "sanguisuga" chiamata Kaspersky: è pesante e troppo intrusivo.
Al posto di Kaspersky metti AVG Free 7.5.x che è una piuma e va più che bene: http://free.grisoft.com/filedir/inst/avg75free_516a1225.exese kaspersky è pesante per un sistema come quello.. mi sa che tu non sai di cosa si stia parlando in sto topic :DDefender? Che c'entra. Non lo disabilitare.
Mmmh, calo di prestazioni e rallentamenti del sistema? Fosse un problema (strano) di driver video? Avevo letto che fino a qualche tempo fa dei driver nVidia causavano il cattivo utilizzo della memoria video della scheda col risultato che i giochi e le applicazioni subivano vistosi rallentamenti. Il workaround che si consigliava era di switchare schermo un'attimo con ALT+TAB per forzare un flush della memoria video e il sistema tornava alla normalità, per un po'... Ma parliamo di driver di diversi mesi fa...
Davide155 che driver video usi e su che scheda?
Io sul portatile in firma ho i Forceware 156.87 e sono perfetti e ultra-stabili.disattivare defender imo è la prima cosa che bisogna fare, oltre al patching del kernel e alla compatibilità piena con internet explorer.. non offre nulla di buono.. e può arrivare anche ad incidere 100 e passa mb di sistema.. ovvio che non c'entra con il problema, che però da quello che ho capito si è presentato solo con l'utilizzo di lammerdacrysisallacryteksiamonabbinonsappiamocosasiailmultithreading... se per lui da fastidio, fastidio inutile, avere un sistema che succhia 2-2.5gb in so normale ma che non da problemi non c'è nulla da fare.. disattivare defender è sempre la prima cosa che mi viene in automatico, e qui in effetti non c'entrava molto XD
A prescindere dal tuo problema, leva Azureus e metti Utorrent.
E te lo dice uno che usava Azureus fino a non molto tempo fa.
Il primo passa i 100mb di ram usati, il secondo non passa i 15.
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
02-02-2008, 16:49
A prescindere dal tuo problema, leva Azureus e metti Utorrent.
E te lo dice uno che usava Azureus fino a non molto tempo fa.
Il primo passa i 100mb di ram usati, il secondo non passa i 15.
ma volete capire che la memoria occupata su vista non funziona come su xp? finchè si ha memoria libera e il pc non rallenta, che un programma occupi 5, 15 o 150mb di memoria non ne peggiora le prestazioni, su vista come non mai. su vista le cose non funzionano, fortunatamente, come su xp per quanto riguarda la memoria di sistema.. secondo: azureus offre molte opzioni avanzate rispetto ad utorrent.. ovvio, se uno non le deve usare è inutile usare azureus.. ma dovete assolutamente smetterla di pensare alla memoria come una cosa che meno si usa più performance si hanno, o almeno finchè si ha memoria a disposizione non ci si deve fare ste seghe mentali.
Disattivare defender imo è la prima cosa che bisogna fare
ma che stupidaggine stai dicendo! :muro:
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
02-02-2008, 16:54
ma che stupidaggine stai dicendo! :muro:stupidaggine? quello si che rallenta la navigazione in internet, lui usa firefox che reali vantaggi da defender non trae.. defender a parte la patching del kernel e la piena compatibilità con iexplore, non offre nient'altro di buono, a livello di definizione malware e di protezione effettiva è sempre l'ultimo nei test tra gli anispyware, commerciali e non, e gli antipsy in real time sono una cagata pazzesca dato che se uno ha un buon antimalware, anche gratuito, non ne ha affatto bisogno.. mettere 1000 programmi inutili oltre ad un firewall decente e a un antimalware decente è inutile e solo controproducente. e non lo dico io, lo dicono i test. google's ur friends se non ci credi..
è sempre l'ultimo nei test tra gli anispyware, commerciali e non
E mi raccomando, tu credici sempre come un boccalone ai quei test fatti dalla concorrenza, a quelle voci di corridoio, a quel parlare per sentito dire! :muro: :muro: :muro:
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
02-02-2008, 17:01
E mi raccomando, tu credici sempre come un boccalone ai quei test, a quelle voci di corridoio, a quel parlare per sentito dire! :muro: :muro: :muro:
certo, e tu credi alle belle scritte che vedi sul sistema operativo.. ovvio che non guardo i test che fa la symanteck o altre case che rientrano direttamente nel gioco.. guardo quelli fatti da siti appositi di cui di microsoft e company non gie ne frega nulla.. e se su tutti questi siti danno pecerentuali basse simi a defender un motivo c'è.. c'è stato anche un miglioramento netto rispetto al passato ma simo ancora lontani dalla cima.. senza contare che cmq gli antispy realtime sono INUTILI. E poi a cosa dovrei credere allora, alle puttanate che dice redmond, che vista è il sistema più sicuro basandosi soltanto sul numero degli hotfix riconosciuti da microsoft e rilasciati ufficialmente da microsoft su windows update? ma per favore, giusto in quei bei test non contano tanto per incominciare quelli non pubblici e quelli che ci saranno nel sp1, otlre 450 gli hotfix per il sistema.. voglio sapre tu su che cosa dici che defender ha una ottima definizione antispy e funziona meglio degli altri.. io non parlo per sentito dire, tu sì, tu parli come un certo dovella , che avrà il tatuaggio di zio bill sulla chiappa destra XD.. così magari mi vieni a dire che Centro sicurezza PC è davvero utile e aumenta la sicurezza di windows XD
davide155
02-02-2008, 17:10
Defender? Che c'entra. Non lo disabilitare.
Mmmh, calo di prestazioni e rallentamenti del sistema? Fosse un problema (strano) di driver video? Avevo letto che fino a qualche tempo fa dei driver nVidia causavano il cattivo utilizzo della memoria video della scheda col risultato che i giochi e le applicazioni subivano vistosi rallentamenti. Il workaround che si consigliava era di switchare schermo un'attimo con ALT+TAB per forzare un flush della memoria video e il sistema tornava alla normalità, per un po'... Ma parliamo di driver di diversi mesi fa...
Davide155 che driver video usi e su che scheda?
Io sul portatile in firma ho i Forceware 156.87 e sono perfetti e ultra-stabili.
COLPP DI SCENA!
In crysis ho proprio questo problema su vista.
In pratica dopo un pò che gioco e appena la v-ram si piena avviene un calo di fps impressionante.
E' come se la memoria virtuale non entrasse in funzione, cosa che invece su xp funziona benissimo. Monitorando con rivatuner i livelli di memoria utilizzati.
Non sono l'unico ad avere questo problema.......sul thread tecnico di crysis siamo in diversi ad averlo (sempre su vista ovviamente). Quasi tutti con nvidia, ma anche con vga ati.
Per ovviare a questo problema devo uscire dal gioco e rientrare. Niente alt+tab o robe del genere.......
Fatto sta che con i vecchi driver questo problema non si presentava. Ma adesso anche rimettendo i vecchi driver il problema si ripresente.........è una cosa senza soluzione.......
Che questo problema sia collegato con il problema che ho? Oppure sono due cose distinte?
Premetto che la memoria utlizzata sale anche senza mai usare crysis.
Ps: I driver video sono gli ultimi whql.......
PPs: Windows defender l'ho disabilitato subito assiema al sidebar.....
ma volete capire che la memoria occupata su vista non funziona come su xp?
E questo cosa centra con quello che sto dicendo io, ovvero consigliare un programma molto leggero al dispetto di uno che nelle ultime versioni è diventato di una pesantezza mostruosa?
Eh? Non a caso hai quotato tutto il mio post, dove è compresa anche la frase "a prescindere dal tuo problema".
Centro sicurezza PC è davvero utile e aumenta la sicurezza di windows XD
Che centra il csp?
Il Defender lo disattivo anche io ma non esiste solo quello.
D'altra parte ancora oggi c'è pieno zeppo di gente che non sa a cosa serve l'UAC e consiglia di disattivarlo perchè rompe le scatole.
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
02-02-2008, 17:35
COLPP DI SCENA!
In crysis ho proprio questo problema su vista.
In pratica dopo un pò che gioco e appena la v-ram si piena avviene un calo di fps impressionante.
