View Full Version : Il memtest per la Video RAM è arrivato: Video Memory Stress Test!
massimovasche
19-06-2009, 09:36
Sará solo con i 186.06, visto che con i 190.15 funziona bene
Nn vanno i 180.06 beta e i 186.18 uff. Tutti i precedenti vanno. Ora nn so se solo a me o è proprio così:confused:
ThePunisher
19-06-2009, 09:37
Ragazzi ma perchè non usate OCCT che ha il memtest (video) integrato ed è sempre aggiornato?
unnilennium
19-06-2009, 09:53
Ragazzi ma perchè non usate OCCT che ha il memtest (video) integrato ed è sempre aggiornato?
proprio quello che volevo sapere.grazie puni. X la bios mod,non mi sono ancora messo,ma ti farò cmq sapere :)
ThePunisher
19-06-2009, 09:54
proprio quello che volevo sapere.grazie puni. X la bios mod,non mi sono ancora messo,ma ti farò cmq sapere :)
Sì sì! Se hai perso il PVT te lo rimando! :D
massimovasche
19-06-2009, 19:19
Ragazzi ma perchè non usate OCCT che ha il memtest (video) integrato ed è sempre aggiornato?
Si hai perfettamente ragione; è solo per scaramanzia, l'ultima volta che l'ho usato mi ha trovato una marea di errori:uh: ; VMT invece mi porta fortuna (sempre se va con questi driver)
Aggiornata la prima pagina con i link alla pagina/e ufficiale su sourceforge!
Ho una 8600 Silent , qualche volta manifesta il classico problema (la prossima volta cercherò di fotografarlo!) del video che si vede male sia all'accensione che sotto WinXp, dal test fatti sia con OCCT che con VMT risultano zero errori con i driver nvidia 186.18 , come mai? Devo installare i driver 191.07 ?
P.S.:La vecchia sk video presentò lo stesso problema, infatti aveva parte della memoria rotta.:mad:
PhilAnselmo@Superjoint
03-11-2009, 17:16
Ho una 8600 Silent , qualche volta manifesta il classico problema (la prossima volta cercherò di fotografarlo!) del video che si vede male sia all'accensione che sotto WinXp, dal test fatti sia con OCCT che con VMT risultano zero errori con i driver nvidia 186.18 , come mai? Devo installare i driver 191.07 ?
P.S.:La vecchia sk video presentò lo stesso problema, infatti aveva parte della memoria rotta.:mad:
Io la sparò li...non è che hai attivato i fix della motherboard per poter overlclockare la cpu? Sai, a volte alcuni invece dei soliti 100 mhz del pci-ex sparano in alto...e "stranamente" hanno sintomi uguali ai tuoi.
Problemi di temperatura? Se il VMT non da errori....non penso siano le ram.....
Io la sparò li...non è che hai attivato i fix della motherboard per poter overlclockare la cpu? Sai, a volte alcuni invece dei soliti 100 mhz del pci-ex sparano in alto...e "stranamente" hanno sintomi uguali ai tuoi.
Problemi di temperatura? Se il VMT non da errori....non penso siano le ram.....
No il fix è settato a 100Mhz!
Ho cambiato i driver è mi è uscito l'impossibile:
Cambiamento risoluzione a 640x480x16 in corso...OK
[03/11/2009 20.03.28] Test iniziato "Driver video primario (NVIDIA GeForce 8600 GT)"...
