View Full Version : Ecco la Sigma DP1
Redazione di Hardware Upg
01-02-2008, 13:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/ecco-la-sigma-dp1_24093.html
Dopo molta attesa arriva in veste ufficiale la Sigma DP1: arriverà in primavera
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
01-02-2008, 13:33
ma l'obbiettivo è intercambiabile o no?
perchè, da quello che c'è scritto, mi sembra una compatta con un signor sensore e un obbietivo a focale fissa (molto limitante secondo me)
paperoga21
01-02-2008, 13:34
Se va come la mia Sigma sd9 è spettacolare... quei sensori Foveon sono poco diffusi ma fanno delle foto con un rumore di fondo quasi nullo.!!! spettacolare!!
R.Raskolnikov
01-02-2008, 13:41
@Paganetor
Perchè l'obiettivo a focale fissa sarebbe limitante? Semmai è un punto a favore della qualità ottica. Questo in linea generale.
P.S.: Gli zoom (nella maggior parte dei casi) non servono mica per avvicinare il soggetto...per quello ci sono le gambe. Le diverse focali servono prevalentemente per la prospettiva...più aumenti di focale più la schiacci.
Paganetor
01-02-2008, 13:42
non credo sia il rumore il punto di forza dei foveon, ma la capacità di "catturare" i colori con maggiore fedeltà (nei sensori comuni vengono interpolati)
Paganetor
01-02-2008, 13:43
scusa, non volevo dire che la focale fissa sia peggio di uno zoom (tutt'altro!), solo che a quel punto meglio avere la possibilità di innestare obbiettivi diversi, magari tutti con focali fisse)
perchè con un 28 mm equivalenti ci fai tante cose, ma tante altre no...
paperoga21
01-02-2008, 13:46
@Paganetor
Si è vero che i colori sono più giusti per via dei tre sensori sovrapposti..ma secondo me si nota molto di più il basso rumore di fondo.
R.Raskolnikov
01-02-2008, 13:51
@ Paganetor: Sì hai ragione :-)
(IH)Patriota
01-02-2008, 13:56
P.S.: Gli zoom (nella maggior parte dei casi) non servono mica per avvicinare il soggetto...per quello ci sono le gambe. Le diverse focali servono prevalentemente per la prospettiva...più aumenti di focale più la schiacci.
Questa mi piace e me la segno , con il tuo permesso la sfodero contro chi chiede zoom 18-400 F32-64 :p
Per ora se dovessi salvare solo due lenti sarebbero il 35mm e l' 85mm fissi...
Ciauz
Pat
@Paganetor
Si è vero che i colori sono più giusti per via dei tre sensori sovrapposti..ma secondo me si nota molto di più il basso rumore di fondo.
Da quanto avevo visto di alcuni scatti (postati da aarnmunro nella sezione fotografia qua sul forum) non era tanto il colore quello che rendeva le foto "particolari", quanto l' incisività delle stesse. Un effetto "presenza" notevole, difficile da spiegare.
costasse un occhio in meno e avesse qualche difetto in meno la sd14 ci farei più di un pensierino.
Il rumore, nel foveon, non é poi così poco, comunque. niente di tremendo (che poi, nelle reflex non é mai un gran problema), ma sicuramente non meglio dei cmos
ma l'obbiettivo è intercambiabile o no?
perchè, da quello che c'è scritto, mi sembra una compatta con un signor sensore e un obbietivo a focale fissa (molto limitante secondo me)
Ma infatti, un 28 fisso è una scelta un po' azzardata, e che fai sempre panorami??????????
Non discuto sulla qualità che potrà pure essere elevatissima, ma sulla scelta della focale che secondo me è troppo estrema.
ciucinet
01-02-2008, 14:39
C'era da asperttarselo che qualcuno prima o poi capisse che sono le dimensioni e la qualità del sensore che fanno le foto e non i milioni di pixel in una cacatina di uccello in macchine megagalattiche in estetica, costo, funzioni e lenti vedi panasonic LX2 o meglio CANON G9. Spero che sia quello che promette la SIGMA nel suo sito, aspettando il costo, per poter dire: ecco la macchina che Cartier-Bresson avrebbe voluto sempre con se.
ciao
Certo che una cosa bisogna dirla... Sempra una di quelle macchinette che si trovano nelle bancarelle dei Polacchi...
:asd:
R.Raskolnikov
01-02-2008, 15:21
@ (IH)Patriota
Zoom 18-400 F32-64?? Ahahaha, decisamente luminoso!!