E' come se la memoria virtuale non entrasse in funzione, cosa che invece su xp funziona benissimo. Monitorando con rivatuner i livelli di memoria utilizzati.
Non sono l'unico ad avere questo problema.......sul thread tecnico di crysis siamo in diversi ad averlo (sempre su vista ovviamente). Quasi tutti con nvidia, ma anche con vga ati.
Per ovviare a questo problema devo uscire dal gioco e rientrare. Niente alt+tab o robe del genere.......
Fatto sta che con i vecchi driver questo problema non si presentava. Ma adesso anche rimettendo i vecchi driver il problema si ripresente.........è una cosa senza soluzione.......
Che questo problema sia collegato con il problema che ho? Oppure sono due cose distinte?
Premetto che la memoria utlizzata sale anche senza mai usare crysis.
Ps: I driver video sono gli ultimi whql.......
PPs: Windows defender l'ho disabilitato subito assiema al sidebar.....prova ad installare questo aggiornamento.. dovrestoi averlo già installato, magari però hai una versione vecchia, ora siamo alla 3.0.. porebbe anche non funzionare dato che cmq è un problema proprio di crysis quello della memoria su vista..
http://support.microsoft.com/kb/940105
E questo cosa centra con quello che sto dicendo io, ovvero consigliare un programma molto leggero al dispetto di uno che nelle ultime versioni è diventato di una pesantezza mostruosa?
Eh? Non a caso hai quotato tutto il mio post, dove è compresa anche la frase "a prescindere dal tuo problema".
Che centra il csp?
Il Defender lo disattivo anche io ma non esiste solo quello.
D'altra parte ancora oggi c'è pieno zeppo di gente che non sa a cosa serve l'UAC e consiglia di disattivarlo perchè rompe le scatole.ho risposto con un ot ad un ot.. csp cosa c'entra? con te nulla, è la risposta ad un ennesimo ot di un altro utente però. l'uac inoltre non gli ho detto di disattivarlo, i primi mesi era consigliabile farlo imo se uno sa usare il pc veramente e non fare quattro cagate, visto che la maggior parte dei programmi anche certificati per vista dava problemi, ovvero più di un avviso necessario a quello che dovrebbe fare.. al massimo l'uac è consigliabile disattivarlo after format quando si installano tonnellate di driver per evitare rotture di marroni.. ma qui non si parla di uac, siamo tutti ot.
davide155
02-02-2008, 17:51
Si purtroppo ce l'ho già installato quell'aggiornamento..........
Lo richiede crysis alla prima installazione.
Ho provato anche senza ma il problema di crysis che cala il frame rate dopo un pò succede ugualmente.
Però ho provato a fare alt+invio (invece che alt+tab che non succede nulla) e sembra che la memoria ram si svuoti durante il gioco!!
Infatti una volta che si piena gli fps calano drasticamente, ma appena faccio alt+invio per due volte (sarebbe il comando per mettere e levare lo "schermo intero") gli fps tornano ad essere quelli sua reali!!
Cmq fermi tutti............adesso mentre vi sto scrivendo sto visualizzando la memoria ram......ed è 1.6gb :eek: Appunto dopo una sessione di crysis :eek: :eek:
Che l'opzione ottimizzazione e indicizzazione file serva a qualcosa veramente?? :sofico:
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
02-02-2008, 18:20
Si purtroppo ce l'ho già installato quell'aggiornamento..........
Lo richiede crysis alla prima installazione.
Ho provato anche senza ma il problema di crysis che cala il frame rate dopo un pò succede ugualmente.
Però ho provato a fare alt+invio (invece che alt+tab che non succede nulla) e sembra che la memoria ram si svuoti durante il gioco!!
Infatti una volta che si piena gli fps calano drasticamente, ma appena faccio alt+invio per due volte (sarebbe il comando per mettere e levare lo "schermo intero") gli fps tornano ad essere quelli sua reali!!
