View Full Version : qual è il miglior masterizzatore dual layer in circolazione?
ominik86
01-02-2008, 11:42
secondo voi qual è il miglior masterizzatore dual layer in circolazione per rapporto prezzo/qualita/prestazioni?
marca e modello, grazie
eleonora390
01-02-2008, 11:45
Pioneer dvr-112 oppure Pioneer dvr-115d
ominik86
01-02-2008, 11:49
te quale compreresti?
eleonora390
01-02-2008, 12:03
Io li ho entrambi......
ominik86
01-02-2008, 12:07
ah ok.....hai mai avuto problemi a scrivere su dvd dl?? l'attuale masterizzatore dl che ho (non so di che marca sia, era incluso nel pc Pakard-bell comprato alla fine del 2005) non scrive su tutti i dvd!!!esempio su verbatim non va, su mediarange nemmeno!!!ho 20 mediarange a casa e vorrei usarli!!!il 115d a problemi a scrivere sui mediarange?
o problemi di questo tipo?
eleonora390
01-02-2008, 13:37
Considera che stiamo parlando del miglior masterizzatore in circolazione,poi se usi supporti buoni come i Verbatim,problemi non ne dovresti avere.
Pioneer dvr-112 oppure Pioneer dvr-115dDifferenza con il 212-215 ?
eleonora390
01-02-2008, 13:43
Differenze tecniche nessuna.
Mi consigliate una bella coppia di periferiche sata.
eleonora390
01-02-2008, 16:38
in che senso,cioè due masterizzatori sata?
Si , mi sembra che adesso si usi cosi o mi hanno indicato male ?
eleonora390
01-02-2008, 16:41
Beh l'uso è personale,nel senso che se a te serve un drive per masterizzare e basta allora puoi prendere un bel Pioneer dvr-212 o 215,poi se vuoi fare anche delle scansioni per visualizzare gli eventuali errori di scrittura allora potresti abbinarlo con un Liteon lh-20a1s.
Così facendo hai un ottimo drive per la scrittura che è il Pioneer,ed il migliore masterizzatore per le scansioni che è il Liteon.
Ok, grazie , per configurarli devo sempre metterne uno come master e l'altro come slave giusto ?
eleonora390
01-02-2008, 16:44
Se sono Sata no.
Se sono Sata no.
Li lascio tutti e due su master allora ?Se sono sata.
Li lascio tutti e due su master allora ?Se sono sata.
Le periferiche SATA non hanno settaggio Master/Slave perche sono collegate singolarmente con connessioni seriali 1:1 e non parallele 1:2 come le PATA.
In pratica, ogni periferica = 1 porta = 1 cavo
Le periferiche SATA non hanno settaggio Master/Slave perche sono collegate singolarmente con connessioni seriali 1:1 e non parallele 1:2 come le PATA.
In pratica, ogni periferica = 1 porta = 1 cavoE' consigliabile allora prendere periferiche sata?
dinigio63
01-02-2008, 20:32
Dopo averli avuti un pò tutti, il NEC 7173 è quello che mi dà più soddisfazioni, non mi ha mai sbagliato un supporto, riesce anche a scrivere DVD-RW 1.1 (gli 1x),legge bene dischi danneggiati illeggibili con altri lettori,ha solo il problema che non si trova un disco labelflash in giro... :)
Dopo averli avuti un pò tutti, il NEC 7173 è quello che mi dà più soddisfazioni, non mi ha mai sbagliato un supporto, riesce anche a scrivere DVD-RW 1.1 (gli 1x),legge bene dischi danneggiati illeggibili con altri lettori,ha solo il problema che non si trova un disco labelflash in giro... :)
Beato te, io con lo stesso masterizzatore ho avuto qualche problema, del genere che ho dovuto scaricare il firmware aggiornato altrimenti non masterizzava i CD e ho bruciato il primo DVD perchè non era settato il region code :grrr: :grrr: , come qualità non è male, quasi al livello del Plextor 12x, ma il Pioneer che ho installato a dei miei amici ha dato meno problemi.
Ne ho provati un bel po', ma quello che tuttora mi da moltissime soddisfazioni è il Benq 1640.
Ora ho per le mani un Pioneer 212, devo testarlo per bene, poi vi dico :)
ciao
ominik86
09-02-2008, 14:30
che mi dite di questo ???
DVD-RW LG H60N Esterno Retail
eleonora390
09-02-2008, 22:00
Non male.......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.