(IH)Patriota
01-02-2008, 15:39
@ (IH)Patriota
Zoom 18-400 F32-64?? Ahahaha, decisamente luminoso!!
Pero' puoi passare dal fotografare la merda di piccione sia dal monumento che hai 40cm davanti a te che sul cornicione del campanile a 300m da te (senza fare un passo)... non vorrai mica precluderti questa possibilità :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Basta un flash NG280 e sei a posto (fatto salvo che l' ombra NERA non ti sbrani il soggetto :D :D)
Ciaooo
Pat
tommy781
01-02-2008, 15:43
bella, se non costerà un occhio della testa sarebbe una fedele compagna di viaggio per il sottoscritto, appena esce e la tengo in mano mi sa che me la compro.
p.s.: è molto meno limitante un 28mm fisso di uno zoom mediocre che magari va da 35 a 110 mm.
..............p.s.: è molto meno limitante un 28mm fisso di uno zoom mediocre che magari va da 35 a 110 mm.
Certo, difatti gli zoom li hanno inventati proprio per essere più scomodi dei fissi :mbe:
Esteticamente è brutta forte, sembra uscita dagli anni settanta..
Il sensore pare sia davvero bello, ottima la possibilità di salvare in raw e jpg!
Mi scade un po' sull'obiettivo: cacchio focale fissa.. almeno uno zoom 3X..
stefano25
01-02-2008, 16:19
Fa il verso alla Leica, ovviamente in peggio. Quando imperversano lucine, led, lcd roteanti, touch screen, superzoom da superdotati da 72X, per una macchinina monastica così la vedo dura.
...a me piace molto come idea...anche se forse era indicato un 35mm equivalente e con luminosità maggiore visto che è fisso...
...a me piace molto come idea...anche se forse era indicato un 35mm equivalente e con luminosità maggiore visto che è fisso...
Boh, visto che l'ottica NON è intercambiabile, e con le tecnologie attuali, uno zoom dall'escursione non troppo lunga è fattibile con una qualità molto elevata, non vedo perchè montare un 28fisso......questo limita di molto il campo di utilizzo, a meno di non fare sempre foto di panorami e foto di gruppo in spazi limitati, un ritratto col 28 equivalente per giunta lo vedo proprio male.....
Fa il verso alla Leica, ovviamente in peggio. Quando imperversano lucine, led, lcd roteanti, touch screen, superzoom da superdotati da 72X, per una macchinina monastica così la vedo dura.
E' molto di nicchia. Ma penso che due conti chi si occupa di marketing li abbia fatti. Non è quel tipo di macchinetta che ne vendi 10 milioni di pezzi, ma i pochi interessati potrebbero non trovare nessuna alternativa sul mercato, quindi...
Inoltre se la faranno pagare e si potrebbe ammortare con una lunga permanenza sul mercato (non è quel tipo di oggetto che necessita di restyling ogni 6 mesi).
Insomma è per intenditori...
Ora la domanda: il prezzo di questo apparecchio con sensore avanzato e ottica NON intercambiabile qual'è?
Mah,
leggo commenti che mi lasciano di stucco, perche' da possessori di reflex ed "esperti" di fotografia :I
Una compatta con ottica fissa non serve a molto, siamo mica ai tempi della bessa voightlander.
My 2 cents.
sdjhgafkqwihaskldds
01-02-2008, 18:27
Una compatta con ottica fissa non serve a molto.
su questo sono d'accordo :D
e aggiungo un commento stupido: quant'è brutto il design :D
morph_it
01-02-2008, 19:06
per me il design è quanto di più pulito ed originale si sia visto in giro tra le digitali, dove come ha detto qualcuno, imperversano inutili lucine e megaschermi.
Per l'ottica, mi chiedo quanto sarebbe stata compatta una compatta con un 3x, diciamo 24/70mm su un sensore di quella dimensione.
Ok, concordo sul fatto che sia limitante, ma come ho letto qualche post sopra non è per tutti, chi cerca millemilapixel, schermi LCD HD e zoom 20x, può lasciar perdere anche perchè il prezzo si aggirerà sulle 600€.
Si parla di questa fotocamera ormai da una vita; un anno fa hanno anche allestito un bellissimo sito
www.sigma-dp1.com
Poi per alcuni problemi è stata più volte rimandata, ha anche cambiato look dalla prima versione a questa che è la versione finale rimasta invariata da sei mesi a questa parte.
Ricordo che i 14mpx non sono reali o meglio è il conto totale sui tre strati, infatti la risoluzione è 14/3 anche se pare che il rilutato non sia così scontato poichè un fila da 5mpx foevon è più dettagliato di un 6mpx aps. Forse per il fatto della demosaicizzazione.
Il problema dei foevon (al contrario di ciò che leggo qui) è stato sempre quello del rumore, notevolmente più alto dei CCD e CMOS. Però come qualcuno ha scritto, in stampa si vede poco...per cui.
Per quanto riguarda le foto da ritratto, probabilmente lo sfuocato è migliore nel 28mm della dp1, con un sensore così grande che un 85mm di una qualunque compattina. Rimane solo il problema della prspettiva...
PS Dimenticavo, se non è cambiato negli ultimi tempi, l'amministratore della foveo è un italiano.
simona_70
01-02-2008, 19:50
interessante... Foveon significa che non ci sono quei malefici filtri "colorati" davanti al sensore? Molto interessante. Solo non capisco perché debbano essere prodotti di nicchia.
Se lo scopo è aver euna macchina sensibile non capisco come così pochi prduttori pensino di levare quei filtri colorati....
Anche un bambino capierebbe che se tu metti una lente colorata davanti a d un sensore meno luce lo raggiunge....
interessante... Foveon significa che non ci sono quei malefici filtri "colorati" davanti al sensore? Molto interessante. Solo non capisco perché debbano essere prodotti di nicchia.
Se lo scopo è aver euna macchina sensibile non capisco come così pochi prduttori pensino di levare quei filtri colorati....
Anche un bambino capierebbe che se tu metti una lente colorata davanti a d un sensore meno luce lo raggiunge....
Beh, allora pensa te che il foveon ne ha 3 per ogni singolo fotosito, quello più superficiale è il verde, poi c'è il blu e infine il rosso sovrapposti a strati, come lo erano nelle pellicole, pensa te che è proprio questo uno dei problemi del foveon, la poca luce che raggiunge lo strato rosso e la forma a "pozzo" del fotodiodo per cui deve ricevere la luce in modo più perpendicolare rispetto ai normali CCD o CMOS......
Mercuri0
01-02-2008, 23:05
Anche un bambino capierebbe che se tu metti una lente colorata davanti a d un sensore meno luce lo raggiunge....
Vero, perché hai assorbito i colori che non vuoi impressionare.
Tò, mi sa che il filtro serve proprio a quello. :D
Non potete chiedere che ci sia uno zoom su una macchina così perchè finirebbe di essere tascabile.
Infatti, se a qualcuno è sfuggito, questa è la prima compatta con sensore da Reflex digitale. E avete presente come sono gli zoom delle reflex??? :rolleyes:
Pittosto avrei preferito un 35mm F2,8. Più luminoso e versatile.
P.S.
La forza del foveon non sono tanto i colori (in parte anche) ma il fatto che l'immagine finale non viene ottenuta tramite l'interpolazione di bayer.
Questo significa meno artefatti (mai sentito la parola moire???) e più definizione a parità di megapixel.
Mietzsche
04-02-2008, 10:33
Molto interessante l'idea di una compatta con sensore decente.
IL problema è che per mantenerla compatta hanno dovuto limitarla ad un 28 fisso.
Ma non c'erano degli obiettivi pentax che facevano 50mm in poco più di un cm? sarebbero l'ideale!
Per quanto riguarda il foveon è stato ampiamente dimostrato che un 10mpixel Bayer supera ampiamente un 5mpixel Foveon sia in termini di risoluzione che di rumore, che di costi di produzione, è per questo che continua ad usarli solo sigma!
Ci voleva almeno la possibilità di staccare quel 28mm e attaccarci tipo un 50 per ritratti che uno porta dietro solo se sa che serve. Uno zoom non sarebbe assolutamente proponibile perchè aumenterebbe di molto le dimensioni, a quel punto prendi una d40!
marchigiano
04-02-2008, 13:05
secondo me questa compatta è abbastanza inutile, perchè per compatta anche il sensore deve essere compatto, non un aps-c...
però su dpreview sono usciti i primi scatti e sono assolutamente fantastici... questo mi fa ben sperare non per questa DP1 ma per la SD14, cioè la reflex con lo stesso sensore, già che ha un fattore di moltiplicazione di 1.74 e mi fa risparmiare un pochino con i teleobiettivi... poi mi fa risparmiare anche con le lenti con forti aberrazioni dato che il foveon praticamente le elimina... osservando gli scatti si nota che anche iso800 sono molto puliti quindi un bel salto in avanti dalla vecchia SD10... quindi potrebbe diventare una seria alternativa alle varie canon/nikon...