Cmq fermi tutti............adesso mentre vi sto scrivendo sto visualizzando la memoria ram......ed è 1.6gb :eek: Appunto dopo una sessione di crysis :eek: :eek:
Che l'opzione ottimizzazione e indicizzazione file serva a qualcosa veramente?? :sofico:vedi, probabilmente crysis aveva pasticciato con la cache di sistema.. e ora con quel rudimentale metodo hai sistemato le cose.. probabilmente la cosa migliore da fare è giocare a crysis con windows px ora come ora, sia per i problemi del gioco che per i driver che hanno ancora qualche problema..
davide155
02-02-2008, 18:58
vedi, probabilmente crysis aveva pasticciato con la cache di sistema.. e ora con quel rudimentale metodo hai sistemato le cose.. probabilmente la cosa migliore da fare è giocare a crysis con windows px ora come ora, sia per i problemi del gioco che per i driver che hanno ancora qualche problema..
No vabbè......crysis l'avrò finito 77 volte.........mi sta venendo un pò a noia :D
Cmq sempre su vista........su xp ho solo fatto delle prove.
Fatto sta che ora la ram sta a 1.78gb.......meno di quando non avevo abilitato l'ottimizzazione e l'indicizzazione.
Vedremo come si evolve domani......visto che il pc dovrà restare acceso altri 2 giorni.
Fatto sta che la gestione della memoria virtuale di windows vista è a dir poco penosa!!
A parte che tiene 1750mb di ram di sistema come turbochace per la vga!! Cosa inaudita secondo me........ne basterebbe la metà della metà.......
E poi gestita malissimo.......se non dire gestita per niente.....a volte sembra proprio che non entri in funzione.
Vorrei sapere alla microsoft che cavolo fanno.......ma dico.......non se ne accorgono di sti errori madornali???? Stanno dietro alle cazzate degli aggiornamenti di windows defender che non usa NESSUNO........e si fanno "sfuggire" queste cose :rolleyes:
A parte che tiene 1750mb di ram di sistema come turbochace per la vga!!
Umh, quello dovrebbe essere il valore comprensivo della ram più la vram.
davide155
02-02-2008, 20:40
Umh, quello dovrebbe essere il valore comprensivo della ram più la vram.
No no.......è solo memoria di sistema condivisa.
La memoria della ram è sopra sotto la voce memoria video dedicata.
Fatto sta che la gestione della memoria virtuale di windows vista è a dir poco penosa!!
A parte che tiene 1750mb di ram di sistema come turbochace per la vga!! Cosa inaudita secondo me........ne basterebbe la metà della metà.......
E poi gestita malissimo.......se non dire gestita per niente.....a volte sembra proprio che non entri in funzione.
Vorrei sapere alla microsoft che cavolo fanno.......ma dico.......non se ne accorgono di sti errori madornali???? Stanno dietro alle cazzate degli aggiornamenti di windows defender che non usa NESSUNO........e si fanno "sfuggire" queste cose :rolleyes:
Veramente la memoria è gestita molto meglio che in passato anche se bisogna ammettere che su tutti gli OS Windows c'è sempre stato un eccessivo accesso alla swap anche se uno mette 4+ GB di ram... mah...
Il mio infallibile fiuto ;) individua il tuo problema in uno strano conflitto fra Crysis e driver video. Certo che dalle lamentele che ho letto in giro C è fatto con i piedi...
Che driver ForceWare usi e su che scheda? Guarda che dire «Ps: I driver video sono gli ultimi whql.......» non significa nulla: i driver nVidia sono suddivisi in famiglie. Non è che Forceware 169.xxx sia migliore e più nuovo di 156.xxx, anzi... procedono su binari diversi e sono divisi in genere a seconda dei modelli di scheda supportata e per il tipo di PC (desktop o laptop che in Italia ancora chiamano notebook :D). Bisogna trovare quelli giusti... io col portatile in firma ho trovato che i migliori in assoluto restano i 156.xxx per ora e l'ultimo update è uscito neanche un mese fa su http://www.laptopvideo2go.com
PS
Defender non è affatto male (è basato su GIANT AntiSpyware, prima che lo comprasse MS) come si legge in giro e fa parecchie cose utili... sapevate ad esempio che può monitorare il registro per chiedere conferma delle modifiche di alcuni programmi? Controlla Active-X su IE7 (che usato su Vista è il browser più sicuro. Più sicuro di FFox per via dell'UAC+modalità protetta+Defender appunto...), gestisce i programmi dell'avvio automatico con possibilità di disabilitarli e rimuoverli (non c'è bisogno di scomodare il grezzo msconfig) etc.
