Icod
01-02-2008, 08:41
Premetto di essere un neofita in materia, dopo la F50 a pellicola, sono passato al digitale comprando una macchinetta digitale entry level (una HP Photosmart M417 da 5.2 MP), presa circa 2 anni fa.
Per il mio uso è piu che sufficiente, quello che invece mi ha lasciato sconcertato è stato (ed è tutt'ora) la voracità e velocità con cui consuma le batterie...
Compro solo stilo AA da 2500 mAh, le lascio in carica per un giorno intero (per la prima carica, poi rispetto sempre i normali tempi di carica) e, se tutto va bene, ci scatto al max 15 foto fatte con il flash!
Per il resto mi basta e avanza. Ripeto: l'uso che ne faccio è un uso sporadico (feste, amici, foto in famiglia, vacanza ecc..) ma sto sempre con la paranoia di dover scattare la foto al momento giusto in quanto, se dovessi anche usare il menù per rivederle o deletarle, il numero di foto ovviamente si abbassa e di molto.
Certo, la velocità di scatto non è proprio il massimo anzi, lo trovo molto lento... "a occhio" lo scatto avviene quasi in un secondo o giù di li... da quanto ho capito per sopperire a quel problema dovrei passare ad una reflex (correggetemi se sbaglio) però in quel caso la cifra si alza e di parecchio pure.
Ma la cosa importante per me è non doversi portare una borsetta con un "corredo" di stilo al seguito per poter stare tranquilli. A quel punto è inutile farsi una compatta se poi devo portarmi un borsello riempito di pile stilo.
Ho letto diverse recensioni e corsi su questo forum da cui ho tratto molti spunti ed imparato molte cose, ma vorrei un parere da voi su che digitale prendere che risponda alle esigenze di cui sopra. Possibilmente una fascia di prezzo che non superi i 180-200 €.
Ultima cosa: come mai nelle recensioni non si parla quasi mai della durata delle batterie in termini di numero di scatti fatti anche se solamente indicativi?
Molti utenti come me ne trarrebbero indubbio vantaggio anche se solo, ripeto, in maniera indicativa... per capirci: un pò come per la durata dei cellulari e/o consumi dichiarati di benzina per una macchina :D
Grazie delle risposte :)
[EDITO]
ho preso finora 3 diversi caricabatterie per verificare se non fosse quello il problema, la batterie che uso sono Ni-Mh.
scusate la lungaggine, forse vi ho anche annoiato, ma spero di ricevere consigli :)
Per il mio uso è piu che sufficiente, quello che invece mi ha lasciato sconcertato è stato (ed è tutt'ora) la voracità e velocità con cui consuma le batterie...
Compro solo stilo AA da 2500 mAh, le lascio in carica per un giorno intero (per la prima carica, poi rispetto sempre i normali tempi di carica) e, se tutto va bene, ci scatto al max 15 foto fatte con il flash!
Per il resto mi basta e avanza. Ripeto: l'uso che ne faccio è un uso sporadico (feste, amici, foto in famiglia, vacanza ecc..) ma sto sempre con la paranoia di dover scattare la foto al momento giusto in quanto, se dovessi anche usare il menù per rivederle o deletarle, il numero di foto ovviamente si abbassa e di molto.
Certo, la velocità di scatto non è proprio il massimo anzi, lo trovo molto lento... "a occhio" lo scatto avviene quasi in un secondo o giù di li... da quanto ho capito per sopperire a quel problema dovrei passare ad una reflex (correggetemi se sbaglio) però in quel caso la cifra si alza e di parecchio pure.
Ma la cosa importante per me è non doversi portare una borsetta con un "corredo" di stilo al seguito per poter stare tranquilli. A quel punto è inutile farsi una compatta se poi devo portarmi un borsello riempito di pile stilo.
Ho letto diverse recensioni e corsi su questo forum da cui ho tratto molti spunti ed imparato molte cose, ma vorrei un parere da voi su che digitale prendere che risponda alle esigenze di cui sopra. Possibilmente una fascia di prezzo che non superi i 180-200 €.
Ultima cosa: come mai nelle recensioni non si parla quasi mai della durata delle batterie in termini di numero di scatti fatti anche se solamente indicativi?
Molti utenti come me ne trarrebbero indubbio vantaggio anche se solo, ripeto, in maniera indicativa... per capirci: un pò come per la durata dei cellulari e/o consumi dichiarati di benzina per una macchina :D
Grazie delle risposte :)
[EDITO]
ho preso finora 3 diversi caricabatterie per verificare se non fosse quello il problema, la batterie che uso sono Ni-Mh.
scusate la lungaggine, forse vi ho anche annoiato, ma spero di ricevere consigli :)