Il foveon è un sensore molto interessante, ma non è stato al passo dei tempi.
In pratica è un 5 Mpixel (scarso) ma molto dettagliato, migliore certo di un 5 mpixel normale, ma è da vedere se superiore ad un 8-12 mpixel montato su macchinette attuali di marca.
Inoltre, contrariamente a quanto qualcuno ha scritto, non è mai stato particolarmente eccelso come rumorosità, almeno nelle prove che ho visto. I sensori Canon sono sempre stati superiori.
Insomma una buona reflex base di ultima generazione (canon 450D, Nikon D60, ecc) gli farà sicuramente mangiare la polvere sotto tutti i punti di vista.
Il foveon è un sensore molto interessante, ma non è stato al passo dei tempi.
In pratica è un 5 Mpixel (scarso) ma molto dettagliato, migliore certo di un 5 mpixel normale, ma è da vedere se superiore ad un 8-12 mpixel montato su macchinette attuali di marca.
Inoltre, contrariamente a quanto qualcuno ha scritto, non è mai stato particolarmente eccelso come rumorosità, almeno nelle prove che ho visto. I sensori Canon sono sempre stati superiori.
Insomma una buona reflex base di ultima generazione (canon 450D, Nikon D60, ecc) gli farà sicuramente mangiare la polvere sotto tutti i punti di vista.
http://www.sigmauser.eu/content/view/143/47/1/3/
questa é una recensione, anche se la credo un pò di parte, della sd14 dove in quella pagina si prende a confronto la d2x nikon (quindi, non una macchinetta da poco). Se vai a vedere, io preferisco la foto della sigma, però non so come sia stata raggiunta quella della nikon (immagino che con della usm si sarebbe tirato fuori qualcosa di più).
A prescindere da questo, però, la foto della sd14 la trovo moooolto mooolto pulita.
E non a livello di rumore (quasi impossibile da avere, immagino, visto le condizioni di luce), quanto a livello di foto. Sembra che sia proprio più "presente".
ripeto, vuol dire tutto e niente, ma vedendo quella foto non mi preoccuperei dei 5-6-7-15 megapixel.
Basta anche vedere cosa fa una canon d1 (di ere fa, praticamente) rispetto alle compatte di oggi ;)
Andreas Bossi
03-04-2008, 19:16
E' molto interessante per l'uso con la tecnica del digiscoping (tele-foto collegando una macchina digitale a un cannocchiale di alta fedeltà). L'unico problema è proprio la focale un poco corta per questo uso. In Inghilterra la stanno provando e forse una soluzione c'é.
Per il mio hobby sarebbe, almeno sulla carta, un passo avanti non indifferente.
Andreas Bossi
www.digiscopingitalia.it
E' molto interessante per l'uso con la tecnica del digiscoping (tele-foto collegando una macchina digitale a un cannocchiale di alta fedeltà). L'unico problema è proprio la focale un poco corta per questo uso. In Inghilterra la stanno provando e forse una soluzione c'é.
Per il mio hobby sarebbe, almeno sulla carta, un passo avanti non indifferente.
Andreas Bossi
www.digiscopingitalia.it
beh, trovi l' sd14 sui 400 euro... perché non prendere quella?
marchigiano
03-04-2008, 22:50
Il foveon è un sensore molto interessante, ma non è stato al passo dei tempi.
In pratica è un 5 Mpixel (scarso) ma molto dettagliato, migliore certo di un 5 mpixel normale, ma è da vedere se superiore ad un 8-12 mpixel montato su macchinette attuali di marca.
Inoltre, contrariamente a quanto qualcuno ha scritto, non è mai stato particolarmente eccelso come rumorosità, almeno nelle prove che ho visto. I sensori Canon sono sempre stati superiori.
Insomma una buona reflex base di ultima generazione (canon 450D, Nikon D60, ecc) gli farà sicuramente mangiare la polvere sotto tutti i punti di vista.
in effetti a sviluppo non è a livelli nikon-canon ma l'idea è più che buona, la bassa risoluzione è compensata dalla totale mancanza di aberrazioni e moire che di fatto tolgono risoluzione... inoltre considera che i normali sensori bayer hanno un colore per pixel mentre il foveon 3, non a caso dichiarano sempre "sensore 4mp x3 12mp"
un sensore del genere in mano canon farebbe miracoli, sigma purtroppo non ha la forza economica di svilupparlo come si deve
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.