Vale la pena di spendere una mezz'oretta a studiarselo fra opzioni (disabilitabili anche singolarmente) e funzionalità.
Ah! Importante è cambiare le impostazioni di default: da controlli quotidiani e completi dell'HD (!) a settimanali e veloci (controlla solo le dir di sistema, un malware o spy non andrà mai dentro Immagini...).
Avast! Home Free è meglio di AVG e funziona meglio su Vista. E cmq il discorso del malware e av su Vista è da sottovalutare tranquillamente perché il sistema già offre protezioni sufficienti. Non c'è necessità di ricorrere a pesanti e blasonate suite di protezione (da temere quelle che installano anche un proprio firewall, in genere pessimo e che fa crashare varie applicazioni compreso IE7/Vista) e procurarsi l'ultimo AntiSpyware sul mercato, tsk...
Inoltre non credete troppo alle "classifiche" in quanto oltre ad essere pagate sottobanco con profumate mazzette & favori ;) non vogliono dire nulla: un AV classificato 3zo se si rifacesse il test 3 giorni dopo potrebbe tranquillamente diventare 1mo perché nel frattempo sono usciti un paio di update automatici. Insomma tutto dipende da QUANDO vengono fatti i test. A dimostrazione di ciò è il fatto che le "classifiche dei migliori AV" (LOL) cambiano in continuazione. Rifletteteci bene su questo.
Non ha senso perderci tempo (tempo-macchina che super-lavora ;)) e denaro. Basta procurarsi un AV decente e free per Vista...
davide155
03-02-2008, 11:15
Per ultimi driver WHQL intendo gli ultimi driver WHQL.
La vga ce l'ho in firma e il sistema operativo credo abbia capito quale abbia.......ne stiamo parlando da ieri :)
Cmq se vi fa fatica andare sul sito nvidia vi do io i numeri:
Driver 169.25 WHQL (sarebbero gli ultimi usciti, ovviamente non beta)
Sistema operativo Windows vista ultimate 64bit
Vga 8800gt 512mb
Te ti riferisci a driver vecchi e stravecchi (cmq che vga hai??)........i quali non porterebbero i benefici dell'ottimizzazione agli utlimi giochi. E con crysis e gli ultimi driver di benefici ce ne sono stati eccome!
Windows defender ho imparato ad usarlo........ho imparato a bloccare gli elementi inutili all'avvio, ma è pesantuccio per la ram occupata. Fatto sta che mi trovo meglio a bloccarli dal comando msconfig.......molto più dettagliato per questo genere di cose.
USarlo come filtro anti spywere ecc non ne ho trovati di benefici.
Il pc non ha mai dato problemi e usare un programmino antispy oppure lo stesso kaspersky non mi sembra affatto male, se non che salutare per le risorse occupate.
Io sono arrivato ad una conclusione su vista........è una caramella fatta bene.....ma se inizi a scartarlo vedrai che è pieno di inutilità. 50processi all'avvio contro i 45 dopo 1 settimana di uso di winxp sono l'ennesima riprova.
Ok......la maggior parte di questi processi sono atti a migliorare il sistema.......a renderlo più veloce.....ad usare la ram come buffer.....a velocizzare la ricerca.......ma alla fine è più pesante di win xp comunque.
Vuoi per i driver.....vuoi per la sua fame di risorse........ma è andato a peggiorare e non a migliorare rispetto ai predecessori.
E poi se nel 2009 uscirà windows 7 vuol dire che questo vista tanto un successone non è stato :rolleyes:
Fatto sta che con crysis il problema della memoria virtuale è un problema concreto e fastidioso. L'unica è attendere nuovi driver nvidia (anche se ne sono usciti parecchi e tutti non hanno risolto), una seconda patch da crytek......oppure un nuovo aggiornamento da microsoft per risolvere alla radice il problema.
EDIT: Ho di nuovo 3.2gb di ram occupata :rolleyes:
Vista è 10 volte meglio di XP, un altro mondo. Tecnicamente poi non ne parliamo. Non ti fermare alla copertina ma leggi il libro (e non mi dire che far andare Crysis bene vuol dire che il sistema è buono su...) e scoprirai l'esatto opposto: dietro ad una banale nuova interfaccia e qualche programma in più integrato nell'OS si nasconde un kernel enormemente migliore di quello di XP e interessanti innovazioni...
Il difetto di Vista semmai è proprio quello di non "mostrare" i suoi veri assi che sono principalmente sul piano tecnico e quindi ignorati dall'80% degli utenti Windows.
Prova per es. a leggerti, per cominciare questi articoli:
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/02/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/03/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/04/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
Mi spiace che solo perché non ti funziona bene il giocattolo Crysis te la prenda con questo OS che è sicuramente il miglior Windows mai realizzato.
Prenditela invece con gli autori del gioco perché mi sa che il problema è lì, nè in MS, nè in casa nVidia....
(Scommetto anche che tra qualche settimana quando usciranno dei fix decenti per C, finalmente funzionerà benone anche a te).
No no.......è solo memoria di sistema condivisa.
La memoria della ram è sopra sotto la voce memoria video dedicata.
Mi stai dicendo che hai 1750mb sotto la voce memoria di sistema condivisa?
Io sono arrivato ad una conclusione su vista........è una caramella fatta bene.....ma se inizi a scartarlo vedrai che è pieno di inutilità. 50processi all'avvio contro i 45 dopo 1 settimana di uso di winxp sono l'ennesima riprova.
Ma scusa, se io levo i processi attivi relativi a driver video, audio, programmi aperti e cosi via me ne restano 33 circa.
davide155
04-02-2008, 10:40
Vista è 10 volte meglio di XP, un altro mondo. Tecnicamente poi non ne parliamo. Non ti fermare alla copertina ma leggi il libro (e non mi dire che far andare Crysis bene vuol dire che il sistema è buono su...) e scoprirai l'esatto opposto: dietro ad una banale nuova interfaccia e qualche programma in più integrato nell'OS si nasconde un kernel enormemente migliore di quello di XP e interessanti innovazioni...
Il difetto di Vista semmai è proprio quello di non "mostrare" i suoi veri assi che sono principalmente sul piano tecnico e quindi ignorati dall'80% degli utenti Windows.
Prova per es. a leggerti, per cominciare questi articoli:
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/02/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/03/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/04/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
Mi spiace che solo perché non ti funziona bene il giocattolo Crysis te la prenda con questo OS che è sicuramente il miglior Windows mai realizzato.
Prenditela invece con gli autori del gioco perché mi sa che il problema è lì, nè in MS, nè in casa nVidia....
(Scommetto anche che tra qualche settimana quando usciranno dei fix decenti per C, finalmente funzionerà benone anche a te).
Fix decenti per C.......che vuoi dire? :wtf:
Mi stai dicendo che hai 1750mb sotto la voce memoria di sistema condivisa?
Ma scusa, se io levo i processi attivi relativi a driver video, audio, programmi aperti e cosi via me ne restano 33 circa.
E ti sembrano pochi 33 processi dopo aver levato tutti quelli relativi alle periferiche?
Cmq si.....1750 mb sono sotto la voce memoria di sistema condivisa........a te no?
E ti sembrano pochi 33 processi dopo aver levato tutti quelli relativi alle periferiche?
Mi paiono nella norma, uso anche altri sistemi, direi che siamo li ma domani potrò essere più chiaro.
Cmq si.....1750 mb sono sotto la voce memoria di sistema condivisa........a te no?
767 condivisa, 512 dedicata (x1950pro 512).
Comunque non ho mai toccato quel valore, credo che non venga praticamente mai usata.
davide155
04-02-2008, 20:02
Mi paiono nella norma, uso anche altri sistemi, direi che siamo li ma domani potrò essere più chiaro.
767 condivisa, 512 dedicata (x1950pro 512).
Comunque non ho mai toccato quel valore, credo che non venga praticamente mai usata.
Credo sia in rapporto alla memoria ram.
Io ne ho 4 tu 2........
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.