PDA

View Full Version : xbox 360 live Come fare? Un principiante chiede consiglio


cosmogonia
01-02-2008, 10:44
Buongiorno,
ho comprato da poco la xbox e non ho mai usato xbox live.
Siccome ho 1 mese di abbonamento gratuito volevo chiedere in questo forum popolato da persone che se ne intendono come fare per sfruttarlo al meglio,cioè quanti account devo fare,come li devo fare.
Cosa c'è da sapere di importante che mi sfugge?

Mi sono registrato su hotmail.com.

Posso scaricare qualsiasi demo?

grazie in anticipo per l'aiuto che mi darete,spero!

cosmogonia
01-02-2008, 11:09
se io creo 7 account diversi ho 7 mesi di gold?
Però non devo crearli tutti lo stesso giorno?

dani&l
01-02-2008, 11:20
se io creo 7 account diversi ho 7 mesi di gold?
Però non devo crearli tutti lo stesso giorno?

si, si.

Però :

1) Devi inventarti 7 registrazioni diverse (nomi, cap, indirizzo di posta elettronica)

2) Perdi la lista amici (ogni account ha la sua)

3) Non puoi spostare i salvataggi dei giochi, la rep. e gli obbiettivi sbloccati rimangono sull'account proprietario.

Per il resto puoi farlo :)

cosmogonia
01-02-2008, 11:53
si, si.

Però :

1) Devi inventarti 7 registrazioni diverse (nomi, cap, indirizzo di posta elettronica)

2) Perdi la lista amici (ogni account ha la sua)

3) Non puoi spostare i salvataggi dei giochi, la rep. e gli obbiettivi sbloccati rimangono sull'account proprietario.

Per il resto puoi farlo :)

grazie x le risposte anzitutto!

Ho letto,non mi ricordo su che sito, che conviene mettere il paese americano nella registrazione su hotmail,anzichè quello italiano. E' giusto?

Ho un modem ethernet,2 schede di rete nel pc.(il mio modem ha solo una porta)

Devo fare una connessione ICS Windows?

Oppure ho bisogno di un router per condividere internet tra il modem e l'xbox?

Come faccio a collegare la xbox?

Nella finestra proprietà tcp-ip ho impostato l'ip naturalmente diverso dal pc.
esempio:

ip connessione adsl: 192.168.0.1
ip 2a scheda di rete: 192.168.0.2
ip xbox 360 192.168.0.3

Alla voce "default gateway" della seconda scheda di rete,se ho capito bene non devo scrivere nulla?

L'ip della xbox 360 è meglio manuale o automatico?

Devo scrivere il gateway sulla xbox?

cosmogonia
01-02-2008, 12:56
grazie x le risposte anzitutto!

Ho letto,non mi ricordo su che sito, che conviene mettere il paese americano nella registrazione su hotmail,anzichè quello italiano. E' giusto?

Ho un modem ethernet,2 schede di rete nel pc.(il mio modem ha solo una porta)

Devo fare una connessione ICS Windows?

Oppure ho bisogno di un router per condividere internet tra il modem e l'xbox?

Come faccio a collegare la xbox?

Nella finestra proprietà tcp-ip ho impostato l'ip naturalmente diverso dal pc.
esempio:

ip connessione adsl: 192.168.0.1
ip 2a scheda di rete: 192.168.0.2
ip xbox 360 192.168.0.3

Alla voce "default gateway" della seconda scheda di rete,se ho capito bene non devo scrivere nulla?

L'ip della xbox 360 è meglio manuale o automatico?

Devo scrivere il gateway sulla xbox?


aiutatemi per piacere,così vedo com'è questo live?

cosmogonia
01-02-2008, 13:48
la prima volta mi conviene usare un account passport registrato italiano,americano,giapponese o coreano?

dani&l
01-02-2008, 14:32
Se hai un modem ethernet hai due alternative:

O configuri la xbox come hai configurato il pc e stacchi il modem e lo attacchi alla xbox, oppure crei una condivisione del modem in modo da poter far andare anche la xbox.

Nel primo caso non puoi usare il pc mentre sei in live, ma puoi tenere il pc spento.
Nel secondo caso puoi anche usare il pc mentre sei in live con la xbox, ma ogni volta devi avere il pc acceso per connettere la xbox.

La configurazione funziona cosi:

IP 192.168.0.x Qua vanno asseniate le varie porte.