Test 16bpp RGB:565 in corso...OK
Errore [0FA11000]: deve essere 00FF, ma trovati 0000 (bits: 0000000011111111)
Errore [0FA11002]: deve essere 00FF, ma trovati 0000 (bits: 0000000011111111)
Errore [0FA11004]: deve essere 00FF, ma trovati 0000 (bits: 0000000011111111)
Errore [0FA11006]: deve essere 00FF, ma trovati 0000 (bits: 0000000011111111)
Errore [0FA11008]: deve essere 00FF, ma trovati 0000 (bits: 0000000011111111)
Errore [0FA1100A]: deve essere 00FF, ma trovati 0000 (bits: 0000000011111111)
Errore [0FA1100C]: deve essere 00FF, ma trovati 0000 (bits: 0000000011111111)
Errore [0FA1100E]: deve essere 00FF, ma trovati 0000 (bits: 0000000011111111)
Errore [0FA11010]: deve essere 00FF, ma trovati 0000 (bits: 0000000011111111)
Errore [0FA11012]: deve essere 00FF, ma trovati 0000 (bits: 0000000011111111)
Errore [0FA11014]: deve essere 00FF, ma trovati 0000 (bits: 0000000011111111)
Errore [0FA11016]: deve essere 00FF, ma trovati 0000 (bits: 0000000011111111)
Errore [0FA11018]: deve essere 00FF, ma trovati 0000 (bits: 0000000011111111)
Trova talmente tanti errori che mi dice che il log deve essere escluso!
Presumo che sia rotta?
PhilAnselmo@Superjoint
03-11-2009, 20:39
Credo di si, ma io la proverei anche su un'altra motherboard, anche perchè non è la prima che friggi.
pelo_gtx260
04-11-2009, 18:14
a me da un sacco di errori ma nn ho artefatti cn la 8800 gtx cs sarà?
Credo di si, ma io la proverei anche su un'altra motherboard, anche perchè non è la prima che friggi.
Con OCCT non mi da nessun errore?
Quale dei 2 programmi non funziona con i driver 191.07?:muro:
Nessuno sa aiutarmi?:confused:
Grazie
Mazda RX8
09-11-2009, 16:17
Ho cambiato i driver è mi è uscito l'impossibile:
Cambiamento risoluzione a 640x480x16 in corso...OK
[03/11/2009 20.03.28] Test iniziato "Driver video primario (NVIDIA GeForce 8600 GT)"...
Test 16bpp RGB:565 in corso...OK
Errore [0FA11000]: deve essere 00FF, ma trovati 0000 (bits: 0000000011111111)
Errore [0FA11002]: deve essere 00FF, ma trovati 0000 (bits: 0000000011111111)
Errore [0FA11004]: deve essere 00FF, ma trovati 0000 (bits: 0000000011111111)
Errore [0FA11006]: deve essere 00FF, ma trovati 0000 (bits: 0000000011111111)
Errore [0FA11008]: deve essere 00FF, ma trovati 0000 (bits: 0000000011111111)
Errore [0FA1100A]: deve essere 00FF, ma trovati 0000 (bits: 0000000011111111)
Errore [0FA1100C]: deve essere 00FF, ma trovati 0000 (bits: 0000000011111111)
Errore [0FA1100E]: deve essere 00FF, ma trovati 0000 (bits: 0000000011111111)
Errore [0FA11010]: deve essere 00FF, ma trovati 0000 (bits: 0000000011111111)
Errore [0FA11012]: deve essere 00FF, ma trovati 0000 (bits: 0000000011111111)
Errore [0FA11014]: deve essere 00FF, ma trovati 0000 (bits: 0000000011111111)
Errore [0FA11016]: deve essere 00FF, ma trovati 0000 (bits: 0000000011111111)
Errore [0FA11018]: deve essere 00FF, ma trovati 0000 (bits: 0000000011111111)
Trova talmente tanti errori che mi dice che il log deve essere escluso!
Presumo che sia rotta?
hai problemi al livello di grafica?
hai problemi al livello di grafica?
Premessa che non gioco, mi sono apparse due volte delle schermate sia dal bios che dal sistema operativo con immagini a pixel grandi come se la memoria della sk video fosse andata, dico così perchè qualche anno fa ho avuto lo stersso problema, ora è da circa 4 giorni che non si ripete.
Mazda RX8
11-11-2009, 17:52
Premessa che non gioco, mi sono apparse due volte delle schermate sia dal bios che dal sistema operativo con immagini a pixel grandi come se la memoria della sk video fosse andata, dico così perchè qualche anno fa ho avuto lo stersso problema, ora è da circa 4 giorni che non si ripete.
si probabilmente hai qualche problema alle VRAM
si probabilmente hai qualche problema alle VRAM
Ma come faccio ad esserne sicuro se un test mi da errore e l'altro no?
Hai provato a far "lavorare" la scheda?? Prova a fargli fare qualche ciclo di bench tipo gioco e vedere se ti spunta qualche pixel
Hai provato a far "lavorare" la scheda?? Prova a fargli fare qualche ciclo di bench tipo gioco e vedere se ti spunta qualche pixel
Proverò con FurMark v1.7
Salve a tutti :).
Ho provato a fare il test minimo sulla mia Gainward GTX260 GS con la versione 1.7.116 del programma... (Driver 195.39 BETA, Win7)
questo è quello che mi esce fuori:
Cambiamento risoluzione a 640x480x16 in corso...OK
[08/12/2009 23:02:50] Test iniziato "NVIDIA GeForce GTX 260"...
Test 16bpp RGB:565 in corso...OK
Test 16bpp RGB:555 in corso...OK
Errore [37000000]: deve essere FFFF, ma trovati 7FFF (bits: 1000000000000000)
...
...
taglio perché l'ultimo errore me lo ripete uguale un'infinità di volte (precisamente alla fase 7 di 30); in più vedendo che l'errore è sempre lo stesso ripetuto, sotto mi appare il seguente messaggio in rosso:
-Troppi errori specifici, provare senza ignorare i colori Bit Mask.-
allora riprovo senza il segno su ignora i colori bitmask, ed ecco il risultato
Cambiamento risoluzione a 640x480x16 in corso...OK
[08/12/2009 22:58:38] Test iniziato "NVIDIA GeForce GTX 260"...
Test 16bpp RGB:565 in corso...OK
Test 16bpp RGB:555 in corso...OK
Test 16bpp RGB:565 in corso...NON SUPPORTATO (Codice: 80004001)
Test 32bpp RGB:888 in corso...OK
Test 32bpp RGB:888 in corso...NON SUPPORTATO (Codice: 80004001)
[08/12/2009 23:00:58] Passo Completato (0 errori trovati)
Ora, a giudicare l'ultimo test effettuato seguendo il suggerimento del programma sembra andare tutto alla perfezione, però, secondo voi:
-è andato bene il test?
-Mi devo preoccupare per il primo test effettuato o no? (semplicemente è il programma)
-Il terzo ed il quinto test non sembrano essere supportati..., è un problema?
Grazie a tutti in anticipo :) .
grollagrolla123
12-12-2009, 01:07
scusate ma non capisco una cosa.
ho una scheda madre con il video integrato con l'uscita dvi non funzionante mentre la vga funziona.
sono riuscito a installare i driver senza fatica e ho lanciato gpu-z e mi dice che la velocità delle memorie è 0!
come se fossero danneggiate.
ho lanciato questo programma con il test sulle Directx in modo massimo e zero errori! come la velocità delle memorie :)
voi potete consigliarmi qualcosa al riguardo?
nevets89
22-12-2009, 20:44
Ciao ragazzi, guardate questi due test : 0.
http://img297.imageshack.us/img297/5362/cattura1if0.jpg
http://img403.imageshack.us/img403/4730/catturayl2.jpg
E' normale secondo voi?____? Come vedete con overclock, ma senza l'opzione "usa buffer sullo schermo" spuntata, il test viene completato tranquillamente (in entrambi i casi qui riportati è il test 15%, ma ieri ad esempio la scheda video ha passato pure quello completo senza il buffer visualizzato). Al contrario a default ma con "usa buffer sullo schermo" attivato dopo soli otto secondi sono comparsi migliaia di errori o__O.
WTF?__?
anch'io con una hd 4890 ho lo stesso problema...ma mai avuto un artefatto ne niente, solo che l'impostazione del buffer dà problemi...
- Vmst -
Errori: 0
- Furmark -
Crash al ~65% del bench :rolleyes:
dadadasdasdad
27-12-2009, 15:13
Con la mia GTX275, stesso comportamente che rilevato XmontyX: una infinità di errori lasciando l'opzione <ignora i colori bitmask>, nessun errore togliendo lo spunto da quella opzione.
Nessuno è in grado di confermarci se è normale?
Mazda RX8
30-12-2009, 12:11
Il programma purtroppo non essendo più aggiornato con le nuove GPU secondo me sballa...:stordita:
Il programma purtroppo non essendo più aggiornato con le nuove GPU secondo me sballa...:stordita:
qual' è l' ultima build?puoi postare il link?
Mazda RX8
07-01-2010, 13:55
qual' è l' ultima build?puoi postare il link?
Video Memory Stress Test 1.7.116
http://www.mikelab.kiev.ua/index_en.php?page=PROGRAMS/vmt_en
Video Memory Stress Test 1.7.116
http://www.mikelab.kiev.ua/index_en.php?page=PROGRAMS/vmt_en
grazie
Salve
Volevo sapere se questo programma per testare le ram è abbastanza attendibile.
Possiedo una 9600Gt comprata qualche settimana fa, l'altro giorno stavo giocando a World of Warcraft e sono apparsi un pò ovunque degli artefatti, cosi' ho scaricato il programma in questione e ho fatto il test directx, il risultato è stato disastroso.
Al terzo step mi ha dato una marea di errori.
La cosa strana e che impostando il tipo di test come CUDA non rileva nessun errore.
Cosi' ho scaricato 3dmark 05 e 06, le demo ovviamente e ho fatto partire i test. Andava tutto bene fino a quando (credo gli ultimi test) il fsb è sceso drasticamente a 2fps e il video per quanto non presentasse artefatti era scattoso e troppo squadrettato (come se fosse una risoluzione molto bassa).
Poi ho provatto OCCT che stressa la memoria della scheda video e anche quello è andato a buon fine. :boh:
Vi posterei il log di vmt ma sarebbe troppo lungo e comunque anche disabilitando il log di errore ci mette un casino di tempo e continua a trovare errori,
Errori trovati: 14000000 circa :eek:
voi che dite?
grazie ciao :)
edit: ho fatto 3dmark06 e mi ha dato 10081 di punteggio, artefatti non ne ho visto tranne il rallentamento del test a 2fps ma credo sia normale
....ora provo a lasciare furmark per un po per vederne la stabilità
edit2: furmark lasciato 30 minuti non ha dato problemi, ho provato anche video card stability test lasciato 40 minuti e anche quello non ha dato problemi. bhoo
edit3: questo programma non è per niente attendibile.
Ciao ragazzi,
ho lo stesso problema di Mazda RX8. Se porto la mia ATI HD4850 in full (videogame) allora lo schermo si disturba e cominciano ad uscire pixellamenti a macchie e poi schermo nero, poi si riavvia il driver e da capo fino al manuale ravvio di sistema. La VRAM penso sia fritta, no? C'è qualche modo per recuperare la scheda o devo sostituirla? Grazie!
Ciao ragazzi,
ho lo stesso problema di Mazda RX8. Se porto la mia ATI HD4850 in full (videogame) allora lo schermo si disturba e cominciano ad uscire pixellamenti a macchie e poi schermo nero, poi si riavvia il driver e da capo fino al manuale ravvio di sistema. La VRAM penso sia fritta, no? C'è qualche modo per recuperare la scheda o devo sostituirla? Grazie!
non è detto che la scheda video sia danneggiata...
Come faccio ad esserne certo?
Per tutto il resto del PC ho fatto gli stress e i mem test di Everest. Sono andati lisci.
PhilAnselmo@Superjoint
18-03-2010, 11:38
Come faccio ad esserne certo?
Per tutto il resto del PC ho fatto gli stress e i mem test di Everest. Sono andati lisci.
Hai il pc in overclock (controlla le frequenze del bus pci-ex);
oppure non hai una corretta alimentazione (controlla con ati traytools)
Provato a cambiare driver? Hai un alimentatore abbastanza "equilibrato" (deve erogare 12A) ?
Ati tray tool non va (ho vista x64) da un errore allo starup. L'amperaggio in ogni caso va bene.
Devo però aggiungere che ultimamente anche se il display si disturba (pixellamento a macchie intendevo il trasferimento di tanti gruppetti di pixel dal luogo in cui si dovrebbero vedere ad un altro del display) il pc continua a fare il suo lavoro: me ne accorgo perché se ho in play della musica o un video continua a sentirsi, le prime volte però si è freezato il pc; poi anche quando riavvio il logo della DELL nel video risulta disturbato nella stessa maniera. Sono entrato in modalità provvisoria e il disturbo è rimasto ma stranamente il desktop si vedeva... passando il mouse sulla parte disturbata, magicamente è ritornato normale (come se su paint stessi disegnando con un pennello)
Tutto ciò è strano.
Ati tray tool non va (ho vista x64) da un errore allo starup. L'amperaggio in ogni caso va bene.
Devo però aggiungere che ultimamente anche se il display si disturba (pixellamento a macchie intendevo il trasferimento di tanti gruppetti di pixel dal luogo in cui si dovrebbero vedere ad un altro del display) il pc continua a fare il suo lavoro: me ne accorgo perché se ho in play della musica o un video continua a sentirsi, le prime volte però si è freezato il pc; poi anche quando riavvio il logo della DELL nel video risulta disturbato nella stessa maniera. Sono entrato in modalità provvisoria e il disturbo è rimasto ma stranamente il desktop si vedeva... passando il mouse sulla parte disturbata, magicamente è ritornato normale (come se su paint stessi disegnando con un pennello)
Tutto ciò è strano.
sicuro di avere la versione aggiornata di ati tray tool?a me andava sia su vista x64 che su seven x64...
anche a me a volte il dispaly msotrava alcuni pixel non corretti,disabilitai la centratura alternativa pixel...se puoi posta uno screen dell' immagine
Purtroppo per ati tray tool non so proprio come fare, mi da sempre errore
"Exception EReadError in module atitray.exe at [..]" non riesco a risolvere questo problema.
*Fine OT*
Ho fatto alcuni screen di schermate con linee verticali e orrizonatali mentre lo schermo era disturbato in modalità provvisoria. Ho riavviato e ho rivisto le immagini che avevo fatto senza il disturbo: le immagini erano senza problemi. Se non fosse che all'inizio il pc si è freezato e che molte volte il driver ati si ripristina adesso direi che è un problema al mio monitor.
Purtroppo per ati tray tool non so proprio come fare, mi da sempre errore
"Exception EReadError in module atitray.exe at [..]" non riesco a risolvere questo problema.
*Fine OT*
Ho fatto alcuni screen di schermate con linee verticali e orrizonatali mentre lo schermo era disturbato in modalità provvisoria. Ho riavviato e ho rivisto le immagini che avevo fatto senza il disturbo: le immagini erano senza problemi. Se non fosse che all'inizio il pc si è freezato e che molte volte il driver ati si ripristina adesso direi che è un problema al mio monitor.
non è detto...comunque fatti prestare un monitor da qualcuno e prova a cambiarlo...fai delle foto con la fotocamera al monitor
Ho messo i driver video (8.681) risalenti al Catalyst 9.12 e underclockato la GPU da 625MHz a 600MHz e la VRAM da 993MHz a 900MHz... sembra essersi risolto tutto. A questo punto o è un problema di driver (so che i driver con CCC 10.2 sono parecchio innovativi) oppure è un problema di voltaggio, anche se con Everest ho controllato e non sembra che la PSU sia fuori forma. Se dovesse succedere di nuovo faccio una foto e la posto. Grazie per l'aiuto lupin87.
