PDA

View Full Version : ripristino configurazione di sistema xp e vista..


STECCO
01-02-2008, 18:34
Salve rag.
mi è capitato più volte in questi ultimi giorni di tentare il ripristino di due pc tramite il ripristino configurazione di sistema di Windows ... il primo pc aveva windows vista... e siccome non riuscivo ad eliminare un programma che non si voleva disinstallare ho deciso di usare il ripristino x tornare a quando ancora non era installato... risultato: scelgo un punto di ripristino opportuno. quando il pc si riavvia mi dice che è impossibile effettuare il ripristino ed il pc non subisce alcuna modifica... siccome non sono pratico di vista dico booo e lascio perdere...

oggi ho provato ad eseguire la stessa cosa su un pc con win xp pro sp2... perchè firefox mi andava lentissimo... risultato: stessa cosa!!! scelgo un punto di ripristino opportuno. quando il pc si riavvia mi dice che è impossibile effettuare il ripristino ed il pc non subisce alcuna modifica...

dunque mi chiedo...PERCHè??? nel secondo caso avevo disattivato pure l'antivirus... non saprei prima di poter fare questa operazione è necessario che il sistema si trovi in particolari condizioni???
perchè in entrambi i casi niente è andato a buon fine??:cry:

STECCO
02-02-2008, 14:05
up

STECCO
07-02-2008, 18:12
up

STECCO
09-02-2008, 09:02
up

BaZ....!!!!
09-02-2008, 10:39
io sono dell'idea di disattivare i ripristini di configurazione di XP e VISTA, prendono solo HDD e basta.
1 volta su 5 funzionano, troppo poco secondo me.

un tempo avevo anche "go back" di norton, un simil "ripristino configurazione" molto più efficace. solo che lavorava sempre in background, rallentando il sistema, non mi faceva partizionare l'HDD perchè vedeva tutti i dischi come "uno solo", a disattivarlo ci metteva moltissimo e tante volte mentre "ricostruiva" i punti di ripristino, si azzerava, rendendo il sistema vulnerabile in caso di crash... (ricordo che disperazione, dopo un problema di Win, vedere che GoBack mi diceva "non ci sono punti di ripristino utilizzabili")......

un consiglio, usa un programma di BACKUP (tipo true image dell'acronis oppure Drive backup della Paragon) e fai un BACKUP periodico dell'hard disk dove risiede il tuo OS. meglio di cosi!! ;) almeno hai un sistema "pulito" dopo il ripristino.

ciao!!! :)

BEY0ND
09-02-2008, 14:39
quoto il pensiero di baz,soprattutto nel rapporto 1:5 di riuscita di un ripristino di win,io lo tengo disattivato tale servizio,e l'ho sostituito con il programma citato proprio da baz(drive backup della paragon),col quale creo un'immagine del so una volta al mese circa e la posiziono nell'altra partizione.Solo una volta ho fatto il restore ed è andato tutto bene,non c'è proprio paragone col ripristino di win,è un altro pianeta;)
saluti

minneapolis
09-02-2008, 16:48
Puo' darsi che mi sbaglio, ma avevo letto da qualche parte che installando Vista e Xp in dual boot i punti di ripristino di ciascun sistema operativo venivano cancellati dall'altro rendendo, di fatto, impossibile l'uso del ripristino.

Di piu' non so dirti anche perche' li ho sempre disabilitati (sia quando avevo Xp stand alone o Vista e Xp in dual boot) preferendo affidarmi a soluzioni di backup alternative.

STECCO
09-02-2008, 19:38
mi pare di capire che non è una novità che il ripristino non funzioni....
ma potrebbe essere una questione di punto di ripristino oppure se non va non andrà mai...?!?! io ho provato con due punti e... in entrambi i casi nulla di fatto...:cry: