PDA

View Full Version : fotocamera digitale in sostituzione dello scanner


gracy
01-02-2008, 11:50
Salve. Volevo un consiglio. Non ho lo scanner e dovevo mandare alcune fotocopie di documenti via Internet. Ho provato con la fotocamera digitale a fotografarli per inviarli, ma l'immagine esce sfocata. Non è possibile fare questo e mi devo procurare lo scanner o posso fare con la fotocamera digitale con qualche accorgimento? Scusatemi se la domanda potrà sembrare banale, ma non sono una esperta.

code010101
01-02-2008, 12:02
Salve. Volevo un consiglio. Non ho lo scanner e dovevo mandare alcune fotocopie di documenti via Internet. Ho provato con la fotocamera digitale a fotografarli per inviarli, ma l'immagine esce sfocata. Non è possibile fare questo e mi devo procurare lo scanner o posso fare con la fotocamera digitale con qualche accorgimento? Scusatemi se la domanda potrà sembrare banale, ma non sono una esperta.

certo che è possibile, però devi fare in modo che la fotocamera riesca a fuocheggiare,

su tutti i modelli esiste una "conferma" dell'avvenuta messa a fuoco, tipo lucina verde, beep...

probabilmente per riempire l'inquadratura con la pagina ti sei messa troppo vicino e la macchina non riesce a mettere a fuoco,

prova ad allontanarti

Ste

marklevi
01-02-2008, 13:01
si, allontanati ed usa lo zoom per stringere l'inquadratura

gracy
02-02-2008, 13:30
certo che è possibile, però devi fare in modo che la fotocamera riesca a fuocheggiare,

su tutti i modelli esiste una "conferma" dell'avvenuta messa a fuoco, tipo lucina verde, beep...

probabilmente per riempire l'inquadratura con la pagina ti sei messa troppo vicino e la macchina non riesce a mettere a fuoco,

prova ad allontanarti

Ste

Ciao. Grazie per il consiglio. Quindi devo mettere prima a fuoco nel senso di zoommare e poi scattare la foto? Devo premettere che la uso poco personalmente la digitale. Ci ho provato anche oggi, ma evidentemente sbaglio qualcosa perchè quello che c'è scritto nel documento non è leggibile.

richiscan
03-02-2008, 08:23
Io ci ho provato con le copertine dei dischi in vinile ma ho usato una reflex. la cosa più difficile è stata trovare una fonte di illuminazione omogenea che non generasse riflessi indesiderati. Alla fine i risultati migliori li ho ottenuti usando un cavalletto e la luce solare proveniente da una finestra. Dovendo scattare in casa i tempi di otturazione erano lenti per cui il cavalletto è risultato indispensabile