PDA

View Full Version : Problema EsayBCD.......... HELP!!!!


tigermask2003
01-02-2008, 07:57
Buongiorno a tutti,
ho 2 problemi con EasayBCD 1.7.1. Il primo è appena lancio il setup mi appare una finestra che mi dice che manca il file MSVCR71.dll ma comunque il programma sembra installarsi regolarmente. Premetto di avere 2 HD: su uno è installato XP sull'altro Vista. Dopo aver settato (credo bene) l'EasyBCD e resettato la macchina, al menu di scelta se scelgo vista tutto ok, se scelgo XP non me lo carica e mi dice che non trova il file ntdrl.dll.
Come posso risolvere?
Saluti.
Andrea.

Red_Knight
01-02-2008, 12:30
Mi dispiace ma non sono in grado di aiutarti... visto che siamo compagni di sventura però, mi scriveresti le impostazioni che hai usato per il BCD di Vista? Anche io ho un problema simile...

davide155
01-02-2008, 18:37
Stesso problema........risolsi una volta ma non mi ricordo come feci :doh:

L'altro giorno ho formattato vista......l'ho rimesso e mi fa questo lavoro......

In attesa che qualcuno ci illumini :)

minneapolis
01-02-2008, 20:09
Potete postare la schermata "View Setting" di EasyBCD?

davide155
01-02-2008, 20:44
Potete postare la schermata "View Setting" di EasyBCD?

There are a total of 2 entries listed in the Vista Bootloader.
Bootloader Timeout: 5 seconds.
Default OS: Microsoft Windows Vista

Entry #1

Name: Microsoft Windows Vista
BCD ID: {current}
Drive: C:\
Bootloader Path: \Windows\system32\winload.exe
Windows Directory: \Windows

Entry #2

Name: Microsoft Windows XP
BCD ID: {945fe8e0-cc20-11dc-9e09-001d60236521}
Drive: E:\
Bootloader Path: \NTLDR

minneapolis
01-02-2008, 21:21
@ davide155 - Con EasyBCD modifica l'entrata per Xp in modo che risulti cosi':

Entry #2

Name: Microsoft Windows XP
BCD ID: {945fe8e0-cc20-11dc-9e09-001d60236521}
Drive: C:\
Bootloader Path: \NTLDR

Poi copia i files ntldr, ntdetect.com e boot.ini sotto la radice della partizione C:

Riavvia e guarda se Xp parte. Se Xp non parte avvia Vista e posta il contenuto del file boot.ini.

davide155
02-02-2008, 02:17
@ davide155 - Con EasyBCD modifica l'entrata per Xp in modo che risulti cosi':

Entry #2

Name: Microsoft Windows XP
BCD ID: {945fe8e0-cc20-11dc-9e09-001d60236521}
Drive: C:\
Bootloader Path: \NTLDR

Poi copia i files ntldr, ntdetect.com e boot.ini sotto la radice della partizione C:

Riavvia e guarda se Xp parte. Se Xp non parte avvia Vista e posta il contenuto del file boot.ini.
Scusa ma così non mi va in conflitto con vista che è anch'esso su c????
Anche se sono fisicamente sullo stesso HD ma è partizionato.......quindi ognuno ha le rispettive lettere.......no?

minneapolis
02-02-2008, 09:09
Scusa ma così non mi va in conflitto con vista che è anch'esso su c????
No. I sistemi Windows devono avere i files di avvio nella partizione attiva del disco, nel tuo caso e' C:
Sara' poi il file boot.ini ad indirizzare il caricamento di Xp dalla partizione E: in cui e' installato.

Con EasyBCD modifica l'entrata per Xp come ti ho detto prima e copia i tre files sotto la radice della partizione C: e se Xp ancora non parte posta il messaggio di errore e il contenuto del file boot.ini.

davide155
02-02-2008, 11:48
No. I sistemi Windows devono avere i files di avvio nella partizione attiva del disco, nel tuo caso e' C:
Sara' poi il file boot.ini ad indirizzare il caricamento di Xp dalla partizione E: in cui e' installato.

Con EasyBCD modifica l'entrata per Xp come ti ho detto prima e copia i tre files sotto la radice della partizione C: e se Xp ancora non parte posta il messaggio di errore e il contenuto del file boot.ini.

Ok appena ho finito di scaricare una cosa provo.......

Cmq la sostituzione dei file non credo serva perchè l'altra volta quando l'ho fatto ho fatto tutto da easy bcd e ha funzionato.

