View Full Version : Compatta e rumore nelle foto al crepuscolo in esterni
Tetsujin
01-02-2008, 09:46
Ciao a tutti :)
Sto cercando una digitale compatta che mi permetta di fare foto senza rumore in condizione di poca luce (esempio al crepuscolo) in esterni, senza la necessità di dover portarmi sempre appresso il cavalletto.
I soggetti da me fotografati sono solitamente edifici, monumenti... oppure persone!
Esiste una macchina del genere?
Sono abbastanza niubbo di fotografia, da quel che ho capito per avere buone foto con scarso rumore in condizioni di poca luce è importante avere un sensore ad esempio da 1/1,7".. ma non sono sicuro di questa cosa e non vorrei avere capito male.
Oltre a questo, quali altri parametri devo cercare in una fotocamera per ottenere i risultati sperati?
AleLinuxBSD
01-02-2008, 16:18
Fuji fd50.
Tetsujin
01-02-2008, 18:45
Fuji fd50.
risposta schietta e diretta :D
volendo salire un po come prezzo, diciamo intorno ai 350-400 euro, è possibile fare un ulteriore salto di qualità oppure no?
AleLinuxBSD
02-02-2008, 09:28
Salire di prezzo per una compattina, secondo me, non ha senso, diverso è il caso se ti orientassi su una bridge.
Purtroppo la Fuji presenta il limite di partire da 35 mm (equivalenti).
Io ho dato prevalenza alla tua esigenza di basso rumore ad alti iso però sarebbe meglio almeno un 28 mm, per quello che vuoi fotografare (edifici, monumenti).
Se però ti accontenti di tenere gli Iso più bassi potresti pure vedere in casa Canon con i modelli stabilizzati.
Però, stabilizzatore o meno, se vuoi ottenere il meglio possibile l'ideale sarebbe comunque avere il cavalletto.
Tetsujin
02-02-2008, 12:54
Salire di prezzo per una compattina, secondo me, non ha senso, diverso è il caso se ti orientassi su una bridge.
Purtroppo la Fuji presenta il limite di partire da 35 mm (equivalenti).
Io ho dato prevalenza alla tua esigenza di basso rumore ad alti iso però sarebbe meglio almeno un 28 mm, per quello che vuoi fotografare (edifici, monumenti).
Se però ti accontenti di tenere gli Iso più bassi potresti pure vedere in casa Canon con i modelli stabilizzati.
Però, stabilizzatore o meno, se vuoi ottenere il meglio possibile l'ideale sarebbe comunque avere il cavalletto.
Grazie del consiglio, in effetti le bridge le avevo escluse a priori per via delle dimensioni, pero' molte persone me le stanno consigliando quindi sto rivedendo la mia posizione. Se dovessi consigliarmi una bridge da 28 mm per il tipo di utilizzo che devo fare, cosa mi consiglieresti?
Sicuramente il cavalletto è la soluzione ideale, ma mi piacerebbe avere una macchina che mi permetta di ottenere delle foto di qualità anche in quelle occasioni in cui il cavalletto non ce l'ho.
Tetsujin
04-02-2008, 10:45
mi sa che devo aspettare la prossima fuji f100 per avere cio' che mi serve
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.