P.s.: sai se ci sono dei problemi noti tra hd 4850 e CCC 10.2 ?
Ho messo i driver video (8.681) risalenti al Catalyst 9.12 e underclockato la GPU da 625MHz a 600MHz e la VRAM da 993MHz a 900MHz... sembra essersi risolto tutto. A questo punto o è un problema di driver (so che i driver con CCC 10.2 sono parecchio innovativi) oppure è un problema di voltaggio, anche se con Everest ho controllato e non sembra che la PSU sia fuori forma. Se dovesse succedere di nuovo faccio una foto e la posto. Grazie per l'aiuto lupin87.
P.s.: sai se ci sono dei problemi noti tra hd 4850 e CCC 10.2 ?
ma il problema capita solo con i giochi?hai provato ad aggiornare i profili quando hai messo i driver 10.2?
http://www.hwupgrade.it/articoli/software/2383/amd-catalyst-102-e-103-vento-di-cambiamenti_2.html
inoltre aggiorna anche le directx redistpack:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=2da43d38-db71-4c1b-bc6a-9b6652cd92a3&DisplayLang=it
No capita anche in idle mentre non sto facendo nulla di impegnativo per la scheda video, come ad esempio navigare nelle risorse del pc o ascoltare un po' di musica o vedermi un video in streaming. Ah! Insieme alle cose che ho elencato prima, dovevo scrivere che ho aggiornato le directx con l'ultima redistpack.
Ho letto l'articolo ma non ho capito in che modo l'aggiornamento dei profili possa influenzare il corretto funzionamento del driver.
Aggiornamento: con le cose fatte in precedenza, il problema non si è verificato fino a oggi, mantenendo inalterata la versione dei driver e i valori dell'underclock. In idle capita meno spesso, ma in full oramai non si scampa :eek:
Non saprei cos'altro fare...
Ecco uno screen
http://i4.photobucket.com/albums/y145/gin88/PICT0010.jpg
clacla86n
17-11-2010, 11:45
Salve ho scaricato questa versione del programma 1.7.116 è l'ultima che c'è in giro?volevo effettuare un test della scheda video perchè ho un problema al pc, all'improvviso si blocca e sono costretto a spegnerlo tenendo premuto il pulsante di accensione.non è un problema di s.o. perchè me lo faceva sia prima che avevo vista sia adesso che ho 7.non è un problema di ram perchè ho effettuato un test e non mi ha dato errori. potete dirmi come devo settare il programma per fare un test fatto bene?non mi interessa che ci metta 2 giorni :) grazie
Mazda RX8
17-11-2010, 19:53
Salve ho scaricato questa versione del programma 1.7.116 è l'ultima che c'è in giro?volevo effettuare un test della scheda video perchè ho un problema al pc, all'improvviso si blocca e sono costretto a spegnerlo tenendo premuto il pulsante di accensione.non è un problema di s.o. perchè me lo faceva sia prima che avevo vista sia adesso che ho 7.non è un problema di ram perchè ho effettuato un test e non mi ha dato errori. potete dirmi come devo settare il programma per fare un test fatto bene?non mi interessa che ci metta 2 giorni :) grazie
che scheda video hai?
clacla86n
19-11-2010, 15:41
che scheda video hai?
Ati radeon HD 2350
clacla86n
19-11-2010, 21:53
In attesa di sapere come far funzionare bene il programma ho fatto un test con dettaglio massimo e spuntando "ignora colori bit mask" e "usa buffer sullo schermo", avviando il test mi chiede di passare alla risoluzione 800x600 e accetto (di solito uso 1680x1050). L'ho fatto bene il test? Non dandomi nessun errore viol dire che la scheda video non è la causa dei freeze del pc? Grazie
http://img213.imageshack.us/img213/7727/videotest.png
clacla86n
23-11-2010, 17:19
nessuno che sa darmi indicazioni?
