PDA

View Full Version : MAINBOARD ASROCK AM2+ a poco prezzo?


Ipocrisia
01-02-2008, 10:38
Ciao, come mai la mamma MAINBOARD ASROCK ALIVENF7G-HD720P R5.0 SOCKET AM2+ costa così poco (di solito le cifre passano abbondantemente i 100€ mentre questa la si trova intorno alle 50€ su un un sito di vendita on line)... Grazie.

cajenna
01-02-2008, 11:07
La Asrock è una sottomarca della Asus con possibilità di overclock ridotte,per questo costa meno.
Comunque io ho una Alive NF6G-VSTA e va egregiamente con un AM2 6000x2.

Ipocrisia
01-02-2008, 15:39
La Asrock è una sottomarca della Asus con possibilità di overclock ridotte,per questo costa meno.
Comunque io ho una Alive NF6G-VSTA e va egregiamente con un AM2 6000x2.

Sai se funziona anche con i futuri Phenom?

cajenna
01-02-2008, 16:38
La Asrock ha emeso un bios che supporta ufficialmente i Phenom,comunque per maggiori info vai su www.asrock.com e cerchi il prodotto che più ti aggrada e vedi i datasheet.

Souldust
20-02-2008, 11:43
Non è che sai la differenza tra
ALiveNF7G-HD720p R5.0
e
ALiveNF7G-HDready
grazie

mio e basta
01-03-2008, 23:35
ciao cajenna
sono andato nel tuo sito e ho cercato i tuoi appunti sull'overclock per asrock nf6g-vsta
cpu amd 64 x 2 4600
2g ram
dissipatore uguale al tuo da cosa ho visto dalle foto
(tra l'altro spettacolo senza overclock ben 15 gradi in meno al normale
con una ventola in meno nel pc)
mi puoi aiutare il mio va in blocco forse perchè non riesco ad aumnentare l'alimentaszione oltre 1,3 v
ciao e scusa per il disturbo

cajenna
01-03-2008, 23:46
ciao cajenna
sono andato nel tuo sito e ho cercato i tuoi appunti sull'overclock per asrock nf6g-vsta
cpu amd 64 x 2 4600
2g ram
dissipatore uguale al tuo da cosa ho visto dalle foto
(tra l'altro spettacolo senza overclock ben 15 gradi in meno al normale
con una ventola in meno nel pc)
mi puoi aiutare il mio va in blocco forse perchè non riesco ad aumnentare l'alimentaszione oltre 1,3 v
ciao e scusa per il disturbo

Ciao e grazie per la visita,dovresti postare a che frequenza e che Vcore sei in oc,calcola che come Vcore la asrock consente una tolleranza in più di soli 0,05V.

Potrebbero essere le ram a non consentirti l'aumento del fsb,hai provato a impostarle con una frequenza più bassa?

mio e basta
03-03-2008, 22:48
:mc: si ho provato a diminuire le ram
tutto come prima la tensine massima rimane 1,3 v
sara la scheda madre che non consente
hai qualche link dove trovo sui oc di asrock e amd?
grazie per l'informazione
adesso c'e l'ho impostato a oc del 14% oltre quello si blocca c'e anche da dire che meno di tre cose alla volta non faccio mai
quindi o lo faccio come si deve o rimane the original

cajenna
04-03-2008, 00:52
Ciao,forse spulciando sul sito di ocwbench a questo indirizzo ( http://www.ocworkbench.com/ocwbcgi/ultimatebb.cgi ) nei vari forum di discussione trovi qualcosa.