PDA

View Full Version : compostaggio and scarti di orto/giardino


fantomas13
01-02-2008, 17:00
Nel mio comune hanno deciso di realizzare la raccolta differenziata del pattume; per i proprietari di orti/giadini forniscono una compostiera (con relativo risparmio sulla tariffa di raccolta!)
Non ho mai seguito il compostaggio, possiedo un piccolo orto di circa 80 metri quadri, un pò di pomidori d'estate, qualche zucchina, fiori e rose a volontà, un pò di erba e nessun albero da frutto.
Qualcuno saprebbe farnire informazioni e consigli?
Grazie a tutti!
:help:

KiBuB
02-02-2008, 01:12
come detto sopra buttaci tutti gli scarti vegetali (del giardino e del cibo), l'unica cosa da fare è sminuzzare eventuali rami o parti grandi che altrimenti ci metterebbero moltissimo tempo a decomporsi.
io ne uso due da anni, uno lo lascio riposare pieno mentre durante l'anno riempio l'altro, cosi facendo ogni primavera ho un terreno ben concimato per riprendere la stagione "verde":fagiano:

fantomas13
02-02-2008, 13:04
come detto sopra buttaci tutti gli scarti vegetali (del giardino e del cibo), l'unica cosa da fare è sminuzzare eventuali rami o parti grandi che altrimenti ci metterebbero moltissimo tempo a decomporsi.
io ne uso due da anni, uno lo lascio riposare pieno mentre durante l'anno riempio l'altro, cosi facendo ogni primavera ho un terreno ben concimato per riprendere la stagione "verde":fagiano:

Accipicchia!
Dodici mesi per il compost sono tanti, pensavo bastessero due-tre mesi.
Hai mai provato con gli attivatori (non sono ben sicuro che si chiamino così)? Dovrebbero essere degli enzimi che accelerano il processo.
Poi un altro aspetto che mi preoccupa: la conversione del pattume in compost genera odori sgradevoli?
:confused:

xenom
02-02-2008, 13:37
Devi fare diversi strati di materiale organico separato da cartone per garantire l'aerazione (la prima fase è aerobia).
Il compostaggio dura pochi mesi mi sembra... 2-3 settimane per il compostaggio completo + qualche settimana in più per esser sicuri che non ci siano più batteri patogeni.
Nota: nella compostiera si dovrebbe raccogliere il percolato che è il prodotto liquido della fermentazione, quello va buttato nello scarico.

Per quanto riguarda gli odori sgradevoli: si, vengono prodotti ma in bassa concentrazione per un tempo prolungato. Quindi se tieni il compostaggio nel giardino non senti nulla teoricamente.

Athlon
02-02-2008, 14:00
piu' la digestione e' aerobica meno si sentono odori , se la compostiera puzza vuol dire che e' in corso una fermentazione anaerobica.

E' importantissimo avere una buona quantita' di lombrichi , sono loro che accellerano il compostaggio e con le loro gallerie mantengono aereato il compost.

Athlon
02-02-2008, 14:07
http://www.giardinaggio.it/tecniche/compostaggio/compostaggio.asp

fantomas13
02-02-2008, 18:14
Devi fare diversi strati di materiale organico separato da cartone per garantire l'aerazione (la prima fase è aerobia).
Il compostaggio dura pochi mesi mi sembra... 2-3 settimane per il compostaggio completo + qualche settimana in più per esser sicuri che non ci siano più batteri patogeni.
Nota: nella compostiera si dovrebbe raccogliere il percolato che è il prodotto liquido della fermentazione, quello va buttato nello scarico.

Per quanto riguarda gli odori sgradevoli: si, vengono prodotti ma in bassa concentrazione per un tempo prolungato. Quindi se tieni il compostaggio nel giardino non senti nulla teoricamente.

Quella del percolato non la sapevo proprio.
Quindi praticamente il liquame dovrebbe finire nel terreno, visto che il fondo della compostiera è apertO per favorire l'ingresso dei lombrichi.
Ma allora, e qui chiedo scusa per la mia ignoranza, non si produce inquinamento del terreno?
:eek:

xenom
02-02-2008, 18:25
Quella del percolato non la sapevo proprio.
Quindi praticamente il liquame dovrebbe finire nel terreno, visto che il fondo della compostiera è apertO per favorire l'ingresso dei lombrichi.
Ma allora, e qui chiedo scusa per la mia ignoranza, non si produce inquinamento del terreno?
:eek:

Sei sicuro? Che io sappia il percolato deve essere separato, ha una carica batterica molto elevata.
Non so se inquina il terreno ma non penso sia il massimo lasciare che venga assorbito dalla terra....

giacomo_uncino
03-02-2008, 10:28
Inquinamento con il compost? Mica stoccate rifiuti tossici, sono scarti di cucina, scarti vegetali per lo più e qualche alimento andato a male, quindi in maggior percentuale composti d'acqua. Cosa mi tocca sentire, percolato :cry:

xenom
03-02-2008, 12:40
Inquinamento con il compost? Mica stoccate rifiuti tossici, sono scarti di cucina, scarti vegetali per lo più e qualche alimento andato a male, quindi in maggior percentuale composti d'acqua. Cosa mi tocca sentire, percolato :cry:

Da quanto sapevo io si produce un po' di percolato... Così mi era stato detto, effettivamente non ne sono sicuro al 100% in quanto non ho mai fatto il compost.

giacomo_uncino
03-02-2008, 14:47
Da quanto sapevo io si produce un po' di percolato... Così mi era stato detto, effettivamente non ne sono sicuro al 100% in quanto non ho mai fatto il compost.

male e tempo di colmare questa lacuna, entra anche tu nel magico mondo del compostaggio casalingo :O

xenom
03-02-2008, 17:56
male e tempo di colmare questa lacuna, entra anche tu nel magico mondo del compostaggio casalingo :O

avessi il giardino :asd:
teoricamente si può fare anche sul balcone, vedremo... :asd:

CYRANO
04-02-2008, 14:47
piacerebbe anche a me fare compostaggio , ma mi sa che ho un giardino ( condominiale ) troppo piccolo...


C,a,z,.a

DarKilleR
04-02-2008, 17:21
uhm io do tutto da mangiare alle galline della nonna ^^...e poi mangio le galline...:sofico:

Cmq sto pulendo 10.000 mq di bosco in torno a casa (abito in campagna)..avevo pensato di fare un posto dove raccogliere tutto l'organico, dall'erba tagliata agli scarti della cucina etc etc...

iron84
04-02-2008, 20:42
Da noi lasciano la possibilità di fare come tanti anni fa facevano i nostri nonni: un buco nella terra in un angolo dell'orto.

david-1
05-02-2008, 11:04
uhm io do tutto da mangiare alle galline della nonna ^^...e poi mangio le galline...:sofico:

Cmq sto pulendo 10.000 mq di bosco in torno a casa (abito in campagna)..avevo pensato di fare un posto dove raccogliere tutto l'organico, dall'erba tagliata agli scarti della cucina etc etc...

Se sei in campagna e hai spazio l'ideale sono un paio di maiali! :oink: