PDA

View Full Version : Eye-Fi: la fotocamera diventa wireless


Redazione di Hardware Upg
01-02-2008, 10:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/eye-fi-la-fotocamera-diventa-wireless_24089.html

Ecco le immagini live della SD che promette di integrare il wifi nelle fotocamere

Click sul link per visualizzare la notizia.

pide
01-02-2008, 10:38
figo !!!!!!!!!!!!!!!

tommy781
01-02-2008, 10:41
proposta interessante per non portarsi dietro i cavi di collegamento, bisogna vedere a massima risoluzione quanto tempo ci impiega a trasferire le immagini al pc e quanto assorbe a livello di corrente.

spetro
01-02-2008, 10:42
Bella e utile!
L'unica perplessità è sui consumi. Bisognerebbe vedere l'incidenza sulla batteria.

danyroma80
01-02-2008, 10:46
Ma non è molto più comodo sfilare l'sd dalla fotocamera ed inserirla nel lettore card del pc?

MaxArt
01-02-2008, 10:49
No, direi che non è più comodo se il lettore non c'è :sofico:

okorop
01-02-2008, 10:58
idea interessante anche se in molti ora come ora ne farebbero anche a meno...............piu inteligente sarebbe stato avere un dispositivo di memoria ad alata capacita funzionante a batteria e di piccole dimensioni che si collegava wirless alla fotocamera cosi uno aveva la possibilita di fare piu foto durante una gita da qualche parte o in vacanza.......non mi pongo affatto il problema di trasferire i dati da fotocamera a pc anche perche col cavetto non si hanno problemi di alcun genere ed è inoltre all'interno della confezione.questo oggetto sara venduto a coloro che non hanno troppo tempo di cercare fili ecc ed hanno premura di visualizzare le foto su computer portatili a risoluzioni elevate

Bighi
01-02-2008, 10:59
Ma sta roba serve solo per uno studio fotografico o per fare il fico quando arrivo a casa senza estrarre la scheda sparare tutto sul pc.

Cmq non sara' magari piu' pratico usare un lettore di schede ma di sicuro e' piu' economico.

permaloso
01-02-2008, 11:05
domanda forse stupida... ma come si fà poi a chiudere lo sportellino memorie della fotocamera? :rolleyes:

Cybor069
01-02-2008, 11:21
Quello che vedi è il supporto usb che presumo serva a programmare la SD-WiFi , nella macchina ci va solo quella:

http://www.hwupgrade.it/immagini/eye-fi.jpg

Comunque sul sito c'è spiegato tutto riguardo il software di programmazione e trasferimento.

frantheman
01-02-2008, 11:22
io non ho capito proprio per niente come funziona!!! che c'entra l'usb card reader?!? dal filmino sembra che l'unica utilita' sia visualizzare in tempo reale la foto scattata sul pc...

cavallo_pazzo
01-02-2008, 12:21
100$ in america signica 150€ in europa.

cmq sapete per caso se funziona anche come scheda wifi per palmari?

degac
01-02-2008, 12:23
Interessante e pratica.


io non ho capito proprio per niente come funziona!!! che c'entra l'usb card reader?!? dal filmino sembra che l'unica utilita' sia visualizzare in tempo reale la foto scattata sul pc...

L'adattatore USB serve per leggere/scrivere i dati se non si ha un reader integrato (come il sottoscritto...) o non esiste copertura WI-FI...

sofficinifindus
01-02-2008, 12:48
comodo quando fai le foto fuori da casa...

Ninoski
01-02-2008, 14:08
Mi piacerebbe capire se le funzionalità WiFi potrebbero essere utilizzabili da qualsiasi altra apparecchiatura che utilizza le schede SD come i palmari.
Sarebbe veramente interessante poter espandere il mio poket pc di connettività WiFi anche se ho un solo slot ds che posso utilizzare o con l'espansione di memoria o con il modulo WiFi.
A questo punto sarei anche disposto a spendere tutti quei soldi...
... Altrimenti meglio i cavi o il card reader di serie su quasi la totalità di portatili o in versione usb.

MaxArt
01-02-2008, 14:47
Mi piacerebbe capire se le funzionalità WiFi potrebbero essere utilizzabili da qualsiasi altra apparecchiatura che utilizza le schede SD come i palmari.Direi di sì, anzi credo che basti fornirgli la tensione necessaria (2.7-3.6 V a seconda dei modelli) per farlo operare come unità di archiviazione di rete.
Puoi metterlo nel palmare, quindi, ma chiaramente non è che il palmare diventa wi-fi: per trasferire i dati li devi prima copiare sulla scheda di memoria e poi prenderli dal computer. In sostanza, quindi, solo la scheda rimane wi-fi :stordita:
E questo vale anche per le fotocamere, solo che in questo caso la copia sulla memoria SD generalmente è automatica.

O almeno, sempre che non abbia capito male. Ma dovrebbe essere così, o si dovrebbe raggiungere un livello di interazione col dispositivo che di fatto escluderebbe l'universalità di questa schedina.

cacchione
01-02-2008, 15:15
l'avevo già addocchiata tempo fa. questo dispositivo potrebbe essere utile per le foto in studio, in modo da visionare sullo schermo del pc lo scatto subito dopo che questo è stato fatto. certo sempre se è veloce a sufficienza.

bongo74
01-02-2008, 15:52
ma con 99 euro ti potresti comprare dei kili di GB di schede SD
gia' ho visto delle SD da 2GB a 12 euro (e non è un prezzaccio)
presto con 20euro ti prenderai delle 4GB che sono 1000 foto da 4mega...

ma che ti dovrai fotografare?!!!

simona_70
01-02-2008, 17:34
Davvero utile.... ti fai le tue foto poi appena arrivi a casa ed entri nel range del wifi fa tutta da sola.... spero solo che sul pc non pretenda driver strani e pesanti.... il massimo sarebbe se potesse scaricare le foto su una cartella di windows standard condivisa magari aperta ad un utente specifico caricato ad hoc sul pc windows.

Per esmepio per usare BlueToth ho notato che il pc si carica 3-4 processi fissi in memoria e la cosa mi paice assai poco.

guada88
02-02-2008, 14:50
ho una nikon P2 con già il wifi integrato, e lo trovo davvero utile! se dovessi prendermi un'altra macchina fotografica senza wifi "di serie" penso che opterei per questa scelta

)ReX(
04-02-2008, 10:45
l'avevo già addocchiata tempo fa. questo dispositivo potrebbe essere utile per le foto in studio, in modo da visionare sullo schermo del pc lo scatto subito dopo che questo è stato fatto. certo sempre se è veloce a sufficienza.

Infatti credo che l'applicazione principe sia questa. si può fare tranquillamente con un cavo USB collegato alla macchina, ma non è che si possa sempre stare col carrellino dietro a trascinarsi il pc acceso per vedere le foto :D

Speriamo facciano anche su CF!!! (le reflex EOS Canon, a parte la nuovissima 450D, utilizzano tutte la CF...)

mobi
04-02-2008, 14:18
Nel caso fossi fuori casa preferirei una bella scheda SD Plus (2GB ultra II plus a 30 euro con usb incorporato), credo che sia più facile trovare un PC con la porta USB che uno con il WiFi pre trasferirci le foto .
Forse Sarebbe più utile nei palmari , ma dubito che da PC posso esplorarne il contenuto della SD e tantomeno accedere alla memoria del PPC.

barabin
05-02-2008, 12:25
vuoi dire che la mia fotocamera potrebbe mandarmi in automatico, una volta prodotti, foto e filmati?