PDA

View Full Version : Microsoft: 44,6 miliardi di dollari per acquisire Yahoo


Redazione di Hardware Upg
01-02-2008, 15:32
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/microsoft-44-6-miliardi-di-dollari-per-acquisire-yahoo_24105.html

Microsoft vuole acquisire Yahoo. Pubblicata l'offerta pubblica e conclusione dell'iter entro il 2008

Click sul link per visualizzare la notizia.

4ss0.n3
01-02-2008, 15:39
wow...c'è arrivata anche HWUP finalmente :rolleyes:

82screamy
01-02-2008, 15:44
Ne hanno parlato alle 15 su TGR Neapolis...e se non erro anche al tiggì..

thegiox
01-02-2008, 15:48
perchè non commentate la notizia, invece di lamentarvi per cose inesistenti? ;)

grifis87
01-02-2008, 15:53
quoto thegiox....
cmq l'offerta è allettante...staremo a vedere

uvz
01-02-2008, 15:53
Gli esperti finanziari mi spiegano una cosa che non ho mai capito leggendo notizie del genere: X acquista l'azienda di Y per tot miliardi. Cosa significa in termini pratici? Y si potrebbe infilare nel propio conto corrente tuti i miliardi, se volesse? O i soldi devono essere "integrati" nell'azienda?

Ombra77
01-02-2008, 15:54
l'anticristo acquista forza

Centogab
01-02-2008, 15:55
e da quando è che a Microsoft interessa la concorrenza???????



Ah già, da quando non è lei il monopolista.......

Winstar
01-02-2008, 15:56
Sono molto felice di sentire che yahoo sta andando male... cosi imparano a togliere l'unica cosa che li poneva in vantaggio su msn... la CHAT AUDIO che avevano... Ho provato in tutti i modi a scrivere alla signora Sara bacon che in tutta europa nessuno avrebbe piu avuto motivo di installare il loro messenger... sono sempre stato ignorato... Prendetevi i soldi e andate a casa!!!:D

Negadrive
01-02-2008, 16:13
Da ex utente di Yahoo messenger, non posso che concordare con Wildstar :D Prima che spuntasse Google poi Yahoo era il mio motore di ricerca preferito, ma oggi Google gli dà la polvere, c'è poco da fare.
L'e-mail invece è ottima, con le sue brave cartelle e anti spam, ma uso la vecchia, perché la nuova versione è pachidermica e a me piacciono le cose leggere ed essenziali (e qui G-Mail ha fatto centro, tra l'altro supporta pure l'IMAP). Infine non è più solo questione di motore di ricerca, ma anche di servizi collegati (si sà, registrarsi stanca :p )

Marko91
01-02-2008, 16:14
Gli esperti finanziari mi spiegano una cosa che non ho mai capito leggendo notizie del genere: X acquista l'azienda di Y per tot miliardi. Cosa significa in termini pratici? Y si potrebbe infilare nel propio conto corrente tuti i miliardi, se volesse? O i soldi devono essere "integrati" nell'azienda?

Metti sul piatto quei soldi per acquistare almeno il 51% azioni della concorrente e un piccolo surplus per ogni azione.

Kasanova
01-02-2008, 16:15
MS e Google ad armi pari.
A meno che Ms non tiri fuori un super servizio, io continuerò a tifare Google per un bel pò.

radioamatore
01-02-2008, 16:16
x uvz: comprare un'azienda (S.p.A.) significa entrare in possesso della quota di maggioranza delle azioni. Microsoft ha lanciato un' O.P.A. (offerta pubblica di acquisto) per una quota di maggioranza delle azioni di Yahoo. Ovviamente i proprietari delle rispettive azioni incassano i soldi (o magari gli vengono date in cambio altre azioni).

ottoking
01-02-2008, 16:16
Ora rimangono in due Google vs Microsoft vorse questa concorrenza sarà una delle poche che ci porterà dei benefici non sarà facile per Microsoft questa volta è dura ma anche per Google non sarà facile anche perche M$ non perde mai cmq ci divertiremo a vedere la moltitudine di servizi che offriranno per scannarsi l' uno con l' altro

ghiltanas
01-02-2008, 16:17
44,6 miliardi di dollariiiiiii?????? :eek: ma sono un'enormità...per yahoo nn ne offrirei manco un decimo, penso di nn averlo mai usato come motore, e penso nn valga una cippa...

per quel che mi riguarda continuerò ad usare sempre google perchè mi ci trovo bene, cmq sono ancora stupito della cifra :eek:

Monkey-d-Rufy
01-02-2008, 16:19
Quest uomo finirà un giorno i soldi???la sua sete di potere nn ha limiti XD

radioamatore
01-02-2008, 16:20
x Marko91: non è esattamente quello che dici, una quota di maggioranza può essere anche inferiore, perchè in ambito finanziario si parla quasi sempre di maggioranza relativa. Inoltre la maggioranza assoluta non è il 51% ma il 50% +1 che è tutt'altra cosa: quest'ultimo è un errore che fanno in molti, pure i politici quando parlano di elezioni.

bist
01-02-2008, 16:21
44,6 miliardi di dollariiiiiii?????? :eek: ma sono un'enormità...per yahoo nn ne offrirei manco un decimo, penso di nn averlo mai usato come motore, e penso nn valga una cippa...

per quel che mi riguarda continuerò ad usare sempre google perchè mi ci trovo bene, cmq sono ancora stupito della cifra :eek:

Stai scherzando vero?
Yahoo non è solo un motore di ricerca.

bLaCkMeTaL
01-02-2008, 16:25
Giusto così: La MS compra la Yahoo e la Google compra l'Apple.

jpjcssource
01-02-2008, 16:27
Certo che offrendo 45 miliardi penso che si prendano molto più del 51% anche se bisognerebbe andare a vedere il valore azionario totale della società e l'entità del premio offerto da Microsoft per ogni azione...ora non ho tempo di andare ad indagare, ma con quella somma penso che il 100% sia più che abbordabile

Freisar
01-02-2008, 16:28
Quest uomo finirà un giorno i soldi???la sua sete di potere nn ha limiti XD

Infatti lui ora non centra più niente.

PhirePhil
01-02-2008, 16:31
mmm, questo unito al miracolo google che comincia già a perdere colpi (-9% in borsa a causa di previsioni non rispettate sugli introiti) potrebbe dipingere scenari interessanti e rimescolare valori che fino ad ora hanno visto google vincente...

D3stroyer
01-02-2008, 16:38
tutto questo va solo a vantaggio di noi clickers. Piu' concorrenza, piu' soldi in giro, piu' trovate. Google è in berseking da vari anni ormai e tra google earth/stars, servizi gmail e googlevideo sta dominando. Gmail la trovo veramente ottima anche con i suoi filtri antispam automatici.

radioamatore
01-02-2008, 16:39
la sindrome da 51% è dura a morire! RIPETO: maggioranza assoluta (in tutti i campi) è 50% +1 che è ben diverso da 51%!!!

esempio:

il 51% di 1.000.000 è 510.000

il 50% + 1 di 1.000.000 è 500.001

quindi c'è una bella differenza, in questo caso 9.999

diabolik1981
01-02-2008, 17:09
Quest uomo finirà un giorno i soldi???la sua sete di potere nn ha limiti XD

se consideri che probabilmente chiuderanno l'ultimo anno fiscale con un utile operativo di 24-26 miliardi di $...

manurosso87
01-02-2008, 18:10
Giusto così: La MS compra la Yahoo e la Google compra l'Apple.

ahahah bella questa :)

Axel-84
01-02-2008, 18:53
da quello che si legge nel comunicato MS (pubblicato in data odierna)
l'offerta pubblica fatta a Yahoo! è di 31$ ad azione per l'acquisto del 61% del totale. Il prezzo è preso dal valore di chiusura del titolo yahoo in borsa in data Jan. 31, 2008. Per un totale di 44,6 miliardi di dollari. Credo che la notizia sia uscita oggi, nonostante se ne vociferasse da tempo, proprio perkè di oggi l'offerta "pubblica"

pabloski
01-02-2008, 18:55
ma di che state parlando?

solo perchè è MS che acquista Yahoo non vuol dire che il risultato sarà una megacorporation intelligentissima e fortissima?

MS a parte il cash non ha altro

potranno contrastare Google se riusciranno a creare algoritmi migliori ed è per questo che vogliono comprare Yahoo, ma gli algoritmi di Yahoo sono almeno 5 anni indietro a quelli di Google, senza contare che a causa dell'acquisizione i migliori cervelli di Y! potrebbero migrare in Big G

Axel-84
01-02-2008, 19:04
il fatto è che yahoo non è solamente un motore di ricerca...esattamente come non lo è google! Quindi i campi in cui si dovranno "fronteggiare" vanno ben oltre il creare algoritmi migliori di ricerca.
Credo che il nodo principale della questione sia trovare un modo per infilare più pubblicità possibile in mezzo ad altri servizi, che siano ricerche, condivisioni video o vendita di caramelle...

hpolimar
01-02-2008, 19:13
la comprano x non renderci piu' possibili vedere i profili online delle donne e contattarle?