Supponiamo che il modem sia 1 , quindi il modem lo avrai configurato in :

Modem: Ip 192.168.0.1 255.255.255.0

pc : Ip 192.168.0.2 255.255.255.0 Gateway : 192.168.0.1 DNS xxx.xxx.xxx.xxx (vedi il tuo provider)

Xbox: Ip 192.168.0.3 255.255.255.0 Gateway: 192.168.0.1 DNS( uguali a quelli di prima)

cosmogonia
01-02-2008, 15:01
Se hai un modem ethernet hai due alternative:

O configuri la xbox come hai configurato il pc e stacchi il modem e lo attacchi alla xbox, oppure crei una condivisione del modem in modo da poter far andare anche la xbox.

Nel primo caso non puoi usare il pc mentre sei in live, ma puoi tenere il pc spento.
Nel secondo caso puoi anche usare il pc mentre sei in live con la xbox, ma ogni volta devi avere il pc acceso per connettere la xbox.

La configurazione funziona cosi:

IP 192.168.0.x Qua vanno asseniate le varie porte.

Supponiamo che il modem sia 1 , quindi il modem lo avrai configurato in :

Modem: Ip 192.168.0.1 255.255.255.0

pc : Ip 192.168.0.2 255.255.255.0 Gateway : 192.168.0.1 DNS xxx.xxx.xxx.xxx (vedi il tuo provider)

Xbox: Ip 192.168.0.3 255.255.255.0 Gateway: 192.168.0.1 DNS( uguali a quelli di prima)


ti ringrazio per la risposta!

Il mio modem ha l'ip (di default) 192.168.0.116 Lascio quello?
Nella finestra "proprietà tcp-ip" c'è anche il gateway relativamente al modem.
Lo lascio o lo cancello?

Mi appare il seguente messaggio d'errore: (quando seleziono "allow other network users..." nella finestra local area connection properties 2
internet connection sharing cannot be enabled
a lan connection is already configured with the ip address
that is required for automatic ip addressing

dani&l
01-02-2008, 15:08
ti ringrazio per la risposta!

Il mio modem ha l'ip (di default) 192.168.0.116 Lascio quello?
Nella finestra "proprietà tcp-ip" c'è anche il gateway relativamente al modem.
Lo lascio o lo cancello?

il gateway su pc e xbox deve puntare al modem , visto che è "lui" che esce in internet.

Infatti la logica è molto semplice.
L'indirizzo IP identifica in una rete (192.168.0.x nel tuo caso) il tuo pc, modem, xbox, etc.... quando si vuole uscire da questa rete (e questa è privata, non esistono indirizzi ip in internet in questo intervallo), e quindi si và in internet, si passa per il gateway, nel tuo caso il modem.

Questo a grandi linee e spiegato in maniera semplificata :D

Comunque guarda nei thread ufficiali (nell'elenco stikkato se non ricordo male), c'è la guida su come connettere la xbox al live :)

cosmogonia
01-02-2008, 15:34
il gateway su pc e xbox deve puntare al modem , visto che è "lui" che esce in internet.

Infatti la logica è molto semplice.
L'indirizzo IP identifica in una rete (192.168.0.x nel tuo caso) il tuo pc, modem, xbox, etc.... quando si vuole uscire da questa rete (e questa è privata, non esistono indirizzi ip in internet in questo intervallo), e quindi si và in internet, si passa per il gateway, nel tuo caso il modem.

Questo a grandi linee e spiegato in maniera semplificata :D

Comunque guarda nei thread ufficiali (nell'elenco stikkato se non ricordo male), c'è la guida su come connettere la xbox al live :)

le prime pagine del thread ufficiale le ho già lette ma non ho capito se devo inserire anche il dns secondario nel pc e nella xbox,io l'ho messo.


la mia configurazione è questa:


pc: ip 192.168.0.1
maschera solita
gateway niente
dns primario e secondario

2a scheda di rete: 192.168.0.2
maschera solita
gateway 192.168.0.1
dns primario e secondario

xbox: 192.168.0.3
maschera solita
gateway 192.168.0.1
dns primario e secondario

Il modem è un neatgear ethernet.
Ho impostato tutti i parametri manualmente.
La xbox è collegata con un CAVO CROSS alla 2a scheda di rete.


La xbox mi dice indirizzo ip non riuscito


Non riesco a condividere la connessione quando clicco il tasto dx alla voce advanced properties su lan nella finestra connessioni di rete

Il firewall è sempre disattivato oltre ,naturalmente, a qualsiasi programma che possa interferire

dani&l
01-02-2008, 15:50
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1097236

hai guardato male :read:

:banned:

:D

I dns , se non vengono assegnati dal server (magari il tuo provider) devi metterli manuali, sono sempre quelli (primario e secondario) su tutte le periferiche che vanno in internet.

cosmogonia
01-02-2008, 15:56
C:\Documents and Settings\Administrator>ipconfig /all

Windows IP Configuration

Host Name . . . . . . . . . . . . : CASA
Primary Dns Suffix . . . . . . . :
Node Type . . . . . . . . . . . . : Unknown
IP Routing Enabled. . . . . . . . : Yes
WINS Proxy Enabled. . . . . . . . : Yes

Ethernet adapter Local Area Connection:

Connection-specific DNS Suffix . :
Description . . . . . . . . . . . : TP-LINK TG-3269 Series Gigabit Ether
net NIC
Physical Address. . . . . . . . . : 00-19-E0-73-B8-B4
Dhcp Enabled. . . . . . . . . . . : No
IP Address. . . . . . . . . . . . : 192.168.0.116
Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Default Gateway . . . . . . . . . :

Ethernet adapter Local Area Connection 2:

Connection-specific DNS Suffix . :
Description . . . . . . . . . . . : VIA Rhine II Fast Ethernet Adapter
Physical Address. . . . . . . . . : 00-13-D4-8E-0D-43
Dhcp Enabled. . . . . . . . . . . : No
IP Address. . . . . . . . . . . . : 192.168.0.2
Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Default Gateway . . . . . . . . . : 192.168.0.1
DNS Servers . . . . . . . . . . . : 193.70.152.15
193.70.152.25

PPP adapter libero:

Connection-specific DNS Suffix . :
Description . . . . . . . . . . . : WAN (PPP/SLIP) Interface
Physical Address. . . . . . . . . : 00-53-45-00-00-00
Dhcp Enabled. . . . . . . . . . . : No
IP Address. . . . . . . . . . . . :
Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
Default Gateway . . . . . . . . . :
DNS Servers . . . . . . . . . . . : 193.70.152.15
193.70.152.25
NetBIOS over Tcpip. . . . . . . . : Disabled

C:\Documents and Settings\Administrator>

cosmogonia
01-02-2008, 16:25
ecco il'immagine della finestra connessioni di rete

cosmogonia
01-02-2008, 16:26
se faccio ping 192.168.0.3 cioè xbox ottengo:
request timed out

cosmogonia
01-02-2008, 19:32
ho risolto da solo. Se aspettavo a voi,campa cavallo che l'erba cresce.:read:

Ho selezionato le 2 connessioni lan e le ho rese bridged e come di incanto ha funzionato tutto.

cosmogonia
01-02-2008, 19:33
se non termino il download,mi memorizza il file fino al punto della disconnessione?

Max(IT)
02-02-2008, 19:50
ma non c' era un thread apposito :mbe:

dani&l
03-02-2008, 06:35
ho risolto da solo. Se aspettavo a voi,campa cavallo che l'erba cresce.:read:

Ho selezionato le 2 connessioni lan e le ho rese bridged e come di incanto ha funzionato tutto.

Non siamo mica un centro servizi.

se non termino il download,mi memorizza il file fino al punto della disconnessione?

Ovvio. Se metti download in background non spegne la console e continua il download a basso regime finchè non l'ha scaricato.

E comunque c'era il thread apposta, che spiegava la connessione e dove potevi fare tutte le domande. Era sticcako, te l'ho segnalato pure, ma a quanto pare preferivi essere servito e riverito.

cosmogonia
03-02-2008, 09:54
Non siamo mica un centro servizi.



Ovvio. Se metti download in background non spegne la console e continua il download a basso regime finchè non l'ha scaricato.

E comunque c'era il thread apposta, che spiegava la connessione e dove potevi fare tutte le domande. Era sticcako, te l'ho segnalato pure, ma a quanto pare preferivi essere servito e riverito.

guarda che prima di aprire topic appositi e di porre quesiti,io, le discussioni inerenti vecchie e non le leggo,solo se continua a persistere il problema apro il topic; nella fattispecie in quel thread da te segnalato e da me letto (era forse nella 10a pagina di questa sezione) non c'èra scritto di rendere le connessioni brigded.La capisci la differenza?