Restate sintonizzati ;)

tigermask2003
03-02-2008, 00:49
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=OptIn



Questo è il contenuto del file boot.ini
Ho copiato tutti e 3 i files in C: ma quando scelgo XP dal menu all'avvio, lo schermo diventa nero e non va avanti.....
Come posso risolvere?
Ciao.
Andrea.

minneapolis
03-02-2008, 07:59
@tigermask2003: posta anche la schermata "View Setting" di EasyBCD.

tigermask2003
03-02-2008, 13:17
There are a total of 2 entries listed in the Vista Bootloader.
Bootloader Timeout: 30 seconds.
Default OS: Microsoft Windows Vista

Entry #1

Name: Microsoft Windows Vista
BCD ID: {current}
Drive: C:\
Bootloader Path: \Windows\system32\winload.exe
Windows Directory: \Windows

Entry #2

Name: Microsoft Windows XP Professional
BCD ID: {9aa4b072-cc5c-11dc-b61e-0014c11bc3d0}
Drive: C:\
Bootloader Path: \NTLDR



Ecco qui.... Se riesci a sistemare il problema ti incorono re informatico.....
Ciao e grazie.
Andrea.

minneapolis
03-02-2008, 19:16
Modifica il boot.ini (quello che hai copiato in C:\) cosi':


timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk([B]1)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=OptIn

Se non va scrivi se, oltre a quella di Xp, ci sono altre partizioni sul disco.

tigermask2003
03-02-2008, 19:44
SEI UN GRANDE!!!!!! Problema risolto. Grazie mille!!!!!!!!!
Andrea.

davide155
04-02-2008, 10:43
@ davide155 - Con EasyBCD modifica l'entrata per Xp in modo che risulti cosi':

Entry #2

Name: Microsoft Windows XP
BCD ID: {945fe8e0-cc20-11dc-9e09-001d60236521}
Drive: C:\
Bootloader Path: \NTLDR

Poi copia i files ntldr, ntdetect.com e boot.ini sotto la radice della partizione C:

Riavvia e guarda se Xp parte. Se Xp non parte avvia Vista e posta il contenuto del file boot.ini.

Ho provato a mettere Drive: C:\ ma mi dice sempre ntldr mancante.

I file ntledr ntdetect.com e boot.ini dove li devo copiare? In che cartella precisa della partizione C??

minneapolis
04-02-2008, 17:55
SEI UN GRANDE!!!!!! Problema risolto. Grazie mille!!!!!!!!!
Di niente, figurati.... ciao :)

minneapolis
04-02-2008, 17:57
Ho provato a mettere Drive: C:\ ma mi dice sempre ntldr mancante.
Riposta la schermata "View Setting" di EasyBCD e il contenuto del file boot.ini.
Quanti dischi hai e come sono partizionati?

I file ntledr ntdetect.com e boot.ini dove li devo copiare? In che cartella precisa della partizione C??
In nessuna cartella, li devi copiare sotto la radice.

davide155
04-02-2008, 19:51
Riposta la schermata "View Setting" di EasyBCD e il contenuto del file boot.ini.
Quanti dischi hai e come sono partizionati?


In nessuna cartella, li devi copiare sotto la radice.

There are a total of 2 entries listed in the Vista Bootloader.
Bootloader Timeout: 5 seconds.
Default OS: Microsoft Windows Vista

Entry #1

Name: Microsoft Windows Vista
BCD ID: {current}
Drive: C:\
Bootloader Path: \Windows\system32\winload.exe
Windows Directory: \Windows

Entry #2

Name: Microsoft Windows xp
BCD ID: {945fe8e1-cc20-11dc-9e09-001d60236521}
Drive: C:\
Bootloader Path: \NTLDR

Cmq cosa intendi per radice? Nella cartella C: ????

Fatto sta che questo lavoro io l'altra volta non lo feci. Copiare i file nella partizione principale.


Ps: Ho 2 hd........uno come archiviatore dati l'altro diviso in due partizioni. C dove ho vista ed E dove ho xp.

PPs: Adesso quando vado ad aggiungere windows xp nella sezione "add/remove entries" mi da questo errore:

http://img217.imageshack.us/img217/3759/immaginezu2.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=immaginezu2.jpg)

PPPS: Ma quando si installava prima xp e poi vista non doveva crearsi automaticamente il doppio boot??? Come mai a me non si è creato e mi tocca ricorrere a easybcd?

minneapolis
04-02-2008, 20:07
Ok. Ora il boot loader e' impostato correttamente.