Diablix
01-02-2008, 19:30
Ne rimarrà soltanto una.... :asd:

Scherzi a parte per il futuro prevedo uno scenario con 4 colossi che si spartiscono un po' tutto il mercato attorno all'informatica: Microsoft, Google (che imho continuerà ad espandersi a macchia d'olio), IBM e Apple...

nico159
01-02-2008, 20:22
SPERIAMO CHE QUESTO NON AVVENGA

Yahoo partecipa allo sviluppo di Zimbra, FreeBSD, PHP....SENZA CONTARE siti come Flickr che fine faranno? MSN Photo? ROTFL

MiKeLezZ
01-02-2008, 20:34
Gli esperti finanziari mi spiegano una cosa che non ho mai capito leggendo notizie del genere: X acquista l'azienda di Y per tot miliardi. Cosa significa in termini pratici? Y si potrebbe infilare nel propio conto corrente tuti i miliardi, se volesse? O i soldi devono essere "integrati" nell'azienda?Dipende di cosa stiamo parlando.
Se l'azienda fa capo ad un'unica persona, come potrebbe esser il negozio in centro, i soldi li dai fisicamente a quest'uno (che poi deciderà come impiegarli, per la liquidazione del personale, farsi la pensione, etc).
Se l'azienda è una S.p.A. significa che il suo possesso è suddiviso fra gli azionisti, e quindi tu i soldi li dai a questi azionisti, secondo un prezzo stipulato che è solitamente maggiore di quello delle azioni al momento dell'acquisto (percui l'azionista che ha comprato a 10 e riceve 20 è contento, notare fra gli azionisti oltre i pincopallino qualunque ci sono gli attuali "possessori" dell'azienda, che avranno almeno il 51%).
A questo punto l'azienda diventa "una tua controllata", nel senso che avendo il 51% di possesso hai la maggioranza per ogni qualsiasi decisione che non richieda l'unanimità (es. buttare all'aria l'azienda).


p.s. Se la compra sono contento perchè sia Live che Yahoo al momento non sono vera concorrenza. Magari insieme avremo un secondo polo e questo rinvigorirà la concorrenza.

Bubu®
01-02-2008, 21:07
Mi dispiace, ormai Yahoo e' di MS al 101%...

Purtroppo il fondatore di Yahoo non potra' MAI dire di no ad unza simile offerta, 19$ per azione attuali contro i 31$ di valore dato da MS... Un valore che da sola Yahoo non potrebbe mai raggiungere nemmeno nel medio termine... In pratica e' l'occasione da prendere al volo prima di precipitare ancora piu' in basso...

...ma cmq la vedo dura per "Microsoft-Yahoo" contrastare Google e i geniacci che l'hanno creata...

Scusatemi ma non mi trattengo: ...forza GOOGLE !!!!!

jiadin
01-02-2008, 21:13
Più che altro spero non mi cambino flickr.. facendolo diventare la solita superfronzolosata alla microsoft! Spero migliori... ma non nella loro direzione!

ligabuz
01-02-2008, 22:14
Ho letto alcuni interventi che citavano Apple.....scusate, ma che c'azzecca Apple con i servizi online (itunes escluso) ?

MiKeLezZ
01-02-2008, 22:15
hmm ora che mi ci fai pensare avevo pure un account di posta yahoo doppione, che mi faceva comodo tenere, anche perchè tutto sommato aveva una buona gestione... ora me lo inglobererà microsoft live, il che non è proprio il massimo (di valido mi rimane solo gmail)

Mad_Griffith
01-02-2008, 22:30
Bene così. Perlomeno gli sviluppatori di Yahoo Messenger Vista (ancora in beta) insegneranno qualcosa ai programmatori di Windows Live Messenger.

phoenixbf
02-02-2008, 02:26
mah...

la MS ha sete di potere senza limiti. Se potesse farlo si comprerebbe pure l'aria e rivendendola poi come servizio.

Forza Google

Winstar
02-02-2008, 03:54
Bene così. Perlomeno gli sviluppatori di Yahoo Messenger Vista (ancora in beta) insegneranno qualcosa ai programmatori di Windows Live Messenger.


Scusa ma non sono daccordo... Come stabilita yahoo messenger è anni luce indietro rispetto a Live messenger. Ripeto, l'unica cosa che dava un motivo di installare yahoo messenger era la chat, che dal tardo 2004 in poi e' stata raggiungibile per italiani francesi e inglesi solo utilizzando particolari patch che ti rimettevano a posto l'opzione. Da agosto 2007 è sparita anche questa possibilita, e io penso che milioni di persone abbiano definitivamente disinstallato quello che era un doppione malriuscito (faccine a parte, che sono sempre state stupende) di MSN...

