View Full Version : Le prime immagini di 3DMark Vantage
Redazione di Hardware Upg
01-02-2008, 09:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/le-prime-immagini-di-3dmark-vantage_24094.html
Si avvicina il debutto della prossima generazione di benchmark video di Futuremark, specificamente sviluppato per le API DirectX 10
Click sul link per visualizzare la notizia.
:eek: :eek: Impressionante!
Xenogears
01-02-2008, 09:11
Impressionante in questi test... ma non altrettanto impressionanti nei gioci finora usciti...
Ma si sa' ancora nulla di quel progetto per fare un wrapper Dx10 per Windows XP ?
ramarromarrone
01-02-2008, 09:19
3d mark è bello da vedere, ma sul fatto che sia indicatore di come andranno i giochi ho dei seri dubbi...
D3stroyer
01-02-2008, 09:21
eh, grafichina :/
uazzamerican
01-02-2008, 09:21
Credo sarà la grafica del prossimo X4, se e quando uscirà.
Curioso che sia le scie del missile che le scie delle corvette vicino alla cap ship non siano affatto lineari con la direzione degli stessi...
Mah... Mi fa pensare ad una bella aggiustata posticcia sta cosa, altro che impressionante.
Mad_Griffith
01-02-2008, 09:21
3dMark : scheda video = shredding : chitarrista
:D
sniperspa
01-02-2008, 09:24
ma con che schede hanno fatto girare sti bench???
questo 3d mark vintage girera sulle nvida x1900 se cosi si chiameranno.................
paulgazza
01-02-2008, 09:27
requisiti minimi assurdi (scheda video che supporti lo SM4), in partica solo un esercizio di stile
ok, è ora di passare a Vista :stordita:........
ninja750
01-02-2008, 09:30
chissà se anche questo sarà un CPUMARK come lo 06 o un 3DMARK come lo 05
Ma che significa assurdi? Se è un bench dx10 mi sembra logico che serva una vga dx10 e vista...
Gaming_Minded
01-02-2008, 09:32
Vista ve lo dovrete fare tutti prima o poi.
ok, è ora di passare a Vista :stordita:........
Per un benchmark? Si attaccano... :rolleyes:
e parlo da possessore di 8800gt :)
Vista ve lo dovrete fare tutti prima o poi.
Se proprio ne varrà la pena, ovvero qualche gioco imprescindibile... altrimenti il più tardi possibile, visto anche il prezzo.
gianni1879
01-02-2008, 09:48
aspettiamo anche il SP1 che la gestione del 3d dovrebbe migliorare :)
sarà un bellissimo slide show...
gli screenshot sono orrendi
Critterix
01-02-2008, 10:06
3DMark Vista-Age... :bsod:
Critterix
01-02-2008, 10:10
Credo sarà la grafica del prossimo X4, se e quando uscirà.
Curioso che sia le scie del missile che le scie delle corvette vicino alla cap ship non siano affatto lineari con la direzione degli stessi...
Mah... Mi fa pensare ad una bella aggiustata posticcia sta cosa, altro che impressionante.
Non so se ho capito a cosa ti riferisci, ma per quanto riguarda le scie delle corvette, a me sembrano navicelle con le loro scie fatte bene...
sempre a lamentarvi, CHE 2 PALLEEEEEE!
quando le donne lo fanno è xkè non "ne" prendono da un po, voi è xkè si parla di vista!
Se mi facessero mod vi bannerei tutti a "vista" :asd:
uazzamerican
01-02-2008, 10:21
Non so se ho capito a cosa ti riferisci, ma per quanto riguarda le scie delle corvette, a me sembrano navicelle con le loro scie fatte bene...
Osserva bene tutte le scie, non sono nella stessa direzione in cui sono sia le corvette che i missili (gli oggetti in movimento insomma).
LE due accoppiate poi sono palesemente disallineate.
Critterix
01-02-2008, 10:28
Osserva bene tutte le scie, non sono nella stessa direzione in cui sono sia le corvette che i missili (gli oggetti in movimento insomma).
LE due accoppiate poi sono palesemente disallineate.
Adesso che le ho viste con più attenzione ho meno dubbi... mi sembra tutto ok.
Nella prima immagine i missili hanno il fumo non nella stessa direzione del fuoco dei retrorazzi perché sono stati lanciati con l'astronave in movimento, e tutto coincide con il fatto che i retrorazzi dell'astronave non si vedono e quindi l'astronave si sta muovendo, diciamo "in avanti". Nella seconda immagine le torrette sono in realtà piccole navicelle ce vanno in direzione opposta all'astronave. Questo è ciò che vedo io...:stordita:
test specifici Dx10.1
addio DX10 non ti abbiamo nemmeno visto :D
halduemilauno
01-02-2008, 11:20
test specifici Dx10.1
addio DX10 non ti abbiamo nemmeno visto :D
fino alle dx11(2011)ne avrai tutto il tempo.
;)
gabi.2437
01-02-2008, 11:24
Adesso che le ho viste con più attenzione ho meno dubbi... mi sembra tutto ok.
Nella prima immagine i missili hanno il fumo non nella stessa direzione del fuoco dei retrorazzi perché sono stati lanciati con l'astronave in movimento, e tutto coincide con il fatto che i retrorazzi dell'astronave non si vedono e quindi l'astronave si sta muovendo, diciamo "in avanti". Nella seconda immagine le torrette sono in realtà piccole navicelle ce vanno in direzione opposta all'astronave. Questo è ciò che vedo io...:stordita:
Siamo nello spazio, 0 attrito, i missili una volta lanciati dovrebbero andare alla stessa velocità della nave...oltre che allontanarsi da essa, non rimanere indietro come indicano quelle scie!
Molto bello per adesso.. però spero ci sia anche qualche paesaggio naturale, le mega astronavone non mi piacciono, tipo le belissime foreste a cui ci hanno abituato il 2003,2005 e 2006 (magari ampliate e migliorate eh!). Poi spero ci sia anche il supporto per l'accelerazione audo: è vergognoso che l'x-fi, che rimane e rimarrà anche con nhalem il processore più potente del mondo , non sia sfruttato!!:mad:
Critterix
01-02-2008, 11:39
Siamo nello spazio, 0 attrito, i missili una volta lanciati dovrebbero andare alla stessa velocità della nave...oltre che allontanarsi da essa, non rimanere indietro come indicano quelle scie!
Si, adesso che mi ci fai pensare in parte hai ragione, ma solo per quanto riguarda il fumo, infatti i missili mi sembrano perfettamente allineati con l'astronave, ciò che rimane indietro è il fumo, che effettivamente nello spazio dovrebbe andare insieme a tutto il reso...
Poi SM 4.0!! le serie 8 di NVIDIA mi pare non le supportino ma ATI sì invece per adesso giusto?
fino alle dx11(2011)ne avrai tutto il tempo.
;)
anche le X800 erano full Dx9 ma non facevano partire piu nulla per via del pixel shading 2 (e sono state schede vendutissime). Se hanno messo delle scene esclusive per Dx10.1 vuol dire che non è possibile farle in dx10.
Sono curioso di capire cosa le dx10 non sono in grado di visualizzare, vedremo tra poco :)
amagriva
01-02-2008, 11:49
Anche io sull'ultima astronave che ho preso per andare al supermercato mi sono accorto che aveva il fumo dei retrorazzi non allineato allora l'ho detto all'autista ma lui mi a mandato a ca...
Ma siete matti?!!!
supercanizzo
01-02-2008, 12:21
Anche io sull'ultima astronave che ho preso per andare al supermercato mi sono accorto che aveva il fumo dei retrorazzi non allineato allora l'ho detto all'autista ma lui mi a mandato a ca...
Ma siete matti?!!!
ahahahahah :D
cmq sia sti SS fanno un pò defecare..nn mi sembra nulla di particolare.. l'ultimo 3dmark che ho installato è stato il 2004 mi pare..poi ho capito che non serve a una minkia a parte testare la temp della sv in overclock :rolleyes:
E torneremo a fare 2000 punti al 3DMark, esce nei prossimi giorni si, ma voglio vedere le prestazioni con le attuali schede se non esce niente di nuovo. :rolleyes:
Che poi Nvidia non garantisce per ora il supporto alle DX 10.1.
Interessante l'accenno alle ppu. :D
Per certi versi ho sempre guardato al 3dmark come possibile sguardo al futuro della grafica nei giochi. Dopo aver constatato che come ad esempio il vecchio che pesca cio' non è avvenuto, hanno perso di interesse anche perchè alcuni test via via negli anni hanno perso di qualità visiva imho.
Ritornando agli screen non accetto di buon grado che le pareti della nave sia tappezzate da una semplice texture che non danno nessuna sensazione tridimensionale (es. increspature del materiale, solchi di congiunzione), gli angoli sono troppo innaturali (sembrano lame).
Secondo me il 3D mark è ottimo tutt'oggi
E' bellissima la grafica, cioé son semrpe rimasto estasiato nel vedere quello che poteva fare il mio pc
Ti permette di vedere coi vari test quale comparto è più carente (gpu oppure cpu oppure altro, si spera in questo anche accelerazione audio e fisica)
ti permette di vedere se l'overclock funziona o se ci son problemi
ora visto tutto ciò, che chiedere di più? :stordita: :cool:
Anche io sull'ultima astronave che ho preso per andare al supermercato mi sono accorto che aveva il fumo dei retrorazzi non allineato allora l'ho detto all'autista ma lui mi a mandato a ca...
Ma siete matti?!!!
sei il mio idolo....:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Wilfrick
01-02-2008, 12:55
Il fumo nello spazio dovrebbe dissolversi a velocità pazzesca mancando pressione... quindi questo 3dmark è una ciofeca! poi le parti in ombra dovrebbero essere nere peste non essendoci radiosità di luce dovuta all'atmosfera. Poi le fiamme dei missili non illuminano l'astronave subito dietro di loro. Poi poi poi. Anche gli orchi non esistono e allora perchè non prendete a sassate jackson che ha diretto i film? Ma dai!!!!! è solo una grafica, non sciroccatevi il cervello con commeti sulla veridicità della traiettoria dei missili. Perchè non fate i calcoli quantistici e trovate così i cavilli? Un normale cappiccino la mattina no, vero?
Sono immagini belle, chi se ne frega del resto.
marchigiano
01-02-2008, 13:18
Credo sarà la grafica del prossimo X4, se e quando uscirà.
Curioso che sia le scie del missile che le scie delle corvette vicino alla cap ship non siano affatto lineari con la direzione degli stessi...
Mah... Mi fa pensare ad una bella aggiustata posticcia sta cosa, altro che impressionante.
i missili sono a giuda attiva, appena usciti dall'astronave con traiettoria dritta iniziano a puntare al bersaglio curvando :mc:
Sì ma scusa..
Già oggi esistono i missili a guida attiva (da decenni)
ora mi stupisce che quelli di futuremark non sappiano usare l'immaginazione, magari tra qualche secolo infatti ci saranno cose diverse? :confused:
Il fumo nello spazio dovrebbe dissolversi a velocità pazzesca mancando pressione... quindi questo 3dmark è una ciofeca! poi le parti in ombra dovrebbero essere nere peste non essendoci radiosità di luce dovuta all'atmosfera. Poi le fiamme dei missili non illuminano l'astronave subito dietro di loro. Poi poi poi. Anche gli orchi non esistono e allora perchè non prendete a sassate jackson che ha diretto i film? Ma dai!!!!! è solo una grafica, non sciroccatevi il cervello con commeti sulla veridicità della traiettoria dei missili. Perchè non fate i calcoli quantistici e trovate così i cavilli? Un normale cappiccino la mattina no, vero?
Sono immagini belle, chi se ne frega del resto.
oh genio è un benchmark grafico ... serve a sforzare quanto più possibile le potenzialità del pc.. non a rirpodurre fedelmente la fisica spaziale...
Se le scie o il resto sparise in fretta come faresti a sfruttare il 100% della scheda grafica?
Nah rimane tutto perchè più robba c'è e più calano gli fps... più calano fps e più si riesce a fare una media ideale.
davide155
01-02-2008, 13:58
Poi SM 4.0!! le serie 8 di NVIDIA mi pare non le supportino ma ATI sì invece per adesso giusto?
:rotfl:
Le nvidia serie 8 e le ati 3xxx hanno tutte il supporto pieno per gli shader model 4.0
Solo ati ha il supporto per le dx10.1.........
e ti pare poco? :cool: Allora ATI batterà Invidia, chi l'avrebbe mai detto? :confused:
davide155
01-02-2008, 14:06
e ti pare poco? :cool: Allora ATI batterà Invidia, chi l'avrebbe mai detto? :confused:
Questo è tutto da vedere........le 10.1 non sono altro che un piccolo aggiornamento per le dx10, che non portano niente di innovativo a parte qualche istruzione più accurata sulle ombre e sull'antialias.
Cmq che ci sia anche un bench apposito per le dx10.1 e per le ppu la vedo un utopia........
Chi glie lo fa di investire soldi nel progetto di un bench su cose che ancora non sono nemmeno uno standard?
E' uscito a 1 anno e mezzo il bench per le dx10 dall'uscita di esse........figuriamoci se faranno un bench per dx10.1 e ppu :asd:
Critterix
01-02-2008, 14:09
Sono immagini belle, chi se ne frega del resto.
Io... :D
Non lo so david.. in effetti pare strano anche a me, ma non so se sia la notizia o qualche utente che ha detto del bench per le 10.1
ANche perché in effetti la differenza dalle 10 e basta dovbrebbe esse poca :stordita:
davide155
01-02-2008, 14:13
Non lo so david.. in effetti pare strano anche a me, ma non so se sia la notizia o qualche utente che ha detto del bench per le 10.1
ANche perché in effetti la differenza dalle 10 e basta dovbrebbe esse poca :stordita:
Se per questo si dice pure sul forum del 3dmark che ci sarà un bench relativo a alan wake.......
Ma poi è stato scoperto che il bench sarà nel pcmark vantage e che riguarderà la ricostruzione di un livello di alan wake da parte dell'hd.......misurato in mb/sec.......
Insomma tante dicerie ma alla fine si rivelano tutto fumo........
si ma se lo riporta l' articolo da qualche parte hanno pur avuto la conferma.
Quindi c'è effettivamente qualcosa che in Dx10 non può essere fatto senza supporto 10.1 , si deve vedere se questa scena (o scene) apposite mostrano effetti che non possono essere visualizzate da schede dx10.
Non scordiamoci che le vecchie X800 erano full dx9 e anche con il pixelshading 2.0 era possibile fare l HDR (come dimostrato a piu riprese in Half Life2 Episode 1-2) ma per via delle pochè istruzioni gestibili era stato accantonato e si supportavano solo schede con P_S 3.
Se esiste una parte del 3dmark con scene only dx10.1 c'è qualcosa che serve per visualizzarle.
riuzasan
01-02-2008, 14:29
E' uscito a 1 anno e mezzo il bench per le dx10 dall'uscita di esse........figuriamoci se faranno un bench per dx10.1 e ppu :asd:
Sul sito di 3dmark è specificato che supporterà le ottimizzazioni delle Directx 10.1
Ottimizzazioni che dai test dei betatester MS porta a differenze con AA abilitato del 3-4%: un valore non trascurabile.
Oltre a quello ci sono 4 nuove operazioni implementate per il load/unload dei dati nella memoria video ... insomma sono rifiniture e in un pezzo di marmo come le DirectX le ottimizzazioni sono sempre benvenute.
riuzasan
01-02-2008, 14:31
si ma se lo riporta l' articolo da qualche parte hanno pur avuto la conferma.
Quindi c'è effettivamente qualcosa che in Dx10 non può essere fatto senza supporto 10.1 , si deve vedere se questa scena (o scene) apposite mostrano effetti che non possono essere visualizzate da schede dx10.
Non scordiamoci che le vechcie X800 erano full dx9 e anche con il pixelshading 2.0 era possibile fare l HDR (come dimostrato a piu riprese in Half Life2 Episode 1-2) ma per via delle pochè istruzioni gestibili era stato accantonato e si supportavano solo schede con P_S 3.
Se esiste una parte del 3dmark con schene only dx10.1 c'è qualcosa che serve per visualizzarle.
Mmm non penso che siano ONLY DX 10.1
Le scene andranno più veloci in modalità 10.1 che 10.0
psychok9
01-02-2008, 14:54
Quanto scommettete che andrà da pena sulle nostre attuali schede video 8800 x?
Mmm non penso che siano ONLY DX 10.1
Le scene andranno più veloci in modalità 10.1 che 10.0
Si ma se Nvidia non tira fuori qualcosa con DX 10.1 per ora c'è solo Ati, perciò non reggeranno i confronti se è come dici.
Io penso che con il triple SLI di 8800 ultra avrai serie difficoltà a mantenerlo a 15 fps a 1024*768 :p :D
Quanto scommettete che andrà da pena sulle nostre attuali schede video 8800 x?
Quando ho visto ste immagini è la prima cosa che ho detto...
..prepariamoci a 5 fps. :asd:
davide155
01-02-2008, 15:03
Sul sito di 3dmark è specificato che supporterà le ottimizzazioni delle Directx 10.1
Ottimizzazioni che dai test dei betatester MS porta a differenze con AA abilitato del 3-4%: un valore non trascurabile.
Oltre a quello ci sono 4 nuove operazioni implementate per il load/unload dei dati nella memoria video ... insomma sono rifiniture e in un pezzo di marmo come le DirectX le ottimizzazioni sono sempre benvenute.
Si ci credo, ma questo non vuol dire che ci saranno bench interamente per dx10.1 e bench per dx10 come vuol far credere l'articolo ;)
riuzasan
01-02-2008, 15:27
Si ci credo, ma questo non vuol dire che ci saranno bench interamente per dx10.1 e bench per dx10 come vuol far credere l'articolo ;)
Specifici no, ma sarà evidenziato che un certo test sta utilizzando routine 10.1 e/o l'eventuale accelerazione di una ppu.
PS
Cmq raga è normale che un benchmark usi in modo massiccio tutte le funzioni che una API mette a disposizione, altrimenti come Bench sarebbe già inutile dopo 6 mesi dato l'andazzo attuale.
Che faccia 5 fps su una scheda video da 200E è la naturale filosofia di Futuremark e dei bench 3D che devono sfruttare al massimo il top della gamma attuale per restare competitio tra 12-18 mesi.
La domanda da porre attualmente è piuttosto QUANTO una GPU attuale sia di Nvidia o ATI sia davvero ottimizzata per le routine DX 10, quanto le stesse routine e l'OS su cui girano siano rifiniti etc.
Attualmente dalla mia esperienza la risposta è: molto poco.
PPS
Spero che un giorno ci sia la possibilità di avere un vero OS multimedia oriented, con tante funzioni accessorie in meno e tanta ottimizzazione in più.
Un pò come l'AmigaOS dei bei tempi andati.
davide155
01-02-2008, 18:59
Specifici no, ma sarà evidenziato che un certo test sta utilizzando routine 10.1 e/o l'eventuale accelerazione di una ppu.
PS
Cmq raga è normale che un benchmark usi in modo massiccio tutte le funzioni che una API mette a disposizione, altrimenti come Bench sarebbe già inutile dopo 6 mesi dato l'andazzo attuale.
Che faccia 5 fps su una scheda video da 200E è la naturale filosofia di Futuremark e dei bench 3D che devono sfruttare al massimo il top della gamma attuale per restare competitio tra 12-18 mesi.
La domanda da porre attualmente è piuttosto QUANTO una GPU attuale sia di Nvidia o ATI sia davvero ottimizzata per le routine DX 10, quanto le stesse routine e l'OS su cui girano siano rifiniti etc.
Attualmente dalla mia esperienza la risposta è: molto poco.
PPS
Spero che un giorno ci sia la possibilità di avere un vero OS multimedia oriented, con tante funzioni accessorie in meno e tanta ottimizzazione in più.
Un pò come l'AmigaOS dei bei tempi andati.
A me interessa molto per la ppu......visto che sono possessore di una ageia non vedo l'ora di vederla all'opera nel nuovo 3dmark..........SE TUTTO QUESTO FOSSE VERO OVVIAMENTE........
Non so se quello che si vede in questi test sia esattamente il futuro (graficamente parlando) dei videogiochi per pc. Certo che ogni volta che esce un loro test nuovo e tu assembli un pc con una delle schede video top di gamma... lo spettacolo che inizia lanciandolo lascia tutti a bocca aperta !!!
Spero ci metteranno una demo giocabile. Ero affezionatissimo alla macchinina del 3Dmark2001, che ho tuttora. Sono un nostalgico :(
Anche a me piacerebbe una demo giocabile!! con una grafica simile sarei contento anche di giocarci a 0,5 fps (mi ricorda la mia 5900xt con AMD 3000+ occato col 3D mark 2006!!) :D
Siamo nello spazio, 0 attrito, i missili una volta lanciati dovrebbero andare alla stessa velocità della nave...oltre che allontanarsi da essa, non rimanere indietro come indicano quelle scie!
non è vero perchè i missili hanno una spinta in una direzione laterale e la nave prosegue un altra quindi il fumo è giusto perchè una volta partiti dalla nave i missili aceelerano in una direzione erallentano nell'altra avendo l'asciato la nave che prosegue forse anche accelerando nella sua direzione con 90° di angolo fra di loro meditate gente meditate.... :ciapet:
davide155
02-02-2008, 11:58
non è vero perchè i missili hanno una spinta in una direzione laterale e la nave prosegue un altra quindi il fumo è giusto perchè una volta partiti dalla nave i missili aceelerano in una direzione erallentano nell'altra avendo l'asciato la nave che prosegue forse anche accelerando nella sua direzione con 90° di angolo fra di loro meditate gente meditate.... :ciapet:
Ti vorrei mandare a :D :D :D :D :D
Però secondo me hai ragione :wtf: :D :D
A me interessa molto per la ppu......visto che sono possessore di una ageia non vedo l'ora di vederla all'opera nel nuovo 3dmark..........SE TUTTO QUESTO FOSSE VERO OVVIAMENTE........
Quoto. :D
Io spero che l'accelerazione PPUiana sfrutti i core cpu "spenti" nei giuochi o l'x-fi , non solo "ageia" col suo motore proprietario
secondo me se quelli della futuremark vogliono sviluppare un gioco questo è un ottimo metodo per prendere dati e stili e livelli di programmazione XD certo che un gioco con la loro grafica fa paura XD
sarei contento anche di giocarci a 3 fps :D
oh genio è un benchmark grafico ... serve a sforzare quanto più possibile le potenzialità del pc.. non a rirpodurre fedelmente la fisica spaziale...
Se le scie o il resto sparise in fretta come faresti a sfruttare il 100% della scheda grafica?
Nah rimane tutto perchè più robba c'è e più calano gli fps... più calano fps e più si riesce a fare una media ideale.
leggi tutto il post.....:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.