Cmq cosa intendi per radice? Nella cartella C: ????
C: non e' una cartella e' una partizione del disco. Per radice intendo che i files in questione devono essere in C:\ senza nessuna cartella... in pratica il percorso di boot.ini, per esempio, deve essere C:\boot.ini.

Fatto sta che questo lavoro io l'altra volta non lo feci. Copiare i file nella partizione principale.
Non so cosa dirti :boh:

Adesso quando vado ad aggiungere windows xp nella sezione "add/remove entries" mi da questo errore:
Ma ce l'hai questi files ntldr, ntdetect.com e boot.ini? Il messaggio di errore dice che non trova nessun file ntldr nel tuo disco.

Ma quando si installava prima xp e poi vista non doveva crearsi automaticamente il doppio boot??? Come mai a me non si è creato e mi tocca ricorrere a easybcd?
Non posso saperlo, ma ho la sensazione che tu abbia fatto o cancellato qualcosa che ha impedito la corretta creazione del dual boot.

davide155
04-02-2008, 20:13
Ok voglio provare a copiare questi benedetti file, ma di ntldr e ntdetect ce ne sono 2......quale devo scegliere?
Qual'è la cartella dove devo andare a "pescare"?
Sono dei doppioni ciascuno dei quali in cartelle diverse.


Ps: Il file boot.ini non c'è :confused: Dove lo cerco? :confused:

minneapolis
04-02-2008, 20:22
Ok voglio provare a copiare questi benedetti file, ma di ntldr e ntdetect ce ne sono 2......quale devo scegliere?
Qual'è la cartella dove devo andare a "pescare"?
Sono dei doppioni ciascuno dei quali in cartelle diverse.
Dovrebbe essere indifferente quale prendi.
Per curiosita': in quali cartelle sono memorizzati?

Il file boot.ini non c'è :confused: Dove lo cerco? :confused:
Crea sotto la radice della partizione C: un file con il notepad, chiamalo boot.ini e copiaci dentro questo (in pratica il percorso completo deve essere C:\boot.ini):

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=OptIn

Dopo avere copiato in C:\ anche i file ntdetect.com e ntldr salva tutto e riavvia.

davide155
04-02-2008, 20:25
Dovrebbe essere indifferente quale prendi.
Per curiosita': in quali cartelle sono memorizzati?


Crea sotto la radice della partizione C: un file con il notepad, chiamalo boot.ini e copiaci dentro questo (in pratica il percorso completo deve essere C:\boot.ini):

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=OptIn

Dopo avere copiato in C:\ anche i file ntdetect.com e ntldr salva tutto e riavvia.

Uno è in E:\Windows\Servicepackfiles
L'altro è in E:\Windows

Dimmi te che poi dopo procedo e ti farò sapere ;)

minneapolis
04-02-2008, 20:28
Uno è in E:\Windows\Servicepackfiles
L'altro è in E:\Windows

Dimmi te che poi dopo procedo e ti farò sapere ;)

:confused: In realta' non dovrebbero essere in nessuna di quelle due cartelle... comunque prendili da dove vuoi, non credo che faccia differenza....

Una volta che hai copiato i tre files in C:\ riavvia e vediamo cosa succede ;)

davide155
04-02-2008, 21:33
Ok ora ho fatto tutto come dicevi e indovina?
Non mi dice più ntldr mancante ma un altro file che non avevo mai visto prima!! :muro:

Non ricordo il nome ma non è nessuno di quei tre che ho copiato

Dico addio al dual boot e rimango su vista?

minneapolis
05-02-2008, 17:48
Non mi dice più ntldr mancante ma un altro file che non avevo mai visto prima!! :muro:

Non ricordo il nome ma non è nessuno di quei tre che ho copiato
Se puoi posta il messaggio di errore che hai all'avvio di Xp.

Dico addio al dual boot e rimango su vista?
Alla luce del fatto che non avevi piu' il file boot.ini e che i files ntdetect.com e ntldr non erano piu' presenti sotto la radice della partizione di avvio, ripeto quanto ho gia' detto precedentemente: ho la sensazione che tu, involontariamente, abbia cancellato dei files che impediscono l'avvio di Xp a prescindere dall'aver correttamente creato il dual boot.

davide155
05-02-2008, 19:32
Se puoi posta il messaggio di errore che hai all'avvio di Xp.


Alla luce del fatto che non avevi piu' il file boot.ini e che i files ntdetect.com e ntldr non erano piu' presenti sotto la radice della partizione di avvio, ripeto quanto ho gia' detto precedentemente: ho la sensazione che tu, involontariamente, abbia cancellato dei files che impediscono l'avvio di Xp a prescindere dall'aver correttamente creato il dual boot.

Manualmente no........forse attravero easybcd e le varie formattazioni a random delle partizioni.

Cmq la schermata dove mi da l'errore è la classica schermata dove dice windows non è riuscito ad avviarsi a causa della mancanza del file "......"

minneapolis
05-02-2008, 19:43
Manualmente no........forse attravero easybcd e le varie formattazioni a random delle partizioni.
Non intendevo dire che lo hai fatto manualmente o volutamente :)
EasyBCD non dovrebbe eliminare niente, "formattazioni a random delle partizioni" si'...

Cmq la schermata dove mi da l'errore è la classica schermata dove dice windows non è riuscito ad avviarsi a causa della mancanza del file "......"
Bisognerebbe sapere che file manca anche se, a questo punto, credo che sarebbe piu' semplice riniziare da capo una nuova installazione.

tigermask2003
05-02-2008, 19:59
è un file nascosto... Abilita la visione dei files nascosti di sistema.
Ciao.
Andrea.

davide155
05-02-2008, 20:16
Non intendevo dire che lo hai fatto manualmente o volutamente :)
EasyBCD non dovrebbe eliminare niente, "formattazioni a random delle partizioni" si'...


Bisognerebbe sapere che file manca anche se, a questo punto, credo che sarebbe piu' semplice riniziare da capo una nuova installazione.
Boh......ora non ho ne tempo ne voglia di formattare la partizione di win xp.
Se mi girano riformatto la partizione e la uso come archiviatore, dato che ormai uso esclusivamente vista........
è un file nascosto... Abilita la visione dei files nascosti di sistema.
Ciao.
Andrea.

A quale ti riferisci di file nascosto? Pure gli altri due lo sono infatti, quando ho fatto la ricerca ho spuntato proprio su visualizza file nascosti.

minneapolis
05-02-2008, 20:20
Boh......ora non ho ne tempo ne voglia di formattare la partizione di win xp.
Se mi girano riformatto la partizione e la uso come archiviatore, dato che ormai uso esclusivamente vista........
Ok, no problem... mi dispiace non averti potuto aiutare.
Ciao

davide155
05-02-2008, 20:25
Ok, no problem... mi dispiace non averti potuto aiutare.
Ciao

Figurati.......sei stato anche troppo paziente.

Grazie comunque ;)

Danielg45
16-02-2008, 11:36
ciao a tutti. Io ho vista ora installato su C. ho 2 hd partizionati in 2 quindi sul primo C e E su 2 D e F. Vista è su C mentre xp è su D(2°) o va uno o va l'altro. Ora va solo vista. se installo di nuovo xp su D va solo xp. i file ntldr l'altro e boot.ini non li trovo su D. quindi riassumendo: ora ho Vista su C e voglio installare XP su D e aver il dual boot cosa devo fare?
Ho visto in precedenza che se parto con XP su C e poi installo sopra a XP su D Vista allora ho il dual boot ma non il contrario partendo da Vista su C
grazie

minneapolis
16-02-2008, 19:50
Non ci ho capito un gran che, non ho capito neanche se, ora, hai installato solo Vista o anche Xp.

Se hai installato sia Vista che Xp installa EasyBCD e posta la schermata "View Setting".

Posta anche il contenuto del file boot.ini e scrivi in quale partizione di quale disco si trovano i files ntldr, boot.ini e ntdetect.com.

Danielg45
18-02-2008, 22:01
Ciao ma ho fatto cerca nell'hard disk ma dei file boot.ini ntldr ntdetect.com neanche l'ombra , non me li trova. Dove li trovo o come faccio a trovarli?
grazie comunque dell'aiuto

lo_smanettone
02-02-2009, 21:17
Cliccando su "Versione precedente di Windows" mi accede ad una nuova schermata e da qui posso selezionare Xp che si avvia normalmente. E' possibile tramite Easy BCD configurare il boot in modo tale che cliccando su "Versione precedente di Windows"si avvi direttamente Xp senza ddoverlo riselezionare?