L'osservazione di hpolimar è molto lollosa, ma coglie nel segno... mi scende una lacrima a pensare che di sicuro scompariranno tutte le caratteristiche che mi hanno fatto apprezzare yahoo, che aveva quel pizzico di malizia che non guastava... e si, penso proprio che scompariranno i profili...:rolleyes:

Ferdy78
02-02-2008, 07:44
Ma state tranquilli, l'antitrust yankee gli segherà le gambine ;) :D :D :D
Questa notizia non fa altro che accrescere il mio disgusto vero i prodotti marchiati MS;) :sofico:

spad85
02-02-2008, 07:51
Ora la risposta di Google sarà prendere una distro a caso di Linux (da "smerciare" gratis), perfezionarla alla n potenza e piegare produttori e sviluppatori a fare hardware e software in quantità smisurate per linux...

La guerra è iniziata :D

fek
02-02-2008, 08:35
Ma state tranquilli, l'antitrust yankee gli segherà le gambine ;) :D :D :D
Questa notizia non fa altro che accrescere il mio disgusto vero i prodotti marchiati MS;) :sofico:

Google non ti disgusta invece? ;)
(A me no, uso Google praticamente per tutto quello che faccio online, ma ero curioso)

WarDuck
02-02-2008, 10:08
Mi sa che molti non sanno neanche cosa significa "libero mercato".

Vorrei farvi ricordare che per ogni azienda che fa una pubblica offerta, c'è n'è un'altra che l'accetta.

Quindi se vedete in Microsoft il male assoluto, mettetevi anche nei panni di Yahoo.

Google è nata dal nulla mi sembra no? Eppure è rimasta lì, perché aveva buone idee e ce l'ha tuttora... se l'è meritato.

Non capisco l'antitrust cosa dovrebbe fare in un mercato in cui la "concorrenza" la fanno sostanzialmente in 4.

MenageZero
02-02-2008, 11:17
Mi sa che molti non sanno neanche cosa significa "libero mercato".

Vorrei farvi ricordare che per ogni azienda che fa una pubblica offerta, c'è n'è un'altra che l'accetta.

Quindi se vedete in Microsoft il male assoluto, mettetevi anche nei panni di Yahoo.

Google è nata dal nulla mi sembra no? Eppure è rimasta lì, perché aveva buone idee e ce l'ha tuttora... se l'è meritato.

Non capisco l'antitrust cosa dovrebbe fare in un mercato in cui la "concorrenza" la fanno sostanzialmente in 4.

google, ms, yahoo(R.i.P.) ... chi è il quarto ? (ovvero il terzo, tra poco) :stordita:

FedNat
02-02-2008, 13:05
Google è nata dal nulla mi sembra no? Eppure è rimasta lì, perché aveva buone idee e ce l'ha tuttora... se l'è meritato.

Non capisco l'antitrust cosa dovrebbe fare in un mercato in cui la "concorrenza" la fanno sostanzialmente in 4.

Concordo con la prima parte, ma stai dimenticando un dettaglio importante: Google e' arrivato in un momento in cui il settore dei motori di ricerca era ancora agli inizi e quindi abbastanza fluido. Dubito molto che oggi potremmo avere un altro Google nato dal nulla.

Per questo servono organismi come l'antitrust.

Saluti

bist
02-02-2008, 13:55
Più che altro spero non mi cambino flickr.. facendolo diventare la solita superfronzolosata alla microsoft! Spero migliori... ma non nella loro direzione!

Flickr è senza dubbio un servizio molto importante per numero di utenti quindi credo verrà trattato "bene".

Per quanto mi riguarda è ben lontano dall'essere perfetto, può solo migliorare (come del resto PicasaWeb, tanto per tirare in ballo Google un'altra volta :D ).

leolas
02-02-2008, 16:24
Ora la risposta di Google sarà prendere una distro a caso di Linux (da "smerciare" gratis), perfezionarla alla n potenza e piegare produttori e sviluppatori a fare hardware e software in quantità smisurate per linux...