Predator_1982
23-11-2010, 17:21
nessuno che sa darmi indicazioni?
undercloccando la ram video hai risolto? Se è cosi significa che a causa di qualche problema non regge le frequenze di default.
clacla86n
23-11-2010, 18:29
undercloccando la ram video hai risolto? Se è cosi significa che a causa di qualche problema non regge le frequenze di default.
non conosco molto il linguaggio tecnico potresti spiegarti in maniera più semplice grazie
Allora ti spiego io!
le ram della scheda video come molte componenti elettroniche lavorano con delle frequenze!
In questo caso qualche anomalia sul circuito di alimentazione o un altro problema potrebbero causare dei problemi di stabilità sulle ram video alla frequenza preimpostata dal produttore. per tagliare la testa al toro dovresti abbassare le frequenze della ram video (se hai scheda video ati lo puoi fare dal catalyst stesso) per vedere se è solo un problema di frequenza.
Se invece non risolveresti abbassando la frequenza dovresti assicurarti che il problema non sia dovuto al driver (quindi testarne diversi di diverse date) e se il problema non fosse il driver si può dire che al 99% ti è partita la scheda video e se è in garanzia puoi mandarla in garanzia
Oggi tocca a me postare alcune inquietanti foto! Avevo da qualche mese qualche artefattuccio, ma pensavo fossero gli ultimi catalyst che notoriamente hanno qualche problemino con le ati serie 4xxx. tuttavia facendo il memory test non mi compaiono errori!!:mbe: :eek:
Però facendo il gpu test di occt mi da degli errori penso quindi che non sia un problema di Vram ma di Gpu, ora ho smontato la vga e sto con l'integrata della mobo! ma secondo voi mi conviene riproovare la 4830 con frequenze ridotte?
http://i53.tinypic.com/2co0uf4.jpg
http://i55.tinypic.com/2zjeuch.jpg
tuttavia non lo fa sempre il problema però in 3d quasi sempre e dopo un bel bsod
Mazda RX8
28-11-2010, 22:27
a che temperatura è la scheda video?
a che temperatura è la scheda video?
in full non supera i 69 gradi con furmark, comunque la scheda video dopo aver tolto il dissipatore e pulita completamente ha ripreso a funzionare stabilmente! però anche prima le temperature erano identiche, evidentemente c'era un pò di sporco che mandava in cortocircuito qualcosa. comunqeu potrebbe esser stato anche il dissipatore che faceva troppa pressione sulla gpu perchè l'ho riavvitato con meno pressione
Mazda RX8
30-11-2010, 14:33
in full non supera i 69 gradi con furmark, comunque la scheda video dopo aver tolto il dissipatore e pulita completamente ha ripreso a funzionare stabilmente! però anche prima le temperature erano identiche, evidentemente c'era un pò di sporco che mandava in cortocircuito qualcosa. comunqeu potrebbe esser stato anche il dissipatore che faceva troppa pressione sulla gpu perchè l'ho riavvitato con meno pressione
no, le VRAM scaldavano come dannate! :D
no, le VRAM scaldavano come dannate! :D
effettivamente potrebbe essere perchè durante la pulizia c'era un dissipatorino v-ram staccato!
Mazda RX8
16-12-2010, 21:01
effettivamente potrebbe essere perchè durante la pulizia c'era un dissipatorino v-ram staccato!
ecco! mi è successo a me l'altra volta... ne avevo 4 staccati sulla mia vga... dopo averli riattaccati con biadesivo nuovo, 2 giorni dopo ho avuto uno schermo bianco pauroso e vga che non dava più segni anche riavviando il pc (il monitor dava assenza del segnale)...
corro a smontarla e sorpresa, si erano staccati di nuovo 2 dissipatorini...:muro: li attacco di nuovo e magia la scheda funziona di nuovo! che culo! :D
ThePunisher
13-02-2011, 10:42
Raga volevo provare questo programma sulla mia GTX580... ma mi dice test fallito praticamente all'inizio (senza rilevare errori):
Cambiamento risoluzione a 640x480x16 in corso...OK
[13/02/2011 10:40:56] Test iniziato "Driver video primario (NVIDIA GeForce GTX 580)"...
Test 16bpp RGB:565 in corso...OK
TEST FALLITO (Codice: 8876017C)
Che significa?
Mazda RX8
02-03-2011, 15:09
Raga volevo provare questo programma sulla mia GTX580... ma mi dice test fallito praticamente all'inizio (senza rilevare errori):
Cambiamento risoluzione a 640x480x16 in corso...OK
[13/02/2011 10:40:56] Test iniziato "Driver video primario (NVIDIA GeForce GTX 580)"...
Test 16bpp RGB:565 in corso...OK
TEST FALLITO (Codice: 8876017C)
Che significa?
ormai il programma non è più aggiornato... con le nuove schede video ha parecchi problemi di riconoscimento!
sunshine4ever
27-07-2011, 11:28
ormai il programma non è più aggiornato... con le nuove schede video ha parecchi problemi di riconoscimento!
Esiste qualche altro programma?
Mazda RX8
27-07-2011, 13:57
Esiste qualche altro programma?
prova i classici 3D MARK
Ho eseguito anche io il testa ma non riesco a capire il significato del log...
http://i45.tinypic.com/30mbhi0.jpg
Obi 2 Kenobi
31-12-2012, 13:28
Salve!
Ho una Asus gtx680 2GB e vorrei effettuare il test della vram con questo programma che ho già scaricato.
Il problema è che mi da un errore dove mi dice che, pur riconoscendo la quantità della vram, non può effettuare il test su tutta la memoria.
Come faccio per far in modo che il test sia COMPLETO?
Saluti!
N.B. Lo chiedo perchè ho avuto un banco di ram difettoso testato con memtest 4.20. L'errore che mi dava in windows era l'istruzione 0x0000 ecc.. La memoria non poteva essere read. oltre che schermate blu.
Dopo il primo test, che ho terminato a metà (44%) causa il fatto che gli errori erano superiori a 300mila, ho prontamente chiuso il programma e tolto il banco difettoso e adesso vi sto scrivendo con i 3 banchi da 8gb (24gb) anch'essi testati (1 test completo per ogni banco di ram senza errori).
Nonostante questo, sempre durante la chiusura di windows 64, continua ad apparirmi l'errore l'istruzione 0x0000 ecc.. La memoria non poteva essere read.. Adesso l'errore compare SEMPRE E SOLO alla chiusura di windows.
Volevo rifare il test della memoria di sistema ma mi è venuto in mente che potrebbe essere anche quella video e quindi volevo provare a fare un test della 680 per cercare di risolvere il problema (altre idee, sinceramente, non me ne vengono).
:)
Ciao Obi (chobin? se sei tu capisci...) :)
Come detto, questo test ha seri problemi su schede di ultima (e anche penultima) generazione, quindi non ha senso usarlo.
Per mettere sotto stress GPU e vram vanno bene anche i classici 3dmark e/p Unigine3 o qualche sessione (di un'oretta) di gioco a BF3 o Metro2033 per esempio.
Obi 2 Kenobi
31-12-2012, 14:00
Ok.
Metro 2033 l'ho già provato mettendo tutto al massimo e, a parte qualche calo di framerate, nessun problema (niente artefatti, niente schermate blu, niente errori).
Sono Obi Two (oppure Obi 2), comunque. Mi hai scambiato per qualcun'altro. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.