La guerra è iniziata :D

magari..... :sbav: :sofico:

figliodierica
02-02-2008, 18:09
A me risulta che M$ non sia già più il terzo, ma il quarto. Il terzo è il motore di ricerca cinese Baidu.

http://www.comscore.com/press/release.asp?press=2018

Criceto
02-02-2008, 18:56
Uff... mi toccherà abbandonare le mail di Yahoo che erano ottime... :muro:

dupa
03-02-2008, 20:37
Da ex utente di Yahoo messenger, non posso che concordare con Wildstar :D Prima che spuntasse Google poi Yahoo era il mio motore di ricerca preferito, ma oggi Google gli dà la polvere, c'è poco da fare.
L'e-mail invece è ottima, con le sue brave cartelle e anti spam, ma uso la vecchia, perché la nuova versione è pachidermica e a me piacciono le cose leggere ed essenziali (e qui G-Mail ha fatto centro, tra l'altro supporta pure l'IMAP). Infine non è più solo questione di motore di ricerca, ma anche di servizi collegati (si sà, registrarsi stanca :p )

la yahoo mail fa PENA sia la versione vecchia.. e peggio ancora quella nuova. purtroppo la uso.. vorrei passare a gmail purtroppo è un casino spostare i msg.

Freed
03-02-2008, 21:13
Bella tecnica, non riesci a superare la concorrenza (Google) e allora cosa fai? Non è che ci provi qualitativamente col tuo motore di ricerca (tralatro spammato su IE e MSN per dire), ma ti lanci sulla quantità comprando altri motori di ricerca...

Bella storia..


Imho Google ormai è IL motore di ricerca, tranne magari qualche motore di ricerca specializzato, io tutte le persone che conosco hanno come pagina iniziale Google o quantomeno lo usano.

Guardacaso FF esce con una pagina di Goggle personalizzata come home..

Yahoo, anche solo per il fatto che sono un po' idiota e non mi ricordo mai dove devo mettere la H quando lo digito, lo avrò usato 10 volte da quando ho scoperto Google

Google inoltre offre servizi paralleli che sono di qualità non certo trascurabile, vedi Google Earth, posta, newgroup, assistenza per i webmaster...etc..


Ma la M$ deve possedere proprio il primato in tutto?

Il suo sistema operativo

Il suo messanger (che ha fatto sparire il decisamente migliore ICQ)

La sua console

Il suo supporto per l'alta definizione

Il suo motore di ricerca


Questo tizio pretende di controllare le nostre vite e se lo lasciamo giungere al monopolio di tutti i sistemi di comunicazione e informazione non è poi così difficile che ci riesca.
Sinceramente questa sua insaziabile sete mi irrita parecchio, soprattutto perchè la sua è una avida sete di potere e se un giorno potesse permetterselo ce lo metterà a tutti in quel posto (vedi palladium e sistemi di controllo totale a lui tanto cari)

Bisogna fermarlo, e se il suo HDDVD viene soppiantato da Sony sono tanto felice (anche se in confronto al resto si tratta di una sciocchezza)
Almeno la Sony, pur non essendo sicuramente il miglior esempio di azienda etica, non pretende di conquistare tutto quello che la circonda.

Se andiamo avanti così tra un po' di anni avremo frigoriferi e lavastoviglie del M$.


P.S.
Critica a google:

Ottimo motore, ma ultimamente infestato da eshop. Se si cercano informazioni su un prodotto le prime pagine sono sempre link a eshop...

.:Sephiroth:.
03-02-2008, 21:39
no! le zampacce della microsoft su Yahoo no!

comincia a mettere tutte le sue cavolate poi...

addio Yahoo......:muro:

Sajiuuk Kaar
04-02-2008, 03:35
@Ombra77: "...lasciati tentare dal lato oscuro della forza..." :asd:

fek
04-02-2008, 09:28
E' curioso come chi di solito si strappa le vesti gridando al monopolio di microsoft stia ora ferocemente criticando un'acquisizione che cerca (bene o male, piu' male che bene) di contrastare il quasi monopolio di Google, che personalmente trovo offrire servizi davvero ottimi in questo settore.

A quanto pare non esistono solo figli e figliastri, ma anche monopoli e monopoli. Mi viene da pensare che il problema per molti non sia il monopolio, ma chi lo detiene.

(Uso il termine monopolio in maniera errata, visto che non si tratta di monopolio, ma semplicemente di posizione dominante in un mercato)

ilsensine
04-02-2008, 09:32
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2178655
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2178907
A me sembrano bue e asino che si danno del "cornuto" a vicenda...

fek
04-02-2008, 09:58
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2178655
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2178907
A me sembrano bue e asino che si danno del "cornuto" a vicenda...

Ho avuto la stessa sensazione leggendolo i due articoli. Sono due colossi che si stanno prendendo a calci a vicenda per avere il controllo di un mercato enorme. Hanno ragione entrambi o nessuno dei due a seconda del punto di vista.

Ergon80
04-02-2008, 13:14
Non toccatemi gmail !!!